olanda - inghilterra

PIPPITEL! - LA SEMIFINALE DEGLI EUROPEI OLANDA-INGHILTERRA FA VOLARE RAI1 AL 40.1% DI SHARE CON 7.1 MILIONI DI SPETTATORI – SU CANALE5 “CRAZY & RICH” NON VA OLTRE IL 10.6% – SEMPRE BENE “CHI L’HA VISTO?” AL 9.8% - SU RETE4 “ZONA BIANCA” AL 5.1% – SU CANALE5 “PAPERISSIMA SPRINT” AL 9.9% – BARRA-POLETTI (4.4%) APRILE-TELESE (6.3%)

Mattia Buonocore per www.davidemaggio.it 

 

olanda inghilterra 6

Nella serata di ieri, mercoledì 10 luglio 2024, su Rai1 la semifinale di Euro 2024 – Paesi Bassi-Inghilterra ha interessato 7.131.000 spettatori pari al 40.1% di share (primo tempo a 7.283.000 e il 40.1%, secondo tempo a 6.985.000 e il 40.1%; pre e post gara nel complesso a 4.284.000 e il 27%). Su Canale5 Crazy & Rich ha conquistato 1.685.000 spettatori con uno share del 10.6%. Su Rai2 L’Ispettore Coliandro intrattiene 755.000 spettatori pari al 4.7%.

 

Su Italia1 Maurizio Battista: Tutti contro tutti ha incollato davanti al video 513.000 spettatori pari al 3.5% (presentazione di 10 minuti: 674.000 – 3.6%). Su Rai3 Chi l’ha visto? segna 1.435.000 spettatori e il 9.8% (presentazione: 1.173.000 – 6.3%). Su Rete4 Zona Bianca totalizza un a.m. di 641.000 spettatori (5.1%). Su La7 La Torre di Babele raggiunge 465.000 spettatori e il 2.6%. Su Tv8 Pechino Express ottiene 183.000 spettatori con l’1.2%.

 

Sul Nove A Proposito di Henry raduna 249.000 spettatori (1.6%). Sul 20 Blackhat arriva a 223.000 spettatori (1.4%). Su Rai4 Z vuole giocare è scelto da 195.000 spettatori (1.1%). Su Iris L’Ultima Missione è seguito da 207.000 spettatori pari all’1.4%. Su Real Time Spose in Affari sigla .000 spettatori (%). Su Sky Sport Uno la semifinale di Euro 2024 – Paesi Bassi-Inghilterra ha raccolto 472.000 spettatori e il 2.7%.

 

Access Prime Time

Paperissima scende al di sotto del 10% contro la partita.

olanda inghilterra 5

Su Canale5 Paperissima Sprint raccoglie 1.676.000 spettatori pari al 9.9%. Su Rai2 TG2 Post raduna 560.000 spettatori (3.1%). Su Italia1 N.C.I.S. – Unità Anticrimine raduna 1.088.000 spettatori (6.5%). Su Rai3 Caro Marziano è visto da 892.000 spettatori (5.8%) e Un Posto al Sole appassiona 1.352.000 spettatori (7.8%). Su Rete4 4 di Sera ha raggiunto 687.000 spettatori e il 4.4% nella prima parte e 680.000 spettatori e il 3.9% nella seconda parte.

 

Su La7 In Onda ha interessato 1.065.000 spettatori (6.3%). Su Tv8 4 Ristoranti arriva a 299.000 spettatori pari all’1.8%. Sul Nove Cash or Trash – Chi Offre di Più? ha raccolto 491.000 spettatori (2.8%). Su RealTime Casa a Prima Vista in replica raccoglie 411.000 spettatori (2.4%).

chi l'ha visto

 

Preserale

Reazione a Catena leader col 25.3%.

Su Rai1 Reazione a Catena – L’Intesa Vincente ha ottenuto un ascolto medio di 1.945.000 spettatori pari al 20.8%, mentre Reazione a Catena ha coinvolto 2.914.000 spettatori pari al 25.3%. Su Canale5, in replica, Caduta Libera – Inizia la Sfida ha intrattenuto 1.132.000 spettatori (13.1%), mentre Caduta Libera ha convinto 1.662.000 spettatori (15.2%). Su Rai2, dopo TGSport Sera (453.000 – 5.3%), N.C.I.S. – Unità Anticrimine totalizza 325.000 spettatori con il 3.1% e S.W.A.T. 542.000 spettatori con il 4%.

 

olanda inghilterra 4

Su Italia1 Studio Aperto Mag sigla 274.000 spettatori (2.8%) e FBI: Most Wanted raccoglie 420.000 spettatori (3.2%). Su Rai3 le news dei TGR tengono informati 1.790.000 spettatori (14.6%). A seguire Blob segna 637.000 spettatori (4.4%). Su Rete4 Terra Amara interessa 468.000 spettatori (3.4%). Su La7 Padre Brown raduna 227.000 spettatori pari al 2.1%. Su Tv8 Celebrity Chef ha conquistato 253.000 spettatori (2.1%). Sul Nove Cash or Trash – Chi Offre di Più? è scelto da 427.000 spettatori con il 3.2%.

 

Daytime Mattina

Fiacco Unomattina Estate.

Su Rai1 Tg1Mattina Estate interessa 547.000 spettatori con il 15%. All’interno il TG1 delle 8 è seguito da 858.000 spettatori con il 19.5%. A seguire Unomattina Estate intrattiene 580.000 spettatori con il 14.5%. Su Canale5 Prima Pagina TG5 informa 523.000 spettatori con il 18.6% e TG5 Mattina delle 8 dà il buongiorno a 1.002.000 spettatori con il 22.8%. A seguire Morning News raccoglie 702.000 spettatori con il 18.2% nella prima parte e 610.000 spettatori con il 15.8% nella seconda parte. Su Rai2 Troppo Napoletano segna 59.000 spettatori (1.5%).

 

A seguire TG2 Mattina delle 8:30 raggiunge 142.000 spettatori (3.4%) e Radio2 Happy Family è visto da 150.000 spettatori (3.9%), mentre TG2 Dossier arriva a 88.000 spettatori (2.2%). Su Italia1 Station 19 sigla 71.000 spettatori (1.8%) nel primo episodio e 106.000 spettatori (2.8%) nel secondo episodio, mentre C.S.I. New York totalizza 141.000 spettatori (3.4%) nel primo episodio. Su Rai3, dopo una presentazione (149.000 – 3.3%), Agorà Estate intrattiene 177.000 spettatori (4.4%) e 122.000 spettatori (3.2%) nella parte Extra, mentre il meglio di Elisir totalizza 120.000 spettatori (3.1%).

olanda inghilterra 3

 

Su Rete4 Un Altro Domani ha raccolto 24.000 spettatori (0.5%) e Mr Wrong – Lezioni d’Amore è visto da 91.000 spettatori (2.4%), mentre Tempesta d’Amore è seguito da 236.000 spettatori (6.1%). Su La7 Omnibus realizza un a.m. di 160.000 spettatori (4.8%) nella prima parte chiamata News e, dopo il TGLa7 a 258.000 spettatori (6%), di 199.000 spettatori (4.9%) nella seconda parte chiamata Dibattito. A seguire Coffee Break totalizza 206.000 spettatori (5.3%).

 

Daytime Mezzogiorno

La Signora in Giallo al 6% (6.9% per la prima parte del secondo episodio).

Su Rai1 Camper in Viaggio raccoglie 838.000 spettatori (15.1%), mentre Camper arriva a 1.460.000 spettatori (15.7%). Su Canale5 il meglio di Forum totalizza 1.073.000 spettatori con il 16.1%. Su Rai2, dopo TGSport Giorno (185.000 – 4.4%), La nave dei sogni  raduna 369.000 spettatori (5.3%). Su Italia1 il secondo episodio di C.S.I. New York registra 198.000 spettatori (3.3%).

chi l'ha visto

 

Dopo Studio Aperto, Sport Mediaset coinvolge 750.000 spettatori (6.4%) e 509.000 spettatori (4.3%) nella parte Extra di pochi minuti. Su Rai3 Il Commissario Rex ottiene 192.000 spettatori (3.8%) e il TG3 delle 12 informa 599.000 spettatori (8.6%). A seguire Quante Storie conquista 454.000 spettatori (5.2%) nella prima parte e 402.000 spettatori (3.7%) nella seconda parte, mentre Passato e Presente è seguito da 397.000 spettatori (3.4%).

olanda inghilterra 2

 

Su Rete4 Everywhere I Go – Coincidenze d’Amore totalizza 179.000 spettatori pari al 3.8%. Dopo il TG, La Signora in Giallo raduna 640.000 spettatori pari al 6%. Su La7 L’Aria che Tira interessa 307.000 spettatori con il 6.2% nella prima parte e 440.000 spettatori con il 4.6% nella seconda parte chiamata Oggi. Su Tv8 4 Ristoranti segna 222.000 spettatori con il 2.1%.

 

Daytime Pomeriggio

Alla terza puntata, The Family cresce e tocca il 21%.

Su Rai1, dopo TG1 Economia (1.950.000 – 17.2%), Un Passo dal Cielo ha collezionato 1.105.000 spettatori con il 10.8% nel primo episodio, 1.138.000 spettatori con il 12.6% nel secondo episodio e 1.063.000 spettatori con il 12.8% nel terzo episodio. Dopo una breve edizione del TG1 (1.186.000 – 14.9%), Estate in Diretta realizza un ascolto di 1.363.000 spettatori con il 17.5% nella presentazione e di 1.514.000 spettatori con il 19.4%. Su Canale5 Beautiful raggiunge 2.197.000 spettatori pari al 19.1%, Endless Love incolla davanti al video 2.165.000 spettatori pari al 20.9%, The Family raduna 1.926.000 spettatori pari al 21% e La Promessa segna 1.497.000 spettatori pari al 18.3%.

 

olanda inghilterra 1

A seguire Pomeriggio Cinque News intrattiene 1.063.000 spettatori pari al 13.7% nella prima parte e 993.000 spettatori pari al 12.8% nella seconda parte (I Saluti a 919.000 e l’11.5%). Su Rai2, dopo Dribbling Europei (580.000 – 4.9%), il Giro d’Italia Donne interessa 592.000 spettatori pari al 5.6%. A seguire il Tour de France totalizza 947.000 spettatori pari al 10.5% nel Tour in Diretta e 1.402.000 spettatori pari al 16.7% nel Tour all’Arrivo, mentre Tour Replay arriva a 611.000 spettatori pari al 7.9%. Su Italia1 I Simpson ha raccolto 371.000 spettatori (3.3%) nel primo episodio, 440.000 spettatori (4.3%) nel secondo episodio e 391.000 spettatori (4.1%) nel terzo episodio.

 

chi l'ha visto? 3

A seguire Lethal Weapon raduna 293.000 spettatori (3.4%) nel primo episodio e 294.000 spettatori (3.7%) nel secondo episodio, mentre The Mentalist arriva a 276.000 spettatori (3.6%). Su Rai3 l’appuntamento con i TGR informa 1.948.000 spettatori (17.5%), mentre Rai Parlamento Question Time ha interessato 284.000 spettatori (3.2%), Di Là dal Fiume e tra gli Alberi sigla 491.000 spettatori (6.3%) e Overland interessa 625.000 spettatori (8.1%). A seguire Geo Magazine conquista 771.000 spettatori (9.3%). Su Rete4 il meglio di Lo Sportello di Forum ha convinto 577.000 spettatori con il 5.8%, mentre TG4 Diario del Giorno è scelto da 401.000 spettatori con il 4.8%.

 

A seguire Il Tulipano Nero sigla 226.000 spettatori con il 2.9%. Su La7 Eden – Un Pianeta da Salvare è visto da 209.000 spettatori pari al 3.4%, mentre C’era Una Volta… il Novecento arriva a 113.000 spettatori pari all’1.4%. Su Tv8 La Combinazione Perfetta segna 167.000 spettatori (2%). Sul Nove Little Big Italy raduna 253.000 spettatori (3%). Su Rai Premium Sei Sorelle raggiunge 193.000 spettatori (2.3%), nel primo episodio, e 215.000 spettatori (2.8%), nel secondo episodio. Su Rai4 Hawaii Five O segna 214.000 (2.8%) e 325.000 (3.8%) spettatori.

 

Seconda Serata

La serie di Rete 4 al 6.5% dopo Zona Bianca.

Su Rai1 Notti Europee è scelto da 1.616.000 spettatori con il 15.6%, nella prima parte, e 623.000 spettatori con il 10.8%, nella seconda parte. A seguire la replica di Paesi Bassi-Inghilterra totalizza 272.000 spettatori con l’8.3 nella parte rilevata fino alle 1:59. Su Canale5 Tg5 Notte è visto da 577.000 spettatori (8%). Il Mio Grasso Grosso Matrimonio Greco 2 segna 289.000 spettatori (7.9%). Su Rai2 Professor T raccoglie 328.000 spettatori pari al 4.2%. Su Italia1 Le Iene Presentano Vite Spericolate segna 257.000 spettatori con il 4.4%. Su Rai3 TG3 Linea Notte Estate raduna 547.000 spettatori (9.1%). Su Rete4 Whiskey Cavalier è la scelta di 213.000 spettatori (6.5%). Su La7 Era mio padre è visto da 162.000 spettatori (1.7%).

 

Telegiornali

TG1

Ore 13:30 2.607.000 (22.1%)

Ore 20:00 3.467.000 (24.3%)

TG2

Ore 13:00 1.312.000 (11.6%)

Ore 20:30 1.051.000 (6.6%)

TG3

Ore 14:25 1.311.000 (12.9%)

Ore 19:00 1.238.000 (12%)

TG5

Ore 13:00 2.381.000 (20.9%)

Ore 20:00 2.485.000 (17.1%)

STUDIO APERTO

Ore 12:25 1.197.000 (13%)

Ore 18:30 412.000 (5%)

TG4

Ore 11:55 358.000 (5.2%)

Ore 18:55 393.000 (3.8%)

TGLA7

Ore 13:30 612.000 (5.2%)

Ore 20:00 1.102.000 (7.6%)

Ultimi Dagoreport

roberto cerreto

DAGOREPORT – MA GUARDA CHE COINCIDENZA! ROBERTO CERRETO, IL CONSIGLIERE PARLAMENTARE FINITO SOTTO INCHIESTA DISCIPLINARE (ANCORA IN CORSO) CON L’ACCUSA DI ESSERE L’AUTORE DI ANONIME E CALUNNIOSE LETTERE PER BRUCIARE ALTRI PRETENDENTI AL RUOLO DI VICESEGRETARI DELLA CAMERA, DAL 2022 RICOPRE ANCHE IL RUOLO DI CONSIGLIERE DEL CDA DELL’UNIVERSITÀ CATTOLICA – BENE: COME MAI IL VISPO CERRETO NON HA MAI MANIFESTATO, O QUANTO MENO INFORMATO, IL RETTORE DELL’ISTITUTO DEL VATICANO, ELENA BECCALLI, DI ESSERE PORTATORE DI INTERESSE SU UNA VICENDA GIUDIZIARIA CHE RIGUARDAVA LA SUA COMPAGNA, CHE HA CREATO QUALCHE IMBARAZZO ALL’UNIVERSITA’ CATTOLICA? AH, SAPERLO…

corte dei conti sergio mattarella giorgia meloni nicola gratteri matteo salvini elly schlein giuseppe conte guido carlino

