UN SITO DI PASSERA - DOPO GERONZI (IL PRIMO A SBARCARE SUL WEB) UN ALTRO BANCHIERE STA PER CREARE IL SUO SITO-WEB PER SVECCHIARE L’IMMAGINE DI GRIGIO BUROCRATE - CORRADINO PASSERA L’HA AFFIDATO ALLE SAPIENTI MANINE DELLA “MARITA” GIOVANNA SALZA - CON PROFUMO PRONTO A SCENDERE IN CAMPO PER SALVARE LA PATRIA, METTERE IN CAMPO UNA BUONA CAMPAGNA DI COMUNICAZIONE PUÒ SEMPRE SERVIRE (CHISSÀ CHE NON SERVA UN ALTRO BANCHIERE IN POLITICA)…

Alessandro Da Rold per "lettera43"

A ogni banchiere il suo sito internet. Sembra un comandamento biblico, ma in realtà è la semplice moda che si sta sviluppando tra i più importanti attori della finanza italiana. Un'inversione di tendenza rispetto al passato, in linea con un trend che sta prendendo piede pure negli Stati Uniti, dove ad esempio Jamie Dimon di Jp Morgan può vantare più di 4mila like sulla sua pagina Facebook. Oppure c'è Mohammed Yunus, il "banchiere dei poveri", fondatore della Grameen Bank, che ha un proprio account Twitter.

Il precursore in Italia è stato Cesare Geronzi, ex presidente di Mediobanca e Generali, che su consiglio del suo portavoce Luigi Vianello ha creato il suo portale web, così come Vincent Bollorè, uomo d'affari francese socio di Mediobanca e vicepresidente di Generali. L'ultimo in ordine di tempo, invece, è Corrado Passera, amministratore delegato di Intesa San Paolo che ha da poco deciso di registrare il suo sito internet.

SOLO LAVORO DI ARCHIVIO.
La pagina web non è ancora entrata in funzione, ma è stata affidata alle sapienti mani di Giovanna Salza, moglie di Passera con un passato nella comunicazione, dalla direzione delle relazioni esterne di Air One fino a Burson-Marsteller. Al momento, come confermano alcuni amici della coppia, il lavoro sarebbe solo di archivio e raccolta sull'attività di Passera nel corso degli anni. Ma sicuramente l'idea del sito risponde all'esigenza del manager di essere sempre più presente nel dibattito pubblico.

Non a caso il numero uno di Intesa preeferisce sempre più spesso affrontare i grandi temi dell'economia e gli scenari di sistema, anche a costo di prestare il fianco a quanti vedono in ciò una sua sempre più marcata propensione alla politica. Secondo gli addetti ai lavori, foto, interviste e interventi nei dibattiti pubblici, possono diventare un ottimo modo via web per dare peso a un personaggio pubblico, dai politici fino, appunto, ai banchieri che magari aspirano a diventare tali.

LA MEMORIA STORICA DEI BANCHIERI.
Oppure semplicemente diventare una memoria storica per attività che potrebbero sfociare anche nella politica. Il caso di Passera non è isolato. Anche Alessandro Profumo ha esplicitamente dichiarato alla festa dell'Api di Labro, lo scorso 3 settembre, di essere pronto a fare la sua parte. Lo stesso Enrico Letta, vicepresidente del Partito democratico ha invitato direttamente l'ex amministratore delegato di Unicredit a prendere parte a un progetto politico di ampio raggio. A quanto risulta però, Profumo non ha ancora pensato di fasi un proprio sito. Anche se, già alcuni mesi fa, aveva iniziato a considerare l'idea di creare una banca rigorosamente online.

Non mancano le voci contrarie a questo approdo digitale dei banchieri, che di fatto rende pubblici molti aspetti della loro vita venendo meno alla tradizionale riservatezza con cui un tempo essi interpretavano il ruolo. Un altro finanziere attivo su internet è Vincent Bollorè. L'uomo d'affari bretone, grande azionista di mediobanca, ha una sua pagina Facebook, che fino al gennaio del 2011 veniva quotidianamente aggiornata. Ora è invece è ferma. Gli stessi Passera e Profumo hanno una loro pagina su Facebook, ma non è si tratta di profilo, bensì un semplice resoconto raccolto da Wikipedia sulla loro vita.

IL PRIMO DI TUTTI CESARE GERONZI.
Geronzi è comunque stato il capostipite. Il suo sito internet è molto dettagliato. Ripercorre la biografia dell'ex allievo di Beniamino Andreatta in Banca d'Italia, fino agli ultimi avvenimenti che lo hanno portato alla presidenza delle Assicurazioni Generali da cui è stato estromesso. Dell'episodio si dà conto con una breve nota in cui si dice che il banchiere, visti i contrasti in seno al consiglio d'amministrazione, ha ritenuto - dopo pacata riflessione e nel superiore interesse della compagnia - di rassegnare le dimissioni dalle cariche ricoperte il 6 aprile 2011. Non è detto però che, dopo il prossimo patto di sindacato di Mediobanca, questo messaggio non possa essere nuovamente aggiornato

 

 

CORRADO PASSERA GIOVANNA SALZA PASSERA CON LA MOGLIE GIOVANNA SALZAPASSERA CON LA MOGLIE GIOVANNA SALZAGERONZI IN PRIMO PIANO PROFUMO IN PLATEA

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO