massimo bossetti francesca fagnani belve

PIPPITEL! - LA TV DELL'ORRORE PIACE SEMPRE: SU RAI2 "BELVE CRIME", CON FRANCESCA FAGNANI CHE INTERVISTA MASSIMO BOSSETTI, OTTIENE IL 12.4% E RADUNA DAVANTI ALLO SCHERMO 1.5 MILIONI DI PERSONE - L'INCHIESTA DE LE IENE SU DAVIDE BARZAN OTTIENE IL 10.7% - "È SEMPRE CARTABIANCA" (5%) - "DIMARTEDÌ" (9%) - "CINQUE MINUTI" DI VESPA (24.2%) - "AFFARI TUOI" (24.5%) - GRUBER (9.1%) - "4 DI SERA" (6.1% E 6.7%) - ALLE 20: TG1 (24.8%) - TG5 (18.2%) - TGLA7 (6.9%) - TG2 (6.3%)

DAVIDE BARZAN ABBRACCIA MANUELA BIANCHI - IL VIDEO INTEGRALE DELLE IENE

 

 

Fabio Fabbretti per http://www.davidemaggio.it

 

massimo bossetti belve crime 5

Nella serata di ieri, martedì 10 giugno 2025, su Rai1 Doc ha interessato 1.659.000 spettatori pari al 10.8% di share. Su Canale5 Doppio Gioco ha conquistato 1.659.000 spettatori con uno share del 10.6%. Su Rai2, dopo la presentazione (1.287.000 – 7%), Belve Crime intrattiene 1.570.000 spettatori pari al 12.4%. Su Italia1 Le Iene presentano: Inside incolla davanti al video 1.101.000 spettatori con il 10.7%. Su Rai3, dopo la presentazione (638.000 – 3.5%), Che Ci Faccio Qui segna 671.000 spettatori (4.1%).

 

Su Rete4 È Sempre Cartabianca totalizza un a.m. di 613.000 spettatori (5%). Su La7 DiMartedì raggiunge 1.321.000 spettatori e il 9% e 367.000 spettatori e il 6.4% nella parte finale chiamata DiMartedì Più. Su Tv8 la partita di Qualificazioni ai Mondiali 2026 – Finlandia-Polonia ottiene 322.000 spettatori con l’1.9%. Sul Nove Comedy Match – Best Of raduna 380.000 spettatori (2.3%). Sul 20 Pacific Rim fa sintonizzare .000 spettatori (%). Su Rai4 Diabolik – Ginko all’attacco! è scelto da .000 spettatori (%). Su Iris Uomini e cobra è seguito da .000 spettatori pari al %. Su RaiMovie 1917 sigla .000 spettatori (%).

massimo bossetti francesca fagnani

 

Access Prime Time

TG2 Post sale a quasi il 5%.

Su Rai1 Cinque Minuti interessa 3.992.000 spettatori (24.2%) e Buon Vento Italia intrattiene 3.656.000 spettatori (21.1%), mentre Affari Tuoi raduna 4.454.000 spettatori (24.5%). Su Canale5 Paperissima Sprint raccoglie2.329.000 spettatori pari al 13.1%. Su Rai2 TG2 Post totalizza 890.000 spettatori con il 4.9%. Su Italia1 N.C.I.S. – Unità Anticrimine raduna 850.000 spettatori (5.2%) nel primo episodio e 1.339.000 spettatori (7.5%) nel secondo episodio.

 

Su Rai3 Il Cavallo e la Torre è seguito da 937.000 spettatori (5.6%), mentre Un Posto al Sole appassiona 1.435.000 spettatori (8%). Su Rete4 4 di Sera ha raggiunto 1.025.000 spettatori e il 6.1% nella prima parte e 1.198.000 spettatori e il 6.7% nella seconda parte. Su La7 Otto e Mezzo conquista 1.611.000 spettatori (9.1%). Sul Nove The Cage – Prendi e Scappa raccoglie 521.000 spettatori con il 2.9%.

davide barzan abbraccia manuela bianchi vicino al luogo dell omicidio di pierina paganelli 3

 

Preserale

Insegno allunga su Scotti.

Su Rai1 Reazione a Catena – L’Intesa Vincente ha ottenuto 2.254.000 spettatori pari al 22.8%, mentre Reazione a Catena ha coinvolto 3.195.000 spettatori pari al 24.2%. Su Canale5 Caduta Libera – Le 10 Botole ha intrattenuto 1.373.000 spettatori (15.8%), mentre Caduta Libera ha convinto 2.035.000 spettatori (17.4%). Su Rai2, dopo TGSport Sera (382.000 – 4.5%), Blue Bloods totalizza 539.000 spettatori con il 4.8% nel primo episodio e 789.000 spettatori con il 5.3% nel secondo episodio.

 

Su Italia1 Studio Aperto Mag sigla 337.000 spettatori (3.7%), mentre C.S.I. Miami raccoglie 389.000 spettatori (3.2%). Su Rai3 le news dei TGR tengono informati 1.972.000 spettatori (14.6%). A seguire Blob segna 807.000 spettatori (5.3%) e Vita da Artista sigla 756.000 spettatori (4.7%). Su Rete4 La Promessa interessa 819.000 spettatori (5.5%). Su La7 la replica di Famiglie d’Italia raduna 164.000 spettatori pari all’1.5%. Su Tv8 4 Ristoranti ha conquistato 248.000 spettatori (1.8%). Sul Nove Cash or Trash – Chi Offre di Più? è scelto da 339.000 spettatori con il 2.3%.

 

Daytime Mattina

massimo bossetti belve crime 2

Le serie Chicago schizzano oltre l’8%.

Su Rai1 Tg1Mattina Estate dà il buongiorno a 411.000 spettatori con il 12.2% (all’interno il TG1 delle 7 di breve durata a 393.000 e il 12.5%). A seguire, dopo il TG1 delle 8 (880.000 – 19.8%), Unomattina Estate intrattiene 662.000 spettatori con il 16.3%. Su Canale5 Prima Pagina TG5 informa 523.000 spettatori con il 18.2% e TG5 Mattina delle 8 978.000 spettatori con il 22%. A seguire Mattino Cinque News raccoglie 779.000 spettatori con il 19.1% nella prima parte e 774.000 spettatori con il 19.2% nella seconda parte.

 

Su Rai2, dopo TG2 Mattina delle 8:30 (134.000 – 3.1%), Radio2 Social Club raggiunge 161.000 spettatori (4%), mentre TG2 Italia Europa è visto da 155.000 spettatori (3.8%) e TG2 Flash 220.000 spettatori (5.1%). Su Italia1 Chicago Fire sigla 213.000 spettatori (5.1%) nel primo episodio e 323.000 spettatori (8.1%) nel secondo episodio, mentre Chicago P.D. 355.000 spettatori (8.3%) nel primo episodio. Su Rai3 Buongiorno Italia informa 417.000 spettatori (12.3%) e TGR Buongiorno Regione 521.000 spettatori (12.3%).

davide barzan abbraccia manuela bianchi vicino al luogo dell omicidio di pierina paganelli 1

 

A seguire Agorà intrattiene 249.000 spettatori (5.7%) e 174.000 spettatori (4.3%) nella parte Extra, mentre ReStart totalizza 179.000 spettatori (4.5%) ed Elisir – Il Meglio Di è scelto da 200.000 spettatori (4.7%). Su Rete4 La Promessa ha raccolto 136.000 spettatori (3.7%), Daydreamer – Le Ali del Sogno 180.000 spettatori (4.1%) e Endless Love 147.000 spettatori (3.6%). Su La7 Omnibus raduna 164.000 spettatori (4.6%) nella prima parte chiamata News e, dopo il TGLa7 (266.000 – 6.2%), 187.000 spettatori (4.4%) nella seconda parte chiamata Dibattito. A seguire Coffee Break totalizza 186.000 spettatori (4.6%).

 

Daytime Mezzogiorno

Ottimo Parenzo al 6.3-5.3%.

Su Rai1 TG1 – Giornata della Marina Militare e Ritorno della Nave Amerigo Vespucci, dalle 10:45 alle 12:46, raccoglie 1.026.000 spettatori (16.6%). A seguire Camper arriva a 1.598.000 spettatori (14.6%). Su Canale5 Forum in replica totalizza 1.189.000 spettatori con il 17.5%. Su Rai2, dopo TGSport Giorno (220.000 – 4.9%), La nave dei sogni – Le isole Cook raduna 303.000 spettatori (4.3%). Su Italia1 il secondo episodio di Chicago P.D. registra 423.000 spettatori (7%). Dopo Studio Aperto, l’Isola dei Famosi arriva a 689.000 spettatori (6.2%), mentre Sport Mediaset coinvolge 837.000 spettatori (6.9%) e 587.000 spettatori (5%) nella parte Il Mondiale di pochi minuti.

 

massimo bossetti belve crime

Su Rai3 MixerStoria – La Storia Siamo Noi sigla 200.000 spettatori (3.9%) e il TG3 delle 12 informa 550.000 spettatori (7.4%). A seguire Quante Storie conquista 446.000 spettatori (4.1%), mentre Passato e Presente è seguito da 403.000 spettatori (3.3%). Su Rete4 Tempesta d’Amore intrattiene 180.000 spettatori pari al 3.8% e, dopo il TG, La Signora in Giallo raduna 608.000 spettatori pari al 5.5%. Su La7 L’Aria che Tira incolla davanti al video 324.000 spettatori con il 6.3% nella prima parte e 516.000 spettatori con il 5.3% nella seconda parte chiamata Oggi. Su Tv8 Foodish arriva a 139.000 spettatori (2.1%) e 4 Ristoranti 209.000 spettatori (1.9%). Sul Nove Cash or Trash – Chi Offre di Più? totalizza 148.000 spettatori (1.9%) nel primo episodio e 220.000 spettatori (1.9%) nel secondo episodio.

 

Daytime Pomeriggio

Ore 14 si riavvicina al milione di spettatori.

BIANCA BERLINGUER - E SEMPRE CARTABIANCA

Su Rai1, dopo TG1 Economia (2.083.000 – 17.7%), La Volta Buona colleziona 1.311.000 spettatori con il 12.1% nella prima parte e 1.180.000 spettatori con il 14.2% nella seconda parte, mentre Ritorno a Las Sabinas conquista 717.000 spettatori con il 10%. Dopo una breve edizione del TG1 (902.000 – 12.7%), La Vita in Diretta, preceduta dalla presentazione (1.253.000 – 18%), realizza un ascolto di 1.629.000 spettatori con il 22.3%.

 

Su Canale5 Beautiful raggiunge 2.277.000 spettatori pari al 19.2%, Tradimento sigla 2.477.000 spettatori pari al 22.1% e La Forza di una Donna raduna 1.931.000 spettatori pari al 20.1%, mentre l’Isola dei Famosi segna 1.376.000 spettatori pari al 17.4% e The Family interessa 1.344.000 spettatori pari al 18.9%. A seguire Pomeriggio Cinque News intrattiene 1.249.000 spettatori pari al 17.9% nella prima parte e 951.000 spettatori pari al 13.3% nella seconda parte (I Saluti a 954.000 e il 12%). Su Rai2 Ore 14 totalizza 922.000 spettatori con l’8.6%. A seguire Squadra Speciale Cobra 11 è seguito da 390.000 spettatori con il 5%, Morgane – Detective Geniale 246.000 spettatori con il 3.5% e The Rookie 127.000 spettatori con l’1.8%.

 

lilli gruber otto e mezzo

Su Italia1 I Simpson ha raccolto 592.000 spettatori (5.2%) nel primo episodio, 573.000 spettatori (5.3%) nel secondo episodio e 511.000 spettatori (5.3%) nel terzo episodio. A seguire MacGyver arriva a 377.000 spettatori (4.8%) nel primo episodio e 383.000 spettatori (5.4%) nel secondo episodio, mentre Magnum P.I. 394.000 spettatori (5.6%). Su Rai3 l’appuntamento con i TGR informa 1.798.000 spettatori (15.5%), mentre Il Provinciale coinvolge 326.000 spettatori (4%) e Di là dal Fiume e tra gli Alberi interessa 352.000 spettatori (4.9%).

 

4 di sera weekend roberto poletti francesca barra 5

A seguire Overland è scelto da 397.000 spettatori (5.7%) e Geo Magazine conquista 689.000 spettatori (8.7%). Su Rete4 Lo Sportello di Forum in replica ha convinto 632.000 spettatori con il 5.9%, mentre TG4 Diario del Giorno è scelto da 497.000 spettatori con il 6.5%. A seguire Catlow sigla 350.000 spettatori con il 4.8%. Su La7, dopo la presentazione (462.000 – 4.2%), Tagadà – Cronache d’Estate è visto da 367.000 spettatori pari al 4.5% e 191.000 spettatori pari al 2.7% nella parte chiamata #Focus, mentre La Torre di Babele Doc arriva a 156.000 spettatori pari al 2.2%.

 

le iene presentano inside barzageddon speciale su davide barzan 1

Su Tv8 Una reginetta pericolosa segna 204.000 spettatori (1.9%), Una torta da favola 208.000 spettatori (2.8%) e Fidanzati… ma non troppo! 183.000 spettatori (2.3%). Sul Nove Famiglie da Incubo totalizza 118.000 spettatori (1.1%) nel primo episodio e 146.000 spettatori (1.8%) nel secondo episodio, mentre Storie Criminali interessa 140.000 spettatori (2%). A seguire Little Big Italy raduna 169.000 spettatori (2%).

 

Seconda Serata

Basso Vespa (6.7%).

Su Rai1 Porta a Porta totalizza 739.000 spettatori con il 7.7% nella presentazione e, dopo il TG1 di breve durata (515.000 – 6.6%), 345.000 spettatori con il 6.7%. Su Canale5 l’Isola dei Famosi raduna 645.000 spettatori (7%), mentre X-Style è visto da 314.000 spettatori (4.5%). Su Rai2 I Lunatici raccoglie 194.000 spettatori pari al 5.4% nella parte rilevata fino alle 1:59. Su Italia1 I Griffin è seguito da 281.000 spettatori con l’11.1% nella parte rilevata fino alle 1:59.

affari tuoi - stefano de martino

 

Su Rai3, dopo Chi Vuole Parlare d’Amore? (229.000 – 2.2%), TG3 Linea Notte raduna 165.000 spettatori (2.8%). Su Rete4, dopo la presentazione (76.000 – 2%), Dalla Parte degli Animali è la scelta di 62.000 spettatori (2.1%) nella prima parte. Su La7 TGLa7 Notte è visto da 141.000 spettatori (3.5%). Su Tv8 GialappaShow – Best Of arriva a 109.000 spettatori e l’1.9%. Sul Nove Like a Star raggiunge 89.000 spettatori e l’1.6% nella parte rilevata fino alle 1:59.

le iene servizio su davide barzan 4lilli gruber otto e mezzo. le iene presentano inside barzageddon speciale su davide barzan 2

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…