fabio fazio beppe grillo

PIPPITEL! - VOLA "CHE TEMPO CHE FA": FABIO FAZIO, CON BEPPE GRILLO, OTTIENE IL 12.1% DI SHARE E 2.4 MILIONI DI TELE-SPETTATORI. È IL RECORD STAGIONALE E MIGLIOR RISULTATO DI SEMPRE PER IL CANALE "NOVE" - VINCE LA PRIMA SERATA LA FICTION "LEA - I NOSTRI FIGLI", SU RAI1, CON IL 15.9% - LA SOAP TURCA "TERRA AMARA" AL 15.3% - "REPORT" CRESCE AL 7.2% - LA REPLICA DI "DOMENICA IN" (13,6%-13,5%) - "AMICI" DI MARIA DE FILIPPI (23.5%)

Marco Zonetti per Dagospia

 

 

fabio fazio e beppe grillo a che tempo che fa 1

Gli ascolti Tv e i dati Auditel di domenica 12 novembre 2023, in prima serata, vedono debuttare su Rai1 la seconda stagione della fiction Lea - I nostri figli, interpretata da Anna Valle e Giorgio Pasotti, con 3.040.000 spettatori e il 15.9% di share. La serie turca Terra Amara, con gli attori Hilal Alt?nbilekUgur Günes e Murat Ünalm?s , ha attirato invece su Canale5 2.507.000 appassionati pari al 15.3% di share, secondo programma più visto in prime time.

 

Con l'ospitata di Beppe Grillo, Che tempo che fa di Fabio Fazio sul Nove conquista invece 2.487.000 teste pari al 12.1%, mentre Che Tempo che fa - Il Tavolo, dalle 22.30 a mezzanotte e ventiquattro, ha raccolto 1.342.000 persone pari al 9.7%.  Per l'approfondimento, Report condotto da Sigfrido Ranucci su Rai3, con un seguito dell'inchiesta sulla famiglia di Ignazio La Russa, cresce al 7.2% pari a 1.443.000 spettatori, doppiando Paolo Del Debbio con Dritto e Rovescio su Rete4 e i suoi 755.000 individui all'ascolto con il 5.1% e surclassando In Onda con Marianna Aprile e Luca Telese su La7, fermi a un preoccupante 2.2% con 388.000 teste, battuti anche dal film di Tv8.

 

fabio fazio e beppe grillo a che tempo che fa 2

C'è da considerare che Report parte dal solito basso traino del 3% di share e risale vertiginosamente, quando invece Fazio può contare sul proprio traino del 12%. L'ennesima messa in onda di Harry Potter e il prigioniero di Azkaban su Italia1 ha raccolto il 6.4% pari a 1.133.000 individui all'ascolto, mentre la prima puntata della seconda edizione della Caserma esordisce su Rai2 con un magro 3.8% equivalente a una media di 766.000 affezionati. Vediamo la classifica dei programmi di prima serata per numero di spettatori:

  1. Lea - I nostri figli (Rai1) - 3.040.000
  2. Terra Amara (Canale5) - 2.507.000
  3. Che tempo che fa (Nove) - 2.487.000
  4. Report (Rai3) - 1.443.000
  5. Harry Potter e il prigioniero di Azkaban (Italia1) - 1.133.000
  6. La Caserma (Rai2) - 766.000
  7. Dritto e Rovescio (Rete4) - 755.000
  8. Guerre Stellari IV - Una nuova speranza (Tv8) - 392.000
  9. In onda (La7) - 388.000

 

 

Terra Amara

In access prime timeAmadeus con Affari Tuoi su Rai1 totalizza il 22.3%, mentre Paperissima Sprint su Canale5 raduna il 14.2%. Serena Bortone con Che sarà su Rai3 raggiunge il 3.9%, battuta da Massimo Gramellini che con In altre parole su La7 arriva al 4.2%, mentre Augusto Minzolini con Stasera Italia Weekend su Rete4 sigla il 3.9% e il 3.7%.

 

Nel preserale, Che Tempo che Farà con Fazio sul Nove segna il 3.1% con 558.000 spettatori, e la presentazione di Che Tempo che fa in access sigla il 7.4% con 1.450.000 affezionati. 

 

I NOSTRI FIGLI VANESSA INCONTRADA GIORGIO PASOTTI

Al pomeriggio su Rai1 Il meglio di Domenica In, mentre Mara Venier è indisposta, segna il 13.6%, il 13.5%, il 13.7%, travolto da Amici di Maria De Filippi su Canale5 (23.5%) e da Silvia Toffanin con Verissimo (20.4%). Toffanin con Verissimo - Giri di Valzer (16.5%) supera di poco anche Francesca Fialdini, che su Rai1 con Da noi... A ruota libera, (senza il traino della diretta di Domenica In) riesce a sfiorare il 15% con una media di 1.957.000 spettatori.

 

I NOSTRI FIGLI VANESSA INCONTRADA GIORGIO PASOTTI

Sempre al pomeriggio, Monica Maggioni con In mezz'ora su Rai3 raccoglie il 6.4% con 882.000 teste, mentre con Il mondo di In mezz'ora si ferma al 4.6% con 567.000. 

 

fabio fazio e beppe grillo a che tempo che fa fabio fazio beppe grillo

 

Terra AmaraTerra AmaraTerra AmaraTerra Amara

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…