RASSEGNA INTERNAZIONALE - IL “FINANCIAL TIMES” BACCHETTA ANCORA RIGOR MONTIS: “SOTTO PRESSIONE PER LA CRISI DELLA BANCA” - UNO SCANDALO FINANZIARIO COLPISCE LA SINISTRA ITALIANA IN PIENA CAMPAGNA ELETTORALE - I VERTICI DI BARCLAYS AFFRONTANO UN NUOVO CASO LIBOR – IL SALVATAGGIO DI CIPRO RICHIEDERÀ TAGLI AL DEBITO - LA MERKEL RIMPROVERA IL GIAPPONE - DONNE AL FRONTE: ANCHE IN GRAN BRETAGNA NEL 2017?...

DAGOREPORT

1 - THE NEW YORK TIMES - A sinistra, "Segnale a Wall Street nelle proposte di Obama ai regolatori" - Al centro, "Quando volano i proiettili, ‘Non interessa loro che sono una donna'" - A destra, "I governatori del partito repubblicano premono per un cambio della tassa sul reddito" - In basso, "L'esercito del Mali, come speravano gli Stati Uniti non si sta rivelando in grado di competere con i militanti"

2 - THE WASHINGTON POST - A destra, "Il partito repubblicano preme per i cambiamenti elettorali" - A sinistra, "Il Tesoro ha dovuto affrontare la bufera di Citigroup" - Al centro, "Il dibattito sul ruolo delle donne risuona nella famiglia dell'esercito" - In basso, "Obama e Biden affrontano il caso del controllo delle armi direttamente con il pubblico" - "Nel nuovo Egitto prosperano i resti del vecchio ordine"

3 - THE WALL STREET JOURNAL (EUROPE) - Al In apertura, "Il salvataggio di Cipro richiederà tagli al debito" - A sinistra, "La Merkel rimprovera il Giappone" - In basso, "Si indebolisce la magia di Apple mentre i dati deludono" - "La forza della Germania mostra la divisione dell'eurozona"

4 - THE GUARDIAN - In apertura, "Il capo del Servizio sanitario nazionale: basta fare politica con le chiusure", "I ministri e i parlamentari che si oppongono ai cambiamenti negli ospedali rischiano di ‘perpetuare la mediocrità'" - Al centro, "Congelato nel tempo: il primo ritratto, di 26 mila anni fa" - A destra, "Osborne sfida il Fmi sui tempi del piano sui tagli" - In basso, "Un allarme penetrante che ha annunciato quattro giorni di terrore nel deserto"

5 - THE INDEPENDENT - In apertura, "I Lib Dem si rivoltano contro Osborne sui tagli", "I ministri chiedono un'azione sulla crescita mentre un economista del Fmi preme per il piano B" - Al centro, "Rivelazione: il barone del petrolio con un'agenda nascosta sul cambiamento climatico" - A destra, "La minaccia di al-Qaeda era la ragione per l'evacuazione di Bengasi"

6 - THE TIMES - In apertura, "Le truppe femminili in marcia verso il fronte", "Le forze armate pronte a seguire l'esempio degli Stati Uniti nel 2017" - A destra, "Alcuni sondaggi mostrano che molti elettori vogliono che la Gran Bretagna lasci l'Ue"

7 - THE DAILY TELEGRAPH - In apertura, "Il piano tasse di Cameron ‘soffocherà la ripresa'", "I leader del business mondiale contro le mosse che li costringeranno a pubblicare i dettagli delle proprie tasse" - Al centro, "Carlo, il nuovo principe ‘on the block'" - A destra, "Aumento delle benzina di 4 pence a litro" - In basso, "Alcuni insegnanti rischiano il posto di lavoro per essersi opposti ai matrimoni gay" - "Nominati gli otto ospedali con il maggior numero di morti"

8 - FINANCIAL TIMES (EUROPE) - In apertura, "I vertici di Barclays affrontano un nuovo caso Libor" - A destra, "Diplomazia da poltrona: Cameron e Merkel a Davos" - Al centro, "Monti sotto pressione per la crisi della banca" - In basso, "Ibm entra in un nuovo territorio con il gel che punta i superbatteri negli ospedali"

9 - DAILY MAIL - In apertura, "La metà dei bambini nascono da madri con più di 30 anni" - A destra, "La ex gelataia che ha scritto il discorso al primo ministro"

10 - THE SUN - In apertura, "Shard core porn", "Il segreto sessuale in cima all'edificio più alto del Regno Unito" - A sinistra, "Katie Price: la mia luna di miele infernale"

11 - DAILY MIRROR - In apertura, "Orrore durante la corsa verso scuola", "Marito e moglie con i figli piccoli, in due auto diverse, sbandano entrambi a causa del ghiaccio e finiscono nel fiume"

12 - DAILY EXPRESS - In apertura, "Adesso l'Ue multa la Gran Bretagna di 250 mila dollari al giorno", "Bruxelles si vendica dopo la promessa da parte di Cameron del referendum" - In alto, "La pillola che può sconfiggere l'Alzheimer"

13 - LE MONDE - In apertura, "Florence Cassez: colpo di teatro e ritorno a Parigi" - A destra, "Sondaggio esclusivo: di cosa la Francia ha paura"

14 - LE FIGARO - In apertura, "Tassa del 75 per cento: il rompicapo di Hollande" - A sinistra, "Florence Cassez: 7 anni dopo, la libertà" - Al centro, "Matrimoni gay: la dedica di Henri Guaino a François Hollande" - In alto, "Algeria: la presa degli ostaggi raccontata minuto per minuto" - "Regno Unito: il principe Harry ammette di trovarsi meglio in guerra che a corte" - A destra, "Mali: l'esercito francese dispiega i suoi carri armati" - "Aplle non convince in Borsa"

15 - LIBÉRATION - In apertura, "Crédit lyonnais: il collegamento nascosto", "Ieri sono state fatte una serie di perquisizioni per determinare se l'uomo d'affari ha beneficiato del sostegno di Sarkozy e del versamento da parte dello Stato di 400 miliardi di euro"

16 - LA CROIX - In apertura, "Perché loro difendono il ‘matrimonio per tutti'" - A destra, "Monsignor Jean-Paul Vesco ordinato vescovo di Oran"

17 - LES ECHOS - In apertura, "Il blackout dell'assicurazione sulla vita" - A destra, "In via di ‘normalizzazione', Apple crolla in Borsa" - Al centro, "Migliora la competitività nei paesi sotto austerità"

18 - LA TRIBUNE - In apertura, "Apple: un grosso problema... in Borsa" - In basso, "Turchia: via libera alla costruzione del grande aeroporto mondiale" - "Psa-Opel: delle piattaforme francesi per i veicoli del futuro"

19 - EL PAIS - In apertura, "Il disastro della disoccupazione asfissia la Spagna" - Al centro, "La ricerca subisce nuovi tagli a sorpresa", "Il governo riduce i finanziamenti di più di 3 mila progetti scientifici" - A destra, "Uno scandalo finanziario colpisce la sinistra italiana in piena campagna elettorale"

 

LES ECHOS LIBERATION LE FIGARO LE MONDE LA CROIX LA TRIBUNE FINANCIAL TIMES DAILY EXPRESS

Ultimi Dagoreport

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...