milly carlucci maria de filippi tu si que vales ballando con le stelle

PIPPITEL – MARIA DE FILIPPI VINCE LA SERATA: “TU SI QUE VALES” PORTA A CASA IL 26,8% DI SHARE E UNA MEDIA DI 3,8 MILIONI DI TELESPETTATORI – “BALLANDO CON LE STELLE” AL 22,2% (3,1 MILIONI) – GRAMELLINI SU LA7 DOPPIA RAI3 – SOMMI, SCANZI E TRAVAGLIO (2,4%) – SERENA BORTONE SI ARENA: CHE SARÀ FA IL 3,3% NELLA PRIMA PARTE E IL 2% NELLA SECONDA – MINZOLINI (4,9-4,3%) – “STRISCIA LA NOTIZIA” (17,6%)

Marco Zonetti per Dagospia

maria de filippi tu si que vales 1

 

Sabato sera televisivo, quello di ieri 28 ottobre 2023, all'insegna della consueta disfida tra Rai1 con Ballando con le Stelle condotto da Milly Carlucci e Canale5 con Tú sí que vales ideato da Maria De Filippi. La vittoria, ancora una volta, è andata a Maria, che ha totalizzato una media di 3.872.000 spettatori pari al 26.8% di share, superando Milly, che ha radunato 3.175.000 affezionati pari al 22.2%.

 

MILLY CARLUCCI BALLANDO CON LE STELLE

Debutto su Rai3 per il nuovo show legato alle tematiche ambientaliste condotto da Camila RaznovichMacondo, che purtroppo ieri ha segnato un magrissimo 2.4% di share con sole 373.000 teste, mentre In altre parole con Massimo Gramellini su La7 ha conquistato il 4.9% con 882.000, terzo programma più visto in prima serata.

 

Sul Nove, cresce l'approfondimento di Accordi & Disaccordi con Luca Sommi, Andrea Scanzi e Marco Travaglio, raccogliendo il 2.4% con 421.000 appassionati (con picco di 575.000), battendo il programma di Rai3 e il film di Rete4.

 

in altre parole gramellini

Vediamo la classifica dei programmi di prima serata per numero di spettatori:

1  Tú sí que vales (Canale5) - 3.872.000

2  Ballando con le Stelle (Rai1) - 3.175.000

3  In altre parole (La7) - 882.000

4  I Croods II - Una nuova era (Italia1) - 815.000

5  S.W.A.T (Rai2) - 678.000

6  Quattro ristoranti (Tv8) - 453.000

7  Accordi & Disaccordi (Nove) - 421.000

8  Macondo (Rai3) - 373.000

9  Rocky Balboa (Rete4) - 344.000

 

In access prime time, Ballando... tutti in pista su Rai1 ha totalizzato il 19.7% con 3.608.000 spettatori, mentre Striscia la Notizia su Canale5 ha siglato il 17.6%. 

 

 

serena bortone

Per l'approfondimento, Serena Bortone con Che Sarà su Rai3 si arena invece al 3.3% con 586.000 individui all'ascolto segnando, nell'ultima parte di dieci minuti circa dal titolo Ancora Che Sarà, un preoccupante 2.0% con 376.000, battuta da Augusto Minzolini con Stasera Italia Weekend su Rete4, che raccoglie invece il 4.9% e il 4.3% (doppiando Bortone nella seconda parte).

 

Al pomeriggio, Marco Liorni con Italia Sì su Rai1 totalizza il 10.7% e il 14.6%, superato da Silvia Toffanin con Verissimo (22.5%) e Verissimo - Giri di Valzer (16.1%). 

Su Rai3, Petrolio con Duilio Giammaria segna un ottimo 6.2%, mentre - a seguire - la replica di Report con Sigfrido Ranucci totalizza un fantastico 8.0% di share con 831.000 spettatori.

 

Marco Liorni

 

Vediamo, nel dettaglio, gli ascolti di tutti i programmi della giornata di ieri:

 

Prima Serata

Rai1: Ballando con le Stelle 3.175.000 (22.2%).

Canale5: Tú Sí Que Vales 3.872.000 (26.8%), Buonanotte 1.215.000 (19%).

Rai2: S.W.A.T. 678.000 (3.7%) nel primo episodio, 668.000 (4%) nel secondo.

Italia1: I Croods 2 – Una nuova era 815.000 (4.6%).

Rai3: Macondo 373.000 (2.4%), presentazione 331.000 (1.7%).

Rete4: Rocky Balboa 344.000 (2%).

La7: In Altre Parole 882.000 (4.9%).

Tv8: 4 Ristoranti 414.000 (2.2%).

Nove: Accordi & Disaccordi 421.000 (2.4%).

 

antonio ricci 2

Access Prime Time

Rai1: Ballando… Tutti in Pista 3.608.000 (19.7%). 

Canale5: Striscia la Notizia 3.220.000 (17.6%).

Rai2: Tg2 Post 671.000 (3.7%).

Italia1: N.C.I.S. 1.121.000 (6.2%).

Rai3: Che Sarà 586.000 (3.3%), Ancora Che Sarà 376.000 (2%).

Rete4: Stasera Italia Weekend 868.000 (4.9%) nella prima parte, 795.000 (4.3%) nella seconda.

Tv8: 4 Ristoranti 495.000 (2.8%). Nove: Fratelli di Crozza 508.000 (2.8%).

 

Preserale

Rai1: Reazione a Catena – L’Intesa Vincente 2.917.000 (22.9%), Reazione a Catena 4.073.000 (26.8%).

maria de filippi tu si que vales

Canale5: Caduta Libera Story – Inizia la Sfida 1.600.000 (13.6%), Caduta Libera Story 2.185.000 (15%).

Rai2: 9-1-1 417.000 (2.5%).

Italia1: Studio Aperto Mag 516.000 (3.9%) e C.S.I. Miami 597.000 (3.7%).

Rai3: TgRegione 2.265.000 (14.5%), Blob 953.000 (5.7%).

Rete4: Tempesta d’Amore 570.000 (3.4%).

Tv8: 4 Ristoranti 341.000 (2.3%). Nove: Only Fun – Comico Show 204.000 (1.5%).

 

Seconda Serata

Rai1: Due piccoli italiani 381.000 (9.5%). Canale5: Tg5 Notte 814.000 (18.5%).

Rai2: Tg2 Dossier240.000 (1.8%), Tg2 Storie 132.000 (1.4%).

Italia1: Robinson Crusoe 322.000 (3%).

Rai3: Tg3 Mondo 258.000 (2.6%), Un Giorno in Pretura 381.000 (7.1%).

Rete4: La giusta causa 185.000 (2.3%).

La7: Roshn Saudi League – Al Hihl-Al Ahli 67.000 (0.9%).

Tv8: Paddock Live 183.000 (1.4%), Formula 1 – Prove GP Messico 471.000 (3.4%).

 

DAYTIME

 

Mattina

Rai1: Il Caffè di Rai1 123.000 (6.1%), Tg1 Edizione Straordinaria 869.000 (19.8%), Uno Mattina in Famiglia 988.000 (20.4%), Buongiorno Benessere 1.001.000 (21.2%).

Canale5: Prima Pagina Tg5 486.000 (18.4%), Tg5 Mattina 1.044.000 (21.2%), X-Style 513.000 (10.1%), Patagonia – La vita ai confini del mondo 416.000 (8.5%).

Rai2: Radio2 Social Club 196.000 (3.9%), Speciale Tg2 213.000 (4.3%).

 

Italia1: Friends 72.000 (1.4%) nel primo episodio, 92.000 (1.8%), nel secondo, 114.000 (2.3%) nel terzo, Will & Grace 79.000 (1.6%) nel primo episodio, 97.000 (2.1%) nel secondo, Big Bang Theory 87.000 (1.9%).

Rai3: Agorà Weekend 178.000 (3.5%), presentazione 121.000 (2.6%), Rai Parlamento Punto Europa 116.000 (2.5%).

 

Rete4: I Cesaroni 3 35.000 ( 0.9%) nel primo episodio, 98.000 (1.9%) nel secondo, Ercole, Sansone, Maciste e Ursus gli invincibili 130.000 (2.7%).

antonio ricci 1

La7: Omnibus (News) 125.000 (4%), TgLa7 209.000 (5.3%), Omnibus (Dibattito) 192.000 (3.8%), Coffee Break Sabato 180.000 (3.8%).

 

Mezzogiorno

Rai1: Origini 945.000 (17.3%), Linea Verde Tipico 1.394.000 (19%), Linea Verde Life 2.198.000 (19.5%).

Canale5: Forum 1.096.000 (15.6%).

Rai2: Pizza Doc 254.000 (2.9%).

Italia1: Big Bang Theory 119.000 (2.4%), 165.000 (2.9%), Sport Mediaset 801.000 (5.9%).

 

Rai3: Bell’Italia 109.000 (2.2%), Officina Italia 201.000 (3.6%), Tg3 Ore 12.00 567.000 (7.8%).

Rete4: Il Segreto 173.000 (1.8%), La Signora in Giallo 517.000 (3.8%).

MARIA DE FILIPPI TRAVESTITA DA GIOVANNINO TU SI QUE VALES

La7: L’Ingrediente Perfetto – A Tu per Tu 74.000 (1.5%), L’Aria che Tira – Il Diario 127.000 (1.6%), Like – Tutto Ciò che Piace Best 170.000 (1.4%).

 

Pomeriggio

Rai1: Linea Blu – Speciale Amerigo Vespucci 1.826.000 (14%), Passaggio a Nord Ovest 1.143.000 (10.6%), A Sua Immagine 738.000 (7.5%) nella prima parte, 664.000 (7.1%) nella seconda, Tg1 712.000 (8%), Italia Sì 983.000 (10.7%) nella prima parte, 1.551.000 (14.6%) nella seconda.

 

Canale5: Beautiful 2.687.000 (19.3%), Terra Amara 2.729.000 (24.1%), Verissimo 2.022.000 (22.5%), Verissimo – Giri di Valzer 1.656.000 (16.1%).

 

Rai2: Top – Tutto Quanto Fa Tendenza 351.000 (2.6%), Bellissima Italia 303.000 (2.6%), Gli Specialisti 192.000 (1.9%), La Zampata 187.000 (2%), Supercoppa Italiana di Pallavolo Femminile – Conegliano-Milano 448.000 (3.8%).

 

milly carlucci selvaggia lucarelli

Italia1: Freedom – Oltre il Confine a 286.000 (2.5%), La Brea 202.000 (2.2%) nel primo episodio, 228.000 (2.4%) nel secondo.

 

Rai3: Tg Regione 2.215.000 (16.2%), Tv Talk 829.000 (8.1%), presentazione 884.000 (7.6%), Tv Talk Extra 743.000 (7.6%), Petrolio 556.000 (6.2%), Report 831.000 (8%), presentazione 539.000 (6.1%).

 

Rete4: Lo Sportello di Forum 606.000 (4.8%), Un dollaro d’onore 448.000 (4.6%).

La7: Il cliente 236.000 (2.1%), Eden – Un pianeta da salvare 176.000 (1.6%). 

 

Principali notiziari della giornata

milly carlucci.

TG1?13.30 - 3.530.000 (25.1%)?20.00 - 4.412.000 (26.2%)

TG2?13.00 - 1.419.000 (11.1%)?20.30 - 1.073.000 (6%)

TG3?14.25 - 1.661.000 (12.7%)?19.00 - 1.758.000 (12.6%)

TG4?11.55 - 280.000 (4%)?18.55 - 663.000 (4.7%)

TG5?13.00 - 2.977.000 (22.9%)?20.00 - 3.208.000 (18.8%)

STUDIO APERTO (Italia1)?12.25 - 1.096.000 (11.1%)?18.30 - 581.000 (5.2%)

TGLA7?13.30 - 588.000 (4.2%)?20.00 - 1.072.000 (6.3%)

maria de filippi e rudy zerbi tu si que vales

 

maria de filippi sabrina ferilli tu si que vales

 

Ultimi Dagoreport

friedrich merz donald trump starmer macron meloni von der leyen jd vance

DAGOREPORT - L’INCONTRO DI GIORGIA MELONI CON VANCE E VON DER LEYEN È STATO SOLO ACCIDENTALE: È STATO POSSIBILE SOLO GRAZIE ALL’INSEDIAMENTO DI PAPA LEONE XIV (NON È LA DUCETTA A CONVOCARE I LEADER, MA LA CHIESA) – LA "COMPASSIONE" DI TRUMP, CHE HA COINVOLTO LAST MINUTE MELONI NELLA CHIAMATA CON I "VOLENTEROSI" MACRON, STARMER E MERZ  – LE FAKE NEWS DI PALAZZO CHIGI PROPALATE DAI GIORNALI DI DESTRA E DAL “CORRIERE”: ALL’ORIZZONTE NON C’È ALCUN INVIO DI TRUPPE EUROPEE IN UCRAINA, NÉ LA VOLONTÀ DI ESCLUDERE L’ITALIA DAL GRUPPO PRO-KIEV. È LA MELONI A ESSERSI CHIAMATA FUORI PER EVITARE GUAI CON SALVINI...

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…