scala

LA PRIMA NON PRIMA DELLA SCALA - CON PIÙ DELLA METÀ DEI CORISTI E UNA PARTE DEGLI ORCHESTRALI POSITIVI, L'OPERA NON SI PUÒ FARLA PER RAGIONI SANITARIE. E ALLORA ECCO LO SPETTACOLONE IN DIRETTA TV CON LA REGIA DI DAVIDE LIVERMORE. NEL CAST PLÁCIDO DOMINGO, RISANATO DALL'INFLUENZA, JONAS KAUFMANN, ALAGNA, GRIGOLO. E DANZERÀ BOLLE. LA REGINA DELLA SCALA, ANNA NETREBKO, È PIÙ NO CHE SÌ PER PRECEDENTI IMPEGNI AL MARIINSKY…

Alberto Mattioli per “la Stampa”

 

scala

Mai prima della Scala sarà stata più complicata e tormentata di questa. Con più della metà dei coristi (il 56 per cento, per la precisione) e una parte degli orchestrali positivi, l' opera non si può farla per ragioni sanitarie. Ma per ragioni di decenza estetica non si può nemmeno fare il minacciato galà modello domenica pomeriggio agli Amici della lirica, una romanza via l' altra, dentro Tizio e fuori Sempronio. Fermo restando che quella sera il pubblico in sala non ci sarà, dopo lunghe tergiversazioni nelle segrete stanze del Piermarini si è deciso che il 7 dicembre non sarà un' opera ma neppure un mesto concertone.

placido domingo

 

O meglio, concertone sì, ma con scene, costumi, regia e, insomma, una drammaturgia, un racconto per «legare» arie e duetti. A gestirlo, un artista così bravo o così matto da concepire e «mettere su» un vero e proprio spettacolo in tempi strettissimi (le prove inizieranno il 28): Davide Livermore. Il regista torinese arriva così al suo terzo Sant' Ambroeus di fila, raggiungendo il record del dopoguerra di Margherita Wallman (lo supererà il prossimo anno, perché sarà suo, pestilenza permettendo, anche il Macbeth con Chailly-Netrebko-Salsi del 7 dicembre '21).

 

scala milano

Certo, ci sarà comunque la diretta Rai con quanto comporta di nazionalpopolare, nel caso Milly Carlucci e Bruno Vespa a condurre. Ma, conoscendo Livermore e la sua squadra (Giò Forma per le scene, D-Wok per i video, il grande Gianluca Falaschi per i costumi), scommetteremmo che non scriverà uno spettacolo edulcorato o decorativo, ma prenderà il toro della prima per le corna raccontando cosa è stata l' opera lirica per questo Paese che oggi la considera una reliquia del passato invece che la bellezza del presente e un investimento sul futuro.

 

Insomma, il galà sarà davvero teatro, quindi il luogo della discussione e del dibattito, anche su temi politici o sociali impegnativi, impegnati e scomodi. Uno spettacolo, peraltro, già «pensato» per il video e per la diffusione in mondovisione o quasi. Servono quindi attori spendibili sul mercato internazionale.

 

bolle

Qui di nomi se ne sussurrano molti e molto «pesanti»: abbiamo origliato quelli di William Dafoe e Fanny Ardant, poi chissà. Di certo, spettacolone, almeno tre ore di durata, ma tanto si inizierà alle 18 e quindi la prima serata tivù non ne sarà impattata. Però l' esperimento di questa insolita «prima non prima» (semmai ultima, poiché si spera di tornare prima possibile all' opera «vera» e in presenza) è stimolante.

 

scala di milano

Poi ci sarà chi dirige, ovviamente Riccardo Chailly, e chi canta. Il cast è ancora in via di definizione, ma si annuncia imponente. Del resto, in questo periodo, con i teatri chiusi e i cantanti più o meno a spasso, metterlo insieme non è un problema. Ci sarà anche Plácido Domingo, risanato dall' influenza che gli ha fatto saltare il Belisario di Bergamo(come baritono) e la Messa da Requiem di Piacenza (come direttore).

 

anna netrebko ph yasuko kageyama 9

Ci sarà naturalmente la compagnia della Lucia di Lammermoor saltata per Covid, dunque Lisette Oropesa, Juan Diego Florez e George Petean. Il parco tenori è impressionante: oltre a Florez, Jonas Kaufmann, Francesco Meli, Roberto Alagna, Vittorio Grigolo, Piotr Beczala (che pure dopo i fischi alla Traviata «delle zucchine» aveva giurato di non mettere più piede alla Scala). I baritoni saranno Luca Salsi, Ludovic Tézier, Michael Volle, i bassi Ildar Abdrazakov e Ildebrando D' Arcangelo.

 

davide livermore5

Sul fronte femminile girano i nomi dei soprani Eleonora Buratto, Aida Garifullina, Christine Goerke. La regina della Scala, Anna Netrebko, è più no che sì per precedenti impegni al Mariinsky. Incerta anche la presenza di Elina Garanca, ma fra i mezzi ci dovrebbe essere Anita Rachvelishvili. Resta da capire se si canterà dal vivo o qualcuno sarà registrato. Infine spazio anche per il balletto con Roberto Bolle.

 

Per garantire il distanziamento, l' orchestra suonerà in platea. Poiché però togliere le poltrone non si può per complicate ragioni di cavi, saranno ricoperte da una struttura circolare. Il coro o quel che ne resta canterà dai palchi. Un 7 dicembre insolito ma non rinunciatario.

 

scala milano

Mai come stavolta l' importante è celebrarlo. In un modo o nell' altro

davide livermore 1laura marzadori con chaillychaillydominique meyerdomingo

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO