1- LA VERITÀ SU PIAZZA FONTANA ESISTE? LA VERITA' DI UN PAESE CHE ANCORA NON RIESCE A FARE I CONTI SU FATTI ACCADUTI OLTRE QUARANT'ANNI FA E CHE NON SI RIESCE A FARE DEL COMMISSARIO CALABRESI NE' UN SANTINO DA FICTION NE' UN POLIZIOTTO VIOLENTO E ALLA FINE DOBBIAMO ACCETTARE UN PONZIO PILATO CHE NON PRENDE MAI POSIZIONE E NON PIACE A NESSUNO, NE' AL FIGLIO NE' A QUEL CHE RESTA DELLA SINISTRA 2- DEL RESTO E' LA VERITA' DI UN PAESE DOVE CAMILLA CEDERNA SCRIVEVA ARTICOLI DI FUOCO SU PINELLI SULLO STESSO GIORNALE, "L'ESPRESSO" CHE VANTAVA IL PREFETTO FEDERICO D'AMATO, CIOE' IL CATTIVO DEL FILM, COME RUBRICHISTA DI CUCINA (E QUALCUNO DEVE ANCORA SPIEGARCELO). PER NON PARLARE DI ADRIANO SOFRI CHE SCRIVE SU "REPUBBLICA" E SUL QUALE IL FILM NON PRENDE ASSOLUTAMENTE POSIZIONE, ANZI, GRAZIE A UN RAPIDO MONTAGGIO SEMBRA CHE CALABRESI SIA STATO UCCISO NON DAL BRACCIO ARMATO DI LOTTA CONTINUA, MA DALLA CIA O DAI SERVIZI DEVIATI, COME MORO

Marco Giusti per Dagospia

La verità esiste? Quella si puo' raccontare, più' o meno si', come dimostra "Romanzo di una strage" di Marco Tullio Giordana scritto con Stefano Rulli e Sandro Pretaglia. La verita' di un paese che ancora non riesce a fare i conti su fatti accaduti oltre quarant'anni fa e che contemporaneamente si trova ad affrontare il buco nero della Diaz e a tentare di uscire dal ventennio berlusconiano con un governo di banchieri.

O quella di un paese dove non si riesce a fare del commissario Calabresi ne' un santino da fiction ne' un poliziotto violento alla Merli e alla fine dobbiamo accettare un Ponzio Pilato che non prende mai posizione e non piace a nessuno, ne' al figlio ne' a quel che resta della sinistra.

Del resto e' la verita' di un paese dove Camilla Cederna scriveva articoli di fuoco su Pinelli e Piazza Fontana sullo stesso giornale, "l'Espresso" che vantava il prefetto Federico D'Amato, cioe' il cattivo del film, come rubrichista di cucina (e qualcuno deve ancora spiegarcelo). Per non parlare di Adriano Sofri che scrive su "Repubblica" e sul quale il film non prende assolutamente posizione, anzi, grazie a un rapido montaggio sembra che Calabresi sia stato ucciso non dal braccio armato di Lotta Continua, ma dalla Cia o dai servizi deviati, come Moro...

Ora, a tutti noi piacerebbbe vivere nel cinema di Rulli e Petraglia, dove si vive di fiction e di verita' possibili, dove Calabresi e' Mastandrea e Pinelli e' Favino, dove i nostri misteri vengono risolti con un taglio al montaggio. Ma siamo un po' vecchi per credere a questa versione dell'interrogatorio e della morte di Pinelli dove gli agenti gli offrono il caffè' e non solo non viene spiegato come sia caduto dalla finestra, ma Calabresi, ammesso che non fosse in quella stanza, rientrando e vedendo Pinelli morto, non si sfoga coi suoi uomini, non chiede spiegazioni.

La strage di Piazza Fontana e la morte di Pinelli rappresentano per la generazione nata nel dopoguerra la fine dell'utopia del '68 e dei grandi sogni di rinnovamento, l'inizio degli anni di piombo e di tutti i segreti di stato che porteranno a quello che abbiamo vissuto negli anni '80 e '90. Per questo non possiamo ritenerci soddisfatti del caffè' che offre Calabresi a Pinelli. E neanche delle sequenze di fantasia coi dialoghi "esplicativi" fra Moro e Saragat e fra D'Amato e Calabresi.

