rupert murdoch

“QUANDO RUPERT MURDOCH MORIRÀ PER IL SUO IMPERO SARÀ L’INIZIO DELLA FINE” – IL GIORNALISTA MICHAEL WOLFF, AUTORE DI UN CATTIVISSIMO LIBRO SUL DECLINO DEL MAGNATE DELL'INFORMAZIONE, COMMENTA LE DIMISSIONI DEL 92ENNE DALLA PRESIDENZA DI FOX E NEWS CORP: “È SOLO L’INIZIO DELLA SUCCESSIONE. IL VERO MOMENTO CRUCIALE È QUANDO, CON LA SUA MORTE, I QUATTRO FIGLI EREDITERANNO IL CONTROLLO DELLA COMPAGNIA IN PARTI UGUALI. A QUEL PUNTO, SICCOME NON VANNO D’ACCORDO SU NULLA, VENDERANNO. ‘SUCCESSION’ HA ANTICIPATO LA REALTA’

Estratto dell’articolo di Paolo Mastrolilli per “la Repubblica”

 

rupert murdoch

«Questo è solo l’inizio della successione. Il vero momento in cui si deciderà il futuro dell’impero Murdoch è quando lui morirà, e i quattro figli erediteranno il controllo della compagnia in parti uguali. A quel punto, siccome non vanno d’accordo su nulla, venderanno». È la scommessa di Michael Wolff, autore del libro The Fall, che anticipa «la fine di Fox News e della Dinastia Murdoch».

 

Perché le dimissioni di Rupert sono arrivate ora?

«Erano attese, ma con modestia, sento dire che il mio libro in uscita martedì sia stato l’ultima spinta, perché descrive un uomo di 92 anni non più in grado di guidare una grande compagnia. Non c’è nulla di personale, è semplicemente troppo anziano. Negli ultimi anni è stato difficile comunicare con lui e capire cosa voleva, la sua capacità decisionale è diventata chiaramente un problema. L’esempio principale è stata la causa Dominion, che poteva chiudere pagando 50 milioni, ma gliene è costati 787 perché non ha deciso cosa fare. Tutti riconoscono che era tempo. Il libro descrive le sue infermità, dimostrando che il re è nudo».

 

rupert murdoch con i figli

Il passaggio del controllo al figlio Lachlan era scontato?

«Per ora tutto continuerà allo stesso modo, perché Lachlan era già il ceo. Però, e questo è importante, quando Rupert morirà il controllo della compagnia passerà ai 4 figli, con poteri di voto uguali, e Lachlan non sarà più il leader. A quel punto decideranno il futuro, non ora. Ma non vanno d’accordo su nulla».

 

Perciò prevede la fine di Fox e della dinastia?

«Esatto, non saranno capaci di accordarsi. Gli scenari plausibili sono due: danno il controllo a James, o vendono».

 

the fall di michael wolff

Nella serie “Succession”, ispirata ai Murdoch, i figli perdono il controllo della società. Finirà così?

«Sì. La fiction in questo caso anticipa la realtà».

 

[...]

 

Lei scrive che vorrebbe Trump morto: perché tanto disprezzo?

«Murdoch prende la politica seriamente, Trump no. Rupert pensa che il 6 gennaio Donald abbia violato una linea rossa invalicabile. È un uomo d’affari conservatore tradizionale, non un social conservative . È un moderato, non estremista, appoggia l’immigrazione e disprezza chi la usa come arma politica. Poi crede che Trump sia riprovevole come persona».

 

Lachlan è d’accordo?

«Ha sempre e solo fatto quello che il padre diceva».

 

Perché Rupert ha puntato su DeSantis?

«Errore di giudizio, e desiderio che battesse Trump».

 

rupert murdoch

Disprezza anche i conduttori di Fox Hannity e Carlson, perché ha continuato a lavorarci?

«Soldi. La Fox è una macchina incredibile di soldi, più di ogni altro media nella storia Usa. A Murdoch piacciono i soldi ed è stato incapace di barcamenarsi tra questo desiderio e quello di avere l’influenza politica per bloccare Trump».

 

michael wolff 3

Fox può ancora fermare la rielezione di Donald?

«Non lo so. Finora la Fox e Murdoch sono stati impegnati in una guerra fredda con Trump. Lachlan cambierà, perché pensa di fare più soldi con Donald? È possibile, ma per lui accontentare il padre è più importante dei soldi». [...]

rupert murdoch con i figli rupert murdochlogan roy rupert murdochlogan roy rupert murdoch 1succession e i murdoch42 rupert murdochmichael wolff 1

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO