IL PIÙ GRANDE ARTISTA VIVENTE? È GEORGE LUCAS! - CAMILLE PAGLIA PASSA IN RASSEGNA LE IMMAGINI "FONDAMENTALI" DELLA STORIA DELL'ARTE E, TRA SAN PIETRO DEL BERNINI E POLLOCK, SCEGLIE “STAR WARS”

Luigi Mascheroni per Il Giornale

Fine anno, tempo di bilanci. Dovendo farli anche per le (nostre) letture, pensiamo che uno dei libri intellettualmente più avventurosi usciti in Italia nel 2013 sia Seducenti immagini (il Mulino) di Camille Paglia, un saggio interdisciplinare che costituisce un viaggio «alternativo» nella storia delle immagini d'arte, dalle pitture murali della tomba di Nefertari, Egitto, agli effetti speciali della saga di Star Wars, Hollywood: dipinti, sculture, architetture e performance attraverso le quali l'uomo, lungo tremila anni di civiltà, ha «preso possesso» del reale.

Cosa rimarrà di tutto ciò? Intellettuale famosissima negli Stati Uniti, antropologa, sociologa, femminista dissidente, omosessuale, atea, allieva di Harold Bloom, figlia di emigrati italiani, docente di Humanities e Media Studies a Philadelphia e autrice, nel 1990, del bestseller Sexual Personae, Camille Paglia si chiede come si possa sopravvivere in un'epoca di vertigine visiva, quale è la nostra, in cui si è inondati di immagini e testi che balenano davanti agli occhi da ogni dove.

E la risposta, semplicissima, è che occorre reimparare a guardare: «in un guazzabuglio visivo convulso, è fondamentale trovare un centro, una base di stabilità, identità e direzione di vita». E la strada per trovare il centro - soprattutto per le giovani generazioni, stordite da new media, Lady Gaga e videogiochi - passa dalla contemplazione dell'arte, proponendo allo sguardo occasioni di «solida percezione».

Ed eccole le «seducenti immagini» (una trentina di capolavori in tutto), «messe a fuoco» e contestualizzate in capitoli di 5-6 pagine ognuno: gli archetipi universali degli idoli delle Cicladi, la «Loggia delle fanciulle» dell'Eretteo, di fronte al Partenone («tutta la potenza delle cariatidi sta nel trasmetterci la sensazione che la sottomissione delle donne sia frutto non di un'imposizione, ma di una libera scelta»), la Maria Maddalena in legno di Donatello in tutto il suo «squallore» e la sua «degradazione», la «vampa di gloria» della cattedra di san Pietro del Bernini, la pura ingegneria, gelida e clinica della Composizione con rosso, blu e giallo di Piet Mondrian (lo sapevate che malgrado l'apparente semplicità, si è rivelato impossibile falsificare un suo quadro?), e poi Pollock, il Campo di fulmini di Walter De Maria nel Nuovo Messico occidentale fino all'opera del «più grande artista del nostro tempo», che per Camille Paglia è George Lucas: e cioè il duello sul fiume di lava fra Anakin Skywalker e Obi-Wan Kenobi ne La vendetta dei Sith (2005), terzo episodio della saga di Stars Wars, «un trionfo collettivo di Installation art moderna», assoluto capolavoro visivo fra danza, luci, musica, scenografie, coreografie, pittura... (ah, per chi se lo fosse perso, su Sky dall'1 al 6 gennaio è prevista una maratona con l'intera saga, documentari, interviste eccetera).

E per il resto, come spiega bene Camille Paglia, imparare a guardare le immagini che hanno fatto la storia della creatività e della fantasia umana è vitale e l'unica via per la libertà. Perché «l'arte non è un lusso per civiltà avanzate. È una necessità: in sua assenza l'intelligenza creativa appassisce e muore».

 

camille pagliaSTAR WARS EPISODIO III DUELLO TRA ANAKIN SKYWALKER E OBI WAN KENOBI camille pagliaQuadro di Mondrianits signed by george lucas bernini estasi santa teresa d avilaSTEVEN SPIELBERG E GEORGE LUCAS ALLA SOUTHERN CALIFORNIA UNIVERSITY STAR WARS EPISODIO III DUELLO TRA ANAKIN SKYWALKER E OBI WAN KENOBI

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO