RAFFA, DAL TUCA TUCA AL RUGA RUGA – A 70 ANNI LA CARRÀ SCODELLA UN BRANO IN STILE DANCE: “VIVO LE RUGHE CON IRONIA”

1. VIDEO - L'ANTEPRIMA DEL VIDEO DI RAFFAELLA CARRÀ "REPLAY"

 


2. RAFFAELLA CARRÀ: «VIVO LE RUGHE CON ENTUSIASMO E TORNO A CANTARE I RITMI DANCE»
Andrea Laffranchi per il "Corriere della Sera"

Tutti lì a fare oooh perché Mick Jagger, 70 anni a fine mese, corre e salta ancora come un ragazzino. E Paul McCartney? Nel curriculum giovanile non ci sono gli stessi eccessi del collega degli Stones, ma sta ancora sul palco per più di due ore e mezza. Quando si parla di musica e limiti d'età il discorso finisce sempre sugli uomini. Tina Turner? Praticamente scomparsa.

Cher, 67 anni, ha fatto un tour di addio (anche se poi qua e là torna fuori) circa a 60. Quella che non molla è Raffaella Carrà. Settant'anni appena compiuti, Raffa torna con una nuova canzone, a 14 anni dal suo ultimo disco. È in radio e in vendita da oggi «Replay», brano che lancia un nuovo album che uscirà in ottobre. Dance in stile David Guetta, il re dei deejay, prodotto da un'etichetta indipendente (Do It Yourself). Raffa continua a far ballare e fa musica più giovane di quella di tanti esordienti che ci provano con i talent.

Anzitutto auguri in ritardo. Come ha festeggiato?

«È stato da sogno, a Manila con poche persone nell'intimità, su una splendida terrazza. Cena stupenda e, a sorpresa, un coro di bambini filippini che mi hanno dedicato alcune canzoni e hanno concluso con un "Tanti auguri" in italiano... mi hanno commossa. La regia di tutto è stata di Sergio (Iapino ndr) e lo ha fatto con tanto affetto».

Era da tempo che mancava dalla scena musicale. Cosa l'ha convinta a tornare dopo così tanto?

«La mia vita è piena di sorprese! Non ci pensavo affatto a registrare un nuovo album... forse sarà stato il contagio di "The Voice" che mi ha convinto, ma soprattutto dei brani dance che mi sono piaciuti. Lo registrerò con gioia e divertimento e, le dirò, anche da outsider perché non lo faccio per la carriera, ma per gioco».

Dopo la collaborazione di due anni fa con Bob Sinclar che ha rilanciato «Far l'amore», resta nel mondo della dance...

«Da sempre dico che sono una cantante da "vedere prima di ascoltare" perché, con i miei movimenti, quando riascolti il pezzo ti viene voglia di ballare».

Cosa ci dobbiamo aspettare dal nuovo album che uscirà in ottobre con brani in italiano, spagnolo e inglese?

«Musica dance, un po' di rock e melodia. Mi sono affidata a un produttore modernissimo, "digitale", come Max Moroldo e poi a Charlie Rapino, il tutto coordinato da Stefano Magnanensi... Vado a curiosare in un mondo che non conosco e m'incuriosisce. È bello fare nuove esperienze».

Una serata fuori: Bob Sinclar, Tiziano Ferro che le ha dedicato un brano o Piero Pelù suo collega a «The Voice», il talent di Rai2 che vi vede coach?

«Alla musica pensa Bob, canto con Piero e ballo con Tiziano che da tempo non balla più, ma che è fortissimo».

Lei lavora molto all'estero. Siamo veramente un Paese per vecchi? C'è spazio per i giovani?

«Non parli a me di vecchiaia... per pietà. In "The Voice" come in altri talent si cerca di lanciare tanti nuovi artisti e in tv è uno spazio importantissimo per farli conoscere. E molti stanno già facendo una bella carriera».

«Tuca Tuca», «Tanti auguri»... Lei all'epoca fece scandalo. Pensa che oggi qualcuno alzerebbe il ditino chiedendo la censura?

«Neanche l'Osservatore Romano».

Il futuro della Carrà nella tv italiana? Tornerà a «The Voice»? Non le manca un programma suo?

«Mi creda, ho avuto tanto in questi anni sia qui che all'estero che non voglio fare programmi. Seguo il mio istinto e decido al momento. Sono stata 4 anni fuori dalla tv perché non ero convinta di nulla ed ero felice, ora vedremo a settembre».

Esiste un limite d'età per un cantante?

«Sì: quando si perde l'entusiasmo».

Cosa non le piace della tv di oggi?

«I litigiosi talk show della politica, a Manila ho visto la tv Usa e non è che sia più bella della nostra».

Ha mai pensato di cambiare il colore o il taglio dei capelli?

«No. Con i capelli bianchi il biondo si confonde e la donna è nata con la frangia davanti per il verso naturale dei capelli. L'unica cosa che si può cambiare è la lunghezza. Tutto questo per essere il più naturale possibile».

Le pesa (o le è mai pesato) il fatto che il mondo dello spettacolo abbia il mito dell'eterna gioventù? Ha avuto dei momenti di crisi?

«Ho avuto una carriera incredibile che non mi aspettavo, quindi oggi vivo tutto con ironia e con le rughe che il tempo mi ha disegnato».

 

 

raffaella carra anni raffaella carr nel raffaella carr raffaella carr divina raffaella carr rca Raffaella Carra raffaella carr DAVID GUETTABOB SINCLAIR E ISABELLA FERRARI A VENEZIA jpeg

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO