1- L’ELIMINAZIONE DELL’ITALIA PER MANO DI UN PAREGGIONE PILOTATO NON È SOLTANTO LA FANTASIA INCONFESSABILE DI SPAGNOLI, CROATI E TEDESCHI: ANCHE PLATINI E I SUOI SGHERRI CI SPERANO: PER TESTARE I MONITOR DELLA RETE INTERNA ALLO STADIO VIENE SPARATA LA “SCHERMATA DEL MALAUGURIO”: UN IMMAGINARIO 2-2 TRA GLI UOMINI DI DEL BOSQUE E QUELLI DI BILIC, CON TANTO DI MARCATORI, AMMONITI E ESPULSI 2- ITALIA-IRLANDA È L’ANTICAMERA DI UNA TRAGICOMMEDIA NAZIONALE: SE PASSIAMO IL TURNO SARÀ TUTTO UN “VOLEMOSE BENE”, SE BATTIAMO IL TRAP MA ANDIAMO FUORI SCATTERÀ LA CACCIA AL LADRO (CON IL “BISCOTTO” A FARE DA L’ALIBI), SE NON RIUSCIAMO NEANCHE A FARE RISULTATO GLI AZZURRI DIVENTANO ISTANTANEAMENTE UNA BANDA DI CORROTTI, IGNORANTI, VIZIATI, SCOMMETTITORI, EVASORI, VENDUTI E FANCAZZISTI

1- DAGOREPORT
Tre indizi fanno una prova. O almeno generano un sospetto. Quello che il "biscottone" fra Spagna e Croazia per eliminare gli azzurri dall'Europeo non sia solo un fantasma da agitare per esorcizzare il "tutti a casa" ma una coltellata che può conficcarsi morbidamente tra le scapole di Prandelli & co.

Primo indizio: la quota. I bookmakers "vendono" il 2-2 - risultato non semplice da realizzare - con cifre bassissime (è dato 5 a 1), immaginando cioè che la partita possa prendere la piega che ci farebbe più male: quattro reti, due per parte, e adios Europeo.

Secondo indizio: le dichiarazioni. Nonostante Del Bosque, Bilic e i giocatori delle due nazionali abbiano rivendicato, irritati, professionalità e serietà sportiva (avendo gioco facile nel ricordare agli italiani chi ha l'abitudine di taroccare le partite), far fuori l'Italia al primo turno conviene a tutti. Anche alla tostissima Germania, che l'Italia potrebbe incontrarla in un'ipotetica semifinale (e si sa che i tedeschi, quando ci incontrano in semifinale, di solito le prendono).

La stampa iberica, che sulle prime ha invocato la goleada delle Furie rosse per fugare ogni sospetto, poi ha preso confidenza con l'idea e non ci ha risparmiato qualche velenosa stoccata. Il quotidiano sportivo "Marca", ad esempio, ha piazzato in prima pagina la foto di Luis Enrique sanguinante dopo la gomitata incassata da Tassotti durante il quarto di finale Italia-Spagna del mondiale americano del 1994. Sotto l'immagine, il "titolazo" rassicurante come una lametta appoggiata alla gola: "Tranquilla, Italia. Non siamo rancorosi".

Intervistati a "Dribbling", i giornalisti spagnoli fanno i vaghi ma non troppo: "Difficile immaginare l'ipotesi del biscotto: altro discorso è se la partita si dirige di suo verso il 2-2". Per la serie: se vi diamo il benservito sappiate che non è una combine ma una fisiologica evoluzione del match verso il risultato più saggio, utile e conveniente. E dato che il nostro capitano, Buffon, ha teorizzato con pragmatismo realista che in certi casi è "meglio avere due feriti che un morto", ci toccherebbe anche incassare in silenzio.

Terzo indizio: come spesso avviene prima di ogni incontro, l'UEFA ha effettuato un test per verificare il funzionamento della rete televisiva interna - a cui hanno accesso i giornalisti presenti in tribuna stampa - mandando sui monitor una schermata di prova immaginando il risultato finale di Croazia-Spagna. E cosa hanno ipotizzato gli operatori tv pagati dalla Federazione? Un "biscottatissimo" 2-2 con reti di Mandzukic (al sesto minuto), pareggio lampo di Torres, vantaggio croato con Jelavic (al 51°) e Iniesta (minuto 52).


