zia flavia food and boobs

“REPORT” VS I FOOD BLOGGER - "CHIARA MACI E’ IMPROVVISAMENTE DIVENTATA BELZEBU’: BUON PER LEI, COSI’ INCREMENTA ULTERIORMENTE SIA IL NUMERO DI FOLLOWER CHE IL CONTO IN BANCA" - IL CRITICO MASCHERATO DEL CORRIERE VALERIO VISINTIN E I CONFLITTI DI INTERESSI DEGLI INFLUENCER - VIDEO

http://www.report.rai.it/dl/Report/puntata/ContentItem-675159a0-2a6b-4011-a40f-8c14b10709bc.html

 

Cristiana Lauro per Dagospia

 

CHIARA MACICHIARA MACI

Il trend enogastrofolle, almeno per ora, non toglie il disturbo. Report su Rai 3 ha dedicato la scorsa puntata agli influencer che un tempo si chiamavano food blogger e oggi guadagnano un sacco di soldi dagli sponsor. La faccenda è dichiarata, quindi trasparente e il successo di follower dipende dalla credibilità dell'influencer.

 

Valerio M.Visintin aveva già sollevato il problema con un divertente articolo sul corriere.it uscito durante Vinitaly, la fiera del vino di Verona che ha visto come ultima novità l'intuibile approdo delle influencer, a mazzi di dieci.

 

Ma Chiara Maci, influencer per antonomasia, è improvvisamene diventata belzebù. Buon per lei, così incrementa ulteriormente sia il numero di follower che il conto in banca attraverso quella che oggi, piaccia o meno, è un'attività a tutti gli effetti. E molto più pulita di altre, se davvero vogliamo sgranare il codice etico di cui si riempiono la bocca i signori giudici degli affari altrui, a cominciare dai commentatori sui social, avvezzi a chiosare con allusioni personali in salsa di insulti e parolacce.

REPORT FOOD BLOGGERREPORT FOOD BLOGGER

 

I giornalisti che si occupano del settore enogastronomico hanno subito tagli drastici negli ultimi tempi, fino a considerevoli riduzioni dei rimborsi spese, cosa che, comprensibilmente, finisce per compromettere la produzione dei contenuti necessari a veicolare la vendita del prodotto editoriale. Un circolo vizioso che, in fine, pregiudica la credibilità del professionista. Perché se il pranzo è offerto, l'albergo pure - e non mi spingo oltre con l'immaginazione - non è così difficile inclinarsi all'idea che il prodotto editoriale che ne consegue sia condizionato da questo rapporto di scambio.

 

Ma le cose vanno così e se qualcuno è inadeguato o passivo nello svolgimento della salvifica arte dell' interpretazione del presente in previsione degli eventi futuri, non sarà certo colpa di Chiara Maci, la quale, fra i molti che hanno tentato lo stesso tipo di exploit senza riuscirci, si è rivelata la più scaltra, la migliore. Colei che ne è venuta a capo per prima e con l'utilizzo del minor numero di mezzi possibili. Si chiama intelligenza, tutto qua. 

 

CHIARA MACICHIARA MACI

 

 

 

IL TUNNEL DELLA RECLAME

 

Da www.mangiare.milano.corriere.it

 

 

Anniversario della Liberazione. In un giorno così, bisognerebbe volar alto; parlare di valori e di ideali.

Invece, per colpa di Bernardo Iovene, mi tocca buttar giù qualche riga per riassumere il miserevole coacervo di circoli viziosi svelato nella puntata di Report in onda ieri sera.

Non è facile spiegare. Vi chiedo un po’ di pazienza.

 

Dunque. Le aziende hanno ridotto all’osso gli investimenti sull’editoria tradizionale perché questa è in crisi di idee e di credibilità.

Ma l’editoria tradizionale è in crisi perché non si regge in piedi senza quegli investimenti, dato che la carta non vende più e il web non viene monetizzato convenientemente.

Gli editori, costretti al risparmio, non assumono più e pagano i collaboratori con mancette irrisorie.

 

I giornalisti, allora, per poter campare, debbono svendersi alle aziende a vario titolo, violando il rapporto fiduciario col lettore.

REPORT SIGFRIDO RANUCCIREPORT SIGFRIDO RANUCCI

Anche per questa ragione, non sono credibili. Le aziende, subodorando la deriva dell’intera categoria, preferiscono impiegare i loro quattrini per foraggiare le influencer, un esercito di professioniste della réclame, che costruiscono contenuti (svendendo all’occorrenza anche la vita privata) al solo scopo di ficcarci dentro un pugno di pubblicità.

 

Naturalmente, questa pubblicità non è dichiarata. È surrettizia. È un cavallo di Troia. Viene abilmente patinata e ricamata in modo da apparire come un amichevole consiglio. Lo rivelano loro stesse, confessando a Iovene che “se la pubblicità è indiretta, incuriosisce di più”.

D’altra parte, chi non è giornalista non è tenuto a rispettare alcuna norma deontologica. Ognuno fa come cavolo gli pare.

 

E, tuttavia, per necessità o per svacco generale, fanno come cavolo gli pare anche i giornalisti, ridacchiando se mettono i piedi nel pantano dei conflitti di interessi, che dovrebbero costituire territorio minato per chi fa questo mestiere.

VALERIO VISINTINVALERIO VISINTIN

Il dato certo è che più crescono gli investimenti sul lato oscuro della comunicazione, più decrescono i quattrini destinati all’editoria pura; quella che separa la pubblicità dai contenuti. Tirando le somme: più sale l’alta marea del romanzo pubblicitario, più si ritrae, si inquina, si distorce l’informazione.

 

Sono torsioni che certamente non si limitano al mondo del food. Ma che in questo ambito hanno quasi raggiunto il punto di saturazione.

E io? Io mi sento come dentro a un tunnel. La sola via d’uscita è l’omologazione all’andazzo corrente. E come? Ho debiti sin sopra al passamontagna e non posso certo aprire un ristorante assieme a un cuoco di grido. Ma sono ancora in tempo per garantirvi che i paccheri del pastificio Puzzettìn sono il supporto perfetto per il sugo pronto Mangialbèn!

Addio.

chiara macichiara maci

food bloggerfood bloggerfood bloggerfood blogger

 

Ultimi Dagoreport

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?