"Romanzo di una strage" e' un buon film di finzione, con bravi attori e dialoghi credibili, ma non riesce a dirci nessuna delle verita' che volevamo sapere. Perche' ancora le compromissioni sono troppe e le autocensure pure. Come film, poi, ha il problema che e' tutto costruito sulla morte di Pinelli e non risolvendo quella, perde di concentrazione quando deve affrontare il resto della storia.

Con tutta la stima per Rulli, Petraglia e Giordana, e per il loro lavoro, quel che una generazione ha passato per il volo di Pinelli magari ha il diritto di saperne di più'.

2- APPLAUSO DEI PARENTI DELLE VITTIME AL FILM SULLA STRAGE
Claudio Del Frate per il "Corriere della Sera"

Sala gremita ieri sera al cinema Odeon di Milano per l'anteprima del film «Romanzo di una strage» che ricostruisce la bomba di Piazza Fontana e le morti dell'anarchico Pinelli e del commissario Calabresi.

E alla fine applausi convinti e prolungati per l'opera del regista Marco Tullio Giordana. Il primo ringraziamento, ed è forse quello più atteso di tutti, arriva da chi porta ancora i segni di quei tragici eventi, i parenti delle vittime dell'esplosione alla Banca dell'Agricoltura, che ieri sera sono arrivati numerosi in sala. Ringraziamento convinto al cast e al regista arriva da Carlo Arnoldi, presidente dell'Associazione vittime di Piazza Fontana: «Il film racconta semplicemente le verità e cioè che l'attentato fu opera degli ordinovisti veneti. Le indagini lo avevano stabilito solo che siccome Freda e Ventura sono stati assolti a Catanzaro non possono più essere condannati. Almeno la realtà storica è affermata; per noi è una parziale riparazione».

«Per noi è importante soprattutto non essere dimenticati, è importante che di quei fatti si continui a parlare e che si ricerchi almeno la verità storica» aggiunge Paolo Dendena, figlio di uno dei morti del 12 dicembre 1969. In sala c'era anche Claudia Pinelli, figlia dell'anarchico: «Mia madre non ce l'ha fatta a venire - dice prima che la proiezione abbia inizio - nemmeno io so se resisterò fino alla fine». Resisterà e sarà anche tra le persone a cui la platea rivolgerà un applauso commosso.

Con «Romanzo di una strage» il cinema italiano riscopre uno dei suoi valori storici, l'impegno civile. «La gente ha voglia che di queste cose si parli - ha detto il regista Marco Tullio Giordana - e ce ne siamo resi conto fin da quando giravamo le scene qui a Milano. I passanti ci dicevano: "Fate un film su Piazza Fontana? Bravi, è quello che ci vuole"». «Lavorando a quest'opera abbiamo incontrato il meglio e il peggio dell'Italia - aggiunge il produttore Riccardo Tozzi - ma è un lavoro che sentivamo andava fatto: per le vittime, per il Paese, per tentare di dare risposte a una piaga ancora aperta».

All'anteprima del cinema Odeon erano presenti anche gli attori Pierfrancesco Favino (che nel film è l'anarchico Pinelli) e Valerio Mastandrea (il commissario Calabresi) e il sindaco di Milano Giuliano Pisapia. Presente anche Manlio Milani, presidente dell'Associazione delle vittime della strage di Piazza della Loggia a Brescia; qui, la settimana dopo Pasqua è attesa la sentenza del processo d'appello contro gli ordinovisti accusati della strage del 1974.

«Siamo ancora fiduciosi - ha detto Milani - le ultime udienze hanno consentito di riprendere in considerazione alcuni elementi di grande rilevanza». È l'ultima occasione perché la verità su quegli anni bui emerga anche nella realtà e non solo nella finzione cinematografica.

 

 

STRAGE DI PIAZZA FONTANA PIERFRANCESCO FAVINO e L ANARCHICO PINELLI LAPIDE PER PINELLI BANCA NAZIONALE DELL AGRICOLTURA PIAZZA FONTANA VALERIO MASTANDREA NEI PANNI DI LUIGI CALABRESI STRAGE DI PIAZZA FONTANA PIERFRANCESCO FAVINO e L ANARCHICO PINELLI LUIGI CALABRESI

Ultimi Dagoreport

claudia conte

DAGOREPORT - CHI È, CHI NON È E CHI SI CREDE DI ESSERE CLAUDIA CONTE, LA “GIORNALISTA, SCRITTRICE, "EVENT PRODUCER", OPINIONISTA” CHE IMPERVERSA TRA TV, EVENTI PUBBLICI E ISTITUZIONALI - COME MAI HA PRESENTATO ALLA CAMERA DEI DEPUTATI DI UN LIBRO DI GABRIEL GARKO?!?! - PERCHÉ LA 33ENNE DI CASSINO È STATA SCELTA PER “RIFLETTERE” SULL’EREDITÀ DI ALDO MORO NEL MAGGIO 2023, ALLA PRESENZA DEL MINISTRO DELL’INTERNO, MATTEO PIANTEDOSI, E DEL PREZZEMOLONE MOLLICONE? - SUI SOCIAL DILAGANO LE SUE FOTO CON MINISTRI, ALTE GERARCHIE MILITARI, CONDUTTORI TV E PERFINO PAPA FRANCESCO – PRESENZA FISSA A PRESENTAZIONI DI LIBRI, CENE E GALA, LA BELLA CLAUDIA HA INIZIATO COME ATTRICE, POI HA TROVATO UNA MINIERA D’ORO NEL SOTTOBOSCO DELLA ''BENEFICENZA'', DELLA ''SOLIDARIETÀ'' E DELLE "LEGALITÀ" – TRA LIBRI, LE OSPITATE, I PREMI DI OGNI TIPO, E' ARRIVATO L’INCARICO PIÙ PRESTIGIOSO: LA PRESENTATRICE DEL TOUR DELLA NAVE AMERIGO VESPUCCI, IN GIRO PER IL MONDO. A QUALE TITOLO LE È STATO AFFIDATO? E PERCHÉ PROPRIO A LEI? AH, SAPERLO...

giuseppe conte elly schlein matteo ricci giorgia meloni francesco acquaroli

DAGOREPORT - COME E' RIUSCITO CONTE, DALL’ALTO DEL MISERO 5% DEI 5STELLE NELLE MARCHE, A TENERE IN OSTAGGIO IL PD-ELLY? - L'EX ''AVVOCATO DEL POPOLO'' È RIUSCITO A OTTENERE DALLA "GRUPPETTARA CON L'ESKIMO" LE CANDIDATURE DI ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA, E SENZA SPENDERSI GRANCHE' PER MATTEO RICCI. ANZI, RIEMPIENDO I MEDIA DI DISTINGUO E SUPERCAZZOLE SULL’ALLEANZA (“NON SIAMO UN CESPUGLIO DEL PD”) – IL PIU' MADORNALE ERRORE DEL RIFORMISTA RICCI E' STATO DI FAR SALIRE SUL PALCO L'"ATTIVISTA" DEL NAZARENO, AGITANDOSI PER GAZA ANZICHE' PER UNA REGIONE DOVE LA GLOBALIZZAZIONE HA IMPOVERITO LE INDUSTRIE (SCAVOLINI, TOD'S, ETC.), LA DISOCCUPAZIONE E' ARRIVATA E I MARCHIGIANI SI SONO SENTITI ABBANDONATI - VISTO IL RISCHIO-RICCI, E' ARRIVATA LA MOSSA DA CAVALLO DELLA DUCETTA: ''ZONA ECONOMICA SPECIALE'' E UNA PIOGGIA DI 70 MILIONI DI AIUTI...

al-thani netanyahu trump papa leone bin salman hamas

DAGOREPORT – STASERA INIZIA LA RICORRENZA DI YOM KIPPUR E NETANYAHU PREGA CHE HAMAS RIFIUTI IL PIANO DI PACE PER GAZA (ASSEDIATO IN CASA DALLE PROTESTE E DAI PROCESSI, PIÙ DURA LA GUERRA, MEGLIO È). NON A CASO HA FATTO MODIFICARE LAST MINUTE IL TESTO RENDENDOLO PIÙ DIFFICILE DA ACCETTARE PER I TERRORISTI CHE, A LORO VOLTA, INSISTONO SU TRE PUNTI: UN SALVACONDOTTO PER I CAPI; UN IMPEGNO A CREARE LO STATO DI PALESTINA; IL RITIRO DELL’ESERCITO ISRAELIANO, ANCHE DALLA ZONA CUSCINETTO – PRESSING FORTISSIMO DI VATICANO, ONU E PAESI ARABI PER CHIUDERE L'ACCORDO – EMIRI E SCEICCHI INFURIATI PER IL RUOLO DI TONY BLAIR, CHE BOMBARDÒ L’IRAQ SENZA MAI PENTIRSI – L’UMILIAZIONE DI “BIBI” CON LA TELEFONATA AL QATAR: L’EMIRO AL THANI NON HA VOLUTO PARLARE CON LUI E HA DELEGATO IL PRIMO MINISTRO – L’OBIETTIVO DEI “FLOTILLEROS” E L’ANTISEMITISMO CHE DILAGA IN EUROPA

