UN SITO DI PASSERA - DOPO GERONZI (IL PRIMO A SBARCARE SUL WEB) UN ALTRO BANCHIERE STA PER CREARE IL SUO SITO-WEB PER SVECCHIARE L’IMMAGINE DI GRIGIO BUROCRATE - CORRADINO PASSERA L’HA AFFIDATO ALLE SAPIENTI MANINE DELLA “MARITA” GIOVANNA SALZA - CON PROFUMO PRONTO A SCENDERE IN CAMPO PER SALVARE LA PATRIA, METTERE IN CAMPO UNA BUONA CAMPAGNA DI COMUNICAZIONE PUÒ SEMPRE SERVIRE (CHISSÀ CHE NON SERVA UN ALTRO BANCHIERE IN POLITICA)…

Alessandro Da Rold per "lettera43"

A ogni banchiere il suo sito internet. Sembra un comandamento biblico, ma in realtà è la semplice moda che si sta sviluppando tra i più importanti attori della finanza italiana. Un'inversione di tendenza rispetto al passato, in linea con un trend che sta prendendo piede pure negli Stati Uniti, dove ad esempio Jamie Dimon di Jp Morgan può vantare più di 4mila like sulla sua pagina Facebook. Oppure c'è Mohammed Yunus, il "banchiere dei poveri", fondatore della Grameen Bank, che ha un proprio account Twitter.

Il precursore in Italia è stato Cesare Geronzi, ex presidente di Mediobanca e Generali, che su consiglio del suo portavoce Luigi Vianello ha creato il suo portale web, così come Vincent Bollorè, uomo d'affari francese socio di Mediobanca e vicepresidente di Generali. L'ultimo in ordine di tempo, invece, è Corrado Passera, amministratore delegato di Intesa San Paolo che ha da poco deciso di registrare il suo sito internet.

SOLO LAVORO DI ARCHIVIO.
La pagina web non è ancora entrata in funzione, ma è stata affidata alle sapienti mani di Giovanna Salza, moglie di Passera con un passato nella comunicazione, dalla direzione delle relazioni esterne di Air One fino a Burson-Marsteller. Al momento, come confermano alcuni amici della coppia, il lavoro sarebbe solo di archivio e raccolta sull'attività di Passera nel corso degli anni. Ma sicuramente l'idea del sito risponde all'esigenza del manager di essere sempre più presente nel dibattito pubblico.

Non a caso il numero uno di Intesa preeferisce sempre più spesso affrontare i grandi temi dell'economia e gli scenari di sistema, anche a costo di prestare il fianco a quanti vedono in ciò una sua sempre più marcata propensione alla politica. Secondo gli addetti ai lavori, foto, interviste e interventi nei dibattiti pubblici, possono diventare un ottimo modo via web per dare peso a un personaggio pubblico, dai politici fino, appunto, ai banchieri che magari aspirano a diventare tali.

LA MEMORIA STORICA DEI BANCHIERI.
Oppure semplicemente diventare una memoria storica per attività che potrebbero sfociare anche nella politica. Il caso di Passera non è isolato. Anche Alessandro Profumo ha esplicitamente dichiarato alla festa dell'Api di Labro, lo scorso 3 settembre, di essere pronto a fare la sua parte. Lo stesso Enrico Letta, vicepresidente del Partito democratico ha invitato direttamente l'ex amministratore delegato di Unicredit a prendere parte a un progetto politico di ampio raggio. A quanto risulta però, Profumo non ha ancora pensato di fasi un proprio sito. Anche se, già alcuni mesi fa, aveva iniziato a considerare l'idea di creare una banca rigorosamente online.

Non mancano le voci contrarie a questo approdo digitale dei banchieri, che di fatto rende pubblici molti aspetti della loro vita venendo meno alla tradizionale riservatezza con cui un tempo essi interpretavano il ruolo. Un altro finanziere attivo su internet è Vincent Bollorè. L'uomo d'affari bretone, grande azionista di mediobanca, ha una sua pagina Facebook, che fino al gennaio del 2011 veniva quotidianamente aggiornata. Ora è invece è ferma. Gli stessi Passera e Profumo hanno una loro pagina su Facebook, ma non è si tratta di profilo, bensì un semplice resoconto raccolto da Wikipedia sulla loro vita.

IL PRIMO DI TUTTI CESARE GERONZI.
Geronzi è comunque stato il capostipite. Il suo sito internet è molto dettagliato. Ripercorre la biografia dell'ex allievo di Beniamino Andreatta in Banca d'Italia, fino agli ultimi avvenimenti che lo hanno portato alla presidenza delle Assicurazioni Generali da cui è stato estromesso. Dell'episodio si dà conto con una breve nota in cui si dice che il banchiere, visti i contrasti in seno al consiglio d'amministrazione, ha ritenuto - dopo pacata riflessione e nel superiore interesse della compagnia - di rassegnare le dimissioni dalle cariche ricoperte il 6 aprile 2011. Non è detto però che, dopo il prossimo patto di sindacato di Mediobanca, questo messaggio non possa essere nuovamente aggiornato

 

 

CORRADO PASSERA GIOVANNA SALZA PASSERA CON LA MOGLIE GIOVANNA SALZAPASSERA CON LA MOGLIE GIOVANNA SALZAGERONZI IN PRIMO PIANO PROFUMO IN PLATEA

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....