ezio mauro calabresi

PICCOLA ODIOGRAFIA DI MARIOPIO - CALABRESI RIASSUNTO DAI CRONISTI PERFIDI DI ''REPUBBLICA'': 'AVEVAMO UN DIRETTORE CHE SEMBRAVA UN NANO ED ERA UN GIGANTE, ORA NE ABBIAMO UNO CHE SEMBRA UN GIGANTE ED È UN NANO' - IL PADRE FONDATORE GIOVANNI VALENTINI: ''CON ME SI COMPORTÒ DA CAPORALE. RISCHIA DI OMOLOGARE IL GIORNALE ALLA VULGATA RENZIANA'' - LA CAMBIALE DI DE BENEDETTI AL GOVERNO RENZI

MAURIZIO MOLINARI E MARIO CALABRESIMAURIZIO MOLINARI E MARIO CALABRESI

Stefano Zurlo per “il Giornale

 

La battuta più perfida l' hanno confezionata i giornalisti di Repubblica: «Avevamo un direttore che sembrava un nano ed era un gigante, ora abbiamo un altro direttore che sembrava un gigante ed è un nano». Dove il paragone, giocato sull' aspetto fisico, con l' ormai ex Ezio Mauro diventa una stilettata per Mario Calabresi.

 

Certo, a 46 anni non ancora compiuti, Calabresi può vantare un curriculum spaziale: sei anni e mezzo di direzione alla Stampa e oggi il timone del quotidiano fondato da Eugenio Scalfari. Inevitabile chiedersi quale sia la marcia in più di questo ragazzo con la faccia in bianco e nero, transitato con passo felpato sulle poltrone più importanti dei quotidiani italiani. Talento. Relazioni ad alto livello. Scelte azzeccate.

un selfie con mario calabresiun selfie con mario calabresi

 

Un piccolo grande rebus, ancora più intrigante perché il personaggio è un impasto inedito nella storia patria: l' albero genealogico che risale nel tempo alla tragedia del padre Luigi, il commissario assassinato da Lc. Un simbolo, anzi un martire, per la parte più conservatrice del Paese; ma poi la frequentazione del milieu più progressista, degli intellettuali e delle redazioni che stavano dall' altra parte.

 

mario calabresi eugenio scalfarimario calabresi eugenio scalfari

Insomma, un cognome di destra autosdoganatosi a sinistra. Fabrizio Rondolino, che con lui ha sempre avuto un pessimo rapporto, lo spiega così: «Non si riesce a capire la carriera di Calabresi se non per un senso di colpa che deve aver attanagliato parte dell' intellighenzia rossa e che lui ha sfruttato sapientemente».

 

Così, nel valzer di poltrone conquistate precocemente, si registra il passaggio sulla casella di caporedattore centrale a Repubblica nell' epoca in cui la prima pagina ospitava spesso commenti di Adriano Sofri, condannato per l' omicidio del padre.

francesco merlo mario calabresifrancesco merlo mario calabresi

«Calabresi - aggiunge durissimo Rondolino, brillante polemista, volto televisivo e tante altre cose - ha sempre avuto familiarità con quei mondi che in qualche modo erano vicini ai mandanti morali degli assassini del papà.

 

In compenso - è la conclusione senza sconti - posso dire nel mio piccolo che per un anno non ha risposto, quando collaboravo alla Stampa da lui diretta, alle mie chiamate, agli sms, ai messaggi. Poi un giorno mi ha convocato e mi ha chiuso le porte in faccia: Sai, le cose cambiano, La Stampa cambia, anche il collega che segue il Toro non ha ancora avuto un contratto. E così per me è finita quella stagione».

EZIO MAURO MARIO CALABRESIEZIO MAURO MARIO CALABRESI

 

Opportunista. Cerchiobottista. Paraculo. Le definizioni si sprecano, ma anche le chiavi esistenziali possono essere molteplici. «Quando fu chiamato a Repubblica - ha confidato anni fa a chi scrive la madre Gemma, donna straordinaria - Mario mi ha chiesto che cosa fare e io gli ho risposto: Hanno già scelto per te da bambino, ora decidi tu». E lui ha proseguito la sua corsa inarrestabile: l' Ansa, La Stampa, inviato nell' America dell' 11 settembre, poi la Repubblica, quindi nel 2009 il ritorno trionfale a Torino come monarca e oggi la consacrazione sulla cattedra che fu di Scalfari.

mario calabresimario calabresi

 

Il tutto scivolando come un acrobata fra gli opposti e conciliando, o almeno tenendo insieme, l' inconciliabile. In buoni rapporti con il Cavaliere, ma collocato sull' altro versante, senza però l' acrimonia e il giacobinismo di tanti primi violini; a Repubblica ma senza avere addosso il marchio del giornale-partito; e poi, intendiamoci, con ottime entrature al Quirinale, prima con Cossiga e successivamente con Napolitano che stravedeva per lui. E ancora, come è ovvio, di casa ai piani alti del Lingotto. Lettiano con Letta e renziano con Renzi.

emma winter andrea agnelli mario calabresiemma winter andrea agnelli mario calabresi

 

Anzi, si potrebbe dire che sia più renziano di Renzi, con quella patina di ottimismo spalmato sui disastri italiani, lo zucchero a velo della retorica negli editoriali, il culto per l' America, trasmessogli forse dal suo maestro Gianni Riotta, obamiano fin nella camicia bianca con le maniche arrotolate. E poi la venerazione per i social network, fino alla follia, sottolineata con un corsivo ustionante dal direttore dell' Eco di Bergamo Giorgio Gandola, di attribuire, naturalmente in dotta compagnia, il premio «È giornalismo» a Google che ha cannibalizzato e quasi ucciso la carta stampata.

MARIO CALABRESI ICE BUCKET CHALLENGEMARIO CALABRESI ICE BUCKET CHALLENGE

 

Compresa La Stampa, con quel segno meno davanti, anche col lifting a stelle e strisce impostato dal direttore. Nuova sede, nuove tecnologie, architettura redazionale in stile New York Times: la direzione al centro, gli altri intorno. «Sarà pure un modello all' avanguardia - nota un navigato cronista - ma a molti ricorda San Vittore, con la rotonda e i raggi facilmente controllabili da chi è in mezzo».

MARIO CALABRESI E GIORGIO NAPOLITANO PRIMA PAGINA CELEBRAZIONI 150 ITALIA
MARIO CALABRESI E GIORGIO NAPOLITANO PRIMA PAGINA CELEBRAZIONI 150 ITALIA

 

Ora, sei anni e mezzo dopo e dopo il meritorio acquisto e salvataggio del boccheggiante Secolo XIX, il superliquido e post-ideologico Calabresi svolta ancora. Dalla Stampa a Repubblica con una capriola che strabilierebbe pure Yuri Chechi.

 

Dal giornale più filo governativo e renziano alla corazzata della sinistra italiana. Giovanni Valentini, padre fondatore secondo solo a Scalfari, per lunghi anni direttore dell' Espresso e poi vicedirettore di Repubblica, parte da lontano: «Scalfari e il principe Caracciolo hanno sempre cercato un tratto di eleganza e l' eleganza, una certa leggerezza, è sempre stata la cifra distintiva dentro il gruppo. Calabresi ha un altro modo di porsi. Ricordo che una volta, era caporedattore, mi chiamò alle dieci di sera a casa: Alza il culo dalla sedia che devi scrivere. Un tono da caporale di giornata davvero sgradevole».

MONTEZEMOLO MARIO CALABRESI JOHN ELKANN ANDREA AGNELLI MONTEZEMOLO MARIO CALABRESI JOHN ELKANN ANDREA AGNELLI

 

Ma questa è, se si vuole, l' estetica. Poi c' è la polpa: «Non ho nulla contro Calabresi che considero un giornalista solido ma non mi è piaciuta per niente l' operazione con cui è arrivato alla testa di Repubblica. L' editore Carlo De Benedetti non ha non dico interpellato ma neppure informato Scalfari, è passato sopra la sua testa e in questo modo ha marcato una profonda discontinuità con la storia di questa testata».

 

MARIO CALABRESI E JOHN ELKANN MARIO CALABRESI E JOHN ELKANN

Perché questa rottura con una tradizione quarantennale e con un capitolo glorioso della storia dell' informazione? I maligni ipotizzano una sorta di scambio: governo e banche hanno tappato in qualche modo il gigantesco buco di Sorgenia, 1,9 miliardi di euro, che pesava come passatoia di cannone nella pancia del gruppo De Benedetti; in cambio, come a onorare una cambiale, l' Ingegnere avrebbe consegnato al super renziano Calabresi la bacchetta di direttore.

 

Giovanni Valentini Giovanni Valentini

Congetture. «Io stesso - prosegue Valentini - nel mio ultimo libro La scossa - uscito ad ottobre da Longanesi - faccio autocritica e dico che dobbiamo finirla con la cultura del nemico e dunque posso anche condividere l' editoriale con cui Calabresi si è presentato, puntando il dito contro il manicheismo che divide il mondo in buoni e cattivi.

 

Va bene, ma il rischio è quello di omologare Repubblica, di allinearla alla vulgata renziana, di smarrire la nostra identità. Un patrimonio che per inciso segna anche la mia vita. E questo potrebbe provocare contraccolpi molto forti nella community dei lettori che ha una sua storia molto precisa».

