SE LE IDEE FINISCONO, CI SONO I VANZINA - PRONTI PER IL SEQUEL DI “SAPORE DI MARE”, MATRICE-STRACULT DI TUTTI I CINEPANETTONI, AMBIENTATO NEGLI ANNI ’80 (L’EDONISMO CRAXI-REAGANIANO ATTIZZA ANCORA)

Valerio Cappelli per il "Corriere della Sera"

I fratelli Vanzina tornano alle origini, al primo luogo del loro cinema sentimentale, al posto chic dell'estate, almeno fino a tutti gli Anni 60, ovvero Forte dei Marmi. Il ritrovo della borghesia nordista e dell'intellighenzia raccolta attorno a Alberto Savinio. Poi la sabbia color oro e il verde delle pinete furono avvolte dalla voce di Mina... Da Vestivamo alla marinara all'odierna invasione dei russi. Sapore di te è la continuazione ideale di Sapore di mare , il primo successo dei Vanzina, il film che nel 1983 lanciò Marina Suma, e che incassò (aggiornamento contabile alla mano) 25 milioni di euro.

Carlo Vanzina, d'accordo con Enrico, il fratello sceneggiatore, si è spostato dagli Anni 60 agli Anni 80. I personaggi non sono gli stessi, li hanno cambiati: «Ma è come se avessimo usato lo stesso format». Il titolo è un'altra strofa della stessa canzone di Gino Paoli. Su quella spiaggia dai riflessi dorati, nell'arco di due estati, Vincenzo Salemme è un politico del Partito socialista all'epoca di Bettino Craxi, e Maurizio Mattioli è un commerciante «un po' rustico», sposato a Nancy Brilli. Mattioli salva per due volte la vita all'onorevole, prima sta annegando, poi un cornicione...

Chiedimi quello che vuoi, gli dice Salemme. E Mattioli: vorrei lasciare la periferia e aprire un negozio di jeans nel cuore di Roma, a via del Corso. Detto fatto. In cambio, l'onorevole gli chiede in prestito un appartamentino per portare l'amante, Serena Autieri, che vuole imporre a «Drive In», il primo varietà di successo della tv berlusconiana. Finiranno entrambi, per motivi diversi, dietro le sbarre. Ma la storia è un gomitolo che si dipana anche altrove. Nel cast, tra gli altri, ci sono Martina Stella, Giorgio Pasotti e Carlo Conticini.

Spiega il regista Carlo Vanzina: «Io venivo dai film con i Gatti di vicolo Miracoli e Abatantuono. Sapore di mare è stato il mio primo film personale, quello che ha cambiato la mia carriera, e che ha generato i cinepanettoni. Uscì a febbraio, due mesi dopo aver girato Vacanze di Natale , ritratto dell'Italia vacanziera degli Anni 80. Sapore di mare d'estate era ancora sugli schermi, all'epoca c'erano le Arene... Doveva intitolarsi Sapore di sale , poi scoprimmo che altri avevano già acquistato i diritti e optammo per un altro verso della canzone, che forse è più bello. Dopo quel successo cominciammo a girare un film dopo l'altro, Yuppies , Via Montenapoleone ...».

Ma perché avete scelto proprio gli Anni 80? «Perché c'era una spensieratezza che non c'è più. Oggi le vacanze durano un weekend, all'epoca esisteva la villeggiatura. È un film sui destini». La tinta è: sentimenti e nostalgia. E la colonna sonora è fondamentale, nell'uno come nell'altro film. Qui ascolteremo gli Spandau Ballet, Stevie Wonder, Cindy Lauper e gli italiani Eros Ramazzotti, Fabio Concato, Raf, Gianni Togni, i Ricchi e Poveri...«Gino Paoli? No, non è il simbolo di quegli anni».

E gli attori del film come ricordano gli Anni 80, quelli della spensieratezza e dell'edonismo? Vincenzo Salemme: «Io, anche se può sembrare strano per un attore comico napoletano, ero figlio dell'impegno, avevo appena scritto la mia prima commedia, "Lo strano caso di Felice C", dove C si ricollegava a Renato Curcio, il protagonista voleva la pensione di invalidità perché era crollato il comunismo».

Nancy Brilli: «Sono gli anni in cui, per scommessa, ho cominciato questo mestiere. Sono consapevole di quello che ho fatto e di quello che dovrò fare. Il cinema non mi ha dato quello che vorrei, mi manca il film della mia vita. Ma verrà, noi donne dobbiamo metterci a scrivere, è una cosa che sto prendendo in seria considerazione».

Maurizio Mattioli: «Anch'io ho cominciato in quegli anni, a teatro con Squarzina, al cinema accanto a Veronica Lario, l'ex moglie di Berlusconi, ancora oggi quando recito a Milano viene sempre a vedermi. Ho recitato negli ultimi quindici film dei Vanzina, io mi ci ritrovo, le feste, i pianti, forse sono romantico».

Anche i detrattori del cinema dei Vanzina, i figli del leggendario Steno, ne riconoscono il garbo e la misura. Carlo, vi manca non essere mai andati a un festival internazionale? «Ci farebbe piacere. Papà fu premiato a Cannes per Guardie e Ladri . Lo snobismo nell'ambiente è arrivato dopo, sono sicuro che gli spettatori non disdegnerebbero qualche commedia. Se nei festival italiani ci fossero più addetti ai lavori e meno burocrati...».

 

SAPORE DI MARE - IL SEGUITO DEL FILM DEI VANZINAMARINA SUMA IN SAPORE DI MARESAPORE DI MARESAPORE DI MARESAPORE DI MARE

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....