1. L'ACCOPPIATA GUBITOSI-PISCOPO ALLA GUIDA DI RAI PUBBLICITÀ NON AZZECCA UNA PREVISIONE CHE E’ UNA. E A FARNE LE SPESE SONO GLI INVESTITORI PUBBLICITARI. IL 13% DI SHARE PER LA SERATA EVENTO DI JOVANOTTI, IN PRIMA SERATA SU RAI UNO, E' LA META' ESATTA DELL'OTTIMISTICA PREVISIONE DI ASCOLTI MESSA NERO SU BIANCO DAI DUE MANAGER 2. E GLI INSERZIONISTI CHE HANNO SGANCIATO 100-115MILA EURO PER GLI SPOT? SI ATTACCANO 3. PROPRIO COME BENIGNI: CON "TUTTO DANTE" LA PREVISIONE DEL 15 PER CENTO, SBANDIERATA PER GIUSTIFICARE I COSTI MILIONARI DELL'OPERAZIONE, CHE HA FATTO INGRASSARE ANCOR DI PIU’ IL PORTAFOGLI DI LUCIO PRESTA, NON AVEVA PORTATO BENE AL COMICO TOSCANO E ALLO SHARE DI RAI DUE, CROLLATO FINO AD UN MISERO 2,5.

1. GUBITOSI-PISCOPO NON C'AZZECCANO CON LA PUBBLICITÀ
DAGOREPORT

L'accoppiata Gubitosi-Piscopo alla guida di Rai Pubblicità non azzecca una previsione. E a farne le spese sono gli investitori pubblicitari. Il 13 per cento di share per "inquestanottefantastica", la serata evento di Jovanotti, in prima serata su Rai uno , e' la meta' esatta dell'ottimistica previsione di ascolti messa nero su bianco dai due manager della concessionaria del servizio pubblico.

Un dato- fa rilevare "Il Giornale" - che aveva fatto lievitare il costo degli spot fino a 100-115mila euro ciascuno. Male fede o dilettantismo? Difficile dirlo. Certo la storia si ripete: con "Tutto Dante" di Benigni la previsione del 15 per cento, sbandierata dai due per giustificare i costi milionari dell'operazione, non aveva portato bene al comico toscano e allo share di Rai due, crollato fino ad un misero 2,5.


2. JOVANOTTI FLOPPA IN TV MA È LA RAI A PERDERE
Laura Rio per "il Giornale"

Un conto è l'arte, un altro sono i conti. E se Jovanotti l'altra sera ha dimostrato ancora una volta di essere un guru della musica, la tv di Stato invece è scivolata ancora una volta in un pasticcio.

L'operazione che ha portato le riprese del tour (ottimamente shakerate) di quest'estate dell'artista su Raiuno è stata coraggiosa e nel contempo altamente rischiosa. Da sempre i concerti in televisione fanno fatica a sfondare: non è semplice tenere desta l'attenzione del pubblico, una cosa è scatenarsi a ritmi forsennati in uno stadio, un conto è ascoltare canzoni sul divano di casa.

Di fatti, solitamente, si costruisce uno show apposta per la tv o si ricorre ai talent. E, purtroppo, i risultati, nonostante l'enorme campagna di promozione e le lodi sperticate dei «big» dell'informazione su twitter, hanno confermato la maledizione: inquestanottefantastica ha ottenuto solo il 13 per cento di share con 2 milioni 946mila, ascolti molto bassi rispetto agli obiettivi della prima rete. Serata vinta nettamente da Canale 5 con la fiction Baciamo le mani (sangue, melò e mafia) che ha raggiunto 4 milioni 485mila spettatori e il 18,48% di share.

Ma non sono questi numeri a destare sorpresa: erano, come detto, da mettere in conto. Quel che è incomprensibile invece è l'errore di valutazione (fatto notare subito ieri mattina dal sito Tvblog) da parte di Rai pubblicità, la ex Sipra. La società guidata dal nuovo direttore generale Fabrizio Piscopo aveva stimato il programma - e di conseguenza commisurato il costo di vendita degli spot - al 26 per cento di share con 6 milioni di spettatori, cioè addirittura il doppio del risultato effettivamente realizzato.

Per capirci: gli spot per quest'evento si vendevano da listino a 100mila/115mila euro ognuno. Costi indicativi (poi si fanno sempre gli sconti a secondo dei pacchetti e del tipo di cliente). Comunque, evidentemente, valevano molto di meno. Certo, i conti con gli inserzionisti non si fanno mai sui singoli programmi e vi sono sistemi per pareggiare (per esempio dando in cambio altri spot). Inoltre, non siamo entrati ancora in periodo di garanzia che comincia l'8 settembre. Comunque, l'errore si traduce in mancati introiti per le casse della società e di conseguenza della Tv di Stato.

Nonostante questo, il direttore di Raiuno Leone si è detto «felice, anzi strafelice». Del resto, come lui stesso afferma, «avevo twittato che l'aspettativa di ascolto era di 3 milioni di spettatori, non vorrei fare il preveggente, ma di fatto quello è stato il dato». Che dire: forse in casa Rai i dirigenti si dovrebbero parlare un po' di più... Magari già alla prossima occasione: Leone sta già pensando a un'altra serata del genere con protagonista Baglioni.

Comunque Jovanotti si può consolare: i suoi fan hanno adorato lo show, a migliaia si sono riversati sui social network per commentare, osannare e ripetere le parole delle canzoni. Poche le note contrarie: per esempio un sorprendente Gad Lerner che parla di «smottamento in corso della cultura pop della nostra penisola», subito rintuzzato da Riccardo Bocca sull'Espresso secondo cui il «tour ha avuto un effetto balsamico».

Jovanotti ha risposto eccitato sul profilo Facebook: «Mi sono emozionato a rivedere il nostro concerto - ha scritto -. Anche se il film lo avevo visto una trentina di volte mentre lo montavamo, vederlo lì in onda, con il marchietto di Rai1, alle 21,15, dopo il tg, è stato come riviverlo per la prima volta e mi è piaciuto questo artista, e che band! e che spettacolo. E che pubblicooo!! Si può fare meglio, sì sì, si può sempre fare meglio, e meno male che ci sarà occasione di farlo. Insieme, se sarete con me in questo viaggio».

Si, perché, nonostante tutto, si è pensato di rimandare in onda il concerto, questa volta diviso in due parti e, per fortuna, in seconda serata: il 14 e 21 settembre, dopo Montalbano che gli ascolti li sa fare.

Ma ricordiamo anche gli elementi positivi: la musica di Jovanotti è riuscita ad arrivare a tante persone che solitamente non vanno ai concerti. E l'evento ha portato su Raiuno i giovani che da tanto tempo snobbano il canale. «Il nostro pubblico si è ringiovanito di 10 anni con una media di 49», ha spiegato Leone.
Peccato, però, che i più vecchi se ne siano andati a dormire.

 

 

 

JOVANOTTI JOVANOTTI JOVANOTTI JOVANOTTI Gubitosi Luigi JOVANOTTI LUCIO PRESTA Intervento di Giancarlo Leone JOVANOTTI JOVANOTTI JOVANOTTI BENIGNI TUTTO DANTE DIVINA COMMEDIA FIRENZE

Ultimi Dagoreport

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)