alberto angela

PIPPITEL & QUALITEL: MENTRE LA FINALE MONDIALE REGALA A MEDIASET IL 66,6% DI SHARE E 12 MLN DI SPETTATORI, ESCONO LE PAGELLE DEI PROGRAMMI RAI SECONDO I SONDAGGI GFK. ALBERTO ANGELA È IL PRIMO DELLA CLASSE, MA ''CHE TEMPO CHE FA'' E ''LA VITA IN DIRETTA'' NON SONO PERVENUTI NEL COMUNICATO UFFICIALE. FORSE SONO SOTTO LA MEDIA? BENE SANREMO E CARLO CONTI, ''REPORT'' E SCIARELLI, ALCUNE FICTION E 'LESSICO FAMIGLIARE'

1. QUALITEL RAI: ALBERTO ANGELA PRIMO DELLA CLASSE, CHE TEMPO CHE FA E VITA IN DIRETTA NON PERVENUTI

Marco Leardi per www.davidemaggio.it

 

alberto angela

Le pagelle del primo semestre sono buone. Ma occhio: non proprio per tutti. I dati dell’analisi Qualitel – sistema gestito da Gfk che accerta il gradimento dei telespettatori per la Rai – per i primi sei mesi del 2018 sono in maggioranza positivi e in crescita: nel complesso, i programmi del servizio pubblico sono stati promossi dai loro telespettatori. Nell’elenco dei virtuosi, però, ci sono anche degli illustri assenti. Ecco i dati (quelli divulgati, ovviamente).

 

Il monitoraggio, relativo al periodo gennaio-maggio 2018, ha riguardato tutta la programmazione delle tre reti Rai generaliste trasmessa dalle 6 del mattino alle 2 di notte e la parte più rilevante della programmazione di Rai 4.

 

Nei voti resi noti (in una scala da 1 a 10), Alberto Angela è risultato il primo della classe e con il suo Meraviglie – La penisola dei tesori ha ottenuto un 8,5 di gradimento. Il Festival di Sanremo condotto da Claudio Baglioni si è attestato al 7,7 (meglio dell’edizione 2017 della rassegna, che era al 6.8), mentre La Corrida di Carlo Conti si è aggiudicata un 7,8.

 

fabio fazio luigi di maio

Su Rai1, bene anche La Prova del cuoco (8,1), Soliti ignoti (8,0) e L’Eredità (7,8), Buono a sapersi (7,7), A sua immagine e Uno mattina (7,7). Tra i programmi di Rai 2 promossi ci sono Unici (8,1), Boss in incognito (7,8), Scanzonatissima e Mezzogiorno in famiglia (7,6), ma anche Nemo-nessuno escluso (7,5), Stasera tutto è possibile (7,9) e The Voice of Italy (7,7). Il talent show canoro, tuttavia, non risulta ancora nei palinsesti ufficiali della prossima stagione. Per Rai 3, compaiono tra i promossi Non ho l’età (7,0), In arte Patty Pravo (7,8), Chi l’ha visto? (7,9) e Un posto al sole (8,5). Report ha ottenuto un 7.9 anche senza Milena Gabanelli, Lessico Famigliare un lusinghiero 8,4.

 

Positive anche le fiction La mafia uccide solo d’estate 2, Il commissario Montalbano, Don Matteo 11 e Romanzo Famigliare, tutte all’8,2. Tra le tre reti generaliste, Rai 1 evidenzia il gradimento più alto, facendo registrare un punteggio pari a 7,7. A seguire, Rai 2 e Rai 3 con un punteggio pari a 7,5.

 

MARCO LIORNI FRANCESCA FIALDINI

Occhio, però. Perché le ‘pagelline’ che abbiamo potuto consultare non riportano tutti i programmi Rai. E forse, al di là dei toni enfatici ed autocelebrativi con cui i dati sono stati resi (parzialmente) noti, la vera notizia è proprio questa. Nella lista dei virtuosi, infatti, non compaiono alcune trasmissioni di punta del servizio pubblico, che probabilmente non raggiungono le medie di gradimento registrate dal canale o dal genere d’appartenenza.

 

Vista l’assenza dai report divulgati, desumiamo di conseguenza che Fabio Fazio ed il suo Che tempo che fa non superino la prova del Qualitel. Con una brutale sintesi: bocciati. Allo stesso modo, supponiamo che anche La Vita in Diretta non abbia raggiunto sufficienti livelli di gradimento per essere annoverata nel prospetto dei promossi. Segnaliamo, anche, che il genere Informazione (7,4) ha un punteggio inferiore a quello dell’offerta complessiva Rai (-0,2 punti).

 

 

 

2. ASCOLTI TV | DOMENICA 15 LUGLIO 2018. 11,7 MLN PER LA FINALE DEI MONDIALI (66.6%). BALALAIKA 34.3%-10.6%

Mattia Buonocore per www.davidemaggio.it

 

 

Su Rai1 I Bastardi di Pizzofalcone ha conquistato 1.906.000 spettatori pari al 12.2% di share. Su Canale 5 – dalle 20.39 alle 22.53 – la seconda parte di Balalaika ha raccolto davanti al video 1.808.000 spettatori pari al 10.6% di share. Su Rai2 Chiamatemi Helen ha catturato l’attenzione di 1.225.000 spettatori (7.2%). Su Italia 1 The Boss ha intrattenuto 866.000 spettatori con il 5.3% di share. Su Rai3 Una Notte con la Regina ha raccolto davanti al video 899.000 spettatori pari ad uno share del 5.5%. Su Rete4 il film Sleepers è stato visto da 812.000 spettatori con il 5.7% di share.

tweet e meme dopo la finale del mondiale francia croazia 9

 

Su La7 Atlantide – Roma, sacri segreti ha interessato 415.000 spettatori con il 2.6%. Su Tv8 la gara di Moto GP è stata seguita da 1.100.000 spettatori con il 6.3% di share. Sul Nove Camionisti in Trattoria segna 490.000 spettatori (3%). Sul 20 The Last Kingdom ha ottenuto 185.000 spettatori e l’1.1%. Su Rai4 The Fall segna 182.000 spettatori con l’1.1%. Su Iris Roba da Ricchi piace a 415.000 spettatori pari al 2.5% di share. Su Top Crime Rizzoli & Isles raggiunge 278.000 spettatori e l’1.6%. Su La7D Il Meglio di Non è L’Arena segna 69.000 spettatori e lo 0.6%.

 

 

Access Prime Time

Uozzap al 3.2%.

 

Su Rai1 Techetechetè registra una media di 3.140.000 spettatori con uno share del 18.3%. Su Italia1 Law and Order: Unità Speciale ha totalizzato 701.000 spettatori (4.1%). Su Rai3 Storie del Genere ha interessato 689.000 spettatori pari al 4% di share (presentazione di 19 minuti: 524.000 – 3.1%). Su Rete4 Tempesta d’Amore ha raccolto 742.000 spettatori con il 4.4% di share. Su La7 Uozzap! segna 548.000 spettatori e il 3.2%. Su Tv8 la Moto 2 ha ottenuto 602.000 spettatori con il 3.6%. Sul Nove il secondo episodio di Little Big Italy raccoglie 396.000 spettatori e il 2.4%.

 

Preserale

In 5,5 milioni restano sintonizzati su Balalaika.

 

tweet e meme dopo la finale del mondiale francia croazia 4

Su Rai1 Reazione a Catena – L’Intesa Vincente ha ottenuto un ascolto medio di 1.722.000 spettatori (10.1%) mentre Reazione a Catena ha ottenuto di 2.986.000 spettatori (18.8%). Su Canale 5 – dalle 19.02 alle 19.55 - Balalaika ha raccolto 5.490.000 spettatori pari al 34.3%. Su Rai2 Squadra Speciale Cobra 11 segna 353.000 telespettatori (2.1%), nel primo episodio, e 711.000 spettatori (4.4%), nel secondo episodio. Su Italia1 Law and Order: Unità Speciale ha totalizzato 461.000 spettatori (2.9%). Su Rai3 Blob segna 622.000 spettatori con il 3.8%. Su La7 Josephine Ange Gardien ha appassionato 345.000 spettatori (share del 2%). Su Tv8 la Moto 3 segna 368.000 spettatori con il 2.3%.

 

Daytime Mattina

Omnibus al 5.1%.

 

Su Rai1 TG1 delle 8 ha raccolto 960.000 spettatori con il 21.4% di share. Linea Blu segna 1.010.000 spettatori con il 18.9%. Paesi che Vai segna 929.000 spettatori con il 14.9%. A Sua Immagine ha portato a casa un a.m. di 1.108.000 spettatori pari ad uno share del 14.5%. La Santa Messa segna 1.171.000 spettatori con il 16.2%. Su Canale5 il TG5 delle 8 segna 873.000 spettatori con il 18.7% e il film La Voce dell’Amore raccoglie un ascolto di 431.000 telespettatori con il 6.9% di share.

 

Su Rai2 Heartland ha tenuto compagnia a 250.000 spettatori (3.9%), nel primo episodio, e 379.000 spettatori (5.5%) nel secondo. Su Italia1 Facciamo Fiesta segna 130.000 spettatori con il 2.1%. Su Rai 3 Jerryssimo convince 190.000 spettatori con il 3.3% di share. Su Rete 4 la Santa Messa ha coinvolto 549.000 spettatori (8.6%). Su La7 Omnibus realizza un a.m. di 224.000 spettatori con il 5.1% di share.