luca zaia matteo salvini roberto vannacci

IL CORAGGIO SE UNO NON CE L'HA, MICA SE LO PUO' DARE! LUCA ZAIA, ETERNO CACADUBBI, NICCHIA SULLA CANDIDATURA ALLE SUPPLETIVE PER LA CAMERA: ORA CHE HA FINALMENTE LA CHANCE DI TORNARE A ROMA E INCIDERE SULLA LEGA, DUELLANDO CON VANNACCI E SALVINI CONTRO LA SVOLTA A DESTRA DEL CARROCCIO, PREFERISCE RESTARE NEL SUO VENETO A PIAZZARE QUALCHE FEDELISSIMO – SONO ANNI CHE MUGUGNANO I “MODERATI” LEGHISTI COME ZAIA, FEDRIGA, GIORGETTI, FONTANA MA AL MOMENTO DI SFIDARE SALVINI, SE LA FANNO SOTTO...

elly schlein tafazzi

DAGOREPORT: IL “NUOVO PD” DI ELLY NON ESISTE - ALIMENTATA DA UN'AMBIZIONE SFRENATA, INFARCITA SOLO DI TATTICISMI E DISPETTI, NON POSSIEDE L'ABILITÀ DI GUIDARE LA NOMENKLATURA DEL PARTITO, ISPIRANDOLA E MOTIVANDOLA - IL FATIDICO "CAMPOLARGO" NON BASTA PER RISPEDIRE NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO L'ARMATA BRANCA-MELONI. NELLE MARCHE IL PD-ELLY SUBISCE IL SORPASSO DELLE SORELLE D'ITALIA - QUELLO CHE INQUIETA È LO SQUILIBRIO DELLA DUCETTA DEL NAZARENO NELLA COSTRUZIONE DELLE ALLEANZE, TUTTO IN FAVORE DI UN'AREA DI SINISTRA (M5S E AVS) IN CUI LEI STESSA SI È FORMATA E A CUI SENTE DI APPARTENERE, A SCAPITO DI QUELLA MODERATA, SPAZIO SUBITO OCCUPATO DALLA SCALTRISSIMA DUCETTA DI VIA DELLA SCROFA, CHE HA LANCIATO AMI A CUI HANNO ABBOCCATO LA CISL E COMUNIONE E LIBERAZIONE - CHE ELLY NON POSSIEDA VISIONE STRATEGICA, CAPACITÀ DI COMUNICAZIONE, INTELLIGENZA EMOTIVA, PER FRONTEGGIARE IL FENOMENO MELONI, E' LAMPANTE - OCCORRE URGENTEMENTE, IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, RISPEDIRE ELLY SUI CARRI DEI GAY-PRIDE, PUNTANDO, DOPO LE REGIONALI D'AUTUNNO, SU UNA NUOVA LEADERSHIP IN SINTONIA COI TEMPI TUMULTUOSI DI OGGI

raoul bova beatrice arnera

DAGOREPORT: RAOUL, UN TRIVELLONE ''SPACCANTE''! - DAGOSPIA PIZZICA IL 54ENNE BOVA ATTOVAGLIATO ALL'ORA DI PRANZO AL RISTORANTE “QUINTO”, A ROMA, IN COMPAGNIA DELLA FASCINOSA TRENTENNE BEATRICE ARNERA, CON CUI RECITA NELLA FICTION “BUONGIORNO, MAMMA”, ATTUALMENTE IN ONDA SU CANALE5 – GLI AVVENTORI DEL RISTORANTE NON HANNO POTUTO FARE A MENO DI NOTARE L'AFFETTUOSA INTIMITÀ TRA I DUE ATTORI: BACI GALEOTTI, ABBRACCI E CAREZZE FURTIVE FINO A UN INASPETTATO E IMPROVVISO PIANTO DI BOVA – DOPO LO SCANDALO DEGLI AUDIO PICCANTI INVIATI A MARTINA CERETTI, DIFFUSI DA FABRIZIO CORONA, CHE HANNO TENUTO BANCO TUTTA L’ESTATE, ORA QUEL MANZO DI BOVA SI RIMETTE AL CENTRO DELLA STALLA…