servizio del tg3 sui tossicodipendenti a scampia

MAI DIRE ANZALDI! - RAITRE CENSURA L’EDUCAZIONE SESSUALE DI IACONA ALLE 22, MA MANDA IN ONDA AL TG3 DELLE 19 UN SERVIZIO CON DUE EROINOMANI CHE SI BUCANO NEL PETTO, SOTTO A UN CAVALCAVIA DI NAPOLI - E VORREBBERO PREMIARE VIANELLO CON LA DIREZIONE DI RAI SPORT?

servizio del tg3 sui tossicodipendenti a scampiaservizio del tg3 sui tossicodipendenti a scampia

1 - ANZALDI E QUEI TOSSICOMANI AL TG

Aldo Fontanarosa e Leandro Palestini per “Repubblica.it”

 

ANZALDIANZALDI

Due tossicodipendenti che si ritrovano sotto un cavalcavia, a Scampia, Napoli. E che usano una specie di specchio per infilare la siringa con l’eroina nel petto, con macabra  precisione. Sono le immagini – certo forti – che il Tg3 ha trasmesso nella sua edizione della 19, in un servizio sullo spaccio e il consumo di droga nel quartiere della periferia napoletana.

 

Il servizio non è piaciuto al deputato Michele Anzaldi, che continua la sua crociata contro la Rai e contro il Tg3. Anzaldi si chiede se sequenze così crude siano degne del servizio pubblico. Osserva poi che le immagini sono state mandate in onda in una fascia oraria a ridosso di quella “protetta”. E proprio nel giorno in cui il nuovo direttore editoriale della tv di Stato, Carlo Verdelli, parlava per la prima volta ai parlamentari della Commissione di Vigilanza. La conduttrice in studio ha messo in guardia i telespettatori, sia pure in modo generico, della particolare violenza del filmato.

servizio del tg3 sui tossicodipendenti a scampia 7servizio del tg3 sui tossicodipendenti a scampia 7

 

2 - IL VIDEO CHOC AL TG3 DELLE 19 CON I TOSSICOMANI CHE SI BUCANO: DAL MINUTO 25:45

http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-52f5b104-05e5-4462-8800-52e490205d20-tg3.html#p=0

servizio del tg3 sui tossicodipendenti a scampia 6servizio del tg3 sui tossicodipendenti a scampia 6

 

3 - VERDELLI IN VIGILANZA: “RISPETTO I DIRETTORI MA SIAMO UNA SOLA AZIENDA”

Giovanna Cavalli per “Il Corriere della Sera”

 

Sì, certo, è partito soft. «Sono in Rai da appena un mese e sto studiando, perché questa è un`azienda molto grande», ha premesso Carlo Verdelli, direttore editoriale per l`offerta informativa della Rai, ascoltato ieri in commissione di Vigilanza. La sua prima audizione, da quando l`ad Antonio Campo Dall`Orto (sentito anche lui, dopo le polemiche per l`attacco del dem Michele Anzaldi: «La Rai sta cambiando») l`ha scelto per un ruolo che finora non c`era e che non è di rappresentanza, ma di sostanza.

 

servizio del tg3 sui tossicodipendenti a scampia 5servizio del tg3 sui tossicodipendenti a scampia 5

«Il mondo è cambiato in maniera irreversibile, non si può ragionare di informazione in assenza di un confronto con quello che accade nel mondo», ha proseguito Verdelli per illustrare la sua missione ai commissari. «Il fatto che il canone venga reso un pochino più obbligatorio rende più gravosa la responsabilità dei dirigenti». E qui si sono esauriti i convenevoli di rito. Perché il suo manifesto è quella frase pronunciata poco dopo: «Non sono qui a costringere nessuno, rispetterò l`autonomia dei direttori, ma loro rispetteranno l`interesse principale, che è quello di far parte di un`azienda che è uguale per tutti».

 

andrea vianelloandrea vianello

Un modo cortese per ribadire che, alla fine, si farà ciò che è meglio per la Rai. A viale Mazzini i dirigenti sono in ambasce. I direttori dei tg chi resta e chi arriverà - dovranno comunque confrontarsi con un supervisore a cui non erano abituati. E i direttori di rete idem: avevano mano libera sull`approfondimento giornalistico, ora non più.

 

«Vorrei dare una mano perché questa parte importante dell`azienda scavalchi le vette della modernità», ha chiuso Verdelli. L`arrampicata non sarà semplice, tant`è che il primo incontro con il sindacato Usigrai è stato uno scambio di vedute piuttosto vivace. Un segno del nuovo corso lo si è visto quando, l`altro giorno, lanciando il servizio di Lucia Goracci di Rainews24 dalla Siria, il Tg1 l`ha presentato nei titoli come: «La Rai nella città della battaglia finale».

 

servizio del tg3 sui tossicodipendenti a scampia 4servizio del tg3 sui tossicodipendenti a scampia 4

La Rai, appunto, non la singola testata. A spezzare l`armonia della giornata ci ha pensato, chi se non lui, il segretario della Vigilanza Anzaldi, che si scaglia contro un servizio del Tg3 delle 19 ritenuto troppo crudo: «A ridosso fascia protetta immagini tossicodipendenti Napoli che assumono eroina. Servizio pubblico?». Poi aggiunge: «Il Tg3 è stato l`unico che non ha fatto il servizio sul giorno della Memoria delle foibe, che ne dice Verdelli?».

 

Aggiornamento sulle nomine del 18 febbraio: dopo il no di Paolo Ruffini per Raiuno ci sarebbe Angelo Teodoli, per Raidue Ilaria Dallatana, per Raitre Andrea Salerno, Andrea Vianello a Raisport, Giancarlo Leone al coordinamento palinsesti al posto di Antonio Marano che vorrebbe tornare a Milano.

servizio del tg3 sui tossicodipendenti a scampia 3servizio del tg3 sui tossicodipendenti a scampia 3

 

4 - MEDIASET E LA RINUNCIA RAI SULLE NEWS

Aldo Fontanarosa e Leandro Palestini per “Repubblica.it”

 

IL nuovo vertice della Rai, in carica da agosto, ha accantonato il piano Gubitosi di riforma delle news. L'ex direttore generale voleva unire il Tg1, il Tg2 e Rai Parlamento in una prima newsroom unica; il Tg3, Rai News 24 e la testata regionale Tgr, in una seconda.

Quando il progetto Gubitosi di unificazione delle redazioni è caduto, a Mediaset hanno tirato un sospiro di sollievo.

 

Mediaset conosce in dettaglio questo progetto perché un parlamentare di Forza Italia, componente della Commissione che vigila sulla Rai, lo ha trasmesso all'azienda della famiglia Berlusconi. E Mauro Crippa - direttore generale per l'informazione a Mediaset - ha apprezzato il piano, che considera più avanzato in prospettiva di quello che il Biscione stesso sta realizzando.

La Rai alla fine ha rinunciato all'unificazione dei suoi tg? Meglio così, pensano a Mediaset.

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....