mara venier gabriele corsi

PERCHÉ GABRIELE CORSI HA MOLLATO “DOMENICA IN”? LA SUA PRESENZA AL FIANCO DI MARA VENIER ERA STATA FRETTOLOSAMENTE ANNUNCIATA DA ANGELO MELLONE, DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI RAI. E INVECE, SOLO DUE GIORNI FA, CORSI HA ANNUNCIATO DI ESSERSI TIRATO INDIETRO - COSA È SUCCESSO? LA RAI AVEVA TENTATO DI COMMISSARIARE LA "ZIA MARA", PIAZZANDOLE ACCANTO I "BADANTI" NEK E CORSI. MA L'ARZILLA 74ENNE, FORTE DI BUONI ASCOLTI, HA FATTO TERRA BRUCIATA AI SUOI DUE "VALLETTI", USANDO L’ARMA DA FINE DEL MONDO: “SE IO MOLLO AD AGOSTO CHI CI METTETE?". E COSÌ, UNA VOLTA VISTO IL SUO SPAZIO RIDOTTO A QUALCHE MINUTO DI UN QUIZ, IL CONDUTTORE SI È CHIAMATO FUORI (NEK ERA GIÀ SCAPPATO A "THE VOICE") - LA VENIER HA TENTATO DI DISSIPARE I DUBBI SULLE SUE “COLPE” POSTANDO UNA STORIA IN CUI SI INSINUAVA CHE CORSI AVESSE MOLLATO PER I SOLDI (POCHI). MA A SMENTIRE LA SUA VERSIONE È STATO IL MANAGEMENT DEL CONDUTTORE…

DAGOREPORT

 

mara venier

Perché Gabriele Corsi ha mollato in malo modo “Domenica In”? La sua presenza al fianco di Mara Venier era stata frettolosamente annunciata da Angelo Mellone durante la presentazione dei palinsesti Rai. E invece, solo due giorni fa, Corsi ha annunciato di essersi tirato indietro.

 

Quello che è successo è solo l’ultimo dei tanti disastri targati Tele-Meloni, dove ci sono due vittime, seppur in modo diverso: da un lato Mara Venier, dall’altra Gabriele Corsi.

 

In Rai volevano pensionare “zia Mara” e, non essendoci riusciti fino in fondo, avevano pensato a un’edizione corale per toglierle spazio e, in qualche modo, commissariarla.

 

In un primo momento avevano scelto Nek (scappato a “The Voice”) e Corsi. Avevano scelto il capo-autore Fabio Pastrello (poi saltato) per toglierle la guida.

 

Ma i loro tentativi di ridimensionare Mara Venier si sono scontrati contro il 18-20% che ogni domenica, nonostante tutto, la conduttrice porta a casa. Con l’arma da fine del mondo: “Se io mollo ad agosto, chi ci mettete al mio posto?". Così, l'arzilla 74enne è riuscita a opporre i suoi niet a tutto quello che volevano propinarle, rimanendo salda in tolda di comando. E si sa, non può esistere un’edizione corale di “Domenica In” se c’è una primadonna che al suo fianco non vuole conduttori, ma solo figuranti.

 

gabriele corsi

Corsi, probabilmente, sperava di sfangare qualcosa in più, che non fosse soltanto reggere la borsetta della zia Mara.

 

A gasarlo, probabilmente, era stata una riunione con Pastrello (con Venier assente) per una prima impostazione del programma che prevedeva uno spazio musicale comune.

 

Ma alla presentazione dei palinsesti, di quello spazio, non c’era più neanche l’ombra. Da una nuova riunione con il gruppo di Corsi è emerso che il progetto era cambiato e che per lui c’era solo una parte "game", un quiz come quelli che ha già condotto.

 

Troppo poco per poterlo accettare. Ed è così che, nonostante gli annunci in pompa magna di Mellone, Corsi ha deciso di voltare le spalle a “Domenica in”.

 

In questi termini la sua presenza sarebbe stata un disastro annunciato in termini di share. E ha fatto l’unica mossa possibile: togliere il disturbo. Non per una questione di soldi.

 

il post di mara venier su gabriele corsi

Insomma zia Mara lo voleva alla porta (ma il discorso sarebbe valso anche per altri) e ci è riuscita. D’altra parte lei non aveva maiscelto di avere qualcuno al suo fianco nella conduzione.

 

Col passare delle ore, i sospetti che dietro la “Corsi-exit” ci fosse la manina della Venier è diventata una certezza per i suoi tanti detrattori.

 

La sua reazione? Per tentare di dissipare ogni sospetto ha postato su Instagram una storia, insinuando che il motivo per cui Corsi è andato via fosse il cachet troppo basso.

 

Tutti vedono la storia e hanno modo di screenshottarla. “Zia Mara” la tiene online giusto il tempo di accertarsi che in tanti l’abbiano vista, salvo poi cancellarla.

 

Basterà per tumulare le malelingue? E Corsi come ha reagito? Ha postato un video con il fiatone dopo una corsa e ha commentato in maniera criptica: «Ve lo dico un’altra volta, non ce la faccio». Un messaggio sibillino?

 

la nota del management di gabriele corsi

Dopo qualche ora ci ha pensato la società Mn, che gestisce il management del conduttore, a rompere il silenzio: “Gabriele Corsi e “Domenica In”: mai come questa volta i soldi non c’entrano nulla. La verità? Prima dei palinsesti ci è stato presentato dalla Rai un progetto artistico; dopo un mese, quel progetto è radicalmente cambiato.

 

Lecito per un’azienda cambiare i propri progetti, lecito per un conduttore decidere se questi sono coerenti con il proprio percorso, e compatibili con altri impegni.

 

Resta la volontà di costruire in futuro nuove occasioni di collaborazione. La realtà, quasi sempre, è molto più semplice di storie costruire ad arte con congetture e dietrologie”.

mara venier mara venier (2)gabriele corsi (3)gabriele corsi (2)mara veniergabriele corsigabriele corsi foto di baccomara venier (2)

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…