PORNO A VENEZIA? IL FESTIVAL “POARETO” ASPETTA I COITI IN 3D DEL “NAZI” VON TRIER E IL“LEGHISTA” BESSON

Giorgio Carbone per "Libero"

Il 28 agosto partirà il festival di Venezia numero 70. Tra quindici giorni verranno presentati alla stampa i programmi. Che, per ora sono avvolti nel mistero. Possiamo fare solo qualche previsione. Non troppo confortante. Dopo il primo decennio del secolo, che sotto la direzione di Marco Muller aveva visto la Mostra battersi alla pari con Cannes, siamo tornati a festival poareto. Il budget affidato ad Alberto Barbera con ogni probabilità sarà scarso con tendenza al risibile. Il direttore torinese, per quanto bravo, sarà costretto ad arrangiarsi con gli avanzi di Cannes (che invece a maggio ha offerto un'edizione grandiosa).

Di sicuro per ora c'è solo il film d'apertura Gravity di Alfonso Cuaron con Sandra Bullock e George Clooney (George nell'ultimo decennio ha quasi sempre fatto passare i suoi film dal Lido). È un fantascientifico (genere già praticato da Cuaron, I figli degli uomini) e la forza di gravità del titolo è quella che presto mancherà a due astronauti (George e Sandra). La loro astronave è distrutta e loro sono costretti a vagare mano nella mano negli spazi (che succede? Nessun film l'ha mai raccontato).

Ma il pezzo forte dovrebbe essere Nymphomaniac di Von Trier perché promette i più spinti coiti non dissimulati mai visti sullo schermo (e in 3d oltretutto). Coiti rifiutati da Cannes e non perché troppo osè (figuriamoci). Il gran rifiuto francese è stato, qualche mese fa, di natura politica. Lars s'era lasciato andare a qualche considerazione non negativa sul regime nazista (ma perché non stanno zitti questi registi? Si limitino a fare film).

Comunque dall'altra parte delle Alpi vige come da noi il politicamente corretto e per questo Lars è diventato di colpo «persona non gradita». Il cast è capeggiato da Uma Thurman, ma non è lei ad agitarsi tra le lenzuola. La mascalzona di turno è Charlotte Gainsbourg (non nuova alle mascalzonate e non nuova a Von Trier). Fa la ninfomane del titolo e gran parte del film è dedicata alla sua turbinosa vita in flash back.

I divi. Già lo scorso anno il budget ristretto aveva ridotto parecchio la presenza di superstar al Lido. Stavolta è prevista analoga magra. Anche se un bello scossone di mondanità dovrebbe arrivare dall'arrivo della coppia più in del momento, Jennifer Lawrence e Bradley Cooper.

Jennifer e Bradley dovrebbero portare a Venezia Serena di Susanne Bier, bella storiona romantica in costume come quelle di una volta, il romanzo fiume di due coniugi pionieri che si costruiscono un impero contro tutto e contro tutti (ma ogni cosa va in pezzi quando lei, che non può aver figli, si lascia trascinare dall'odio per il figlio che lui ha avuto con un'altra donna).

Tra gli altri divi molto attesi Brad Pitt e Michael Fassbender. Fassbender non poteva mancare in un film del suo regista feticcio Steve Mc Queen. Che però in Dodici anni da schiavo gli ha riservato un ruolo di cattivo, feroce negriero. L'eroe è Chiwitel Ejofor che interpreta un nero libero, un ex schiavo affrancato che viene però rapito e costretto a lavorare nelle piantagioni per i dodici anni del titolo.

Gli italiani. Riuscirà un nostro film a portare a casa almeno un leoncino? L'anno scorso come molti ricorderanno siamo rimasti a secco. E così due anni fa. I presidenti di giuria, gli americani Michael Mann e Quentin Tarantino non sembrarono affatto interessati alle tematiche delle opere nostrane in concorso.

Quest'anno con ogni probabilità sarà Daniele Luchetti a rappresentarci con il suo Anni felici (ma forse non sarà il titolo definitivo, negli scorsi mesi l'opera è passata attraverso molte denominazioni). Il film racconta l'infanzia del regista nei (appunto) felici anni '60. Anche se l'infelicità è comunque sempre in agguato.

La provò verosimilmente il Daniele bambino quando vide disgregarsi il rapporto fra i genitori (impersonati da Kim Rossi Stuart e Michela Ramazzotti). Con Luchetti però non si vince. Si convince magari, riscuotiamo applausi, attestati di stima (i francesi hanno amato moltissimo Mio fratello è figlio unico e La nostra vita). Ma il primo premio non arriva mai.

Manca magari alle sue opere, ai suoi personaggi, a lui stesso quell'impatto, quel carisma che ti portano lontano. La vita (anche fra i fautori di cinema a volte è buffa. Luchetti, ex discepolo di Moretti, ha da tempo superato il maestro in bravura e soprattutto in ispirazione (fa un film ogni due anni, mentre il Nanni crea ogni due lustri). Ma non è il Nanni e nessun suo film esce tra squilli di trombe.

Per finire, una curiosità. Tra i papabili c'è pure The family con Robert De Niro e Michelle Pfeiffer (storia di un clan mafioso rifugiato in Francia). Dirige Luc Besson, diventato il regista più destrorso di Francia dopo Io vi troverò e Taken 2 (che qualche collega troppo serioso bollò come «parto della fantasia di Borghezio»). Il «leghista» Besson e il neonazista Von Trier. Non c'è male per una Mostra che sembrò di nuovo espressione della sinistra italiana dopo il ritorno di Barbera (designazione PD) al posto di comando.

 

 

charlotte-gainsbourgCharlotte-Gainsbourg-E WILLEM DAFOECharlotte GainsbourgAlberto Barbera SANDRA BULLOCK E MELISSA MCCARTHY IN THE HEAT CORPI DA REATO GEORGE CLOONEYBRADLEY COOPER JENNIFER LAWRENCEBrad Pitt in World War Z MICHAEL FASSBENDERBrad Pitt in World War Z

Ultimi Dagoreport

igor taruffi elly schlein

QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI”. A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…