alessandro mager carlo conti sanremo

LA RAI E LA BATTAGLIA SU SANREMO– VIALE MAZZINI RICORRE AL TAR CONTRO I PARAMETRI DELLA GIUNTA MAGER PER LA MANIFESTAZIONE DI INTERESSE SUL FESTIVAL (6,5 MILIONI L’ANNO PER CINQUE ANNI). IERI IL CONSIGLIO DI STATO HA NEGATO LA SOSPENSIVA DELLA SENTENZA DEI GIUDICI AMMINISTRATIVI CHE HA DICHIARATO NULLI GLI ACCORDI RAI-COMUNE PER LA KERMESSE - L’OPERA DI OSTRUZIONISMO AMMINISTRATIVO VA A TUTELA DI UN PRODOTTO, IL FESTIVAL, TROPPO IMPORTANTE PER LA RAI E I SUOI CONTI. LA PROSSIMA MOSSA? SPETTA AL COMUNE…

Giulio Gavino per la Stampa - Estratti

 

GIAMPAOLO ROSSI

La Rai gioca all’attacco sul Festival, gallina dalle uova d’oro dei suoi bilanci che non può assolutamente permettersi di perdere. Nel giorno in cui il Consiglio di Stato ha bocciato la sospensiva chiesta da Viale Mazzini alla sentenza del Tar Liguria che ha dichiarato nulli gli accordi testa a testa Rai-Comune per la kermesse imponendo almeno una manifestazione di interesse per il rispetto della libera concorrenza (dicendo di fatto «state buoni che l’udienza è già fissata per il 22 maggio») è partito un “siluro” in direzione Sanremo.

 

Un nuovo ricorso al Tar, questa volta promosso dalla Rai, contro la delibera con la quale il Comune ha fissato i parametri per la manifestazione di interesse: 6,5 milioni l’anno per cinque l’anni, produzioni annuali a Sanremo, posti tra le Nuove Proposte e tante altre cose. L’impressione è quella che si tratti di un “altolà” all’amministrazione del sindaco Alessandro Mager che, da buon avvocato, ha sempre sostenuto che le sentenze vanno rispettate si è adeguato al pronunciamento del Tar Liguria sul bando predisponendo il tutto.

alessandro mager sindaco di sanremo 1

 

Viale Mazzini, a guardare bene, non ha chiesto la sospensiva ma l’impressione è che non appena il Comune varerà la manifestazione di interesse vera e propria, fissando le date in cui dovranno pervenire le proposte, partirà un altro “siluro” amministrativo con annessa istanza di sospensiva giocando la carta del «ma è stata fissata l’udienza al Consiglio di Stato per il 22 maggio, vediamo un po’ come vanno a finire le cose». A Palazzo Bellevue la strategia della Rai non sembrano averla presa bene ma di risposte ufficiali non ce ne sono.

 

Già, perchè in questa fase, proprio perchè si è alla vigilia della manifestazione di interesse, sarebbe irrituale avere anche solo dei contatti informali con quello che potrebbe essere (e nel caso sarà) un concorrente. Su cosa si fonda il ricorso al Tar della Rai. Su una linea di pensiero detta più volte: che il Festival di Sanremo non è soltanto il marchio del Comune ma è formato, nella sua essenza, dal format che con il passare dei decenni è stato elaborato dalla Rai e che le due cose non possono essere separate. Discutibilissimo, ma legittimo anche se, prendendo ad esempio i talent, nessuno si è mai permesso di sostenere che è un format una trasmissione che si fonda su un perfetto sconosciuto che viene selezionato da dei giudici (lo stesso valga anche per il fenomeno dei reality).

Il sindaco di Sanremo Alessandro Mager con il vincitore del Festival olly

 

La traduzione di quello che sta accadendo? Un’opera di ostruzionismo amministrativo per la tutela di un prodotto il Festival di Sanremo, che è un business troppo importante per la Rai e i suoi conti. La prossima mossa? Spetta al Comune. La prima, quasi scontata, sarà quella di costituirsi o meno in giudizio contro il ricorso al Tar della Rai (quello contro i parametri della manifestazione di interesse). La seconda sarà il varo del “bando”, insomma, la fissazione del termine per la presentazione delle proposte per il Festival, con un calendario che si avvicina sempre più a quel 22 maggio che per la Rai rappresenta oggi il giorno più importante del 2025.

alessandro mager marino bartoletti carlo conti alessandro mager sanremo 2025

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…