mario orfeo fabrizio salini

ALLA FINE SALINI E' RIUSCITO A FAR PASSARE LE NOMINE IMPOSTE DALLA POLITICA E ORA PUÒ TOGLIERSI DA QUELL'INCUBO CHE È VIALE MAZZINI: PER LUI SI PARLA DI UN POSTO A NETFLIX, CHE HA APPENA ANNUNCIATO L'APERTURA DI UNA VERA SEDE ITALIANA - ZINGARETTI INCASSA ORFEO AL TG3, DI MAIO INGOIA IL ROSPO IN CAMBIO DELLA CONFERMA DI CARBONI AL TG1. SPADAFORA, CARELLI E BUFFAGNI HANNO MOSSO LE PEDINE PER I 5 STELLE, MARTELLA, BONACCORSI, ZINGA E FRANCESCHINI PER IL PD. GIORGINO SCONTENTO PERCHÉ…

 

Michela Tamburrino per “la Stampa

 

RICCARDO LAGANA'

La Rai vara le nomine in scioltezza come non era mai accaduto in epoca pre-Covid. Un riequilibrio dell' informazione doveroso perché bloccato alla stagione sovranista. Curricula depositati questa volta in tempo utile per il Cda di stamattina che vedrà l' astensione critica del consigliere Laganà il quale non vuole avallare un voto di spartizione partitica. Farà eccezione solo per quanto riguarda i nomi di Pasciucco e Mancino a Raiway in quanto è negli interessi della Rai avere un' azienda quotata e in regola. E visto che di politica si tratta, grande vittoria di Nicola Zingaretti; finalmente ha potuto mettere l' ex Dg Rai Mario Orfeo alla direzione del Tg3. Che in questo modo mette nel suo personale Palmares il primato d' aver diretto tutti i Tg Rai: 1,2 e 3.

 

Di Maio dal canto suo ha ingoiato il rospo ottenendo di contro la salvezza per il direttore del Tg1 Giuseppe Carboni. A Giuseppina Paterniti che consegna a Orfeo un Tg3 in costante ascesa, arriva una promozione che potrà vedere in futuro il suo potenziale. In quanto andrà all' ex Verdelli, vale a dire la direzione dell' offerta informativa Rai. Ruolo in quota Cinquestelle che se fosse operativo sarebbe di grande prestigio ma visto che il Piano Indstriale è fermo e lo resterà a lungo, manca di operatività.

fabrizio salini foto di bacco (2)

 

Anche la terza rete cambia, via Silvia Calandrelli che assommava troppi incarichi e dunque da domani si occuperà di RaiCultura che comprende Storia e Scuola. Al suo posto alla direzione di Rai3 arriva Franco Di Mare già vicedirettore di Rai1 e con una direzione assegnata nel nuovo Piano che non c' è. È la vittoria del ministro dello Sport Vincenzo Spadafora che in questa tornata ha dovuto dividersi la gestione della trattativa nomine con i compagni di partito Carelli e Buffagni.

 

Volentieri ne avrebbe fatto a meno. Anche per il Pd tanti registi come Martella, sottosegretario con delega all' editoria e Bonaccorsi ma su tutti Zingaretti e Franceschini quest' ultimo richiamato all' ordine dopo una fuga in avanti che non era piaciuta al segretario Pd.

 

mario orfeo

RaiCom perderà a giugno, quando sarà rinnovato il Consiglio, Monica Maggioni ad e presidente ad interim, ora pronta a tornare al giornalismo attivo con un suo programma il lunedì sera come aveva chiesto. Alla presidenza andrà Teresa De Santis, già direttrice di Rai1 che aveva intentato causa all' Azienda per demansionamento e che ora accetta un ruolo all' altezza del precedente. Amministratore delegato sarà Angelo Teodoli che aveva preceduto De Sanctis alla guida della rete ammiraglia.

 

Il grande scontento resta Francesco Giorgino, portato dal premier Conte, che ha ipotecato la casella di direttore dell' approfondimento, casella congelata fino a dicembre causa Covid, come il resto del Piano industriale. Dopo un lungo lavoro sul campo Simona Sala ottiene la sua prima direzione, già vicedirettore del Tg1, curriculum impeccabile, quirinalista e gradita sia al Pd che ai Cinquestelle. Per lei c' è il vertice del Gr al posto di Luca Mazzà che prevede anche il Tgr1. Si tratta della prima donna a occupare quel ruolo.

GIUSEPPINA PATERNITI

 

Dal canto suo l' ad Fabrizio Salini può dirsi soddisfatto perché ha messo d' accordo tutti, compresa la Lega che non perde il presidio strategico della Tgr e perché è bello lasciare ordine prima di andar via. Per lui si parla di una posizione strategica a Netflix che vorrebbe ricoprire prima della scadenza del mandato, il 27 luglio.

FRANCESCO GIORGINO

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO