maria de filippi l eredita

PIPPITEL! – “C’È POSTA PER TE” CHIUDE COL BOTTO: MARIA DE FILIPPI SI PAPPA IL SABATO SERA E CONQUISTA IL 30.6% CON 4.3 MILIONI DI SPETTATORI. DOPPIATO SU SU RAI1 “L’EREDITÀ – VIVA L’AMORE” CHE DEVE ACCONTENTARSI DEL 15.3% - SU LA7 GRAMELLINI AL 5.8%, SUL NOVE IL TRIO SOMMI-SCANZI-TRAVAGLIO RACIMOLA IL 3% - DE MARTINO (30.1%), “STRISCIA LA NOTIZIA” (15.5%), GOMEZ (4.1%), BARRA-POLETTI (4.7%) – ALLE 20 TG1 (27%), TG5 (20.2%), TGLA7 (7%), TG2 (5.3%)

Fabio Fabbretti per www.davidemaggio.it

 

c'e posta per te 2

Nella serata di ieri, sabato 15 marzo 2025, su Rai1 L’Eredità – Viva l’Amore, in onda dalle 21:34 alle 00:15, ha intrattenuto 2.373.000 spettatori pari al 15.3% di share. Su Canale5 l’ultima puntata di C’è Posta per Te, dalle 21:29 alle 00:46, ha raccolto davanti al video 4.396.000 spettatori con uno share del 30.6% (Buonanotte a 1.634.000 e il 28.3%). Su Rai2 F.B.I. è la scelta di 742.000 spettatori pari al 4% e F.B.I. International 645.000 spettatori pari al 3.8%.

 

in altre parole gramellini

Su Italia1 Asterix & Obelix – Il regno di mezzo ha radunato 955.000 spettatori (5.6%). Su Rai3, dopo la presentazione (710.000 – 3.8%), Indovina Chi Viene a Cena raggiunge 747.000 spettatori e il 4.2% (Extra a 577.000 e il 3.6%). Su Rete4 Banana Joe totalizza un a.m. di 780.000 spettatori (4.6%). Su La7 In Altre Parole, dalle 20:44 alle 23:24, conquista 1.028.000 spettatori con il 5.8%. Su Tv8 4 Ristoranti sigla 230.000 spettatori (1.3%). Sul Nove Accordi & Disaccordi cattura l’attenzione di 478.000 spettatori con il 3%. Sul 20 Il risolutore – A Man Apart è seguito da 351.000 spettatori (1.9%).

 

l'eredita viva l amore 1

Su Rai4 Hinterland è scelto da 113.000 spettatori (0.6%). Su Iris Il rapporto Pelican interessa 366.000 spettatori pari al 2.3%. Su RaiMovie Il colibrì è visto da 206.000 spettatori (1.2%). Su RaiPremium Che Dio ci Aiuti 8 è la scelta di 130.000 spettatori con lo 0.7%. Su La5 Rosamunde Pilcher – Quattro palloncini e un funerale arriva a 268.000 spettatori e l’1.5%. Su TopCrime Maigret ha un dubbio segna 231.000 spettatori (1.3%).

 

Access Prime Time

Su Rai1 Affari Tuoi totalizza 5.707.000 spettatori (30.1%). Su Canale5 Striscia la Notizia arriva a 2.937.000 spettatori con il 15.5%. Su Rai2 TG2 Post interessa 493.000 spettatori (2.6%). Su Italia1 N.C.I.S. – Unità Anticrimine incolla davanti al video 1.383.000 spettatori (7.3%). Su Rai3 La Confessione è seguito da 767.000 spettatori con il 4.1% (Finale a 673.000 e il 3.5%). Su Rete4 4 di Sera Weekend ha radunato 868.000 spettatori (4.7%) nella prima parte e 830.000 spettatori (4.4%) nella seconda parte. Su Tv8 4 Ristoranti è seguito da 322.000 spettatori pari all’1.7%. Sul Nove Fratelli di Crozza ottiene un a.m. di 504.000 spettatori (2.7%).

 

Preserale

marco travaglio accordi e disaccordi

Su Rai1 L’Eredità – La Sfida dei 7 ha ottenuto un ascolto di 2.662.000 spettatori pari al 20%, mentre L’Eredità ha registrato 3.975.000 spettatori pari al 25.4%. Su Canale5 Avanti il Primo! Story ha intrattenuto 2.043.000 spettatori (16.5%), mentre Avanti un Altro! Story ha convinto 2.630.000 spettatori (17.5%). Su Rai2, dopo TGSport Sera (230.000 – 2%) e Dribbling (287.000 – 2.4%), F.B.I. segna 372.000 spettatori con il 2.5% nel primo episodio e 598.000 spettatori con il 3.5% nel secondo episodio. Su Italia1 Studio Aperto Mag ottiene 426.000 spettatori (3%) e C.S.I. – Scena del Crimine raggiunge 582.000 spettatori (3.5%).

 

l'eredita viva l amore 2

Su Rai3 l’appuntamento con i TGR informa 2.118.000 spettatori pari al 13%, mentre Blob segna 689.000 spettatori pari al 3.9%. Su Rete4 La Promessa interessa 826.000 spettatori (4.8%). Su La7 Famiglie d’Italia gioca con 248.000 spettatori (1.7%). Su Tv8, dopo la Sprint Race di MotoGP (522.000 – 3.9%), Paddock Live Show registra 217.000 spettatori con l’1.3%. Sul Nove Little Big Italy raggiunge 350.000 spettatori e il 2.5%.

 

Daytime Mattina

Su Rai1 Settegiorni – Parlamento dà il buongiorno a 510.000 spettatori (12.8%) e, dopo il TG1 delle 8 (1.206.000 – 23.2%) e TG1 Dialogo (1.134.000 – 20.8%), Unomattina in Famiglia è visto da 1.249.000 spettatori (22.5%) nella prima parte e 1.038.000 spettatori (19.7%) nella seconda parte. A seguire Buongiorno Benessere sigla 1.029.000 spettatori (18.2%). Su Canale5 Prima Pagina TG5 informa 483.000 spettatori pari al 17.2% e il TG5 Mattina delle 8 ha dato il buongiorno a 1.243.000 spettatori pari al 23.4%. A seguire X-Style segna 533.000 spettatori pari al 9.5%, mentre Viaggiatori – Uno Sguardo sul Mondo sigla 424.000 spettatori pari al 7.9%.

 

stefano de martino

Su Rai2 Chesapeake Shores totalizza 78.000 spettatori con l’1.4% nel primo episodio, 120.000 spettatori con il 2.2% nel secondo episodio e 148.000 spettatori con il 2.8% nel terzo episodio, mentre Urban Green è seguito da 143.000 spettatori con il 2.7%. Su Italia1, dopo Scooby-Doo! e la maledizione del tredicesimo fantasma (88.000 – 1.8%), Young Sheldon ottiene 94.000 spettatori (1.7%) nel primo episodio, 113.000 spettatori (2%) nel secondo episodio e 115.000 spettatori (2.2%) nel terzo episodio, mentre Big Bang Theory totalizza 156.000 spettatori (3%) nel primo episodio e 242.000 spettatori (4.5%) nel secondo episodio.

 

maria de filippi

Su Rai3, dopo la presentazione (179.000 – 3.4%), Agorà Weekend segna 255.000 spettatori con il 4.6% e, dopo la presentazione (247.000 – 4.3%), Mi Manda Raitre interessa 354.000 spettatori con il 6.5%, mentre Parlamento Punto Europa è seguito da 257.000 spettatori con il 4.9%. Su Rete4 La Promessa registra 182.000 spettatori (4.8%), Daydreamer – Le Ali del Sogno 205.000 spettatori (3.9%) e Endless Love 175.000 spettatori (3.1%), mentre Poirot – Tragedia in teatro colleziona 157.000 spettatori (2.8%). Su La7 Omnibus conquista 157.000 spettatori (4.4%) nella prima parte chiamata News e, dopo il TGLa7 (331.000 – 7.2%), 212.000 spettatori (3.9%) nella seconda parte chiamata Dibattito. A seguire Coffee Break Sabato interessa 191.000 spettatori (3.6%). Su Tv8 il primo episodio di MasterChef è visto da 171.000 spettatori (3.2%).

 

Daytime Mezzogiorno

antonio ricci

Su Rai1 Linea Bianca colleziona 1.136.000 spettatori (17.1%), Linea Verde Discovery raduna 1.668.000 spettatori (19.3%) e Linea Verde Italia arriva a 2.428.000 spettatori (19.1%). Su Canale5 Forum colleziona 1.273.000 spettatori pari al 15.2%. Su Rai2, dopo TGSport Giorno (227.000 – 3.8%), Italian Green – Viaggio nell’Italia Sostenibile arriva a 170.000 spettatori con il 2.4%, mentre Cook 40′ interessa 284.000 spettatori con il 2.7%. Su Italia1 Due Uomini e 1/2 è visto da 204.000 spettatori (3.5%) nel primo episodio, 187.000 spettatori (2.9%) nel secondo episodio e 235.000 spettatori (2.9%) nel terzo episodio. Dopo Studio Aperto, Sport Mediaset arriva a 827.000 spettatori (5.7%).

 

Su Rai3 il TG3 delle 12 è seguito da 708.000 spettatori (8.3%). Su Rete4, dopo il TG, La Signora in Giallo coinvolge 737.000 spettatori con il 5.5%. Su La7 Belli Dentro Belli Fuori raccoglie 121.000 spettatori (2%), L’Ingrediente Perfetto – A Tu per Tu raduna 131.000 spettatori (1.6%) e, dopo Uozzap! (175.000 – 1.5%), Like – Tutto Ciò che Piace totalizza 154.000 spettatori (1.1%). Su Tv8 il secondo episodio di MasterChef raggiunge 275.000 spettatori e il 3.5%, mentre le prove di Formula 1 arrivano a 642.000 spettatori e il 4.4%. Sul Nove Cash or Trash – Chi Offre di Più? segna 207.000 spettatori (1.7%) nel primo episodio.

 

Daytime Pomeriggio

c'e posta per te 4

Su Rai1 Le Stagioni dell’Amore segna 1.393.000 spettatori (10.3%) e Passaggio a Nord Ovest raduna 1.025.000 spettatori (8.8%) e 858.000 spettatori (7.9%) nella parte di breve durata chiamata Passaggio alla Mostra, mentre A Sua Immagine è seguito da 740.000 spettatori (7%) nella prima parte e 877.000 spettatori (8.5%) nella seconda parte. Dopo il TG1 (891.000 – 8.5%), Sabato in Diretta totalizza 1.172.000 spettatori (11.4%) nella prima parte e 1.481.000 spettatori (13.1%) nella seconda parte. Su Canale5 Beautiful conquista 2.310.000 spettatori (17.1%) e Tradimento totalizza 2.203.000 spettatori (19.7%).

 

tg2 antonio preziosi

A seguire Verissimo è scelto da 1.847.000 spettatori (17.9%) nella prima parte e 2.012.000 spettatori (18.8%) nella seconda parte chiamata Giri di Valzer. Su Rai2 Playlist – Tutto Ciò che è Musica incolla davanti al video 493.000 spettatori pari al 3.7%, mentre la partita Italia-Irlanda del Sei Nazioni di Rugby è seguita da 532.000 spettatori pari al 4.9%. A seguire La Mia Metà conquista 190.000 spettatori pari all’1.8%. Su Italia1 I Simpson raduna 456.000 spettatori (3.4%) nel primo episodio, 477.000 spettatori (3.8%) nel secondo episodio e 458.000 spettatori (4%) nel terzo episodio. A seguire N.C.I.S. New Orleans raccoglie 362.000 spettatori (3.4%) nel primo episodio e 435.000 spettatori (4.2%) nel secondo episodio, mentre The Equalizer 403.000 spettatori pari al 3.9%.

 

gian marco chiocci

Su Rai3 le news dei TGR informano 2.691.000 spettatori pari al 18.9%, mentre Tv Talk è seguito da 1.030.000 spettatori pari al 9% (Extra a 882.000 e l’8.3%) e La Biblioteca dei Sentimenti segna 455.000 spettatori pari al 4.4%. A seguire Presadiretta raduna 665.000 spettatori pari al 6.2% (Più a 988.000 e il 7.9%). Su Rete4 Lo Sportello di Forum ha convinto 734.000 spettatori (5.6%), Hamburg Distretto 21 sigla 354.000 spettatori (3.2%) e, dopo Planet Earth III – Le Meraviglie della Natura (368.000 – 3.6%), Colombo – Dalle sei alle nove arriva a 545.000 spettatori (5.1%).

 

Su La7, dopo Barbero Risponde (342.000 – 2.5%), La Torre di Babele totalizza 310.000 spettatori con il 2.6%, mentre Eden – Un Pianeta da Salvare è seguito da 265.000 spettatori con il 2.5%. Su Tv8 la MotoGP segna 407.000 spettatori (3.6%). Sul Nove Sono Nata il 23 con Teresa Mannino interessa 351.000 spettatori pari al 3.1%, mentre Mai Stati Uniti è visto da 278.000 spettatori pari al 2.7%. Su RaiPremium la maratona de Il Paradiso delle Signore, dalle 16:13 alle 19:41, totalizza 293.000 spettatori (2.5%).

 

l'eredita viva l amore 3

Seconda Serata

Su Rai1 Serenight raduna 434.000 spettatori (7.4%). Su Canale5 Speciale TG5 totalizza 831.000 spettatori (20.6%). Su Rai2 90esimo Minuto di Sabato segna 427.000 spettatori (3.3%). A seguire TG2 Storie è visto da 170.000 spettatori (2.3%). Su Italia1 La famiglia del professore matto è visto da 288.000 spettatori (3.9%). Su Rai3 TG3 Mondo è visto da 300.000 spettatori con il 2.1% e 270.000 spettatori con il 2.2% nella parte di breve durata chiamata Agenda del Mondo.

paolo del debbio giorgia meloni atreju foto lapresse 1

 

A seguire Il Presidio conquista 214.000 spettatori con il 2.2%. Su Rete4 The Town è scelto da 232.000 spettatori (3.4%). Su La7, dopo Uozzap! (219.000 – 2%), TGLa7 Notte sigla 136.000 spettatori (1.7%). Su Tv8 4 Hotel arriva a 198.000 spettatori (1.6%). Sul Nove la replica di Accordi & Disaccordi arriva a 185.000 spettatori pari al 3.1%.

c'e posta per te 5

 

Telegiornali

Ed. Meridiana Ed. Serale

TG1     3.932.000 (26%) – h.13:30     4.755.000 (27%) – h.20

TG2     1.489.000 (10.7%) – h.13       979.000 (5.3%) – h.20:30

TG3     1.974.000 (14.7%) – h.14:15 1.675.000 (11.4%) – h.19

TG5     2.990.000 (21.1%) – h.13       3.618.000 (20.2%) – h.20

STUDIO APERTO         1.268.000 (11.1%) – h.12:25  607.000 (5.1%) – h.18:30

TG4     460.000 (5.5%) – h.11:55       653.000 (4.5%) – h.19

TGLA7 657.000 (4.4%) – h.13:30       1.248.000 (7%) – h.20

c'e posta per te 7c'e posta per te 3c'e posta per te 6c'e posta per te 1

Ultimi Dagoreport

vincent bollore john elkann andrea pignataro

CHE NELLA TESTA DI JOHN ELKANN FRULLI L’IDEA DI VENDERE “LA REPUBBLICA”, NON È UN MISTERO. GIÀ UN ANNO FA SI SPETTEGOLÒ DI TRATTATIVE A TORINO CON UNA CORDATA DI IMPRENDITORI E BANCHE MILANESI - ELKANN, COSÌ CHIC E COSÌ SNOB, AVREBBE GRADITO LA PRESENZA NELLA CORDATA DI UN NOME INTERNAZIONALE. ED ECCO SPUNTARE L’IMPOSSIBILE: VINCENT BOLLORÉ, PATRON DI VIVENDI E DELLA DESTRA OLTRANZISTA FRANCESE – L’ULTIMA INDISCREZIONE ACCREDITA UNA VOGLIA DI CARTA AL BOLOGNESE ANDREA PIGNATARO, SECONDO MILIARDARIO D’ITALIA - VERO, FALSO, INVEROSIMILE? QUELLO CHE È CERTO È CHE LA CRISI MONDIALE DELL’INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA STA DIVENTANDO UN ‘’DRAMMA ECONOMICO’’, CON MINACCIA DI CHIUDERE LE FABBRICHE STELLANTIS, E LA LINEA ANTI-GOVERNATIVA DI “REPUBBLICA” È UNA FONTE DI GUAI, NON ESSENDO PER NULLA GRADITA (EUFEMISMO) DAI “VENDI-CATTIVI” DELLA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI….

alessandro giuli lucia borgonzoni manuela cacciamani mazzi rampelli giulio base film albatross 2025albatross angelo mellone perla tortora paolo petrecca alma manera

DAGO-CAFONAL! - DAI FRATELLI WARNER DI HOLLYWOOD AI FRATELLI D’ITALIA DI CINECITTÀ, IL CIAK È A DESTRA! - E VOILÀ! DOMANI SUGLI SCHERMI DEL BELPAESE ARRIVA "ALBATROSS", IL NUOVO IMMAGINARIO CAPOLAVORO DI GIULIO BASE, MARITATO TIZIANA ROCCA - ALL’ANTEPRIMA ROMANA, GOVERNO IN PRIMA FILA: TAPPETO ROSSO PER IL MINISTRO GIULI-VO DEL “PENSIERO SOLARE”; AVANTI I DIOSCURI RAI, ROSSI E MELLONE, FATE LARGO AL “GABBIANO SUPREMO” DI COLLE OPPIO, FABIO RAMPELLI, CON MOLLICONE DI SCORTA - NEL FOYER DEL CINEMA SI SBACIUCCHIANO PAOLO PETRECCA, DIRETTORE DI RAI SPORT, E L’AMATA ALMA MANERA - SE LUCIA BORGONZONI TIMBRA IL CARTELLINO PER LA LEGA, A TENERE ALTO IL PENNONE DI FORZA ITALIA C’È MAURIZIO GASPARRI, NEL '70 SEGRETARIO PROVINCIALE DEL FRONTE DELLA GIOVENTÙ – PER I DUE PRODUTTORI, PAOLO DEL BROCCO (RAI CINEMA) E GENNARO COPPOLA (COMPAGNO DI MANUELA CACCIAMANI, PRESIDENTE DI CINECITTA'), ‘STO “ALBATROSS” DI GIULIO BASE DEVE SUSCITARE VERAMENTE “GRANDE ATTENZIONE” VISTO CHE IL 18 GIUGNO SCORSO SAREBBE AVVENUTA UNA PROIEZIONE PRIVATA DEL FILM ALLA PRESENZA DI IGNAZIO LA RUSSA E DI SISTER ARIANNA MELONI…

cetrioloni per l italia - meme by edoardo baraldi giorgia meloni economia crisi soldi

DAGOREPORT - GIORGIA MELONI PUÒ FARE TUTTE LE SMORFIETTE CHE VUOLE MA A NATALE RISCHIA DI TROVARE SOTTO L'ALBERO UN'ITALIA IN GRANDE DIFFICOLTA' ECONOMICA. E SE I CITTADINI TROVERANNO LE TASCHE VUOTE, ANCHE IL PIU' INCROLLABILE CONSENSO PUO' SGRETOLARSI - IL POTERE D'ACQUISTO AUMENTA DELLO 0,9% ORA, MA NEGLI ULTIMI ANNI È CROLLATO DEL 20% - DA UN LATO L'INFLAZIONE TORNA A CRESCERE, DALL'ALTRO IL PIL CALA. E DAL 2026, CON LA FINE DEL PNRR, CHE HA "DROGATO" IL PRODOTTO INTERNO LORDO, LA SITUAZIONE NON POTRÀ CHE PEGGIORARE. SENZA CONSIDERARE L'EFFETTO TSUNAMI DEI DAZI DI TRUMP SU OCCUPAZIONE ED EXPORT - SE CI FOSSE UN'OPPOSIZIONE DECENTE, MARTELLEREBBE OGNI GIORNO SU QUESTI TEMI: SALARI DA FAME, TASSE CHE CONTINUANO A SALIRE, ECONOMIA CHE RISTAGNA. MA LA PRIORITÀ DI SCHLEIN SONO I GAY UNGHERESI E QUELLE DI CONTE E' FARE IL CANDIDATO PREMIER DEL CAMPO LARGO...

matteo salvini giorgia meloni antonio tajani

DAGOREPORT - MALGRADO UN’OPPOSIZIONE SINISTRATA E SUPERCAZZOLARA, L’ESTATE DELLA DUCETTA È  MOLESTATA DA BRUTTI PENSIERI - SE IN EUROPA CERCA DI DEMOCRISTIANIZZARSI, IN CASA LA MUSICA CAMBIA. SE PRENDE UNA SBERLA ALLE REGIONALI D’AUTUNNO, LA PREMIER TEME CHE UNA CADUTA POSSA TRASFORMARSI NELL’INIZIO DELLA FINE. COME È ACCADUTO AL PD DI RENZI, ALLA LEGA DI SALVINI, AL M5S DI DI MAIO. DI COLPO, DALL’ALTARE ALLA POLVERE - ECCO IL PESANTE NERVOSISMO PER LE CONTINUE “STONATURE” DEL TROMBONISTA SALVINI, CHE VEDE LA SUA LEADERSHIP MESSA IN PERICOLO DAL GENERALISSIMO VANNACCI. OPPURE QUELLE VOCI DI UN CAMBIO DI LEADERSHIP DI FORZA ITALIA, STANCHI LOS BERLUSCONES DI VEDERE TAJANI COL TOVAGLIOLO SUL BRACCIO AL SERVIZIO DELLA SORA GIORGIA. OCCORRE UN NUOVO MARINAIO AL TIMONE PER CAMBIARE ROTTA: ETTORE PRANDINI, PRESIDENTE DELLA COLDIRETTI? - QUESTA È LA CORNICE IN CUI SI TROVA OGGI IL GOVERNO MELONI: TUTTO È IN MOVIMENTO, NULLA È CERTO…

ferragni city life

CHE CRASH! DA CASA FERRAGNI ALL’INSEGNA DI GENERALI, LA CADUTA DELLA MILANO CITY LIFE - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: ‘’SI È PASSATI DALLA MILANO INDUSTRIALE A QUELLA DEI CREDULONI DEL PANDORO, PER FINIRE ALLA CADENTE MILANO FINANZIARIA ORA CHE MPS VUOL PRENDERSI MEDIOBANCA PER PRENDERSI GENERALI - NEL BANDO PER CITY LIFE L’ACCORDO IMPONEVA CHE “IL 50% DELL’AREA FOSSE DESTINATA A VERDE PUBBLICO”. ECCOME NO! RENZO PIANO PRESENTÒ UN PROGETTO METÀ VERDE E METÀ CON UN GRATTACIELO E QUALCHE CASA. LO BOCCIARONO. SI SPALANCARONO COSÌ LE PORTE AD ALTRI ARCHISTAR: LIBESKIND, HADID E ISOZAKI. E COSÌ CITY LIFE È DIVENTATA UN NON-LUOGO, UN DUBAI SHOPPING MALL DIVENUTO UTILE ALLA COLLETTIVITÀ GRAZIE AL COVID, PERCHÉ LÌ CI FACEVANO LE VACCINAZIONI...

mediobanca mediolanum massimo doris nagel

MEDIOSBANCA! – BANCA MEDIOLANUM ANNUNCIA LA VENDITA DELLA SUA QUOTA DEL 3,5% IN MEDIOBANCA A INVESTITORI ISTITUZIONALI. E A NAGEL, ALLE PRESE CON L’OPS DI MPS, VIENE MENO IL PRIMO SOCIO DELL'ACCORDO DI CONSULTAZIONE TRA AZIONISTI – ERA UNA MOSSA PREVISTA DAL MOMENTO CHE L’EVENTUALE FUSIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI TRASFORMEREBBE IL CORE BUSINESS DI PIAZZETTA CUCCIA NELLA GESTIONE DEL RISPARMIO, ANDANDO A SBATTERE CON L’IDENTICA ATTIVITÀ DELLA BANCA DI DORIS E BERLUSCONI….