 

Daytime Mezzogiorno

Su Rai1 Linea Verde Estate ha intrattenuto .000 spettatori (%). Su Canale 5 Melaverde ha interessato 1.359.000 spettatori con il 12.7%. Su Rai2 Un Ciclone in Convento conquista 478.000 spettatori con uno share del 6% nella prima puntata e 642.000 (5.9%) nella seconda. Su Italia1 Casa Russia segna il 3.4% con 329.000 spettatori mentre Sport Mediaset ha registrato un a.m. di 1.098.000 spettatori con il 7.6%. Su Rai3 Radici registra 384.000 spettatori con uno share del 2.7%. Su Rete4 In Viaggio con Mia Figlia ha ottenuto 382.000 spettatori e il 5.5%. Anni 50 ha fatto compagnia a 335.000 spettatori con il 2.7%. Su La7 la serie tv The District è stata scelta da 100.000 spettatori con l’1.1% di share, nel primo episodio, e 124.000 spettatori con l’1% nel secondo episodio.

tweet e meme dopo la finale del mondiale francia croazia 10

 

Daytime Pomeriggio

Il secondo tempo della partita supera il 12 milioni.

 

Su Rai1 Non Dirlo al Mio Capo ha intrattenuto 1.313.000 spettatori pari ad uno share del 9.6%, nel primo episodio, e 1.218.000 spettatori pari ad uno share del 9.7%, nel secondo episodio. I Migliori dei Migliori Anni ha ottenuto 924.000 spettatori pari ad uno share del 5.9%. Su Canale 5 L’Arca di Noè ha raccolto 1.579.000 spettatori con il 10.9%. Mondiali Mediaset Live segna 1.176.000 con il 9%.

 

La Cerimonia di Chiusura dei Mondiali ha ottenuto 3.589.000 spettatori e il 27.1%. La finale dei Mondiali 2018 Francia-Croazia ha coinvolto 11.688.000 spettatori con il 66.6% (qui gli ascolti della finale di 4 anni fa). Nel dettaglio il primo tempo ha ottenuto 11.085.000 spettatori (65.3%), il secondo tempo 12.271.000 spettatori (67.7%). Nel complesso pre e post partita hanno raccolto 7.692.000 spettatori e il 48.8%. Su Rai2 Sereno Variabile Estate ha convinto 1.077.000 spettatori (7.6%).

 

ilary blasi belen balalaika

Delitti in Paradiso segna il 7.7% con 1.006.000 spettatori. Il Commissario Lanz ha ottenuto 797.000 spettatori con il 6.3%. Madame Secretary ha raccolto 210.000 spettatori con l’1.2%. Su Italia1 Before We Go raccoglie 681.000 spettatori e il 5.2%. Un’Estate per Diventare Grande ha convinto 280.000 spettatori con l’1.7%. Su Rai3 il Tour de France ha interessato 1.476.000 spettatori con l’11.6%. Il Processo alla Tappa ha ottenuto 750.000 spettatori con il 5.5%. Su Rete 4 Finchè C’è Guerra C’è Speranza ha registrato 493.000 spettatori con il 3.8%. Su La7 Josephine Ange Gardien ha appassionato 304.000 spettatori (share dell’1.9%).

 

Seconda Serata

In pochi per la replica della finale dei Mondiali.

 

Su Rai 1 Speciale TG1 ha conquistato un ascolto di 525.000 spettatori pari ad uno share del 6.8%. Su Canale 5 la replica della finale di Coppa del Mondo Francia – Croazia ha intrattenuto 382.000 spettatori con il 4.8% di share. Su Rai2 La Domenica Sportiva Estate segna 394.000 spettatori (4.5%). Su Italia1 Le Regole della Truffa segna un netto di 528.000 ascoltatori con il 6.5% di share. A seguire la Formula E raggiunge 166.000 spettatori e il 4%. Su Rai 3 Ieri e Oggi è visto da 431.000 spettatori (5.2%). Su Rete 4 Confessione Reporter è la scelta di 202.000 spettatori (3.5%).

belen a ibiza domenica 15 luglio

 

Telegiornali

TG1

Ore 13.30 3.628.000 (24.8%)

Ore 20.00 3.293.000 (20.2%)

 

TG2

Ore 13.00 1.710.000 (12.4%)

Ore 20.30 1.453.000 (8.6%)

 

TG3

Ore 14.25 1.560.000 (11.4%)

Ore 19.00 1.175.000 (7.2%)

 

TG5

Ore 13.00 2.312.000 (16.6%)

Ore 20.00 3.463.000 (21.2%)

 

STUDIO APERTO

Ore 12.25 1.201.000 (10.4%)

Ore 16.00 531.000 (4.2%)

 

TG4

Ore 11.30 503.000 (6.5%)

balalaika

Ore 18.55 572.000 (3.5%)

 

TGLA7

Ore 13.30 482.000 (3.3%)

Ore 20.00 909.000 (5.6%)

 

 

Ultimi Dagoreport

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...