grace kelly ballo capote sofia gnoli

QUANDO E’ MODA E’ MODA – ASPESI: DALLO STORICO BALLO DI TRUMAN CAPOTE A NEW YORK AI GUANTI DI GRACE KELLY,  IN UN LIBRO SOFIA GNOLI RACCOGLIE IDEE E SUGGESTIONI SUL MONDO DELLA MODA. CHE FANNO VENIRE VOGLIA DI LEGGERE ALTRI LIBRI, VEDERE FILM, VISITARE MOSTRE COME QUELLA A PALAZZO REALE DI MILANO – LA CITAZIONE DI MIUCCIA PRADA: ‘LE DIVISE SONO LA FORMA PIÙ ELEGANTE DI DITTATURA’. "IN QUESTO CASO, RICORDIAMOCI DI CHI LE INDOSSA ADESSO”

Natalia Aspesi per il Venerdì-la Repubblica

 

giovanni e marella agnelli al ballo di truman capote

Letteratura, Giovanni Verga, romanziere, Eros 1875: «Il suo stivalino sembrava animato da fremiti impazienti e con quel suo tacco alto, con quella sua curva elegante, aveva l’aria di gentile arroganza».

 

Arte, Victor Vasarely, Optical Art, 1965: «I bruschi contrasti in bianco e nero sono tutti elementi il cui compito non è più quello di immergere l’osservatore in una dolce malinconia, ma di stimolarlo, e il suo occhio con lui». Mondanità,

 

1966, lo storico ballo in bianco e nero organizzato da Truman Capote a New York, 540 invitati celebri da tutto il mondo, obbligatorio l’abito bianco o nero e le maschere ingioiellate: divi, scrittori, banchieri, magnati, compreso Gianni Agnelli con sua moglie Marella, in una tunica bianca ricamata, oggi conservata al Victoria and Albert Museum di Londra. Cinema, la costumista Edith Head: «Grace Kelly prova lo stesso tipo di gioia a collezionare guanti che le altre donne diamanti».

 

giovanni e marella agnelli al ballo di truman capote

L’abbigliamento riveste la storia, racconta un personaggio letterario, influenza l’economia, ispira i sociologi e pure i semiologi, come Roland Barthes che nel 1967 scrive La calza e l‘idea poetizzando «sono la cosa più fine e leggera che esista, liscia come la pelle che protegge ed esalta». La Moda può essere un argomento noiosissimo, parole di esaltazione insensata, protagonisti prodigiosi e guai a non essere proni alle loro bizzarrie mercantili.

 

grace kelly

Ma Sofia Gnoli ha il grande, raro, pregio (o difetto, oggi?) di amare davvero non tanto la moda delle sfilate, degli stilisti, delle vetrine, ma l’immagine che il vestire ha dato alla storia, alla condizione femminile, al potere maschile, alle classi sociali, ai personaggi dell’arte, della letteratura, dell’opera, del cinema. Alla cultura insomma. Questo piccolo libro, e si sa quanto sono amabili i libri che si possono portate nella borsa, che non pesano un quintale (cioè quelli solitamente amati dai cosiddetti modaioli), si intitola L’alfabeto della moda (Carocci, pp. 208, euro14) anche se è molto di più. Dizionari della moda ce ne sono stati tanti, pure enciclopedici, ma questa raccolta nasce da una passione e da una sapienza particolari. Consente quindi scoperte, evocazioni, voglia di saperne di più: di leggere libri mai letti, di vedere film mai visti o dimenticati, di visitare una mostra, come quella attualmente a Palazzo Reale di Milano, in cui Napoleone coperto di damaschi ed ermellini, con corona e doppio scettro, impersona la sua teatrale potenza di imperatore.

 

grace kellyaspesi

Siccome si travestono da alfabeto, queste appassionanti piccole storie di moda hanno una A, Anatomia, e una Z, Zoo, ma tra Intimo e Sneaker, tra Cardigan e Tuta, si inseriscono i detti celebri di celebri personaggi della moda. La giornalista americana Diana Vreeland: «La volgarità è un ingrediente importantissimo nella vita. Credo molto nella volgarità se esprime vitalità; un pizzico di volgarità è come un bello spruzzo di paprika». La costumista cinematografica Edith Head: «Se infili un abito nero dal taglio dritto diventi più magra che non in una settimana a uova sode». Miuccia Prada: «Le divise sono la forma più elegante di dittatura». Se posso dire la mia, in questo caso, ricordiamoci di chi le indossa adesso.

gnoli cover

 

 

truman capote 4sofia gnoli con il libro presentatosofia gnoliNATALIA ASPESItruman capote 2

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO