dicaprio di caprio leonardo inarritu revenant

ARIDAJE - LEONARDO DICAPRIO NEL 'RUOLO DI UNA VITA' PER LA DECIMA VOLTA: CON 'IL REDIVIVO' RIUSCIRÀ FINALMENTE A PRENDERSI L'OSCAR? GLI INGREDIENTI IMMANCABILI CI SONO TUTTI: C'È IL REGISTA PREMIATO (INARRITU), UNA STORIA AMERICANA, E LUI È CONCIATO IN MODO IRRICONOSCIBILE

Silvia Bizio per “la Repubblica

 

È arrivato anche per Leonardo DiCaprio il momento di "soffrire" con il Metodo: la recitazione che impone all' attore di trasformarsi nel personaggio e viverlo attraverso la propria memoria sensoriale. Ciò per cui Leo ha sofferto tanto è The Revenant (Il redivivo), diretto dal premio Oscar Alejandro "Birdman" González Iñárritu. Il film, che uscirà negli Usa il 25 dicembre (il 28 gennaio 2016 in Italia), è stato un inferno per tutta la troupe.

 

LEONARDO DI CAPRIO THE REVENANTLEONARDO DI CAPRIO THE REVENANT

Ma dalle prime reazioni si annuncia un trionfo. The Revenant è ispirato alla storia vera dell' esploratore e cacciatore di pellicce Hugh Glass (DiCaprio), le cui vicissitudini nell' America selvaggia intorno al 1820 sono state narrate da Michael Punke nell' omonimo romanzo. Una storia di sopravvivenza estrema, redenzione ma anche vendetta: Glass viene dato per morto e abbandonato dai suoi compari dopo essere stato attaccato da un orso. «Non ho più paura di morire, perché sono già morto», afferma nel film un DiCaprio irriconoscibile: barba incolta, denti spezzati e neri, coperto di pelli di daino, sguardo da animale inferocito.

 

Nel cast anche Tom Hardy, Dominc Gleeson e Lukas Haas. Il film è stato girato per lo più nello stato dell' Alberta, in Canada, con alcune sequenze aggiuntive realizzate in Argentina a luglio e inizio agosto ( quando laggiù è inverno). «Le condizioni atmosferiche e il freddo hanno reso migliori tutti gli attori », dice Iñárritu, attualmente impegnato nel montaggio.

leonardo dicaprio e kelly rohrbach leonardo dicaprio e kelly rohrbach

«Gli attori sentivano freddo sul serio, non recitavano: erano davvero in uno stato pietoso!

», racconta ora il regista ridendo.

 

Sorride probabilmente anche DiCaprio al pensiero dell' Oscar che gli è sempre sfuggito, ma che con ogni probabilità conquisterà questa volta. «Ho pensato al Robert Redford di Corvo rosso non avrai il mio scalpo, a Dustin Hoffman nel Piccolo grande uomo e al Richard Harris di Un uomo chiamato cavallo .

 

Ho pensato a tutti questi grandi attori che hanno affrontato produzioni difficilissime, in mezzo alla natura, senza artifici né effetti speciali, immedesimandosi nei loro personaggi, tutti veramente esistiti, come il mio Glass in The Revenant, mettendosi alla prova fino in fondo. Questa mia interpretazione è un omaggio non solo alla storia, ma anche al cinema e a questi grandi attori».

 

dicaprio billionaire 1dicaprio billionaire 1

Nel film DiCaprio percorre un tragitto di chilometri e chilometri in una natura impervia durante un inverno gelido per vendicarsi di chi lo ha tradito. «Ho patito il freddo ogni singolo giorno», racconta l' attore. «Avevo sempre le mani gelate. Alla fine dei ciak non le sentivo più. Per fortuna sul set avevamo a disposizione un sifone di aria calda, che noi chiamavamo "il polipo". Sono sopravvissuto grazie a tutti quei tubi».

 

Il film è stato girato in sequenza temporale - dalla prima all' ultima scena - per ottenere quel realismo narrativo e visivo cui Iñárritu e DiCaprio (qui in veste anche di produttore) tenevano tanto. «Volevamo mostrare l' odissea del mio personaggio, renderla palpabile per il pubblico, dare agli spettatori un' esperienza quanto più vicina alla realtà», dice DiCaprio.

dadbod di leo di capriodadbod di leo di caprio

 

La produzione è stata durissima per tutti i 300 membri della troupe (produzione Regency, distribuzione Fox - mega-budget di circa 130 milioni di dollari). Qualcuno ha sostenuto che la realizzazione di The Revenant sia stata l' esperienza professionale peggiore in assoluto, "un vero inferno", racconta un tecnico che non vuole essere citato.

 

«Il regista, il protagonista e i produttori ci hanno trascinato in una sorta di campagna mi-litare naturalistica: se mi chiedessero di scegliere tra scalare l' Everest, e conquistare la vetta, o passare altri sette mesi sul set del film, sceglierei l' Everest, così come tanti altri miei colleghi ». Eppure quasi nessuno ha mollato. Le defezioni ci sono state, ma sono state eccezioni; la produzione, pur durissima, è andata in porto con un leggero ritardo ma senza troppi incidenti. Il budget è stato sforato, certo, ma a Hollywood è praticamente routine.

 

tom hardy tom hardy

Conferma il regista: «Chiaro, abbiamo avuto qualche problema. Non esiste film di questo tipo, girato tutto nella natura e con luce naturale, come Leo e io volevamo fin dall' inizio, che non abbia avuto contrattempi. Ma non è successo niente di cui mi debba vergognare. È vero, qualcuno della troupe ha deciso di andarsene, e io mi sono sentito come un direttore d' orchestra che quando sente un violino continuamente stonato deve per forza chiedergli di allontanarsi».

 

Buon per lui, perché non sono pochi gli addetti ai lavori a sostenere che Iñárritu sia eccessivamente esigente (come tutti i grandi, ribattono altri). «Lo so», risponde lui, «sono un perfezionista ossessivo: quando ho un' idea in testa voglio ottenere quel risultato. C' è sempre un prezzo da pagare ». Il clima poi ci ha messo lo zampino. «È stato un inverno durissimo in Alberta», racconta DiCaprio. «Uno dei più freddi e nevosi da decenni. Sapevamo che un film di dimensioni epiche girato nella natura avrebbe avuto complicazioni.

 alejandro gonzalez INARRITU alejandro gonzalez INARRITU

 

Con Alejandro e il direttore della fotografia Emmanuel Lubezki cercavamo di fare tutto in luce naturale: sono le quattro del pomeriggio e il sole sta calando, e la luce non va bene. C' è un piano sequenza da fare e non c' è tempo. Per forza dovevamo rimandare al giorno dopo. C' è chi ha trovato insopportabili questi contrattempi. Ma quando hai stabilito la forma, lo stile e l' estetica di un film, non rimane che seguire alla lettera il piano di lavorazione. Qualcuno l' ha definito "di battaglia". Per me è stata una "scalata". Un vero e proprio attacco alla vetta dove l' aria è molto rarefatta...».

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO