spielberg ready player one

READY, SPIELBERG ONE! - ‘UN MONDO DOMINATO DALLE CORPORATION MALVAGIE CHE CERCANO DI CONTROLLARE LA GENTE A FINI COMMERCIALI’. L’ULTIMO FILM DEL REGISTA DESCRIVE UN FUTURO DISTOPICO, IN REALTA' UGUALE A FACEBOOK: ‘HO VISTO CRESCERE I MIEI RAGAZZI CON LO SMARTPHONE, INTENTI A SCAMBIARSI MESSAGGI SUI SOCIAL ANZICHÉ GUARDARSI NEGLI OCCHI, GLI EMOTICON AL POSTO DELLE EMOZIONI. DOBBIAMO TORNARE ALLA VITA REALE’

Gloria Satta per il Messaggero

 

steven spielberg

Sul palcoscenico dei David di Donatello, mentre riceveva tra le ovazioni il premio alla carriera dalle mani di Monica Bellucci, Steven Spielberg era il gigante del cinema che tutti conoscono. L’autore di film potenti e diversi che hanno emozionato, stupito, divertito, indotto a riflettere negli ultimi 40 anni: tra questi, Lo Squalo, E. T., Incontri ravvicinati del terzo tipo, Schindler’s List, Indiana Jones, Salvate il soldato Ryan, Lincoln, il recente The Post.

 

Ma visto da vicino, in un grigio pomeriggio romano, Spielberg è una persona affabile, semplice, felice di parlare tanto del proprio lavoro quanto dei sette figli e dei quattro nipoti: «Uno dei piccoli possiede già lo smartphone, come cambia il mondo!», sorride, in jeans e sciarpa di lana. Poi reclama una foto abbracciato ai giornalisti: «È la prima volta in vita mia che lo chiedo». Miracolo romano.

 

steven spielberg

Da noi per i David, il regista non ha rinunciato a rivelare, a 71 anni e dopo una carriera benedetta da tre Oscar, il proprio lato fanciullesco che dopo un film serissimo come The Post, inno alla libertà di stampa, lo ha portato a girare il fantasmagorico Ready Player One: ispirato all’omonimo best seller di Ernest Cline (edito in Italia da DeA Planeta), in sala il 28 marzo distribuito daWarner Bros, il film fotografa il presente oscillando continuamente tra mondo reale e realtà virtuale in un tripudio di effetti speciali, colori, azione, sorprese.

 

Si tratta di una favola ambientata in un futuro distopico quando un eccentrico idealista (interpretato da Mark Rylance), una specie di Steve Jobs dei videogame, crea un universo digitale chiamato Oasis dove l’umanità, assediata nel mondo reale da povertà, disoccupazione e sovraffollamento, può vivere in pace e sicurezza sotto forma di avatar. Ma questa isola felice viene presto assediata...

 

Cosa l’ha spinta, Spielberg, a raccontare questa storia?

«Il romanzo di Cline, uno dei più immaginativi che abbia mai letto. Era dai tempi di Jurassic Park che non mi imbattevo in una storia così popolare».

 

Cosa intende per popolare?

«Ready Player One racconta un futuro non troppo lontano. È questione di anni, ma qualcuno inventerà una realtà simile a Oasis, un luogo del cyberspazio in cui ricreare una rete sociale».

READY PLAYER ONE

 

Ma la realtà virtuale, dove si rifugia il giovanissimo eroe del film (l’attore Tye Sheridan) non le fa paura?

«No, può coesistere con il mondo reale. Io guardo le notizie online ma non rinuncio a cominciare la giornata leggendo i giornali. Adoro tenere la carta in mano».

 

Cosa pensa dello scandalo che ha investito Facebook per l’uso improprio dei dati personali?

«Ho letto solo i titoli sulle prime pagine. Ma sono convinto che la privacy sia l’ultimo bastione sacro della libertà. E il mio film, pur essendo un prodotto di evasione, contiene un ammonimento su quello che potrebbe accadere. Il cattivo deciso a rubare i dati degli utenti di Oasis per contaminare quell’universo puro con la pubblicità e le offerte commerciali deve farci riflettere».

 

Su cosa?

READY PLAYER ONE

«Su un mondo dominato dalle corporation malvagie che cercano di controllare la gente a fini commerciali. E sul fatto che stiamo perdendo di vista la realtà e il contatto personale. Ho visto crescere i miei ragazzi con lo smartphone in mano, intenti a scambiarsi messaggi sui social anziché guardarsi negli occhi, gli emoticon al posto delle emozioni. Dobbiamo tornare ad affrontare la vita nella dimensione reale».

 

Lei, da ragazzo, come evadeva dalla realtà?

«Sono nato nell’era pre-televisiva e, in casa, la sera ci sedevamo ad ascoltare la radio. La guardavamo addirittura! Poi, con l’arrivo della tv grande seduttrice, come la chiama Marshall McLuhan, abbiamo smesso di uscire. Il cinema, per sopravvivere, ha dovuto rinnovarsi tecnologicamente. Ma a pensarci bene, la mia fuga dalla realtà era la lettura».

READY PLAYER ONE

 

Cosa pensa dei movimenti anti-molestie Mee Too e Time’s Up?

«Mia moglie Cate e io siamo finanziatori di Time’s Up che fornisce aiuto legale alle donne molestate. Soprattutto a quelle non famose che subiscono gli abusi sul lavoro. Hanno il coraggio di parlare, vogliamo aiutarle a difendersi».

 

È vero che, sul set di ”Lo Squalo”, si è assentato l’ultimo giorno di riprese per paura che la troupe in segno di ”festa” la gettasse in mare?

«Sì! Lo Squalo andò benissimo. E siccome sono superstizioso, sono sparito anche all’ultimo ciak di Incontri ravvicinati. Altro successo. Ho ripetuto il rito quando ho girato 1941, che però è stato un flop: da allora sto sul set fino all’ultimo minuto».

 

Girerà in Italia ”Il rapimento di Edgardo Mortara” sul bimbo ebreo convertito al cattolicesimo nel 19mo secolo?

READY PLAYER ONE

«Certo, lo ambienterò a Roma e ho già scritturato Mark Rylance per la parte di Papa Pio IX. Ma non ho ancora trovato il piccolo protagonista, che deve avere 6-7 anni».

 

Cosa la lega a Roma?

«Venni qui nel 1973 per promuovere Duel. Era il mio primo film e il mio primo viaggio fuori dagli Usa. All’Hotel Hassler si presentò Fellini. Mi disse: intrattenere il pubblico è bello, ma lo è ancora di più intrattenere se stessi. Non l’ho mai dimenticato».

 

READY PLAYER ONE

 

Ultimi Dagoreport

ali larijani khamenei vladimir putin xi jinping

A TEHERAN QUALCOSA STA CAMBIANDO – SI NOTANO CURIOSI MOVIMENTI NEL SISTEMA DI POTERE IRANIANO: MENTRE RICOMPAIONO VECCHI VOLPONI COME ALI LARIJANI, STA NASCENDO UN NUOVO CENTRO DECISIONALE NON UFFICIALE, A GUIDARE LE MOSSE PIÙ DELICATE DEL REGIME. I PASDARAN PERDONO QUOTA (LA LORO STRATEGIA È FALLITA DI FRONTE ALL’ANNIENTAMENTO DI HEZBOLLAH, HAMAS E ASSAD), AVANZA UN “CONSIGLIO OMBRA” DI TRANSIZIONE, CON IL CONSENSO DI KHAMENEI – “L’ASSE DEL MALE” CON RUSSIA E CINA PROSPERA: TEHERAN HA BISOGNO DELLE ARMI DI PUTIN E DEI SOLDI DI XI JINPING. ALLA FACCIA DI TRUMP, CHE VOLEVA RIAPRIRE IL NEGOZIATO SUL NUCLEARE…

matteo salvini luca zaia giorgia meloni

DAGOREPORT – COSA SI SONO DETTI GIORGIA MELONI E LUCA ZAIA NELL'INCONTRO A PALAZZO CHIGI, TRE SETTIMANE FA? - TOLTA SUBITO DI MEZZO L'IDEA (DI SALVINI) DI UN POSTO DI MINISTRO, LA DUCETTA HA PROVATO A CONVINCERE IL “DOGE” A PRESENTARE UNA SUA LISTA ALLE REGIONALI IN VENETO MA APPOGGIANDO IL CANDIDATO DEL CENTRODESTRA (ANCORA DA INDIVIDUARE) - MA TRA UNA CHIACCHIERA E L'ALTRA, MELONI HA FATTO CAPIRE CHE CONSIDERA ZAIA IL MIGLIOR LEADER POSSIBILE DELLA LEGA, AL POSTO DI UN SALVINI OSTAGGIO DELLE MATTANE DI VANNACCI – UN CAMBIO DI VERTICE NEL CARROCCIO EVOCATO NELLA SPERANZA CHE IL GOVERNATORE ABBOCCHI ALL’AMO...

elly schlein giorgia meloni beppe sala ignazio la russa maurizio lupi marcello viola

DAGOREPORT - NESSUNO VUOLE LE DIMISSIONI DI BEPPE SALA: DA SINISTRA A DESTRA, NESSUN PARTITO HA PRONTO UN CANDIDATO E TRA POCHI MESI A MILANO COMINCIANO LE OLIMPIADI MILANO-CORTINA – MA SALA VUOLE MANIFESTARE ALL'OPINIONE PUBBLICA UNO SCATTO DI DIGNITÀ, UN GRIDO DI ONESTÀ, UNA REAZIONE D'ORGOGLIO CHE NON LO FACCIA SEMBRARE  ''LU CIUCCIO 'MIEZZO A LI SUONI'' - L’UNICO A CHIEDERE IL PASSO INDIETRO DEL SINDACO È IGNAZIO LA RUSSA, CHE INVECE UN CANDIDATO CE L’HA ECCOME: MAURIZIO LUPI. METTENDO SOTTO LA SUA ALA IL PARTITO DI LUPI, "NOI MODERATI", ‘GNAZIO SOGNA IL FILOTTO: CONQUISTARE SUBITO IL COMUNE DI MILANO E NEL 2028 LA REGIONE LOMBARDIA – MOLTO DELL’INCHIESTA SULL’URBANISTICA DIPENDERÀ DALLA DECISIONE DEL GIP, PREVISTA PER MERCOLEDI': SE IL GIUDICE NON ACCOGLIERÀ LE RICHIESTE DEI PM (CARCERE O DOMICILIARI PER GLI INDAGATI), LA BUFERA PERDERÀ FORZA. VICEVERSA…

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VACANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO ASSOLUTO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIM, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO + FILM

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...