michieletto

‘LA DAMNATION DE FAUST E’ STATO IL MIGLIOR SPETTACOLO LIRICO DELL’ANNO’ - DAMIANO MICHIELETTO FESTEGGIA IL "PREMIO ABBIATI", IL RICONOSCIMENTO DEI CRITICI MUSICALI: “E' UN VANTO PER LA CITTÀ DI ROMA” -  LE PAROLE DEL SOVRINTENDENTE DELL'OPERA CARLO FUORTES - VIDEO

Simona Antonucci per Il Messaggero.it

 

damiano michieletto

«Sono molto orgoglioso del lavoro fatto per La Damnation de Faust, insieme con il Costanzi, il maestro Gatti, l'orchestra, il coro, gli artisti e le maestranze. Un riconoscimento importante, non soltanto per me o per il Teatro dell'Opera che lo ha prodotto e scelto per inaugurare la stagione 2017. E' un vanto per la città di Roma che ha ospitato il miglior spettacolo lirico dell'anno». 

 

Damiano Michieletto, festeggia il suo terzo "Abbiati", la "statuetta" che l'associazione nazionale dei critici musicali assegna alla musica colta.  «Ma è il primo che ricevo per il miglior spettacolo - aggiunge il regista che in questi giorni brinda anche al successo di Sogno di una notte di mezza estate al Theater an der Wien - ed è particolarmente gratificante perché viene apprezzata la qualità sotto vari punti di vista, musicali, teatrali, tecnici. Un traguardo per un'intera squadra, di centinaia di persone, che ci ha creduto e investito». 

 

la damnation de faust

«Sono molto felice di questo premio prestigioso - commenta il sovrintendente dell'Opera Carlo Fuortes - che riconosce il grande sforzo artistico del Teatro. Ringrazio per lo splendido lavoro Daniele Gatti e Damiano Michieletto, l'orchestra, il coro, i tecnici per il grande impegno profuso. Questo riconoscimento, che si aggiunge ai due precedenti, incoraggia il nuovo percorso artistico del Teatro che stiamo perseguendo con grande determinazione».

 

MICHIELETTO

Dall'Opera di Roma alla Scala, passando per lo Sferisterio di Macerata, il Teatro Farnese di Parma e il Comunale di Bologna. Oltre al premio come miglior spettacolo per La Damnation de Faust, assegnato anche il riconoscimento per la miglior regia al duo Ricci/Forte per la Turandot di Puccini. Mentre il miglior direttore d'orchestra è Juraj Valcuha, direttore musicale del Teatro di San Carlo di Napoli dove da ieri è impegnato nella Lady Macbeth del Distretto di Mtsensk: doppio brindisi quindi, domenica sera, per il successo di pubblico e per l'Abbiati. «Questo premio - commenta il maestro Valcuha - mi fa piacere perché riconosce un anno, il 2017, di attività artistica svolta nelle maggiori istituzioni sinfoniche e operistiche italiane». «Questo importante riconoscimento al maestro Valcuha è per noi motivo di enorme soddisfazione - aggiunge la sovrintendente del San Carlo Rosanna Purchia - il nostro teatro ha voluto fortemente il Maestro come direttore musicale» .

carlo fuortes sovrintendente del teatro dell opera di roma

  

Per scene, costumi, luci e video è stata premiata la produzione della Scala di Haensel und Gretel di Humperdinck. Il teatro milanese ha ricevuto indirettamente altri due riconoscimenti: i premi ai migliori cantanti, infatti, sono andati al mezzosoprano Marianne Crebassa, per la parte di Irene nel Tamerlano, e al baritono Michael Volle nei panni di Hans Sachs nei Maestri Cantori di Norimberga di Wagner, entrambi spettacoli della Scala.

 

Un premio speciale è andato allo Stifflelio di Verdi firmato da Graham Vick del Teatro Farnese di Parma, che ha visto coinvolti i complessi artistici del Teatro Comunale di Bologna, Fondazione che ha messo in scena Medeamaterial di Pascal Dusapin, spettacolo premiato come Novità per l'Italia. «Dopo gli eccezionali risultati negli scorsi anni - commenta la direzione del lirico bolognese - per il terzo anno consecutivo il Comunale di Bologna si aggiudica un riconoscimento importante che premia una scelta artistica volta a valorizzare il linguaggio musicale contemporaneo».

 

DAMIANO MICHIELETTO

 I riconoscimenti come miglior solista e miglior ensemble sono andati rispettivamente al percussionista Simone Rubino e al gruppo vocale Odhecatlon, mentre il Premio Piero Farulli è stato assegnato al Quartetto Eos. Il Festival ArteScienza di Roma ha vinto il Filippo Siebaneck e il Massimo Mila, infine, l'ha ottenuto Mille e una Callas, il volume a cura di Luca Aversano e Jacopo Pellegrini edito da Quodlibet.

 

Carlo FuortesMICHIELETTO

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO