claudio cerasa matteo renzi

PER IL ''FOGLIO'' SCENDE IN CAMPO RENZI (POVERI LORO): ''PANCIA A TERRA PER DIFENDERE QUESTA VOCE LIBERA DELL'INFORMAZIONE'', E LO DICE LUI CHE HA APPENA QUERELATO A STRASCICO DECINE DI GIORNALISTI E TESTATE - DAI DIRIGENTI PD SILENZIO TOTALE - TUTTI I TWEET, DIVISI TRA CHI VEDE UN ATTACCO SCORRETTO A UN GIORNALE CHE OSA CRITICARE I GRILLINI E CHI RIDE DEL FATTO CHE I LIBERAL-LIBERISTI SIANO MINACCIATI DAL TAGLIO DEL CONTRIBUTO PUBBLICO

 

  1. EDITORIA: RENZI,FOGLIO VOCE LIBERA INFORMAZIONE DA DIFENDERE

 (ANSA) - "Chi vuole chiudere Il Foglio sappia che noi difenderemo questa voce libera dell'informazione come abbiamo difeso Radio Radicale. Pancia a terra, tutti insieme, @ilfoglio_it deve vivere". Lo scrive su Twitter il leader di Italia Viva, Matteo Renzi. Renzi fa riferimento all'allarme lanciato in apertura del quotidiano diretto da Claudio Cerasa sulla possibilità che Il Foglio venga escluso dai contributi all'editoria per il 2018. La spiegazione viene collegata ad esempi di precedenti ripetuti tentativi per "indurre il Foglio a una grave crisi editoriale, eventualmente alla chiusura".

CLAUDIO CERASA MATTEO RENZI

 

Il giornale ricorda una inchiesta di accertamento sui contributi 2009-2010: il verbale della Finanza stabiliva che il Foglio non aveva diritto in quel biennio ai contributi di legge perchè non aveva raggiunto la percentuale del 25% delle vendite calcolate sull'intera tiratura, "il che è falso", sostengono al quotidiano, come pure sarebbe falso a loro dire il secondo argomento della Finanza ossia che il Foglio era organo di un movimento inesistente, la Convenzione per la giustizia, "visto che il movimento esisteva, aveva tenuto un congresso pubblico di fondazione a Firenze".

 

In base a questi materiali, su cui i tribunali dovranno decidere, "la pretesa dell'autorità politica e burocratica delegata a confermare o cancellare l'erogazione dei contributi all'editoria è di indurre il Foglio ad una grave crisi editoriale, eventualmente alla chiusura, intimandogli la restituzione di sei milioni circa di euro per il biennio menzionato e nel frattempo sospendendo l'erogazione di contributi a titolo di garanzia, procedendo senza nemmeno ancora avere acquisito la controrelazione del giornale rispetto al verbale dei finanzieri". L'aria che tira, è scritto in prima pagina sul Foglio di oggi, "è quella di un attacco proditorio".

 

  1. EDITORIA:ANZALDI,CHIGI VUOLE CHIUDERE FOGLIO? CONTE RISPONDA

cerasa renzi

 (ANSA) - "Si chiede di sapere se risponda al vero che Palazzo Chigi, attraverso il Dipartimento Editoria, intenda agire per richiedere sei milioni di euro di contributi erogati al quotidiano 'Il Foglio' dieci anni fa e se intenda eliminare i contributi futuri al giornale, di fatto sancendone la chiusura come 'minacciato' un anno fa dal portavoce del presidente del Consiglio, Rocco Casalino".

 

E' quanto chiede il deputato di Italia Viva Michele Anzaldi, componente della commissione Cultura alla Camera, in un'interrogazione parlamentare al presidente del Consiglio, Giuseppe Conte. "Secondo quanto denunciato da un comunicato della redazione - si legge nelle premesse dell'interrogazione -, il Dipartimento Editoria avrebbe deciso di escludere il quotidiano dai contributi pubblici sulla base di un accertamento della Guardia di Finanza che 'Il Foglio' contesta radicalmente e per il quale si è rivolto al Giudice ordinario".

 

anzaldi

Anzaldi ricorda poi che "in una dichiarazione rilasciata il 12 luglio 2018 al giornalista de 'Il Foglio' Salvatore Merlo, il portavoce del presidente del Consiglio, Rocco Casalino, diceva: 'Adesso che il Foglio chiude, che fai? Mi dici a che serve il Foglio? Non conta nulla... Perché esiste?'. La dichiarazione è stata definita una 'minaccia' dalla Fnsi - sottolinea l'esponente di Iv -. Bloccare i contributi futuri al quotidiano e chiedere la restituzione dei quelli erogati dieci anni fa, significa nei fatti costringere 'Il Foglio' alla chiusura, o comunque metterne seriamente a rischio la sopravvivenza, come denuncia la redazione. In sostanza verrebbe realizzata la 'minaccia' pronunciata da Casalino".

 

  1. EDITORIA: ROMANO, GARANTIRE CONTINUITÀ CONTRIBUTI AL FOGLIO

 (ANSA) - "Il Foglio è una voce libera e assolutamente indispensabile al dibattito pubblico italiano. Anche per questo ci impegneremo in Parlamento e al Governo per trovare al più presto una soluzione che garantisca la continuità del giornale e del contributo pubblico previsto dalla legge". Lo dice il deputato Pd e portavoce di Base Riformista, Andrea Romano.

 

 

 

 

TWEET SUL ''FOGLIO''

DAGOSELECTION

 

 

TWEET SUL ''FOGLIO'' DAGOSELECTION

 

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO