amore alla prova la crisi del settimo anno belen rodriguez

PIPPITEL! – LA GNOCCA NON BASTA: BELEN CON “AMORE ALLA PROVA – LA CRISI DEL SETTIMO ANNO” FA SPROFONDARE REAL TIME ALL’1.6%  - SU RAI1 “LA RAGAZZA DELLA PALUDE” FA IL 21.5%, SU CANALE5 “ZELIG” TORNA AL 19.3% - SU RAI3 SEMPRE BENE “CHI L’HA VISTO?” AL 9.8% - SU RETE4 GIORDANO AL 5.6%, SU LA7 CAZZULLO FA IL 4.9% - VESPA (24.6%), DE MARTINO (30.2%), “STRISCIA LA NOTIZIA” (14.7%), DAMILANO (6%), DEL DEBBIO (4.9%), GRUBER (8.1%)

Fabio Fabbretti per www.davidemaggio.it

 

amore alla prova con belen rodriguez 2

Nella serata di ieri, mercoledì 15 gennaio 2025, su Rai1 La ragazza della palude, in onda dalle 21:43 alle 23:50, ha interessato 3.539.000 spettatori pari al 21.5% di share. Su Canale5 la nuova edizione di Zelig, dalle 21:37 alle 00:22, debutta a 2.920.000 spettatori con uno share del 19.3% (By Night a 1.251.000 e il 19.8%). Su Rai2 Ritorno in Paradiso intrattiene 745.000 spettatori pari al 3.8%. Su Italia1 Giustizia privata incolla davanti al video 1.013.000 spettatori (5.7%).

 

zelig 5

Su Rai3 Chi l’ha Visto? segna 1.593.000 spettatori e il 9.8% (presentazione a 1.084.000 e il 5.2%). Su Rete4 Fuori dal Coro totalizza un a.m. di 782.000 spettatori (5.6%). Su La7 Una Giornata Particolare raggiunge 845.000 spettatori e il 4.9%. Su Tv8 Tutti pazzi per Mary ottiene 212.000 spettatori con l’1.2%. Sul Nove La Cattura – Caccia a Matteo Messina Denaro raduna 276.000 spettatori (1.6%). Sul 20 Birds of Prey e la fantasmagorica rinascita di Harley Quinn fa sintonizzare 256.000 spettatori (1.4%).

 

Su Rai4 Alert – Missing Persons Unit è scelto da 203.000 spettatori (1.1%). Su Iris Il cacciatore è seguito da 201.000 spettatori pari all’1.4%. Su RaiMovie The Hunted – La preda sigla 218.000 spettatori (1.1%). Su RaiPremium Boss in Incognito è la scelta di 198.000 spettatori (1.2%). Su La5 Cinquanta sfumature di grigio è visto da 266.000 spettatori con l’1.7%.

 

Access Prime Time

Sempre male TG2 Post.

amore alla prova la crisi del settimo anno

Su Rai1 Cinque Minuti interessa 4.938.000 spettatori (24.6%), mentre Affari Tuoi raduna 6.299.000 spettatori (30.2%). Su Canale5 Striscia la Notizia raccoglie 3.061.000 spettatori pari al 14.7%. Su Rai2 TG2 Post totalizza 456.000 spettatori con il 2.2%. Su Italia1 N.C.I.S. – Unità Anticrimine raduna 1.415.000 spettatori (6.8%). Su Rai3 Il Cavallo e la Torre è seguito da 1.207.000 spettatori (6%), mentre Un Posto al Sole appassiona 1.484.000 spettatori (7.1%).

 

chi l'ha visto? 2

Su Rete4 4 di Sera ha raggiunto 990.000 spettatori e il 4.9% nella prima parte e 808.000 spettatori e il 3.8% nella seconda parte. Su La7 Otto e Mezzo conquista 1.690.000 spettatori (8.1%). Su Tv8 Celebrity Chef totalizza 535.000 spettatori (2.6%). Sul Nove Cash or Trash – Chi Offre di Più? raccoglie 475.000 spettatori con il 2.3%. Su La5 Uomini e Donne arriva a 302.000 spettatori e l’1.5%. Su RealTime Cortesie per gli Ospiti sigla 457.000 spettatori (2.2%).

 

Preserale

Famiglie d’Italia non migliora.

Su Rai1 L’Eredità – La Sfida dei 7 ha ottenuto 3.272.000 spettatori pari al 22%, mentre L’Eredità ha coinvolto 4.630.000 spettatori pari al 25.9%. Su Canale5 Gira La Ruota della Fortuna ha intrattenuto 2.449.000 spettatori (17.2%), mentre La Ruota della Fortuna ha convinto 3.726.000 spettatori (21.8%). Su Rai2, dopo TGSport Sera (468.000 – 3.4%), Le Leggi del Cuore totalizza 290.000 spettatori con l’1.6%. Su Italia1 Studio Aperto Mag sigla 411.000 spettatori (2.6%), mentre C.S.I. – Scena del Crimine raccoglie 611.000 spettatori (3.2%).

amore alla prova la crisi del settimo anno

 

Su Rai3 le news dei TGR tengono informati 2.611.000 spettatori (14.1%). A seguire Blob segna 1.115.000 spettatori (5.8%) e Via dei Matti n. 0 sigla 926.000 spettatori (4.6%). Su Rete4 La Promessa interessa 882.000 spettatori (4.6%). Su La7 Famiglie d’Italia raduna 261.000 spettatori pari all’1.6%. Su Tv8 4 Ristoranti ha conquistato 457.000 spettatori (2.5%). Sul Nove Cash or Trash – Chi Offre di Più? è scelto da 394.000 spettatori con il 2.1%.

 

zelig 4

Daytime Mattina

Storie Italiane supera Mattino Cinque News.

Su Rai1 Tg1Mattina dà il buongiorno a 407.000 spettatori con l’11.6% (all’interno il TG1 delle 7 di breve durata a 340.000 e l’11.4%). A seguire, dopo il TG1 delle 8 (913.000 – 18.9%), Unomattina intrattiene 876.000 spettatori con il 18.2% e Storie Italiane è seguito da 825.000 spettatori con il 18.2% nella prima parte. Su Canale5 Prima Pagina TG5 informa 565.000 spettatori con il 19.6% e TG5 Mattina delle 8 1.091.000 spettatori con il 22.6%. A seguire Mattino Cinque News raccoglie 974.000 spettatori con il 20.1% nella prima parte e 794.000 spettatori con il 17.6% nella seconda parte. Su Rai2 VideoBox è seguito da 55.000 spettatori (1.1%). Dopo TG2 Mattina delle 8:30 (143.000 – 3%), Radio2 Social Club raggiunge 276.000 spettatori (5.7%), mentre TG2 Italia Europa è visto da 219.000 spettatori (4.8%) e TG2 Flash 315.000 spettatori (6.6%).

 

amore alla prova con belen rodriguez 3

Su Italia1 Chicago Fire sigla 112.000 spettatori (2.3%) nel primo episodio, 133.000 spettatori (2.9%) nel secondo episodio e 225.000 spettatori (4.7%) nel terzo episodio. Su Rai3 Buongiorno Italia informa 313.000 spettatori (9.5%) e TGR Buongiorno Regione 557.000 spettatori (12.2%). A seguire Agorà intrattiene 204.000 spettatori (4.2%) e 175.000 spettatori (3.5%) nella parte chiamata Extra, mentre ReStart totalizza 189.000 spettatori (4.1%) ed Elisir, dopo la presentazione (150.000 – 3.3%), è scelto da 194.000 spettatori (4.1%).

 

Su Rete4 La Promessa ha raccolto 96.000 spettatori (2.8%) e Terra Amara 304.000 spettatori (6.3%), mentre Tempesta d’Amore è seguito da 241.000 spettatori (5.3%). Su La7 Omnibus raduna 149.000 spettatori (4.3%) nella prima parte chiamata News e, dopo il TGLa7 (291.000 – 6.5%), 226.000 spettatori (4.7%) nella seconda parte chiamata Dibattito. A seguire Coffee Break totalizza 190.000 spettatori (4.2%).

 

la ragazza della palude 6

Daytime Mezzogiorno

L’Aria che Tira meglio di Mattino 4.

Su Rai1 la seconda parte di Storie Italiane raccoglie 937.000 spettatori (17.8%), mentre E’ Sempre Mezzogiorno arriva a 1.767.000 spettatori (17.9%). Su Canale5 Forum totalizza 1.326.000 spettatori con il 18.2%. Su Rai2, dopo TGSport Giorno (376.000 – 7.5%), I Fatti Vostri raduna 417.000 spettatori (7.1%) nella prima parte e 867.000 spettatori (9.1%) nella seconda parte. Su Italia1 C.S.I. Miami registra 326.000 spettatori (5%). Dopo Studio Aperto, Grande Fratello arriva a 618.000 spettatori (5.3%), mentre Sport Mediaset coinvolge 731.000 spettatori (5.9%) e 430.000 spettatori (3.4%) nella parte di pochi minuti chiamata Extra. Su Rai3 MixerStoria – La Storia Siamo Noi sigla 240.000 spettatori (4.3%) e il TG3 delle 12 informa 655.000 spettatori (8.2%).

 

amore alla prova con belen rodriguez 1

A seguire Quante Storie conquista 623.000 spettatori (5.4%), mentre Passato e Presente è seguito da 524.000 spettatori (4.2%). Su Rete4 Mattino 4 intrattiene 205.000 spettatori pari al 3.9% e, dopo il TG, La Signora in Giallo raduna 575.000 spettatori pari al 5%. Su La7 L’Aria che Tira incolla davanti al video 248.000 spettatori con il 4.5% nella prima parte e 428.000 spettatori con il 4.2% nella seconda parte chiamata Oggi. Su Tv8 4 Hotel arriva a 113.000 spettatori (1.8%) e 4 Ristoranti 216.000 spettatori (1.9%). Sul Nove Cash or Trash – Chi Offre di Più? totalizza 122.000 spettatori (2%) nel primo episodio e 222.000 spettatori (2%) nel secondo episodio.

la ragazza della palude 5

 

Daytime Pomeriggio

Ottimo Geo.

Su Rai1, dopo TG1 Economia (2.579.000 – 20.7%), La Volta Buona colleziona 1.577.000 spettatori con il 13.7% nella prima parte dalla durata maggiore e 1.618.000 spettatori con il 17.3% nella seconda parte di 36 minuti, mentre Il Paradiso delle Signore conquista 1.646.000 spettatori con il 18.3%. Dopo una breve edizione del TG1 (1.373.000 – 14.6%), La Vita in Diretta, preceduta dalla presentazione (1.860.000 – 18.9%), realizza un ascolto di 2.415.000 spettatori con il 20.8%. Su Canale5 Beautiful raggiunge 2.430.000 spettatori pari al 19.5% e Endless Love sigla 2.521.000 spettatori pari al 21%, mentre Uomini e Donne raduna 2.413.000 spettatori pari al 23.6% (Finale a 1.809.000 e il 20.3%), la striscia di Amici segna 1.567.000 spettatori pari al 17.4% e quella del Grande Fratello 1.535.000 spettatori pari al 16.7%.

 

zelig 3

A seguire, dopo My Home My Destiny (1.506.000 – 16%), Pomeriggio Cinque intrattiene 1.349.000 spettatori pari al 13.6% nella prima parte e 1.566.000 spettatori pari al 13.7% nella seconda parte (I Saluti a 1.657.000 e il 12.9%). Su Rai2 Ore 14 totalizza 945.000 spettatori con l’8.3%, mentre BellaMa’ intrattiene 529.000 spettatori con il 5.8% nella prima parte di circa un’ora e 626.000 spettatori con il 6.8% nella seconda parte di 32 minuti. A seguire La Porta Magica è seguito da 353.000 spettatori con il 3.5%. Su Italia1 I Simpson ha raccolto 437.000 spettatori (3.6%) nel primo episodio, 514.000 spettatori (4.4%) nel secondo episodio e 447.000 spettatori (4.2%) nel terzo episodio. A seguire N.C.I.S. Los Angeles arriva a 340.000 spettatori (3.7%) nel primo episodio e 463.000 spettatori (5%) nel secondo episodio, mentre Person of Interest 416.000 spettatori (3.8%). Su Rai3 l’appuntamento con i TGR informa 2.180.000 spettatori (17.7%), mentre Rai Parlamento – Question Time coinvolge 359.000 spettatori (3.7%).

 

la ragazza della palude 7

A seguire, dopo Aspettando Geo (746.000 – 7.9%), Geo conquista 1.445.000 spettatori (12.1%). Su Rete4 Lo Sportello di Forum ha convinto 720.000 spettatori con il 6.3%, mentre TG4 Diario del Giorno è scelto da 489.000 spettatori con il 5.4%. A seguire Contro 4 bandiere sigla 336.000 spettatori con il 3.1%. Su La7, dopo la presentazione (494.000 – 4.2%), Tagadà è visto da 456.000 spettatori pari al 4.8% e 296.000 spettatori pari al 3.1% nella parte chiamata #Focus, mentre La Torre di Babele Doc arriva a 236.000 spettatori pari al 2%. Su Tv8 Destinazione Natale segna 270.000 spettatori (2.3%), La regina del Natale 338.000 spettatori (3.7%) e Il Natale di Jess 433.000 spettatori (3.6%). Sul Nove Ho Vissuto con un Killer totalizza 109.000 spettatori (0.9%) nel primo episodio e 106.000 spettatori (1%) nel secondo episodio, mentre Storie Criminali interessa 132.000 spettatori (1.4%).

 

Seconda Serata

Malissimo Rai2.

zelig 2

Su Rai1 Porta a Porta totalizza 538.000 spettatori con il 9.2%. Su Canale5 TG5 Notte è visto da 613.000 spettatori (13.1%). Su Rai2 The Bad Guy raccoglie 222.000 spettatori pari all’1.4% nel primo episodio e 130.000 spettatori pari all’1.2% nel secondo episodio. A seguire Storie di Donne al Bivio conquista 102.000 spettatori pari al 2%. Su Italia1 Un uomo tranquillo è seguito da 358.000 spettatori con il 5.7%. Su Rai3 TG3 Linea Notte totalizza 449.000 spettatori (7.1%). Su Rete4 The Gabby Petito Story è la scelta di 173.000 spettatori (5.2%) nella parte rilevata fino alle 1:59. Su La7 La7 Doc – Sacrificate Cassino è visto da 157.000 spettatori (2.9%). Su Tv8 What Women Want – Quello che le donne vogliono arriva a 135.000 spettatori (2.5%). Sul Nove Mafia Connection raggiunge 135.000 spettatori e il 2%.

 

Telegiornali

Ed. Meridiana           Ed. Serale

TG1    3.104.000 (24.7%) – h.13:30        4.927.000 (25.2%) – h.20

zelig 1

TG2    1.479.000 (12.3%) – h.13  639.000 (3.1%) – h.20:30

TG3    1.468.000 (12.4%) – h.14:25        2.142.000 (13.1%) – h.19

TG5    2.532.000 (20.9%) – h.13  3.913.000 (19.8%) – h.20

STUDIO APERTO   949.000 (9.5%) – h.12:25  574.000 (4.2%) – h.18:30

TG4    344.000 (4.5%) – h.11:55  649.000 (4%) – h.19

TGLA7           695.000 (5.6%) – h.13:30  1.598.000 (8.1%) – h.20

la ragazza della palude 3la ragazza della palude 2la ragazza della palude 4

Ultimi Dagoreport

jd vance roma giorgia meloni

DAGOREPORT – LA VISITA DEL SUPER CAFONE VANCE A ROMA HA VISTO UN SISTEMA DI SICUREZZA CHE IN CITTÀ NON VENIVA ATTUATO DAI TEMPI DEL RAPIMENTO MORO. MOLTO PIÙ STRINGENTE DI QUANTO È ACCADUTO PER LE VISITE DI BUSH, OBAMA O BIDEN. CON EPISODI AL LIMITE DELLA LEGGE (O OLTRE), COME QUELLO DEGLI ABITANTI DI VIA DELLE TRE MADONNE (ATTACCATA A VILLA TAVERNA, DOVE HA SOGGIORNATO IL BUZZURRO), DOVE VIVONO DA CALTAGIRONE AD ALFANO FINO AD ABETE, LETTERALMENTE “SEQUESTRATI” PER QUATTRO GIORNI – MA PERCHÉ TUTTO QUESTO? FORSE LA SORA “GEORGIA” VOLEVA FAR VEDERE AGLI AMICI AMERICANI QUANTO È TOSTA? AH, SAPERLO...

