mina settembre

PIPPITEL! – SU RAI1 LA REPLICA DI “MINA SETTEMBRE” CONQUISTA LA PRIMA SERATA CON IL 16.4% DI SHARE E 2.2 MILIONI DI SPETTATORI – SU CANALE5 LA PRIMA TV DI “TORNARE A VINCERE” FA L’11.1% - SU RAI3 “KILIMANGIARO ESTATE” AL 5.5% - SU RETE4 “ZONA BIANCA” (8.3%). SU LA7 “IN ONDA – PRIMA SERATA” FA IL 4.7%, MENTRE “SPECIALE TGLA7 – BALLOTTAGGI ELETTORALI” SALE ALL’8.3% - TECHETECHETÈ (18.3%), “PAPERISSIMA” (17%), GENTILI (5.4%), PARENZO – DE GREGORIO (6%)

Fabio Fabbretti per www.davidemaggio.it

 

mina settembre 2

Nella serata di ieri, domenica 26 giugno 2022, su Rai1 la replica di Mina Settembre ha conquistato 2.277.000 spettatori pari al 16.4% di share. Su Canale5 la prima tv di Tornare a vincere ha raccolto davanti al video1.505.000 spettatori con uno share dell’11.1%. Su Rai2 9-1-1 Lone Star ha interessato 922.000 spettatori (6.2%) e The Blacklist 403.000 spettatori (3.2%). Su Italia1 Una notte da leoni 3 è scelto da 856.000 spettatori (6.2%). Su Rai3 Kilimangiaro Estate ha incollato 750.000 spettatori pari al 5.5%. Su Rete4 Zona Bianca totalizza un a.m. di 892.000 spettatori (8.3%).

 

zona bianca

Su La7 In Onda – Prima Serata ha registrato 682.000 spettatori con il 4.7%, mentre Speciale TgLa7 – Ballottaggi Elettorali sigla 608.000 spettatori con l’8.3%. Su Tv8 Italia’s Got Talent – Best Of segna 363.000 spettatori (2.7%). Sul Nove Only Fun – Comico Show è seguito da 232.000 spettatori (1.7%). Su Rai4 Fuga nella giungla è visto da 194.000 spettatori pari all’1.4%. Su Iris The Burning Plain – Il confone della solitudine arriva a 362.000 spettatori (2.6%). Su RaiPremium Boss in Incognito incolla 203.000 spettatori con l’1.6%. Su Cine34 Rimini Rimini – Un anno dopo ottiene 341.000 spettatori (2.4%).

 

Access Prime Time

mina settembre

Su Rai1 Techetechetè, in onda dalle 20:16 causa sciopero tg Rai, è seguito da 2.576.000 spettatori pari al 18.3%. Su Canale5 Paperissima Sprint registra 2.472.000 spettatori con il 17%. Su Rai2 9-1-1 arriva a 680.000 spettatori (4.7%). Su Italia1 N.C.I.S. – Unità Anticrimine incolla 1.066.000 spettatori (7.5%). Su Rai3 Sapiens – Un solo Pianeta interessa 507.000 spettatori pari al 3.5%. Su Rete4 Controcorrente ha radunato 706.000 individui all’ascolto (5.1%) nella prima parte e 800.000 spettatori (5.4%) nella seconda parte. Su La7 In Onda sigla 868.000 spettatori (6%). Su Tv8 4 Ristoranti è visto da 415.000 spettatori pari al 2.9%. Sul Nove Little Big Italy ha raccolto 228.000 spettatori (1.6%).

 

Preserale

david parenzo concita de gregorio

Su Rai1 Reazione a Catena – L’Intesa Vincente è visto da 2.279.000 spettatori con il 23.1%, mentre Reazione a Catena da 3.286.000 spettatori con il 28%. Su Canale5, in replica, Avanti il Primo! Weekend ha intrattenuto 1.141.000 spettatori (12%), mentre Avanti un Altro! Weekend 1.698.000 spettatori (14.9%). Su Rai2 N.C.I.S. New Orleans ha raccolto 351.000 spettatori (3.2%) e N.C.I.S. Los Angeles 511.000 spettatori (4%). Su Italia1 C.S.I. Miami raccoglie 459.000 spettatori (3.7%).

 

Su Rai3 Tg Regione informa 1.291.000 spettatori pari al 10.6%, mentre Blob ottiene 562.000 spettatori pari al 4.3%. Su Rete4 Tempesta d’Amore interessa 557.000 spettatori (4.3%). Su La7 Bello, onesto, emigrato Australia sposerebbe compaesana illibata ha incollato 232.000 spettatori (2.3%). Su Tv8 4 Hotel sigla 218.000 spettatori (1.8%). Sul Nove Men in Black 2 è visto da 212.000 spettatori (1.9%).

mina settembre

 

Daytime Mattina

Su Rai1 la replica di Linea Blu è vista da 393.000 spettatori (12.9%), mentre Weekly sigla 735.000 spettatori (16.6%) e Weekly News di circa un quarto d’ora 781.000 spettatori (16.7%). A seguire Linea Verde Sentieri interessa 846.000 spettatori (17.9%), Paesi che Vai… 892.000 spettatori (17.5%) e A Sua Immagine 989.000 spettatori (18%). Su Canale5 Tg5 Prima Pagina ha informato 360.000 spettatori pari al 16.2% e Tg5 Mattina 1.109.000 spettatori pari al 25.6%. A seguire Viaggi del Cuore intrattiene 543.000 spettatori pari all’11.5% e la Santa Messa 784.000 spettatori pari al 14.8%. Su Rai2 Radio2 Social Story è visto da 200.000 spettatori (4.1%), mentre Tg2 Dossier segna 161.000 spettatori (3%).

paperissima sprint estate 3

 

Su Italia1 Una Mamma per Amica ottiene un ascolto di 152.000 spettatori (3%) nel primo episodio e 217.000 spettatori (3.8%) nel secondo episodio. Su Rai3 Sulla Via di Damasco intrattiene 108.000 spettatori pari al 2.3%. A seguire O Anche No Estate interessa 82.000 spettatori pari all’1.7%, Geo 121.000 spettatori pari al 2.4% e Di Là dal Fiume e Tra gli Alberi 160.000 spettatori pari al 3%. Su Rete4 Casa Vianello ha raccolto 110.000 spettatori con il 2.2% nel primo episodio e 189.000 spettatori con il 3.5% nel secondo episodio. Su La7 Omnibus realizza un a.m. di 187.000 spettatori (4.7%), mentre Uozzap! conquista 147.000 spettatori (2.8%).

 

Daytime Mezzogiorno

Su Rai1 la Santa Messa raccoglie 1.426.000 spettatori con il 23% e A Sua Immagine 1.761.000 spettatori con il 21.7% (all’interno l’Angelus a 1.898.000 spettatori e il 23%), mentre  Linea Verde Estate è la scelta di 2.629.000 spettatori con il 23.3%. Su Canale5 Le Storie di Melaverde arriva a 724.000 spettatori (12.5%) nella prima parte e 1.040.000 spettatori (15.6%) nella seconda parte, mentre Melaverde a 1.836.000 spettatori (19.2%). Su Rai2, dopo Tg Sport a 192.000 spettatori pari al 3.3%, Shakespeare & Hathaway conquista 205.000 spettatori pari al 3% e TV Raider: Le Storie di Donnavventura 470.000 pari al 4.7%.

mina settembre

 

Su Italia1 Una Mamma per Amica è scelto da 282.000 spettatori (3.7%). A seguire, dopo Studio Aperto, Sport Mediaset arriva a 774.000 spettatori (6.2%). Su Rai3 Storia delle Nostre Città ottiene 199.000 spettatori (3.1%) e Mini Ritratti – Lucio Battisti è seguito da 380.000 spettatori (4.3%); Il Posto Giusto raccoglie 262.000 spettatori (2.1%). Su Rete4 Dalla Parte degli Animali ha totalizzato 218.000 spettatori con il 3.6% e, dopo il tg, Colombo: Autoritratto di un assassino 342.000 spettatori (2.9%). Su La7 L’Ingrediente Perfetto totalizza 101.000 spettatori (1.6%), La7 Doc – Frank Sinatra: Gli Anni d’Oro dell’America 134.000 spettatori (1.5%) e Like – Tutto ciò che Piace 118.000 spettatori (1%). Su RaiSport i Mondiali di Nuoto siglano 366.000 spettatori pari al 3%.

 

Daytime Pomeriggio

techetechete' 4

Su Rai1 il meglio di Domenica In, in onda dalle 13:40 causa sciopero tg Rai, ha fatto compagnia a 1.575.000 spettatori con il 14.6%, mentre 20 Anni che Siamo Italiani sigla 1.429.000 spettatori con il 15.7%. Su Canale5 Beautiful incolla 1.811.000 spettatori (15.1%) e Una Vita 1.692.000 spettatori (15.4%), mentre la replica di Grand Hotel – Intrighi e Passioni conquista 1.151.000 spettatori (11.6%) e quella di Luce dei Tuoi Occhi 767.000 spettatori (8.4%). Su Rai2 Wild Italy incolla 441.000 spettatori pari al 3.8% nella prima parte e 476.000 spettatori pari al 4.7% nella seconda parte.

 

A seguire il Campionato Italiano di Ciclismo è visto da 535.000 spettatori pari al 5.5%, mentre Squadra Speciale Stoccarda arriva a 374.000 spettatori pari al 4.1% nel primo episodio e 322.000 spettatori pari al 3.5% nel secondo episodio. Su Italia1 E-Planet ha raccolto 445.000 spettatori (3.6%). A seguire Ragazze nel pallone – Sfida mondiale sigla 401.000 spettatori (3.8%) e Before We Go 367.000 spettatori (4%). Su Rai3 Tg Regione informa 1.500.000 spettatori (12.1%); Samba è seguito da 604.000 spettatori (5.8%). A seguire Hudson e Rex arriva a 416.000 spettatori (4.4%), mentre Kilimangiaro Collection incolla 511.000 spettatori (5.6%).

 

mina settembre

Su Rete4 Pensa in Grande ha convinto 284.000 spettatori con il 2.6%, mentre Tg4 – Diario di Guerra interessa 297.000 spettatori con il 3.1%. Su La7 Bell’Italia in Viaggio intrattiene 357.000 spettatori (3.1%) e Amore mio aiutami è visto da 281.000 spettatori (2.9%). Su Tv8 la differita dalle 16:59 del Gran Premio d’Olanda di MotoGP segna 985.000 spettatori (10.8%), mentre la diretta dalle 13:57 su SkySport ottiene 733.000 spettatori (6.2%).

 

Seconda Serata

veronica gentili

Su Rai1 Speciale Tg1 è seguito da 458.000 spettatori con uno share del 6.3%. Su Canale5 Tg5 Notte ha totalizzato 425.000 spettatori (5.4%). Su Rai2 La Domenica Sportiva Estate è scelta da 219.000 spettatori pari al 3.3%. Su Italia1 Game Night – Indovina chi muore stasera è visto da 428.000 spettatori (6.9%). Su Rai3 la replica di Overland interessa 394.000 spettatori con il 5.1%. Su Rete4 By the Sea è scelto da 249.000 spettatori (8.2%). Su La7 Uozzap! segna 76.000 spettatori (3.2%).

 

Telegiornali

mina settembre

TG1

Ore 13.30 3.094.000 (24.9%) *

Ore 20.00 3.097.000 (24.7%) *

TG2

Ore 13.00 1.084.000 (9.2%) *

Ore 20.30 795.000 (5.9%) *

TG3

Ore 14.15 1.184.000 (9.9%) *

Ore 19.00 899.000 (9%) *

TG5

Ore 13.00 2.774.000 (22.7%)

mina settembre 2

Ore 20.00 2.906.000 (22.2%)

STUDIO APERTO

Ore 12.25 926.000 (8.8%)

Ore 18.30 446.000 (4.8%)

TG4

Ore 11.55 323.000 (3.9%)

Ore 18.55 535.000 (4.8%)

TGLA7

Ore 13.30 523.000 (4.3%)

Ore 20.00 760.000 (5.8%)

mina settembre 1

Ultimi Dagoreport

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...