SORRENTINO, ESORDIO TRIONFALE: UN MILIONE E MEZZO, MIGLIORE MEDIA SALA (4.300 €) - CON 200 COPIE IN PIÙ “I TRE MOSCHETTIERI” VINCONO AL BOTTEGHINO PER 7MILA € - DELUDE IL CARTONE “ARRIETTY” - I VANZINA VERSO I 4 MILIONI - MA IL WEEKEND PROSSIMO È ZEPPO DI NUOVO FILM: MELANCHOLIA, SUPER, PARANORMAL ACTIVITY 3 E DUE ‘COMMEDIE’ TRICOLORI BAR SPORT E MATRIMONIO A PARIGI CON BOLDI. CHI RIUSCIRÀ A FAR SUA LA TESTA DELLA CHART? - IN USA I PUGILI DI “REAL STEEL” MEGLIO DEI BALLERINI DI “FOOTLOOSE”…

1 - I TRE MOSCHETTIERI BATTE DI UN SOFFIO SORRENTINO AL BOTTEGHINO ITALIANO...
http://www.cineblog.it
- Grazie ad un domenica con il turbo, il botteghino italiano torna a respirare, registrando incassi interessanti nella parte alta della chart. Con ben 503 copie a disposizione, di cui 339 in 3D, I Tre Moschettieri ha fatto suo il primato, incassando 1.456.838,13 euro (2.914 euro la media per sala), con 180.765 italiani corsi in sala a vederlo.

Per soli 7000 euro Paolo Sorrentino non è così riuscito a far suo il box office, evento mai accaduto in carriera. Anche se This Must Be The Place trionfa in quanto a media per sala e spettatori paganti. Con 'solo' 300 sale a disposizione, il titolo targato Medusa è infatti riuscito ad incassare 1.449.720,62 euro in 72 ore. 238.180 gli spettatori paganti, con 4.367 euro per sala, per una pellicola che abbatte i 992.000 euro raccolti nel 2008 da Il Divo. La palla passa ora al passaparola, con il muro minimo dei 5 milioni di euro più che alla portata.

Rimanendo in tema new entry risulta interessante l'incasso per Amici di Letto, con 1.022.427,19 euro incassati (4.123 euro la media per sala) e 147.401 ticket staccati, mentre si conferma un flop anche sul suolo italiano Cowboys and Aliens. 546.271,02 gli euro incassati in 72 ore dalla pellicola di Jon Favreau, uscita letteralmente con le ossa rotte da questo primo weekend tricolore. 81.471 gli spettatori paganti (1.768 euro la media per sala), per un insuccesso che fa sicuramente rumore.

Altro nuovo ingresso e altro totale insoddisfacente per Arrietty, con 210,000 euro incassati in 72 ore, e una deludente media per sala di 1.443 euro. Si avvicina invece ai 4 milioni di euro Ex: Amici come Prima!, per un box office che vede ben 4 titoli sopra il milione di euro incassati nel solo fine settimana. Un miracolo d'altri tempi.

Abbatte finalmente il muro dei 10 milioni di euro I Puffi, con Final Destination 5 che scavalca l'ostacolo del milione e mezzo. Chi supera di slancio il milione di euro è Abduction, con A Dangerous Method che si avvicina ai 2 milioni, traguardo appena superato da Baciato dalla fortuna. Weekend ricco il prossimo, grazie all'arrivo di Melancholia, Super, Paranormal Activity 3 e due ‘commedie' tricolori pronti a battagliare, ovvero Bar Sport e Matrimonio a Parigi. Chi riuscirà a far sua la testa della chart?

2 - BOX OFFICE: REAL STEEL IN USA BATTE FOOTLOOSE...
(ASCA)
- ''Real Steel'' e' il film piu' visto del week end negli Usa.

Il film con Hugh Jackman conquista il podio con soli 200 mila dollari in piu' di ''Footloose'' e raggiunge i 51 milioni di dollari al secondo week end di programmazione.

Incassa la meta' di ''Real steel'' il film ''The Thing'' (8 milioni di dollari), 3 i milioni di dollari per ''The Big Year'' e appena 231mila dollari l'incasso del film di Pedro Almodovar ''The Skin I Live In'' (La pelle che abito).

1. Real Steel $ 16,304,000.

2. Footloose (2011) $ 16,100,000.

3. The Thing (2011) $ 8,700,000.

Incassi film usciti nel week end.

Footloose $ 16,100,000.

The Thing $ 8,700,000.

The Big Year $ 3,325,000.

The Skin I Live In $ 231,000.

Labios Rojos $ 72,000.

Trespass $ 18,200.

Texas Killing Fields $ 9,600.

America the Beautiful 2 $ 6,700.

3 - LAVORI IN CORSO...
Gloria Satta per "Il Messaggero"

Dopo il premio Oscar Tornatore, dopo Muccino e Sorrentino, un altro regista italiano da export: Luca Guadagnino che con i capitali di Ridley e Tony Scott girerà in inglese a Pantelleria un film annunciato come «un inno rock all'amore, al sesso e all'omicidio». C'è chi si aspetta il remake di «La piscina» (1969) capolavoro noir di Deray con Delon e Schneider. Intanto «Io sono l'amore», snobbato in Italia, è piaciuto da matti all'estero: ha incassato nel mondo 11 milioni di dollari.

IN VIAGGIO CON PAPÀ. Sandra Bullock è la figlia di Clint Eastwood in «Trouble with the curve», il film in cu l'81enne attore-regista è un allenatore di baseball destinato a diventare cieco. Dopo le antiche incomprensioni, padre e figlia si ritroveranno durante un viaggio. Prendete i fazzoletti.

LA CAROGNA JAVIER. Chi è il cattivo che sfida James Bond-Daniel Craig nel nuovo film della serie (siamo a 23)? Javier Bardèm, che ha dichiarato: «Sono eccitatissimo». Meglio così

TUTTE LE STRADE PORTANO A CATANIA. Antonio Catania, attore versatile, ha in uscita due commedie, «Bar Sport» e «La peggior settimana della mia vita», continua con il teatro («Se devi dire una bugia dilla grossa»), fa in tv «Famiglia italiana». E in Francia «La bella gente», inedito da noi, ha vinto un mare di premi.

CAPRI, ISOLA DEI BAMBINI. A Capri-Hollywood (27 dicembre-2 gennaio) sono in programma l'anteprima di «Alvin Superstar 3 si salvi chi può» e il simposio internazionale contro la discriminazione e il razzismo, in collaborazione con l'Unicef. L'isola dei bambini.

GLI APPETITI DEL POTERE. Francesi sempre pazzi per Eliseo e dintorni. Dopo «La conquête» sull'ascesa di Sarkozy, «L'exercise du pouvoir» e «Le dernier mort de Mitterrand», è Yves Angelo a indagare dietro le quinte del potere: in «Les saveurs du palais» Catherine Frot è la cuoca del presidente. Buon appetito.

LA SVOLTA DEL MAGHETTO. Daniel Radcliffe si riconverte. Dopo la saga dark di Harry Potter, il giovane attore britannico gira «The Woman in Black» nei panni di un avvocato alle prese con gli eventi inquietanti che si verificano in un castello di campagna. Allora è un vizio.

I TORMENTI DEL GIOVANE LEO. Un altro ruolo tormentato per Leonardo Di Caprio: sarà Alan Turing, lo scienziato informatico che, perseguitato per la sua omosessualità, si suicidò nel 1954, a 41 anni, ingoiando una mela imbottita di cianuro. Ron Howard in pole position per dirigere il film ispirato al romanzo «The imitation game».

 

SEAN PENN E PAOLO SORRENTINO SUL SET Orlando Bloom in Three Musketeers I FRATELLI CARLO ENRICO VANZINA Preview Arrietty xki 13 luca guadagnino tolda swintonSANDRA BULLOCKJAVIER BARDEMDANIEL RADCLIFFELEONARDO DI CAPRIO

Ultimi Dagoreport

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)

orazio schillaci gemmato meloni ministero salute

DAGOREPORT – ALLA SALUTE DI GIORGIA! IL FEDELISSIMO DELLA MELONI, IL SOTTOSEGRETARIO MARCELLO GEMMATO, È DESTINATO A ESSERE PROMOSSO A VICEMINISTRO DELLA SALUTE – MA A FRENARE LA SUA NOMINA È IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI, CHE NUTRE DUBBI SUL POSSIBILE CONFLITTO D’INTERESSI DEL SOTTOSEGRETARIO, TITOLARE DI UNA FARMACIA IN PUGLIA – BASTA VEDERE IL PROVVEDIMENTO CHE HA FATTO FELICI I FARMACISTI: ORA POSSONO VENDERE CON RICCHI MARGINI DI GUADAGNO UNA SERIE DI FARMACI CHE PRIMA ERANO NELLA CATEGORIA “ASSISTENZA DIRETTA” ED ERANO DISTRIBUITI DAGLI OSPEDALI – LA DUCETTA HA CAPITO CHE ANCHE MATTARELLA POTREBBE STORCERE IL NASO DAVANTI ALLA NOMINA DI GEMMATO, E PER ORA PRENDE TEMPO…

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

MILANO TREMA: L’INCHIESTA SU “PALAZZOPOLI” POTREBBE INGROSSARSI – NELLA CAPITALE A-MORALE DEL PAESE, IMPRENDITORI, POLITICI E BUSINESSMAN SONO AMMUTOLITI E TERRORIZZATI DALLE POSSIBILI INDAGINI – SE IL GIP, DOPO GLI INTERROGATORI DI OGGI, DOVESSE CONFERMARE LE MISURE CAUTELARI RICHIESTE DALLA PROCURA, L’INCHIESTA TROVEREBBE NUOVO VIGORE, E LO SCANDALO ESPLODEREBBE IN MODO ANCORA PIÙ DECISO. A QUEL PUNTO IN TANTI, DI FRONTE AL RISCHIO DI FINIRE INDAGATI E INGUAIATI, POTREBBERO INIZIARE A PARLARE…

luigi lovaglio giorgia meloni giancarlo giorgetti alberto nagel milleri caltagirone

FLASH! – ENTRO LA FINE DI LUGLIO, AL MASSIMO ENTRO L’8 SETTEMBRE, ARRIVERÀ IL VERDETTO DELLA PROCURA DI MILANO SULL’OPERAZIONE CHE HA PORTATO BPM, ANIMA SGR, LA DELFIN DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO E CALTAGIRONE AD ACQUISTARE IL 15% DI AZIONI MPS ATTRAVERSO BANCA AKROS, MERCHANT BANK DEL BPM SU SPECIFICO MANDATO DEL MINISTERO DEL TESORO DI GIORGETTI – UN VERDETTO CONTRO L’OPERAZIONE MPS È RIMASTO L’ULTIMA SPERANZA PER MEDIOBANCA E GENERALI DI NON FINIRE NELLE FAUCI DI CALTARICCONE…