2- TUTTI PRONTI PER LO PSICODRAMMA?
Francesco Turano per "l'Espresso" - http://turano.blogautore.espresso.repubblica.it/2012/06/17/italia-irlanda-gli-scenari-dellordalia/

L'Italia affronta l'ordalia. Dietro l'atroce rima c'è un appuntamento atroce con il futuro del paese. Esagerazioni? Non di questi tempi. Sulla scena internazionale poche eccellenze ci sono riconosciute. In sostanza, abbiamo il migliore luna-park paesaggistico e culturale del mondo, sappiamo mangiare, sappiamo vestirci. E sappiamo giocare a calcio.
O sapevamo?

La partita con l'Irlanda e il possibile biscotto collaterale di Spagna-Croazia sono il confine tra la speranza e il crollo psicologico. Come spesso accade al ct azzurro, Cesare Prandelli ha responsabilità ben superiori al suo contratto da allenatore firmato con la Federcalcio per una cifra che Marco Tronchetti Provera guadagna in un paio di settimane. L'aggravante è che stasera non siamo padroni del nostro destino. Fare bene può non bastare. Vediamo perciò i tre scenari possibili di Italia-Irlanda.

Scenario 1 (ottimistico). L'Italia vince largo e passa il turno come seconda classificata. La coesione nazionale è ritrovata. I fenomeni della Federcalcio rilasciano dichiarazioni clementi verso gli scettici e puntano il ditino verso un quarto di finale appassionante contro Francia o Inghilterra o Ucraina. Con la Francia perdiamo, con l'Ucraina c'è in agguato l'arbitro cornuto, con l'Inghilterra vinciamo e andiamo in semifinale. In ogni caso, abbiamo evitato la figuraccia di Sudafrica 2010 e siamo tra le prime otto d'Europa. Il minimo sindacale ma, grazie a Scusopoli, sarà facile trovare un capro espiatorio. In genere, è colpa dei giornalisti.

Scenario 2 (realistico). L'Italia batte l'Irlanda e non passa. In questa eventualità, oltre a Scusopoli scatta la caccia al ladro. Spagnoli e croati saranno l'alibi per giustificare l'eliminazione al primo turno. Qualcuno farà notare che casa Italia non è il pulpito più adatto a questo tipo di predica ma sarà accusato di moralismo, disfattismo e spedito in un campo di rieducazione con Mario Sconcerti.

Scusopoli consentirà ai vertici della Federcalcio, da Giancarlo Abete in giù, di sopravvivere alla seconda eliminazione consecutiva al primo turno della nazionale in un torneo di primo livello. Anche l'Italia del calcio diventa come il Colosseo, una gloria dell'antichità.

Scenario 3 (catastrofico). L'Italia non batte affatto la brocchissima Irlanda, arrivata all'Europeo in risarcimento del gol di mano di Henry durante le qualificazioni per il Sudafrica. All'improvviso, come padri di fronte a un figlio snaturato (o frocio, secondo Cassano), i tifosi azzurri ricordano di avere sostenuto la nazionale fino all'estremo limite del sentimento e si inferociscono.

Al triplice fischio della partita con l'Irlanda i ragazzi di Prandelli perdono le sembianze di eroi risorgimentali e diventano una banda di corrotti, ignoranti, milionari, evasori, scommettitori, venduti, sfaccendati, mangiapane a ufo, transessuali, ebrei, terroni, polentoni, zingari, negri, fascio-comunisti, interisti, juventini, milanisti, romanisti, houdinisti e figli di madre mercenaria.

Scenario 3bis (allucinogeno). A causa dello scenario 3, Prandelli viene cacciato. Eleggiamo un dittatore, Fabio Capello. Luciano Moggi, amnistiato dopo le ammissioni di Tavaroli, diventa direttore generale. Vinciamo i Mondiali in Brasile.
Per quale scenario vota RdE12? Per il più moscio, è ovvio. Numero 1. E forza Nocerino.

LUIS ENRIQUE SANGUINANTE AI MONDIALI USA NOVANTAQUATTROL'APERTURA DI _AS_ SUL _BISCOTTO_ IMMAGINATO DALL'UEFAL'APERTURA DI _MARCA_ SUL _BISCOTTO_ IMMAGINATO DALL'UEFASTRISCIONE - PRANDELLI DIETRO LE PUNTE METTI CECCHI PAONEvicente del bosquePRIMA PAGINA DI MARCABUFFON ITALIA CROAZIA GIANCARLO E LUIGI ABETE DI NAtale-cassano-balotelli

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO