le principesse disney in ralph spaccatutto

PER PLACARE LE FEMMINISTE DISNEY CAMBIA LE SUE PRINCIPESSE - UN TEAM DI SPECIALISTI AGGIORNA LE FAVOLE, STUDIANDO IL MODO PER RENDERE LE PROTAGONISTE PIU’ “INDIPENDENTI”  - NEL FILM "RALPH SPACCATUTTO -  VOLUME 2” (USCIRÀ IN ITALIA IL PROSSIMO 22 NOVEMBRE), LE EROINE IRONIZZANO SUL RUOLO DEI PERSONAGGI MASCHILI E RIFIUTANO LE REGOLE DELLA FEMMINILITA’ SBRACANDO IN PIGIAMA

Costanza Cavalli per “Libero quotidiano”

 

Quando si ha per le mani una roba che vale miliardi di dollari, a cambiarla si rischia di fare danni. L'ultimo psicodramma commerciale della Walt Disney Company è: come rendere le principesse al passo coi tempi senza infastidire i fan dei personaggi classici? Il franchise (ovvero, un marchio collegato a un prodotto principale) delle principesse, infatti, ideato senza clamori negli anni Novanta (poca pubblicità e niente studi di mercato) è diventato in breve tempo una gallina dalle uova d' oro.

LE PRINCIPESSE DISNEY IN RALPH SPACCATUTTO

 

Giocattoli, vestiti, libri, parchi a tema, spettacoli teatrali e chincaglierie varie che nel 2000 valevano 300 milioni di dollari, nel 2009 avevano raggiunto i 4 miliardi e oggi siamo di poco sotto i 10. È per questo, scrive il Wall Street Journal, che la Disney sviluppa quei specifici personaggi «come la Apple gestisce i modelli di iPhone»: un processo segreto cui lavorano due dozzine di dipendenti, i quali, alla ricerca del giusto mix fra tradizione e modernità, producono relazioni e manuali da centinaia di pagine. Il loro lavoro produce la descrizione di ogni minimo dettaglio, dai colori al linguaggio, all' atteggiamento delle principesse (da studiare e rispettare come se fossero un vangelo), basata su studi accademici e sulle conclusioni di incontri con i bambini.

 

LE POLEMICHE

LE PRINCIPESSE DISNEY IN RALPH SPACCATUTTO

Così, da vent' anni, i dipendenti della multinazionale studiano come rendere le principesse più indipendenti senza mettere in discussione gli abiti frufrù, i castelli e le storie d' amore. Con frutti scadenti: nonostante tutti gli investimenti da capogiro, spesso sono stati criticati per aver «promosso nozioni antiquate di femminilità», scrive sempre il Wall Street, «e un immaginario in cui damigelle in difficoltà possono essere salvate soltanto da un uomo».

 

Da Cerentola, che si sottrae alla matrigna grazie a un principe, bello e ricco, con il quale si sposa dopo averci ballato per meno di due minuti (le nozze più convenienti e improvvise della storia); alla sindrome di Stoccolma che colpisce Belle di "La Bella e la Bestia", che s' innamora del suo rapitore. Ora, nell'epoca delle donne candidate alla presidenza degli Stati Uniti e del #MeToo, che cosa fare?

 

LE PRINCIPESSE DISNEY IN RALPH SPACCATUTTO

Nel film "Ralph Spaccatutto", volume 2 (uscirà in Italia il prossimo 22 novembre), due momenti sembrano fare a brandelli la filosofia disneyana. Scena uno: le principesse (tutte: Biancaneve, Cenerentola, Aurora, Ariel, Belle, Jasmine, Pocahontas, Mulan, Tiana, Rapunzel, Merida) vengono riunite in una stanza.

 

STRAVOLGIMENTO

Cenerentola, per difendersi da una bambina che crede pericolosa, frantuma la sua scarpetta di cristallo e la brandisce contro la piccola come una bottiglia rotta. Poi le principesse bombardano di domande la nuova arrivata: «Hai capelli magici? Mani magiche? Gli animali ti parlano? Sei stata avvelenata, sei vittima di un incantesimo? Ti hanno rapita o fatta schiava? Le persone pensano che i tuoi problemi siano stati risolti perché è arrivato un uomo grande e forte?».

 

Seconda scena: ancora le pulzelle riunite, in pigiama. In pigiama? Sì, tanti saluti ai corpetti che tolgono il fiato e allo strascico luccicoso. Le ragazze sono spaparanzate chi sul letto chi sul divano, scolano lattine e frappè, s'ingozzano di patatine. Squassate dalla normalità.

 

LE PRINCIPESSE DISNEY IN RALPH SPACCATUTTO

Il dialogo della prima scena ribalta e irride le regole che avevano governato le eroine, la seconda gioca su un filo psicologico fin troppo sottile: infatti, in passato, quando le principesse venivano rappresentate insieme, che fossero su un poster o una maglietta, avevano sempre gli sguardi puntati in direzioni diverse. Per significare che ogni storia viveva solo di sé, apparteneva a un universo che non toccava gli altri. E ora questo pigiama party al femminile segna la svolta, una nuova, fortissima e incongrua solidarietà femminile.

 

L'ex direttore creativo della Disney, John Lasseter, da tempo desiderava portare le principesse sulla terra, riporta il Wall Street, ma la verità è che le signorine magiche non sono sulla terra nemmeno questa volta. Ci sono principesse grasse? Con i capelli crespi? Ce n'è una con il mento sporgente, una con i denti storti? No, no e ancora no. Tutte fotomodelle (era bella persino la volpe Lady Marion nel cartone "Robin Hood"). Inutile fingere che la mitologia delle principesse abbia qualcosa di umano: non si acciaccano, non imprecano.

 

Quello delle principesse Disney è un pantheon non un film neorealista, hanno umane sembianze ma umane non sono. E d' altronde, chi, se non in un paradiso, anche quando è un po' tribolato, riesce a concludere una storia con «e vissero felici e contenti»? Alle bambine piacciono le cose belle, precise come i mattoncini della Lego. Di cose "giuste" e brutte è pieno il mondo, le principesse vanno così: belle (tutte), stupidelle (alcune) e ben vestite (ci mancherebbe).

Ultimi Dagoreport

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…