maria elena boschi

POSTA - ENZO CARRA: “NON SO CHI TI ABBIA DETTO CHE PENSAVO A UNA LISTA CON PISAPIA E TABACCI” - È INUTILE CHE MARIA ETRURIA S'IM-BOSCHI. È STATA SGAMATA - SONO PIÙ LE "ANIME BELLE" CHE HANNO DIGIUNATO, PER FINTA, IN FAVORE DELLO IUS SOLI O QUELLE CHE HANNO MANGIATO, DAVVERO, CON LE BANCHE AMICHE?

Riceviamo e pubblichiamo:

 

Lettera 1

Caro Dago, non so chi ti abbia detto che pensavo a una lista con Pisapia e Tabacci. Credimi, non è così.

Il tuo Enzo Carra

 

enzo carra

Caro Dago, il ritratto delle vecchie volpi democristiane "varie volte schierate col centrodestra" mi riguarda assai poco. Volpi a parte (e pelliccerie comprese), io !)non ho mai partecipato a formazioni di centrodestra. Ho partecipato piuttosto alla fondazione della Margherita e, poi, del Pd. Attualmente mi occupo dell'Istituto internazionale Jacques Maritain e di Visioni contemporanee, associazione di ispirazione cristiana che è in sintonia con Liberi e uguali, di Piero Grasso;2) non ho rapporti politici né con Campo progressista, né con Bruno Tabacci, né con Angelo Sanza, ma li guardo con ammirazione per le energie che spendono al fine di trovare una collocazione nel Pd. Cari saluti.

Enzo Carra

THERESA MAY

 

Lettera 2

Caro Dago, dubbio matematico: sono più le "anime belle" che hanno digiunato, per finta, in favore dello ius soli o quelle che hanno mangiato, davvero, con le banche amiche?

BarbaPeru

 

Lettera 3

Caro Dago, naturalmente il mancato attentatore della May è un "lupo solitario". Infatti tutti i giorni nei Paesi islamici si manifesta simpatia per l'Occidente...

Lucio Breve

 

MATTEO RENZI E MARIA ELENA BOSCHI VICINI VICINI

Lettera 4

Caro Dago, è inutile che Maria Etruria s'im-Boschi. È stata sgamata!

Luca Fiori

 

Lettera 5

Caro Dago, ma qualcuno crede ancora che l'Islam voglia la pace tra palestinesi e Israele?

Frankie

 

Lettera 6

Mitico Dago, la questione che coinvolge Maria Etruria ed il bulletto di Rignano, assomiglia sempre più a quella sostanza che più la mescoli e più puzza.

Stefano55

 

Lettera 7

Caro Dago, aumentano le disuguaglianze. Istat: 10 milioni gli italiani a rischio povertà o esclusione sociale. Ma per ogni migrante 35 euro al giorno!

Leo Eredi

 

maria elena boschi al lingotto

Lettera 8

Caro Dago, fortuna che c'è la Maglie a raccontarla giusta - come ha dimostrato l'esito delle Presidenziali -  su Trump. I propagatori di fake news hanno vita breve. La realtà è quella che racconta Maria Giovanna su Dagospia non quella di chi a pochi giorni dal voto dava Hillary Clinton vincente su Donald 93 a 7!

B.Ton

 

Lettera 9

Preg.mo Signor D'Agostino, abbiamo capito la sua visione della politica ma non ciurli sempre nel manico quando parla del pd, di Renzi e compagnia cantando. Ci sono anche gli altri partiti. Il rapporto articoli contro il pd ed altri partiti e' di 10 a 1. Un po' troppo.

Poi Belpietro lo lasci stare come investigatore a carico dell'accusa. Vale poco come giornalista e come uomo. So che cestinera' senza neppure leggere ma io le scrivo egualmente esprimendo il mio pensiero.

DONALD TRUMP BENJAMIN NETANYAHU

Del resto me ne frego

Anggui

 

Lettera 10

Caro Dago, Europa in allarme perché Trump vuole applicare una legge dell'amministrazione Clinton: Gerusalemme capitale di Israele. Invece il fatto che due musulmani progettassero di uccidere la May non desta preoccupazione. Fa parte della "cultura" islamica...

Gildo Cervani

 

Lettera 11

Caro Dago, circa l'affaire-scontrini, l'ex sindaco Marino postula che "se sono un ladro, sono un ladro scemo". Essendo l'embricazione delle due fattispecie non preclusa, bensì ragionevolmente plausibile, ne prendiamo atto.

Giorgio Colomba

 

DONALD TRUMP BENJAMIN NETANYAHU

Lettera 12

Caro Dago, spostamento ambasciata Usa a Gerusalemme. Trump rischia di rovinare i meravigliosi risultati di pace e democrazia ottenuti dalle primavere arabe di Obama e Sarkozy di cui il caso Regeni ne è un triste esempio.

C.Buscemi

 

Lettera 13

GentilDago Preclaro, Trump sposta la sede della ambasciata USA a Gerusalemme.

Tutti, Europa in testa, dicono: mossa rischiosa, potrebbe suscitare malcontento tra i paesi islamici. Ma come siamo ridotti? Tanto gli islamici già ci odiano. Tanto già vogliono annientarci. Cosa cambia? Cosa crediamo? Che con la sottomissione, facendo quello che piace agli islamici, questi saranno più buoni con noi? Ahahaha. Che illusi. Meno male che negli Stati Uniti c'è un Presidente vero, uno che non si fa intimorire, uno che non segue la linea di questi cagasotto che stanno umiliando l'Occidente.

Leo Poldo

CARLO DE BENEDETTI 3

 

Lettera 14

Gentil Dago, Don Carlo De Benedetti, 83, intervistato dal "Corriere della Sera", ha bacchettato  il cofondatore de "LaRepubblica" :"Errato e dannoso, per il nostro giornale-partito, l'endorsement di Eugenio Scalfari, 93 anni, pro Silvio Berlusconi, 81 anni, condannato per frode fiscale".

 

Quando l'Ingegnere prese la tessera numero 1 del PD, contribuì, invece, ai trionfi del partito e di Walter Veltroni, 62 anni. E, dunque, i giudizi, negativi, su Matteo Renzi, 42 anni, e su Berlusconi devono preoccupare, molto, il "rieccolo" leader del centrodestra e l'ex premier toscano. Il nemico di D'Alema, 68 anni, è stato bocciato anche dal morigerato e austero Lapo Elkann, 40 anni, e da Sergio Marchionne, 65 anni, da te, gentil Dago, chiamato"Marpionne". O no?

Ossequi

Pietro Mancini

 

johnny halliday gas2110043 005.thw

P.S. Ha osservato Michele Anzaldi, deputato del Pd : "Dopo il trattamento, riservato al Pd, ieri sera, dalle tv, pubbliche e private, spero che tutti quelli che, in questi anni, hanno parlato di "Renzi proprietario di tutti i canali", e panzane del genere, chiedano scusa". Dubito che lo faranno...

 

Lettera 15

Caro Dago, Johnny Halliday è stato molto di più che l'interprete di una canzone, ma di fatto per me, ragazza degli anni 70,  lui è "Quanto ti amo" ed è rimasto il marito un po' selvaggio ed affascinante della dolce Sylvie Vartan, lo voglio ricordare così con quella voce roca e seducente, bello e giovane, per sempre.

Ciao

Daniela

 

Lettera 16

rizzi piacentini halliday

Dago darling, a proposito di Corsica. T'immagini cosa succederebbe se qualcuno dei nuovi barconi che arrivano dall'Algeria e dalla Tunisia, sbagliasse spiaggia e invece che in un'accogliente spiaggia sarda approdasse in una spiaggia corsa? Come minimo la neoimperiale marina militare francese raccoglierebbe subito i profughi e li porterebbe in qualche porto sardo o tosco. Come massimo, persino il cardinale Fesch, zio di Napoleone I, risuscisterebbe e prenderebbe le armi, anche se dovrebbe disubbidire a Papa Francesco.

 

Il cardinale Fesch é sepolto ad Ajaccio, come lo é la grandissima Madame Mère Letizia, che saggiamente non volle mai titoli imperiali. E a proposito di fake, ci sono anche i dipinti fake. Massimo esempio il famosissimo quadro di David che rappresenta l'incoronazione imperiale del grande corso Napoleone e Josephime Tascher de la Pagerie de Beauharnais. Vi è rappresentata anche Madame Mère che in verità non partecipò alla cerimonia in Notre Dame (presente il quasi prigioniero Papa Pio VII), perché considerava (con qualche ragione) Josephine donna di facili costumi.

fini elisabetta tulliani

 

Sarà una fake news storica (tra le tante scritte dai vincitori!) ma pare che Napoleone, parlando con uno dei Papi con cui ebbe a che fare, minacciò che lui poteva distruggere Santa Romana Chiesa. Il Pontefice rispose: "Non ci siano riusciti noi in più di un millennio e mezzo, non credo che ci riuscirà lei". Amen

Natalie Paav

 

Lettera 17

Caro Dago, scrive, tutto soddisfatto, Aldo Fontanarosa su Repubblica che il Garante della Comunicazioni "ha inaugurato il suo tavolo tecnico di contrasto alla disinformazione, ai falsi non d'autore e alle fake news. Il tavolo - dove si sono seduti tra gli altri Facebook, Google e Wikipedia, e con spirito collaborativo - elaborerà un codice di autodisciplina che contrasti i falsari delle notizie".