giovanbattista fazzolari giorgia meloni donald trump emmanuel macron pedro sanz merz tusk ursula von der leyen

SE LA DIPLOMAZIA DEGLI STATI UNITI, DALL’UCRAINA ALL’IRAN, TRUMP L’HA AFFIDATA NELLE MANI DI UN AMICO IMMOBILIARISTA, STEVE WITKOFF, DALL’ALTRA PARTE DELL’OCEANO, MELONI AVEVA GIÀ ANTICIPATO IL CALIGOLA DAZISTA CON LA NOMINA DI FAZZOLARI: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO (2018) CHE GESTISCE A PALAZZO CHIGI SUPERPOTERI MA SEMPRE LONTANO DALLA VANITÀ MEDIATICA. FINO A IERI: RINGALLUZZITO DAL FATTO CHE LA “GABBIANELLA” DI COLLE OPPIO SIA RITORNATA DA WASHINGTON SENZA GLI OCCHI NERI (COME ZELENSKY) E UN DITO AL CULO (COME NETANYAHU), L’EMINENZA NERA DELLA FIAMMA È ARRIVATO A PRENDERE IL POSTO DEL MINISTRO DEGLI ESTERI, L’IMBELLE ANTONIO TAJANI: “IL VERTICE UE-USA POTREBBE TENERSI A ROMA, A MAGGIO, CHE DOVREBBE ESSERE ALLARGATO ANCHE AGLI ALTRI 27 LEADER DEGLI STATI UE’’ – PURTROPPO, UN VERTICE A ROMA CONVINCE DAVVERO POCO FRANCIA, GERMANIA, POLONIA E SPAGNA. PER DI PIÙ L’IDEA CHE SIA LA MELONI, OSSIA LA PIÙ TRUMPIANA DEI LEADER EUROPEI, A GESTIRE L’EVENTO NON LI PERSUADE AFFATTO…

patrizia scurti giorgia meloni giuseppe napoli emilio scalfarotto giovanbattista fazzolari

QUANDO C’È LA FIAMMA, LA COMPETENZA NON SERVE NÉ APPARECCHIA. ET VOILÀ!, CHI SBUCA CONSIGLIERE NEL CDA DI FINCANTIERI? EMILIO SCALFAROTTO! L’EX “GABBIANO” DI COLLE OPPIO VOLATO NEL 2018 A FIUMICINO COME ASSESSORE ALLA GIOVENTÙ, NON VI DIRÀ NULLA. MA DAL 2022 SCALFAROTTO HA FATTO IL BOTTO, DIVENTANDO CAPO SEGRETERIA DI FAZZOLARI. “È L’UNICO DI CUI SI FIDA” NELLA GESTIONE DI DOSSIER E NOMINE IL DOMINUS DI PALAZZO CHIGI CHE RISOLVE (“ME LA VEDO IO!”) PROBLEMI E INSIDIE DELLA DUCETTA - IL POTERE ALLA FIAMMA SI TIENE TUTTO IN FAMIGLIA: OLTRE A SCALFAROTTO, LAVORA PER FAZZO COME SEGRETARIA PARTICOLARE, LA NIPOTE DI PATRIZIA SCURTI, MENTRE IL MARITO DELLA POTENTISSIMA SEGRETARIA-OMBRA, GIUSEPPE NAPOLI, È UN AGENTE AISI CHE PRESIEDE ALLA SCORTA DELLA PREMIER…

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - A CHE PUNTO È LA NOTTE DEL PIÙ GRANDE RISIKO BANCARIO D’ITALIA? L’ASSEMBLEA DI GENERALI DEL 24 APRILE È SOLO LA PRIMA BATTAGLIA. LA GUERRA AVRÀ INIZIO DA MAGGIO, QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I CAVALIERI BIANCHI MENEGHINI - RIUSCIRANNO UNICREDIT E BANCA INTESA A SBARRARE IL PASSO ALLA SCALATA DI MEDIOBANCA-GENERALI DA PARTE DELL’”USURPATORE ROMANO” CALTAGIRONE IN SELLA AL CAVALLO DI TROIA DEI PASCHI DI SIENA (SCUDERIA PALAZZO CHIGI)? - QUALI MOSSE FARÀ INTESA PER ARGINARE IL DINAMISMO ACCHIAPPATUTTO DI UNICREDIT? LA “BANCA DI SISTEMA” SI METTERÀ DI TRAVERSO A UN’OPERAZIONE BENEDETTA DAL GOVERNO MELONI? O, MAGARI, MESSINA TROVERÀ UN ACCORDO CON CALTARICCONE? (INTESA HA PRIMA SPINTO ASSOGESTIONI A PRESENTARE UNA LISTA PER IL CDA GENERALI, POI HA PRESTATO 500 MILIONI A CALTAGIRONE…)

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - LA DUCETTA IN VERSIONE COMBAT, DIMENTICATELA: LA GIORGIA CHE VOLERA' DOMANI A WASHINGTON E' UNA PREMIER IMPAURITA, INTENTA A PARARSI IL SEDERINO PIGOLANDO DI ''INSIDIE'' E "MOMENTI DIFFICILI" - IL SOGNO DI FAR IL SUO INGRESSO ALLA CASA BIANCA COME PONTIERE TRA USA-UE SI E' TRASFORMATO IN UN INCUBO IL 2 APRILE QUANDO IL CALIGOLA AMERICANO HA MOSTRATO IL TABELLONE DEI DAZI GLOBALI - PRIMA DELLE TARIFFE, IL VIAGGIO AVEVA UN SENSO, MA ORA CHE PUÒ OTTENERE DA UN MEGALOMANE IN PIENO DECLINO COGNITIVO? DALL’UCRAINA ALLE SPESE PER LA DIFESA DELLA NATO, DA PUTIN ALLA CINA, I CONFLITTI TRA EUROPA E STATI UNITI SONO TALMENTE ENORMI CHE IL CAMALEONTISMO DI MELONI E' DIVENTATO OGGI INSOSTENIBILE (ANCHE PERCHE' IL DAZISMO VA A SVUOTARE LE TASCHE ANCHE DEI SUOI ELETTORI) - L'INCONTRO CON TRUMP E' UN'INCOGNITA 1-2-X, DOVE PUO' SUCCEDERE TUTTO: PUO' TORNARE CON UN PUGNO DI MOSCHE IN MANO, OPPURE LEGNATA COME ZELENSKY O MAGARI  RICOPERTA DI BACI E LODI...

agostino scornajenchi stefano venier giovanbattista fazzolari snam

SNAM! SNAM! LA COMPETENZA NON SERVE - ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ DI CDP, CHE SI OCCUPA DI STOCCAGGIO E RIGASSIFICAZIONE DEL GAS NATURALE, SARÀ UN MANAGER CHE HA SEMPRE RICOPERTO IL RUOLO DI DIRETTORE FINANZIARIO, AGOSTINO SCORNAJENCHI – MA DAL GAS ALLA FIAMMA, SI SA, IL PASSO È BREVE: A PROMUOVERE LA NOMINA È INTERVENUTO QUELLO ZOCCOLO DURO E PURO DI FRATELLI D’ITALIA, GIÀ MSI E AN, CHE FA RIFERIMENTO A FAZZOLARI. E A NULLA È VALSO IL NO DELLA LEGA - LA MANCATA RICONFERMA DI STEFANO VENIER, NOMINATO 3 ANNI FA DAL GOVERNO DRAGHI, È ARRIVATA PROPRIO NEL GIORNO IN CUI STANDARD & POOR HA PROMOSSO IL RATING DELLA SNAM…