DAGOREPORT - CHI SONO I VERI OPPOSITORI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI? L'AMMUCCHIATA SCHLEIN-CONTE? I MISSILI DI RENZI, "BAGNATI" PER LE SPACCONATE DEL PASSATO? QUEL SINDACATO DI PENSIONATI DI LANDINI? L’”ODIO E VIOLENZA” DI IMMAGINARI SINISTRELLI? I QUOTIDIANI DE SINISTRA? LA7? - CERTO, UN FATTO CHE DESTABILIZZA LA STATISTA DI COLLE OPPIO È LA VANNACCIZZAZIONE DI MATTEO SALVINI. MA IL VERO OPPOSITORE ALL'AUTORITARISMO DEL GOVERNO MELONI È IL COSIDDETTO DEEP STATE (QUIRINALE, MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, RAGIONERIA GENERALE, MILITARI, ETC) – LO SCONTRO CON GLI APPARATI ADDETTI AL CONTROLLO E ALLA VIGILANZA DEGLI ATTI DELL'ESECUTIVO VA AVANTI DA TRE ANNI: DAI RILIEVI CONTABILI DELLA CORTE DEI CONTI SULLE SPESE DEL PNRR AL PONTE SULLO STRETTO, ALLA RIFORMA DELLA GIUSTIZIA DI NORDIO CHE E' RIUSCITA A COMPATTARE TUTTE LE CORRENTI DELLA MAGISTRATURA - PURTROPPO LA DUCETTA E' NATA ALLA GARBATELLA E NON IN AMERICA, DOVE LA DEMOCRAZIA PERMETTE DI ELEGGERE UN TIRANNO CHE FA FUORI TUTTI COLORO CHE OSANO CONTRADDIRLO...

rafael - palantir

DAGOREPORT - L’ENNESIMA PROVA CHE LA TECNOLOGIA SIA OGGI UN‘ARMA ASSOLUTA SI CHIAMA ‘’RAFAEL ADVANCED DEFENSE’’ - E’ UNA DELLE TRE MAGGIORI AZIENDE ISRAELIANE NEL SETTORE DELLA DIFESA, CHE HA CONTRIBUITO AL SISTEMA DI DIFESA AEREA IRON DOME - GRAZIE AL SUCCESSO DELL’ULTIMA ARMA LASER, IRON BEAM 450, CAPACE DI INTERCETTARE E ABBATTERE DRONI, RAFAEL HA CONQUISTATO I MERCATI DEGLI STATI UNITI, EUROPA, ASIA, MEDIO ORIENTE, AMERICA LATINA E AFRICA - OTTIMI SONO I RAPPORTI CON LA PALANTIR DI PETER THIEL, “ANIMA NERA” DI TRUMP E DELLA TECNO-DESTRA USA, GRAZIE A UN SISTEMA DI INTERCETTAZIONI RAFAEL CHE FA A MENO DI INOCULARE SPYWARE NEL TELEFONINO, SOSTITUENDOLO CON UN LASER - IN CAMBIO DELLA TECNOLOGIA RAFAEL, THIEL AVREBBE PRESO A CUORE IL TRACOLLO ECONOMICO ISRAELIANO, PER GLI ALTISSIMI COSTI DELLA GUERRA A GAZA, RACCOGLIENDO MILIONI DI DOLLARI NEGLI STATI UNITI PER FINANZIARE IL GOVERNO DI NETANYAHU - CHE COMBINA LA RAFAEL NEL PORTO DI RAVENNA - DRONI RAFAEL: COME LA STRAGE DI GAZA DIVENTA UNO SPOT PROMOZIONALE VIDEO

elly schlein giorgia meloni marche matteo ricci acquaroli

DAGOREPORT - SOTTO L’ALA DEL MASOCHISMO-HARD, IL PD DI ELLY AFFRONTA DOMENICA L'ELEZIONE DEL PRESIDENTE DELLE MARCHE - UN VOTO CHE VEDE IL MELONISSIMO FRANCESCO ACQUAROLI CONTRO UN BIG RIFORMISTA DEL PD, MATTEO RICCI, CHE I SONDAGGI DANNO IN SVANTAGGIO DI UNA MANCIATA DI PUNTI - MOLTO DIPENDERÀ DALL’ASTENSIONE, MALATTIA CHE HA CONTAGIATO UNA BELLA MAGGIORANZA DI ELETTORI DI CENTROSINISTRA, CHE NE HANNO PIENE LE SCATOLE DELLE ZUFFE E SCISSIONI E RIVALITÀ DA COMARI DI COLORO CHE DOVREBBERO DAR VITA A UN’ALTERNATIVA SALDA E UNITA ALL’ARMATA BRANCA-MELONI - PERDERE LE MARCHE PER LA DUCETTA SAREBBE UNO SCHIAFFO TALE CHE L'UNICA ''RICOMPENSA" SAREBBE IL CANDIDATO DI FDI ALLA REGIONE VENETO, DOVE LA LISTA DI LUCA ZAIA, CHE ALLE REGIONALI 2020 INCASSÒ IL 42% DEI VOTI, E' DIVENTATA UNA VARIABILE CHE NE' MELONI NE' SALVINI RIESCONO PIÙ A CONTROLLARE...

almasri carlo nordio alfredo mantovano matteo piantedosi

CASO ALMASRI: I MINISTRI NORDIO E PIANTEDOSI HANNO RACCONTATO SOLO MENZOGNE AL PARLAMENTO – NON SERVE L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE PER CAPIRLO, BASTA LEGGERE I LORO INTERVENTI ALLA CAMERA - 5 FEBBRAIO 2025, NORDIO: ‘’IL MANDATO D'ARRESTO DELLA CORTE DELL'AJA NEI CONFRONTI DI ALMASRI ERA NULLO: È ARRIVATO IN LINGUA INGLESE SENZA ESSERE TRADOTTO E CON VARI ALLEGATI IN LINGUA ARABA, CON UNA SERIE DI CRITICITÀ CHE AVREBBERO RESO IMPOSSIBILE L'IMMEDIATA ADESIONE DEL MINISTERO ALLA RICHIESTA ARRIVATA DALLA CORTE D'APPELLO DI ROMA’’ - 7 AGOSTO 2025: IL GOVERNO INGRANA UNA CLAMOROSA MARCIA INDIETRO CHE SMENTISCE NORDIO E PIANTEDOSI, LEGITTIMANDO L'ILLICEITÀ DEI LORO ATTI: '’AGITO A DIFESA DELL'INTERESSE DELLO STATO” - DEL RESTO, SECONDO QUANTO SI LEGGE DALLA RICHIESTA DI AUTORIZZAZIONE A PROCEDERE DEI GIUDICI, "APPARE VEROSIMILE CHE L'EFFETTIVA E INESPRESSA MOTIVAZIONE DEGLI ATTI E DELLE CONDOTTE TENUTE" DA NORDIO, PIANTEDOSI E MANTOVANO SIANO LEGATE ALLE "PREOCCUPAZIONI PALESATE" DAL DIRETTORE DELL'AISE CARAVELLI SU "POSSIBILI RITORSIONI PER I CITTADINI E GLI INTERESSI ITALIANI IN LIBIA" - IL VOTO DELLA GIUNTA PER LE AUTORIZZAZIONI A PROCEDERE DELLA CAMERA È PREVISTO PER IL 30 SETTEMBRE…