 

E non intende certo chiudere le tante partite aperte e dimenticare le battaglie combattute in nome di una sorta di pacificazione nazionale. Si vedrà. E allora si capirà se Mario Calabresi riuscirà ad abbattere un muro che non vuol cadere. In bilico fra fine della guerra civile e normalizzazione.

 

JOHN ELKANN E MARIO CALABRESI JOHN ELKANN E MARIO CALABRESI marcello sorgi e fabrizio rondolinomarcello sorgi e fabrizio rondolinorondolino sull uscita di calabresi dalla stamparondolino sull uscita di calabresi dalla stampa

 

Ultimi Dagoreport

ali larijani khamenei vladimir putin xi jinping

A TEHERAN QUALCOSA STA CAMBIANDO – SI NOTANO CURIOSI MOVIMENTI NEL SISTEMA DI POTERE IRANIANO: MENTRE RICOMPAIONO VECCHI VOLPONI COME ALI LARIJANI, STA NASCENDO UN NUOVO CENTRO DECISIONALE NON UFFICIALE, A GUIDARE LE MOSSE PIÙ DELICATE DEL REGIME. I PASDARAN PERDONO QUOTA (LA LORO STRATEGIA È FALLITA DI FRONTE ALL’ANNIENTAMENTO DI HEZBOLLAH, HAMAS E ASSAD), AVANZA UN “CONSIGLIO OMBRA” DI TRANSIZIONE, CON IL CONSENSO DI KHAMENEI – “L’ASSE DEL MALE” CON RUSSIA E CINA PROSPERA: TEHERAN HA BISOGNO DELLE ARMI DI PUTIN E DEI SOLDI DI XI JINPING. ALLA FACCIA DI TRUMP, CHE VOLEVA RIAPRIRE IL NEGOZIATO SUL NUCLEARE…

matteo salvini luca zaia giorgia meloni

DAGOREPORT – COSA SI SONO DETTI GIORGIA MELONI E LUCA ZAIA NELL'INCONTRO A PALAZZO CHIGI, TRE SETTIMANE FA? - TOLTA SUBITO DI MEZZO L'IDEA (DI SALVINI) DI UN POSTO DI MINISTRO, LA DUCETTA HA PROVATO A CONVINCERE IL “DOGE” A PRESENTARE UNA SUA LISTA ALLE REGIONALI IN VENETO MA APPOGGIANDO IL CANDIDATO DEL CENTRODESTRA (ANCORA DA INDIVIDUARE) - MA TRA UNA CHIACCHIERA E L'ALTRA, MELONI HA FATTO CAPIRE CHE CONSIDERA ZAIA IL MIGLIOR LEADER POSSIBILE DELLA LEGA, AL POSTO DI UN SALVINI OSTAGGIO DELLE MATTANE DI VANNACCI – UN CAMBIO DI VERTICE NEL CARROCCIO EVOCATO NELLA SPERANZA CHE IL GOVERNATORE ABBOCCHI ALL’AMO...

elly schlein giorgia meloni beppe sala ignazio la russa maurizio lupi marcello viola

DAGOREPORT - NESSUNO VUOLE LE DIMISSIONI DI BEPPE SALA: DA SINISTRA A DESTRA, NESSUN PARTITO HA PRONTO UN CANDIDATO E TRA POCHI MESI A MILANO COMINCIANO LE OLIMPIADI MILANO-CORTINA – MA SALA VUOLE MANIFESTARE ALL'OPINIONE PUBBLICA UNO SCATTO DI DIGNITÀ, UN GRIDO DI ONESTÀ, UNA REAZIONE D'ORGOGLIO CHE NON LO FACCIA SEMBRARE  ''LU CIUCCIO 'MIEZZO A LI SUONI'' - L’UNICO A CHIEDERE IL PASSO INDIETRO DEL SINDACO È IGNAZIO LA RUSSA, CHE INVECE UN CANDIDATO CE L’HA ECCOME: MAURIZIO LUPI. METTENDO SOTTO LA SUA ALA IL PARTITO DI LUPI, "NOI MODERATI", ‘GNAZIO SOGNA IL FILOTTO: CONQUISTARE SUBITO IL COMUNE DI MILANO E NEL 2028 LA REGIONE LOMBARDIA – MOLTO DELL’INCHIESTA SULL’URBANISTICA DIPENDERÀ DALLA DECISIONE DEL GIP, PREVISTA PER MERCOLEDI': SE IL GIUDICE NON ACCOGLIERÀ LE RICHIESTE DEI PM (CARCERE O DOMICILIARI PER GLI INDAGATI), LA BUFERA PERDERÀ FORZA. VICEVERSA…

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VACANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO ASSOLUTO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIM, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO + FILM

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...