zia flavia food and boobs

“REPORT” VS I FOOD BLOGGER - "CHIARA MACI E’ IMPROVVISAMENTE DIVENTATA BELZEBU’: BUON PER LEI, COSI’ INCREMENTA ULTERIORMENTE SIA IL NUMERO DI FOLLOWER CHE IL CONTO IN BANCA" - IL CRITICO MASCHERATO DEL CORRIERE VALERIO VISINTIN E I CONFLITTI DI INTERESSI DEGLI INFLUENCER - VIDEO

http://www.report.rai.it/dl/Report/puntata/ContentItem-675159a0-2a6b-4011-a40f-8c14b10709bc.html

 

Cristiana Lauro per Dagospia

 

CHIARA MACICHIARA MACI

Il trend enogastrofolle, almeno per ora, non toglie il disturbo. Report su Rai 3 ha dedicato la scorsa puntata agli influencer che un tempo si chiamavano food blogger e oggi guadagnano un sacco di soldi dagli sponsor. La faccenda è dichiarata, quindi trasparente e il successo di follower dipende dalla credibilità dell'influencer.

 

Valerio M.Visintin aveva già sollevato il problema con un divertente articolo sul corriere.it uscito durante Vinitaly, la fiera del vino di Verona che ha visto come ultima novità l'intuibile approdo delle influencer, a mazzi di dieci.

 

Ma Chiara Maci, influencer per antonomasia, è improvvisamene diventata belzebù. Buon per lei, così incrementa ulteriormente sia il numero di follower che il conto in banca attraverso quella che oggi, piaccia o meno, è un'attività a tutti gli effetti. E molto più pulita di altre, se davvero vogliamo sgranare il codice etico di cui si riempiono la bocca i signori giudici degli affari altrui, a cominciare dai commentatori sui social, avvezzi a chiosare con allusioni personali in salsa di insulti e parolacce.

REPORT FOOD BLOGGERREPORT FOOD BLOGGER

 

I giornalisti che si occupano del settore enogastronomico hanno subito tagli drastici negli ultimi tempi, fino a considerevoli riduzioni dei rimborsi spese, cosa che, comprensibilmente, finisce per compromettere la produzione dei contenuti necessari a veicolare la vendita del prodotto editoriale. Un circolo vizioso che, in fine, pregiudica la credibilità del professionista. Perché se il pranzo è offerto, l'albergo pure - e non mi spingo oltre con l'immaginazione - non è così difficile inclinarsi all'idea che il prodotto editoriale che ne consegue sia condizionato da questo rapporto di scambio.

 

Ma le cose vanno così e se qualcuno è inadeguato o passivo nello svolgimento della salvifica arte dell' interpretazione del presente in previsione degli eventi futuri, non sarà certo colpa di Chiara Maci, la quale, fra i molti che hanno tentato lo stesso tipo di exploit senza riuscirci, si è rivelata la più scaltra, la migliore. Colei che ne è venuta a capo per prima e con l'utilizzo del minor numero di mezzi possibili. Si chiama intelligenza, tutto qua. 

 

CHIARA MACICHIARA MACI

 

 

 

IL TUNNEL DELLA RECLAME

 

Da www.mangiare.milano.corriere.it

 

 

Anniversario della Liberazione. In un giorno così, bisognerebbe volar alto; parlare di valori e di ideali.

Invece, per colpa di Bernardo Iovene, mi tocca buttar giù qualche riga per riassumere il miserevole coacervo di circoli viziosi svelato nella puntata di Report in onda ieri sera.

Non è facile spiegare. Vi chiedo un po’ di pazienza.

 

Dunque. Le aziende hanno ridotto all’osso gli investimenti sull’editoria tradizionale perché questa è in crisi di idee e di credibilità.

Ma l’editoria tradizionale è in crisi perché non si regge in piedi senza quegli investimenti, dato che la carta non vende più e il web non viene monetizzato convenientemente.

Gli editori, costretti al risparmio, non assumono più e pagano i collaboratori con mancette irrisorie.

 

I giornalisti, allora, per poter campare, debbono svendersi alle aziende a vario titolo, violando il rapporto fiduciario col lettore.

REPORT SIGFRIDO RANUCCIREPORT SIGFRIDO RANUCCI

Anche per questa ragione, non sono credibili. Le aziende, subodorando la deriva dell’intera categoria, preferiscono impiegare i loro quattrini per foraggiare le influencer, un esercito di professioniste della réclame, che costruiscono contenuti (svendendo all’occorrenza anche la vita privata) al solo scopo di ficcarci dentro un pugno di pubblicità.

 

Naturalmente, questa pubblicità non è dichiarata. È surrettizia. È un cavallo di Troia. Viene abilmente patinata e ricamata in modo da apparire come un amichevole consiglio. Lo rivelano loro stesse, confessando a Iovene che “se la pubblicità è indiretta, incuriosisce di più”.

D’altra parte, chi non è giornalista non è tenuto a rispettare alcuna norma deontologica. Ognuno fa come cavolo gli pare.

 

E, tuttavia, per necessità o per svacco generale, fanno come cavolo gli pare anche i giornalisti, ridacchiando se mettono i piedi nel pantano dei conflitti di interessi, che dovrebbero costituire territorio minato per chi fa questo mestiere.

VALERIO VISINTINVALERIO VISINTIN

Il dato certo è che più crescono gli investimenti sul lato oscuro della comunicazione, più decrescono i quattrini destinati all’editoria pura; quella che separa la pubblicità dai contenuti. Tirando le somme: più sale l’alta marea del romanzo pubblicitario, più si ritrae, si inquina, si distorce l’informazione.

 

Sono torsioni che certamente non si limitano al mondo del food. Ma che in questo ambito hanno quasi raggiunto il punto di saturazione.

E io? Io mi sento come dentro a un tunnel. La sola via d’uscita è l’omologazione all’andazzo corrente. E come? Ho debiti sin sopra al passamontagna e non posso certo aprire un ristorante assieme a un cuoco di grido. Ma sono ancora in tempo per garantirvi che i paccheri del pastificio Puzzettìn sono il supporto perfetto per il sugo pronto Mangialbèn!

Addio.

chiara macichiara maci

food bloggerfood bloggerfood bloggerfood blogger

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?