1. RE GIORGIO MANDA UN SUPER-PIZZINO AL BANANA: “CAPISCO CHI SI TROVA IMPIGLIATO’ IN PROCESSI E VICENDE GIUDIZIARIE DI RILIEVO. UNO SCENARIO IN CUI, PERÒ, ‘MENO REAZIONI SCOMPOSTE ARRIVANO, MEGLIO E’ DAL PUNTO DI VISTA PROCESSUALE” 2. COME DIRE: CARO SILVIO, SE FAI IL BRAVO E NON TI AGITI TROPPO IN PIAZZA, POI TUTTO SI AGGIUSTA. IN CASSAZIONE? CON UNA NOMINA A SENATORE A VITA? AH, SAPERLO… 3. CERTO NON S’ERA MAI VISTO UN CAPO DELLO STATO DARE PUBBLICI CONSIGLI A UN IMPUTATO. MA QUI, PUR DI SALVARE LE CHIAPPE AL GOVERNO DI LARGHE INTESE, VALE TUTTO

a cura di Colin Ward e Critical Mess (Special Guest: Pippo il Patriota)

1. AVVISI AI NAVIGATI
Re Giorgio chiacchiera con il Messaggero e manda un super-pizzino al Banana: "Capisco chi si trova impigliato' in processi e vicende giudiziarie di rilievo. Uno scenario in cui, però, ‘meno reazioni scomposte arrivano, MEGLIO E' DAL PUNTO DI VISTA PROCESSUALE" (p. 3). Come dire: caro Silvio, se fai il bravo e non ti agiti troppo, poi tutto si aggiusta. In Cassazione? Con una nomina a senatore a vita? Ah, saperlo. Certo non s'era mai visto un presidente della Repubblica dare pubblici consigli a un imputato. Ma qui, pur di salvare le chiappe al governo di larghe intese, vale tutto.

2. CAINANI AMARI
Gigantesca ammuina sulla giustizia. Il Cainano riparte all'attacco sulle intercettazioni, ma lo fa in Parlamento e non tramite i suoi ministri al governo. Mentre Nonna Pina Cancellieri fa il pesce in barile, ben sapendo che come apre bocca rischia di far cadere l'esecutivo. Strilla Repubblica: "Legge bavaglio, il Pdl ci riprova. Riproposte le norme Alfano anti-intercettazioni. L'alt di Epifani: così è crisi" (p. 1).

Ma sul Corriere ecco la strategia del Banana: "Berlusconi: non voglio il voto anticipato. L'ex premier, la giustizia e la regola dei nervi saldi: il governo è necessario al Paese. I falchi: ‘Facciamo tutte le nostre battaglie'. Le colombe: ‘Il tuo scudo, presidente, è il governo" (p. 5). Hanno ragione le colombe: finché c'è questo governissimo c'è davvero poco da temere.

La Stampa racconta di un mega scazzo tra il Gran Macellaio (indagato) e Angelino Jolie, il ministro di Polizia: "Lite furiosa fra Verdini e Alfano. ‘Subito al voto'. ‘No, governiamo'. Il Cavaliere: ‘Non faccio saltare l'esecutivo sui processi. I falchi a Silvio: ‘La pacificazione è una balla, ti tengono buono mentre i magistrati ti strozzano'. La tesi delle colombe: ‘Se provochiamo la crisi il Pd si allea con i 5 Stelle e ci massacreranno" (p. 6).

Grande performance da illusionista per la ministra di Giustizia: "Il Csm sollecita la Cancellieri: ‘Ora sostegno pieno ai magistrati'. Il Guardasigilli dissimula la sorpresa: ‘Nessun problema, un incontro è già stato programmato" (Repubblica, p. 7). Tutto ok, poi si vedono con calma.

3. NON FA SOSTA LA SUPPOSTA
Sono già saltati gli obiettivi del governo, che prevedeva per il 2013 un calo del Pil pari all'1,3%. Questo vuol dire che i margini della finanza pubblica si restringono ulteriormente e bisognerà correre ai ripari rispetto a una recessione che peggiora. "L'Italia sempre più in recessione, settimo trimestre a motori spenti. Pil giù del 2.3%, salta l'obiettivo del governo. Acquisito già un calo dell'1,5% nel 2013" (Repubblica, p. 2).

Intanto arrivano le previsioni per il decreto di domani: "Imu sospesa solo per la prima casa. Primo intervento sulla Cassa integrazione". Brunetta gode con poco: "E' la premessa perché su questi immobili sia cancellata" (Corriere, p. 10). "Salta lo sconto Imu alle imprese. ‘I conti non ce lo permettono'" (Stampa, p. 3).

Brutte notizie anche sul fronte dell'equità sociale. Secondo l'Ocse, "La crisi aumenta la disuguaglianza, reddito dei più poveri giù del 20%. Le famiglie benestanti hanno perso solo il 3%. Il 10 per cento più ricco della popolazione guadagna 10,2 volte di più del 10 per cento più povero" (Repubblica, p. 4).

4. PIDDI' ANNO ZERO
Come non avessero eletto nessuno alla segreteria. "Pd, pressing per far candidare Renzi. Molti dei suoi lo incitano a rompere gli indugi. Il sindaco di Firenze non ha ancora deciso e per ora non appoggia l'ipotesi Chiamparino" (Stampa, p. 8). Intanto, "dopo la rinuncia alla tessera Prodi diserterà anche il dibattito prima del congresso. I suoi uomini: sono stati almeno centodieci i traditori".

Altra versione sul Messaggero: "Pd, Renzi con Chiamparino: ottima scelta. Il sindaco si schiera: sono entusiasta, a me va benissimo. Il rottamatore giocherà la sua partita per palazzo Chigi. L'attuale maggioranza e le correnti destinate a scomporsi. Con il candidato piemontese anche Veltroni, Fassino e gli ex Ppi" (p. 11). A furia di "scomporsi" resteranno solo macerie.

5. MA FACCE RIDE!
"Ingroia ad Aosta, subito in ferie. ‘Qui perché sto antipatico" (Corriere, p. 9)

6. VELENI DEMOCRATICI
Altri arresti a Taranto e nuovi guai in arrivo. Scrive il Giornale: "Arresti choc all'Ilva. E spunta Vendola. In manette Florido, presidente Pd della provincia di Taranto. Mentre un rapporto della Gdf tira in ballo il governatore. La Finanza ipotizza il reato di concussione per il leader di Sel" (p. 13). Durissimo il Cetriolo Quotidiano: "La provincia è asservita all'Ilva'. In manette il presidente democratico.

Il Gip: minacce ai dirigenti per dire sì alla discarica nello stabilimento. Il manager dell'ente, poi trasferito, denunciò i ricatti. Arrestati Florido, l'ex assessore Conserva, l'ex dg Specchia e l'ex Pr Archinà". "La fine di un partito infettato dai veleni. A Taranto il Pd, troppo vicino all'azienda, è divorato dalle guerre interne. E Roma tace" (pp. 2-3).

7. I LIGRESTOS BRACCATI
Un paio di quotidiani scavano ancora sui bilanci di don Salvatore e famiglia (che comunque non erano soli in cda). "Fonsai, sinistri non coperti. Caccia a 600 milioni. L'inchiesta della Procura sulle distrazioni contabili. Dopo i 14 avvisi di garanzia inviati agli ex vertici della compagnia assicurativa. I banchieri sfilano in Procura" (Corriere, p. 31).

Sulla Stampa, "Le riserve colabrodo della Fonsai dei Ligresti. Il rapporto Isvap che ha portato ai nuovi indagati. La retrodatazione: tutti i sinistri dei primi 21 giorni del 2010 registrati nell'esercizio precedente. Nagel sentito dai pm, Giulia Ligresti convocata in Consob" (p. 26). Quanta voglia di dimenticare i Ligrestos, per il salottino marcio di piazzetta Cuccia.

8. CAPITALISTI CHE SBAGLIANO
Si chiude con una super transazione il conto tra il gruppo Marzotto e il Fisco italiano. "Marzotto paga 56 milioni al Fisco per evitare il processo penale. I 199 milioni della cessione di Valentino erano finiti in una società delle isole Cayman" (Repubblica, p. 26).

 

 

BERLUSCONI NAPOLITANO Napolitano - BerlusconiAnnamaria Cancellieri DENIS VERDINI Angelino Alfano chiamparino MATTEO RENZIAntonio Ingroia NIKI VENDOLA Giovanni FloridoSalvatore LigrestiMARZOTTO MATTEO

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....

antonio decaro michele emiliano roberto fico giuseppe conte elly schlein vincenzo de luca

DAGOREPORT - SCHLEIN E CONTE FANNO CAMPOLARGO (MA SOLO PER LE REGIONALI, PER ORA): DOPO GIANI IN TOSCANA E RICCI NELLE MARCHE, E' FATTA ANCHE PER I 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA (DOVE NON CI SONO CHANCE DI VITTORIA) - L'ULTIMO OSTACOLO RESTA VINCENZO DE LUCA, CHE CHIEDE DI NOMINARE IL FIGLIO, PIERO, SEGRETARIO DEL PD REGIONALE. MA ELLY NON VUOLE FARE LA FIGURA DA PERACOTTARA: FU LEI A COMMISSARIARE IL PARTITO, COME ATTO OSTILE NEI CONFRONTI DEL "CACICCO" DE LUCA, E A FAR FUORI SUO FIGLIO DA VICECAPOGRUPPO ALLA CAMERA - IN PUGLIA, QUEL CROSTONE DI EMILIANO È INDIGESTO A ANTONIO DECARO PER LA VECCHIA STORIELLA DELL'INCONTRO CON LA SORELLA DEL BOSS CAPRIATI, "PADRINO" DI BARI VECCHIA, RACCONTATA DAL GOVERNATORE URBI ET ORBI - VIDEO!

matteo salvini luca zaia alberto stefani luca de carlo

DAGOREPORT - VIA COL VENETO: LISTA ZAIA? E GIORGIA MELONI S'INCAZZA! - SE IMPORRA' IL SUO CANDIDATO, IL FRATELLONE D'ITALIA LUCA DE CARLO, SI RITROVERÀ UN LISTONE "DOGE" CHE PORTEREBBE VIA UN FIUME DI VOTI (E AVREBBE LA MAGGIORANZA DEI SEGGI, COMMISSARIANDO DI FATTO IL GOVERNATORE MELONIANO) - MATTEO SALVINI SPINGE FORTE SUL GIOVANE ALBERTO STEFANI, MA LA DUCETTA NON MOLLA L'OSSO DI CONQUISTARE LA RICCA REGIONE VENETA - IN BARBA AL SUO GROSSO BOTTINO DI CONSENSI, LA FIAMMA NON HA IN TASCA ALCUNA REGIONE DEL NORD (IN LOMBARDIA NON TOCCA PALLA: E' ROBA DI LA RUSSA...)