RASSEGNA INTERNAZIONALE - IL FMI TAGLIA LE PREVISIONI DI CRESCITA GLOBALE - L’IRAQ INVIA VITALI FORNITURE DI PETROLIO ALLA SIRIA - CRESCONO LE TENSIONI ATTORNO ALLA VISITA DELLA MERKEL IN GRECIA - UN SONDAGGIO MOSTRA LA RIMONTA DI ROMNEY DOPO IL DIBATTITO - AUMENTA IL FRONTE DELL’OPPOSIZIONE ALL’ACCORDO DI BAE CON EADS - CINA E INDIA IN PANNE - ELTON JOHN: DAVID NON È IL MIO COMPAGNO, È MIO MARITO...

DAGOREPORT

1 - THE NEW YORK TIMES - A destra, "Con nuovo vigore, Romney resetta la campagna in Ohio" - Al centro, "L'Irlanda pianifica delle misure coraggiose per aumentare le abitazioni"

2 - THE WASHINGTON POST - A destra, "Un sondaggio mostra la rimonta di Romney dopo il dibattito" - In basso, "I motori dell'economia globale come Cina e India borbottano" - "Nell'inchiesta sull'attacco in Libia, dure prove per Obama"

3 - THE WALL STREET JOURNAL (EUROPE) - In apertura, "Il Fmi dice che i rischi di recessione stanno aumentando" - A sinistra, "Crescono le tensioni attorno alla visita della Merkel in Grecia" - In basso, "Un rapporto degli Stati Uniti minaccia l'espansione di Huawei"

4 - THE GUARDIAN - In apertura, "Grayling torna alle origini", "Svelata dal segretario alla Giustizia la protezione per i proprietari di casa che affrontano i ladri" - Al centro, "La descrizione di Simon Hoggart: masse di Tory salutano Boris quando entra in città" - In basso, "I bambini sotto i 3 anni non dovrebbero guardare la televisione, dice uno studio"

5 - THE INDEPENDENT - In apertura, "L'offerta di Osborne: rinunciate ai vostri diritti in cambio di nuovi posti di lavoro" - In basso, "Alla fine David Cameron sa che c'è un uomo dietro di lui: Boris Johnson" - In alto, "Elton John: David non è il mio compagno, è mio marito" - In basso a destra, "La gloria del premio Nobel per il pioniere inglese del dna"

6 - THE TIMES - In apertura, "Osborne rifiuta di spostarsi sul suo pacchetto austerità" - Al centro, "Boris entra in città come una star del partito" - A destra, "Gran Bretagna e Stati Uniti in colloqui cruciali sulla fusione della BAE"

7 - THE DAILY TELEGRAPH - In apertura, "Un nuovo diritto di attaccare i ladri" - Al centro, "Il congresso dei Tory segnato dalla Boris-mania" - Sotto, "Basta sparare a zero sul business, dice il capo di Waitrose" - In basso, "Finalmente primo della classe: lo scienziato vincitore del Premio Nobel era considerato un alunno scarso"

8 - FINANCIAL TIMES (EUROPE) - In apertura, "Aumenta il fronte dell'opposizione all'accordo di BAE con EADS", "Il 30 per cento degli investitori inglesi preoccupati" - A destra, "La vittoria di Chávez: altri sei anni per il presidente venezuelano" - Al centro, "Il Fmi taglia le previsioni di crescita globale" - In basso, "Il governo dell'Iraq invia vitali forniture di petrolio alla Siria colpita dalle sanzioni"

9 - DAILY MAIL - In apertura, "Le bollette della luce salgono di nuovo" - In basso a destra, "La prova che Freddie Starr incontrò la sua accusatrice nello show di Savile"

10 - DAILY EXPRESS - In apertura, "Milioni di persone affrontano un nuovo disastro sulle pensioni" - A destra, "Kate pronta per la prova più dura" - In alto, "L'uomo accusato dell'omicidio di April piange in tribunale"

11 - LE MONDE - In apertura, "Sciences Po di Parigi: la cattiva gestione dell'era Descoings" - A sinistra, "Chavez: la ‘rivoluzione' continua" - Al centro, "‘Le Monde' apre le sue pagine e il suo sito ai giovani talenti" - "Stéphan Lissner, dalla Scala di Milano all'Opéra di Parigi"

12 - LE FIGARO - In apertura, "Come l'islamismo radicale infesta le prigioni", "Gli stabilimenti penitenziari sono sempre più dei luoghi di reclutamento per dei gruppi radicali difficili da individuare" - A sinistra, "Le brutte sorprese del malus ecologico" - Al centro, "La gestione di Sciences Po nel mirino della Corte dei conti" - A destra, "Germania: Merkel, pronta per una ‘grande coalizione'" - "Venezuela: le sfide di Chavez"

13 - LIBÉRATION - In apertura, "Marsiglia: guardie e ladri"

14 - LA CROIX - In alto, "Come certi giovani diventano jihadisti" - Al centro, "L'America di Hopper a Parigi" - In basso, "Il Kenia chiede giustizia per le vittime della repressione coloniale"

15 - LES ECHOS - In apertura, "2011-2013: 65 miliardi di euro di aumento delle tasse" - Al centro, "Air France-Klm provano una prima alleanza nel Golfo"

16 - LA TRIBUNE - In apertura, "L'eurozona sfodera la sua arma anticrisi" - In basso, "Verso una nuova ristrutturazione del debito greco?" - "Fnac, la fine del mito" - "Chi oserà opporsi alla fusione fra EADS e BAE?"

17 - EL PAIS - In apertura, "Il Fmi prevede per Spagna e Grecia il maggiore calo mondiale del pil" - Al centro, "L'ampia vittoria di Chávez rianima la rivoluzione bolivariana" - A destra, "Il governo crede che la tensione separatista aggravi la crisi" - "La Spagna riduce del 60 per cento le borse di studio per gli Erasmus"

 

THE WASHINGTON POST THE WALL STREET JOURNAL THE NEW YORK TIMES THE TIMES THE GUARDIAN THE INDEPENDENT LE MONDE LES ECHOS

Ultimi Dagoreport

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

DAGOREPORT - L’ANSIA ATTANAGLIA LA ‘’MILANO DEL BALLO DEL MATTONE’’. ‘’QUI SALTA TUTTO!’’, BALBETTANO PIÙ SPAVENTATI DI UN CONIGLIO - SE IL GIP DELLA PROCURA DECIDESSE DI ACCOGLIERE LE PROPOSTE DEI PM, A QUEL PUNTO, ESPLODEREBBE UNA SANTA BARBARA A MISURA DUOMO. E POTREBBE RIPETERSI CIÒ CHE SUCCESSO ALL’EPOCA DI TANGENTOPOLI: A TANTI DEI 74 INDAGATI, LA PAURA DI FINIRE IN GABBIA A SAN VITTORE APRIREBBE DI COLPO LE VALVOLE DELLA MEMORIA - DA PARTE SUA, IL SINDACO BEPPE SALA, INDAGATO, INTASCATA LA SOLIDARIETÀ DA DESTRA E SINISTRA, HA RIPRESO A MACINARE ARROGANZA, E HA SPARATO TESTARDO E SPAVALDO: “LE DIMISSIONI NON AVREBBERO FATTO COMODO A NESSUNO…” – QUALCHE ANIMA PIA GLI RICORDI CHE L’USO SBARAZZINO DELL’URBANISTICA MENEGHINA È AVVENUTO SOTTO IL SUO NASONE... 

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...

mara venier gabriele corsi

PERCHÉ GABRIELE CORSI HA MOLLATO “DOMENICA IN”? LA SUA PRESENZA AL FIANCO DI MARA VENIER ERA STATA FRETTOLOSAMENTE ANNUNCIATA DA ANGELO MELLONE, DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI RAI. E INVECE, SOLO DUE GIORNI FA, CORSI HA ANNUNCIATO DI ESSERSI TIRATO INDIETRO - COSA È SUCCESSO? LA RAI AVEVA TENTATO DI COMMISSARIARE LA "ZIA MARA", PIAZZANDOLE ACCANTO I "BADANTI" NEK E CORSI. MA L'ARZILLA 74ENNE, FORTE DI BUONI ASCOLTI, HA FATTO TERRA BRUCIATA AI SUOI DUE "VALLETTI", USANDO L’ARMA DA FINE DEL MONDO: “SE IO MOLLO AD AGOSTO CHI CI METTETE?". E COSÌ, UNA VOLTA VISTO IL SUO SPAZIO RIDOTTO A QUALCHE MINUTO DI UN QUIZ, IL CONDUTTORE SI È CHIAMATO FUORI (NEK ERA GIÀ SCAPPATO A "THE VOICE") - LA VENIER HA TENTATO DI DISSIPARE I DUBBI SULLE SUE “COLPE” POSTANDO UNA STORIA IN CUI SI INSINUAVA CHE CORSI AVESSE MOLLATO PER I SOLDI (POCHI). MA A SMENTIRE LA SUA VERSIONE È STATO IL MANAGEMENT DEL CONDUTTORE…

antonio spadaro papa leone xiv robert prevost

FLASH! – SPADARO DI FUOCO! IL GESUITA, ORFANO DI BERGOGLIO, , OGGI SU ''LA STAMPA”, SPACCIA COME SUA ''INTERVISTA INEDITA'' UNA VECCHIA CONVERSAZIONE PUBBLICA CHE L'ALLORA CARDINALE ROBERT FRANCIS PREVOST TENNE A NEW LENOX, IN ILLINOIS, IL 7 AGOSTO 2024 - IL GESUITA HA PRESO IL TESTO SBOBINATO E L’HA INFRAMEZZATO CON DOMANDE SUE: UN CAPOLAVORO DI AUTO-PROMOZIONE DEGNO DI UN VERO INFLUENCER... - LA PRECISAZIONE DELLA CASA EDITRICE EDB: "SOLLEVIAMO DA OGNI RESPONSABILITA' PADRE SPADARO CIRCA OGNI FRAINTENDIMENTO TRA LA STAMPA E LA CASA EDITRICE" - VIDEO

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)