GIANCARLO TULLIANI E FRANCESCA A DUBAI

 

In altre parole, par di capire, i suddetti giganti del web avranno il potere e il dovere di individuare ed oscurare le notizie ritenute false. Solo che non è così facile capire quali notizie siano false e quali no. Due esempi: anni fa, i cronisti de Il Giornale scoprirono la vicenda della csa di Montecarlo acquistata dal cognato di Fini; i giornaloni, a cominciare proprio da Repubblica, parlarono di macchina del fango, salvo poi accorgersi, buoni ultimi, che non solo la notizia era vera, ma che si trattava soltanto della punta di uno squallido iceberg di traffico di influenze o pe ggio.

 

Invece, due giorni fa, sempre i suddetti giornaloni hanno fatto molto chiasso a proposito di una bandiera nazista esposta in una caserma dei carabinieri: peccato che la bandiera in questione non fosse né nazista né esposta. Insomma, capire se una notizia sia vera o false può non essere affatto semplice; e l'idea di affidare il compito di censurare le fake news a Google, Facebook, Wikipedia o anche all'Agcom - che è un'autorità amministrativa, non un'organo giudiziario - appare molto pericolosa, oltre che di assai dubbia costituzionalità.

Federico Barbarossa

 

Lettera 18

marco giusti

Ogni volta che leggo questo Giusti mi prende la malinconia. Penso infatti a quale punto di bassezza sia arrivata l'Italia ad ogni livello, in ogni settore. Sappiamo che il Paese per buona parte del suo territorio è governato non dallo Stato ma dalle organizzazioni criminali a tutti note; sappiamo quale e quanta sia il danno provocato dall'evasione fiscale che ha ridotto lo Stato ad una vera e propria "entità debitoria" per eccellenza a livello mondiale, e non solo in termini relativi ma pure assoluti; sono palmari e indiscutibili la presenza e l'azione di una classe politica incapace, inetta, spregiudicata, senza onore e trasformista; per non parlare della sciagurata dipendenza del nostro Paese da quelli più forti che dettano legge e fanno i padroni....

marco giusti

 

L'elenco può continuare per ore, ma per dare il senso dell'abiezione totale in cui l'Italia è caduta basta riferirsi al Giusti, a questo critico che scrive tutto quello che gli passa per la testa - con la benedizione de l magister elegantiarum D'Agostino, un maestro inarrivabile di grazia e leggerezza - ogni giorno a raffica, seguendo il suo cervello probabilmente offuscato. E' proprio in quisquiglie come le sue annotazioni cinematografiche, infatti, che a mio modesto avviso si può misurare il degrado totale del Paese (anche se una parte della nostra gente, quella che non si fa mai sentire come dovrebbe, è ancora sana, vitale e potrebbe forse salvare la nazione (forse) dal crollo).

 

Perchè dunque il Giusti è misura del degrado? Semplice: basta leggere quello che scrive, basta leggere a titolo esemplificativo ciò che ha scritto in questi due giorni - del resto da anni sta ammorbando l'aire - su due aspetti diversi ma sensibili e significativi. Come peraltro scritto su questa rubrica di recente, il "nostro" ha il coraggio di sparare a zero - senza conoscere in realtà nulla, se non per relata refero da parte del suo regista di parte preferito - sulla realtà della Russia dipingendola come l'anticamera dell'inferno, la sede di tutti i mali, la nazione infetta senza amore e senza speranza.( Peraltro, come dicevo, è mai possibile che nessuno faccia presente all'Ambasciatore russo una simile porcata a senso unico ideologico?).

carlo freccero marco giusti

 

Questo trombone, quindi, spara canagliate ideologiche a man salva stando al caldo della poltrona, e poi subito dopo però, preso dalla fregola di esserci sempre come un renzi qualsiasi, promuove un film cinepanettone che lo diverte, lo impressiona, ne descrive con dovizia le battute più basse e volgari. Ecco chi è il Giusti: uno che sicuramente vede le realtà con occhio affetto dal morbo dell'ideologia, ma non solo.

 

Vede la realtà italiana come se fosse tutto sommato accettabile e divertente, come se "l'umorismo" prodotto da un film del genere sia qualcosa che fa ridere, che fa passare un'ora di relax .Invece è proprio questo il punto: un film del genere vale una conferma ulteriore che per l'Italia non c'è più nè amore, nè spe ranza. Altro che per la Russia.Per cui a Giusti va un bel vaffa rinnovato di fine anno!

Luciano.

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO