PROVINI PER VOLTI NUOVI A TGCOM24, MA LA SPIEZIE RESTA LA PREFERITA DI GIORDANO - NON DITE A MINZO CHE IL TG3 DI BIANCA CRESCE - IL TG5 È STRAORDINARIO SU GHEDDAFI (LA RAI NON INTERROMPE IL PALINSESTO) - TANTI SOLDI SPESI E POI GLI ASCOLTI NON SONO COSÌ CHAMPIONS - L’“AGORÀ DI VIANELLO AFFONDA “OMNIBUS” (MA LA7 CRESCE NEL DAYTIME)…

Marco Castoro per "Italia Oggi"

1 - NUOVI VOLTI A TGCOM 24, MA LA SPIEZIE RESTA LA PREFERITA DI GIORDANO - A Tgcom 24 vanno in voga i provini per scegliere i nuovi conduttori. Mentre ormai è certo, come anticipato da ItaliaOggi, che la prescelta per il taglio del nastro della prima edizione sia Annalisa Spiezie, continua il casting degli altri pretendenti. Tra costoro sembrano aver convinto i vertici dell'informazione di Mediaset Alessandra Viero del Tg4 e Ida Barone di Studio aperto.

2 - IL TG3 DI BIANCA FIORISCE - Nonostante il calo generale degli ascolti televisivi, in particolare delle reti Rai, il Tg3 di Bianca Berlinguer va controtendenza. Tra gennaio e settembre di quest'anno l'edizione delle 14.20 ha incrementato di 300 mila unità gli spettatori (pari a un aumento di un punto di share, ora 11,2%). Una crescita di un punto anche rispetto al 2010. Qualche spettatore in più pure per l'edizione delle 19, anche se nell'ordine di punti decimali di share (+0,4%).

3 - MA STRAORDINARIO È IL TG5 - La cattura di Muammar Gheddafi ha visto il Tg5 muoversi tempestivamente con tre edizioni straordinarie in un'ora (e lo speciale serale), non appena si è saputa la notizia, mentre i tre canali generalisti della Rai non hanno interrotto la programmazione da palinsesto, lasciando ai cugini "poveri" di RaiNews il compito di sobbarcarsi della diretta.

Addirittura le all-news dirette da Corradino Mineo hanno ospitato gli inviati del Tg1, come Duilio Giammaria, orfani di un'edizione della propria testata perché ha continuato ad andare in onda Verdetto finale. Forse il fatto che la notizia sia stata diffusa all'ora di pranzo ha fatto la sua parte. Chi si prende la responsabilità di disturbare i direttori attovagliati?

4 - CALCIO ALLA RAI - Si spendono tanti soldi per i diritti delle gare di calcio ma poi il gioco rischia di non valere la candela. Escludendo la Nazionale, in Rai le partite non è che facciano sempre il pieno di ascolti. Anzi, spesso accade il contrario. Come in occasione di Milan-Bate Borisov di Champions League, che ha catturato 3.674.000 telespettatori, share del 12,64%. Peggio ha fatto il programma 90° minuto Champions condotto da Andrea Fusco, visto da 1.425.000 telespettatori, share del del 6,32%.

5 - LE IENE BATTONO IL MILAN - Hanno fatto meglio del Milan su Raidue anche le Iene di Italia 1. Il terzo appuntamento con il varietà Le Iene Show, condotto da Luca Argentero, Ilary Blasi ed Enrico Brignano, ha ottenuto una media di 3.038.000 telespettatori, per uno share 13,44%. E' mancato poco che facessero pure meglio di Canale 5, la rete ammiraglia di Mediaset, che con la fiction Un Amore e una Vendetta, con Anna Valle e Alessandro Preziosi è stata vista da 3.691.000 telespettatori, con uno share del 14,09%.

6 - VIANELLO AFFONDA OMNIBUS - Al primo mattino su Raitre il programma Agorà condotto da Andrea Vianello va meglio dell'anno scorso. In media è visto da oltre mezzo milione di telespettatori, con uno del share 10,91%. Oltre a superare il diretto concorrente Omnibus su La7, si prende la rivincita anche nei confronti di Michele Mirabella. Apprescindere fa intorno all'8%, mentre Omnibus ferma lo share sul 4%. Addirittura capita che anche Coffee Break superi di poco il talk mattutino più famoso di La7.

7 - LA7, TARGET OK ANCHE DI POMERIGGIO - Non sarà stato un mercoledì da leoni, ma qualche ruggito La7 comincia a farlo sentire anche di pomeriggio, fascia in cui supera il target del 3% tanto caro a Gianni Stella, il vicepresidente e a.d. di Telecom Italia Media. Il film L'erba del vicino è sempre più verde (che non è certo una prima visione) ha catturato 525.000 telespettatori (share 3,87%), il documentario Atlantide 353.000 (3,68%) e la serie Jag Avvocati in divisa 474.000 (3,07%). Vuoi vedere che Stella finirà per alzare il tetto del premio-share?

8 - LA RAI CERCA SPETTATORI DAL WEB - Con Social King 2.0 la Rai cerca di portare i giovani del web davanti al teleschermo parlando di Internet, social network, smartphone, interattività e musica. Il programma condotto Ruggero Pasquarelli (un ex di X Factor) andrà in onda su Raidue a partire dal 23 ottobre tutte le domeniche alle 9.20 e in striscia quotidiana, dal lunedì al venerdì, alle 18.25 su Rai Gulp.

 

Bianca Berlinguer MUHAMMAR GHEDDAFIibra foto mezzelani gmt LUCA ARGENTERO ILARY BLASI ENRICO BRIGNANO LE IENEANDREA VIANELLO

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”