boncompagni parietti bonaccorti

RICORDANDO BONCO! ALBA PARIETTI: "UN GENIO DAL CARATTERE DIFFICILE MA LA SANTIFICAZIONE POST-MORTEM LO ANNOIEREBBE. DA LUI HO IMPARATO LA BELLEZZA E LA SPIETATEZZA DI QUESTO LAVORO. IN UN SECONDO TI DICEVA: NON MI SERVI PIU’" - BONACCORTI: "AI TEMPI DI "NON È LA RAI" CI FURONO DEGLI SCREZI. AVEVO AVUTO DA RIDIRE PERFINO SUL TITOLO CHE NON MI PIACEVA..." - VIDEO

 

 

1. BONACCORTI: QUANDO MI DICEVA ‘NON PREOCCUPARTI. TANTO TUTTO SARA’ UN DISASTRO’

M.Tamb. per la Stampa

 

BONACCORTIBONACCORTI

La grazie e l' impertinenza di un ragazzino geniale pronto al dispetto e alla carezza come fossero parti imprescindibili di un carattere unico. Enrica Bonaccorti ricorda Gianni Boncompagni con un sorriso divertito, ed è già un gran risultato, passare nella vita degli altri toccando le corde dell' ironia.

 

Bonaccorti, lei ha fatto con Boncompagni due programmi culto. Come vi siete conosciuti?

«Stavo conducendo con Mino D' Amato "Italia sera" e ne ero molto soddisfatta. Quando Raffaella Carrà decise di abbandonare il programma di Mezzogiorno di Raiuno, "Pronto Raffaella" si scatenò la caccia al sostituto. Tutti dissero di no; Cardinale, Tognazzi, Sandra Mondaini. Disperati mi precettarono per quello che era diventato "Pronto chi gioca". Fui invitata al bar dietro la Rai da Gianni Boncompagni che mi offrì un gelato. Fu terribile».

IRENE GHERGO E GIANNI BONCOMPAGNIIRENE GHERGO E GIANNI BONCOMPAGNI

 

Il gelato o Boncompagni?

«Tutti e due. Più io gli chiedevo rassicurazioni più lui mi ignorava mentre il gelato mi si squagliava in mano. Poi mi disse: "Non preoccuparti, tanto andrà tutto malissimo"». E poi? «Scoprii che non c' era nulla di pronto, che Gianni voleva si andasse a braccio insegnandoci così l' improvvisazione».

 

Boncompagni l' aiutò?

«Smontava le paure ingarbugliando quel poco che avevamo preparato la sera prima. Mi prendeva in giro, mi faceva gli scherzi con l' interfono, però mi concesse la massima libertà e fu generosissimo».

In che senso?

«Io guadagnavo pochissimo e lui quando si accorse della paga mi passò il 10% dei ricavi che lui percepiva da autore. Anche Magalli fece lo stesso».

BONACCORTIBONACCORTI

Si divertiva con lui?

«Molto. Spesso mi faceva fare dei giri per lo studio fingendo di farmi controllare le luci, invece mi chiedeva a voce alta giudizi sulle ragazze che circolavano di lì. Si divertiva a vedere il mio imbarazzo e la faccia che facevo. Fu terribile e dolcissimo. Sono passati più di trent' anni e posso dire che è stato il più bel periodo della mia vita».

Poi avete lavorato di nuovo insieme, 4 anni dopo, a «Non è la Rai»

«Era il 1991. Io stavo lavorando in un piccolo programma che però aveva un buon riscontro e non volevo abbandonarlo. Gianni però mi voleva a tutti i costi e mi fece telefonare addirittura da Berlusconi che finalmente aveva la diretta e perciò lanciava questo nuovo programma. Ritrovarlo fu bellissimo. Subito si ricreò quell' atmosfera di scherzo e di improvvisazione felice in quello che sembrava un collegio in libera uscita».

 

Però non fu solo idillio, giusto?

«Sì, ci furono degli screzi e me ne sono dispiaciuta. Come sempre aveva ragione lui, che aveva uno sguardo lungo e capiva come sarebbero andate le cose. Io avevo avuto da ridire persino sul titolo "Non è la Rai" che non mi piaceva, figuriamoci...».

enrica bonaccorti non e la raienrica bonaccorti non e la rai

Che cosa trovava interessante in lui?

«Il suo sano distacco dalle cose e la sua unicità. Gianni non potrà mai avere eredi anche se da lui e nel suo solco si è formata una scuola di professionisti non indifferente. Mai volgare e finemente crudele nell' ironia, ha inventato la scenografia umana gioiosa, naturale e perfetta nell' assenza anche dell' essenziale».

 

 

 

 

2. PARIETTI: UN VERO GENIO

 

gianni boncompagni ambra angiolinigianni boncompagni ambra angiolini

Silvia Fumarola per la Repubblica

 

Conoscendolo, Gianni si annoierebbe moltissimo, mi creda. Perché quando muori ti fanno diventare subito santo? La santificazione no, per favore. Lui era un genio della tv, un vero genio. Ma aveva il suo carattere». Alba Parietti deve molto a Gianni Boncompagni («No, gli devo tutto: mi ha scoperto »), ma spiega che era difficile lavorarci insieme».

 

Signora Parietti, quando avete lavorato insieme?

«Nell' 82 fui presa con un provino per Galassia 2, poi nel '97 mi diede la grande occasione della mia vita, in un programma che resterà nella storia della televisione, Macao, da cui peraltro sono usciti tutti i più grande talenti, da Paola Cortellesi a Lucia Ocone, Sabrina Impacciatore e Enrico Brignano».

 

Per lei cosa rappresentò?

ALBA PARIETTIALBA PARIETTI

«Il mio grande rilancio, mi ha dato nuova vita, la mia terza vita. È uno dei programmi che più è rimasto nella storia della televisione, come Quelli della notte. Era moderno».

 

Boncompagni era un visionario: dalle scenografie alle luci. Com' era dietro le quinte?

«Un vero genio e, come tutti i geni, non aveva un carattere facile: era schietto, tagliente, sarcastico. Francamente il processo di beatificazione irriterebbe lui per primo, non era una specie di chierichetto».

 

Che tipo di carattere aveva?

gianni boncompagnigianni boncompagni

«Aveva un carattere introverso, ermetico, era un uomo ironico che usava pochissime parole. Ti metteva in mano tutto, ti dava la scenografia più bella, un cast pieno di talenti, luci e musiche meravigliose, poi ti diceva: "Arrangiati" ».

 

E lei si arrangiava?

«Quando ero a Galassia 2 ero una ragazzina, mi diede la grande occasione.

il rapporto era più sereno perché lui era il re, e io non potevo che guardarlo con ammirazione».

 

Invece a "Macao"?

«Per lui i programmi erano tutti giocattoli, creava giochi per la tv. Si annoiava appena aveva finito di costruirli, e difficilmente riuscivi a convincerlo. Come tutti i bambini viziati non ti dava la possibilità di interloquire. Lui era in regia, era tutto nelle sue mani».

 

Però avrà imparato qualcosa, no?

ALBA PARIETTIALBA PARIETTI

«Certo, per me è stato un grandissimo maestro. Non c' erano le mezze misure, in un secondo ti diceva: "Non mi servi più". Imparavi la bellezza o la spietatezza di questo lavoro. O imparavi o smettevi. Lui il suo mestiere lo sapeva fare al meglio, è stato il più grande regista televisivo, con Falqui e Trapani. Per motivi diversi, questi registi geniali non hanno mai regalato niente a nessuno ».

 

In che senso?

«Nel senso che chi sopravvive a questi geni vuol dire che ha carattere e voglia di fare. Gianni per amor di battuta ti poteva disintegrare. I geni sono sempre intelligenti, il discorso è che rapportarsi con loro è impossibile, i geni vanno conosciuti e adorati. Se hai la fortuna di conoscerne uno e lavorarci hai la possibilità di dire: sono stata scoperta e lanciata da un genio della tv».

 

Non è poco, non crede?

«Sarò eternamente grata a Gianni, anche nella sua durezza e nel suo cinismo perché con lui ho imparato la prima lezione: questo non è un lavoro per persone sensibili».

Ma anche Boncompagni, dicono gli amici, aveva le sue fragilità: come tutti.

«Non lo metto in dubbio, sarà stato una persona fantastica e un padre adorabile. Puoi essere la persona più buona del mondo ma sul lavoro è diverso.

gianni boncompagnigianni boncompagni

Con Gianni ho imparato a improvvisare veramente tanto, non sbagliava mai nel riconoscere i talenti. Era un visionario. Un artista. D' altronde nessuno ha mai chiesto a Picasso di essere anche un francescano».

( s. f.

enrica bonaccorti miriana trevisan non e la raienrica bonaccorti miriana trevisan non e la raiENRICA BONACCORTIENRICA BONACCORTI

 

gianni boncompagni e renzo arboregianni boncompagni e renzo arbore

Ultimi Dagoreport

pupi avati antonio tajani

DAGOREPORT! PUPI, CHIAGNE E FOTTI – ASCESE, CADUTE E AMBIZIONI SBAGLIATE DI PUPI AVATI, “CONSIGLIERE PER LE TEMATICHE AFFERENTI AL SETTORE DELLA CULTURA” DI ANTONIO TAJANI - IL REGISTA CHE AI DAVID HA TIRATO STOCCATE ALLA SOTTOSEGRETARIA AL MIC, LUCIA BORGONZONI, È LO STESSO CHE HA OTTENUTO DAL DICASTERO FONDI PER OLTRE 8 MILIONI DI EURO TRA IL 2017 E IL 2023 – L’IDEA DI UN MINISTERO DEL CINEMA AVALLATA DA TAJANI (“IL GOVERNO VALUTERÀ") PER TOGLIERE I QUASI 700 MILIONI DI EURO CHE IL MIC HA IN PANCIA PER PROMUOVERE, A SPESE DEI CITTADINI, IL CINEMA ITALICO – IL SEQUESTRO DEI BENI PER EVASIONE IVA DA 1,3 MILIONI CON L'INCREDIBILE REPLICA DI PUPI: “NON E’ UN BEL MOMENTO PER IL CINEMA ITALIANO...” - LA SUA SOCIETA', ‘’DUEA FILM’’, CHE DA VISURA PRESSO LA CAMERA DI COMMERCIO DI ROMA È IN REGIME DI CONCORDATO PREVENTIVO, DEVE A CINECITTÀ CIRCA 400 MILA EURO PER UTILIZZO DEGLI STUDI - L’86ENNE AVATI STA PER INIZIARE IL SUO 46ESIMO FILM (“NEL TEPORE DEL BALLO”) PER UN BUDGET DI 3,5 MILIONI CHE GODE GIÀ DI UN DOVIZIOSO FINANZIAMENTO DI RAI CINEMA DI UN MILIONE... – VIDEO

al thani bin salman zayed donald trump netanyahu saudita sauditi

DAGOREPORT – DOMANI TRUMP VOLA NEL GOLFO PERSICO, AD ATTENDERLO MILIARDI DI DOLLARI E UNA GRANA - PER CAPIRE QUANTI AFFARI SIANO IN BALLO, BASTA APRIRE IL PROGRAMMA DEL FORUM DI INVESTIMENTI USA-ARABIA SAUDITA. CI SARANNO TUTTI I BIG DELL’ECONOMIA USA: MUSK, ZUCKERBERG, ALTMAN, BLACKROCK, CITIGROUP, ETC. (OLTRE AL GENERO LOBBISTA DI TRUMP) - SAUDITI, EMIRATINI E QATARIOTI SONO PRONTI A FAR FELICE L'AMERICA "MAGA". MA PER INCASSARE LA CUCCAGNA, TRUMP QUALCOSA DEVE CONCEDERE: I REGNI MUSULMANI ARABI PERDEREBBERO LA FACCIA SENZA OTTENERE IL RICONOSCIMENTO DI UNO STATO PALESTINESE - L'INCONTRO DEI MINISTRI DEGLI ESTERI SAUDITA E IRANIANO PER UNA PACE TRA SCIITI E SUNNITI - PRESO PER IL NASO DA PUTIN SULL’UCRAINA E COSTRETTO DA XI JINPING A RINCULARE SUI DAZI, IL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA HA DISPERATAMENTE BISOGNO DI UN SUCCESSO INTERNAZIONALE, ANCHE A COSTO DI FAR INGOIARE IL ROSPONE PALESTINESE A NETANYAHU…

starmer - zelensky - macron - tusk - merz - a kiev giorgia meloni fico putin

DAGOREPORT – DOVEVA ESSERE UNA “PONTIERA”, GIORGIA MELONI ORMAI È UNA “PORTIERA”. NEL SENSO CHE APRE E CHIUDE IL PORTONE AGLI OSPITI IN ARRIVO A PALAZZO CHIGI: L’ULTIMO CHE SAREBBE DOVUTO ARRIVARE TRA FRIZZI E LAZZI È ROBERT FICO, IL PREMIER SLOVACCO UNICO LEADER EUROPEO PRESENTE ALLA PARATA MILITARE, A MOSCA, SCAMBIANDOSI SMANCERIE CON PUTIN - PER NON PERDERE LA FACCIA, LA DUCETTA HA DOVUTO RIMANDARE LA VISITA DI FICO A ROMA AL 3 GIUGNO - QUESTI SONO I FATTI: L’AUTOPROCLAMATASI “PONTIERA”, TOLTA LA PROPAGANDA RILANCIATA DAI TROMBETTIERI DI ''PA-FAZZO'' CHIGI, NON CONTA NIENTE SULLO SCENA INTERNAZIONALE (LA PROVA? IL VIAGGIO DI MACRON, MERZ, STARMER E TUSK A KIEV E IL LORO ACCORDO CON TRUMP) - RUMORS: IL TEDESCO MERZ PERPLESSO SUL VIAGGIO IN ITALIA DI LUGLIO. E MELONI PUNTA A INTORTARLO DOMENICA ALLA MESSA DI INIZIO PONTIFICATO DI LEONE XIV, IN PIAZZA SAN PIETRO...

orchesta la scala milano daniele gatti myung whun chung myung-whun ortombina fortunato

DAGOREPORT: CHE GUEVARA VIVE ALLA SCALA – ALLA FINE DEL 2026, SARÀ IL DIRETTORE D’ORCHESTRA COREANO MYUNG-WHUN CHUNG IL SUCCESSORE DI RICCARDO CHAILLY - IL CONIGLIO (CONIGLIO, NON CONSIGLIO) DI AMMINISTRAZIONE DELLA SCALA AVEVA SUGGERITO IL NOME DEL MILANESE DI FAMA MONDIALE DANIELE GATTI. MA LA CGIL DELL’ORCHESTRA, SOTTOTRACCIA, HA SUBITO FATTO CAPIRE CHE NON ERA DI SUO GRADIMENTO: A GATTI VENIVA “RIMPROVERATO” UN ATTEGGIAMENTO UN PO’ SEVERO VERSO GLI ORCHESTRALI (POCO INCLINI A NON FARE QUEL CHE VOGLIONO) – ORA I SINDACATI RECLAMANO L’AUMENTO DI PERSONALE (DEL RESTO, LA SCALA, HA SOLO MILLE DIPENDENTI!), AUMENTI RETRIBUTIVI, SCELTA DELL’UFFICIO STAMPA ALL’INTERNO DEL TEATRO, FINANCO LA RICHIESTA DI PARCHEGGIARE I MONOPATTINI NEL CORTILETTO INTERNO…

orcel giorgetti nagel castagna bpm unicredit

DAGOREPORT - RISIKO INDIGESTO: LA PROTERVIA DI GIORGETTI A DIFESA DI BPM DALLE GRINFIE DI UNICREDIT, INDISPETTISCE FORZA ITALIA E I FONDI CHE HANNO INVESTITO MILIARDI IN ITALIA - GLI SCAZZI SUL DECISIONISMO DI ORCEL NEL BOARD DI UNICREDIT: IL CDA PRENDE TEMPO SULL'OFFERTA DI SCAMBIO SU BPM, CHE LA LEGA CONSIDERA LA "SUA" BANCA - LA STILETTATA DI NAGEL A LOVAGLIO ("PER BUON GUSTO NON RIPERCORRO LA STORIA DEL MONTE DEI PASCHI") E L'INSOFFERENZA DI CALTAGIRONE PER IL CEO DI BPM, CASTAGNA...

keir starmer emmanuel macron e friedrich merz sul treno verso kiev giorgia meloni mario draghi olaf scholz ucraina donald trump

DAGOREPORT - IL SABATO BESTIALE DI GIORGIA MELONI: IL SUO VELLEITARISMO GEOPOLITICO CON LA GIORNATA DI IERI FINISCE NEL GIRONE DELL'IRRILEVANZA. LA PREMIER ITALIANA OGGI CONTA QUANTO IL DUE DI PICCHE. NIENTE! SUL TRENO DIRETTO IN UCRAINA PER INCONTRARE ZELENSKY CI SONO MACRON, STARMER, MERZ. AD ATTENDERLI, IL PRIMO MINISTRO POLACCO TUSK. NON C'È PIÙ, COME TRE ANNI FA, L’ITALIA DI MARIO DRAGHI. DOVE È FINITA L’AUTOCELEBRATOSI “PONTIERA” TRA USA E UE QUANDO, INSIEME CON ZELENSKY, I QUATTRO CABALLEROS HANNO CHIAMATO DIRETTAMENTE IL ‘’SUO CARO AMICO” TRUMP? E COME HA INCASSATO L’ENNESIMA GIRAVOLTA DEL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA CHE SI È DICHIARATO D’ACCORDO CON I VOLENTEROSI CHE DA LUNEDÌ DOVRÀ INIZIARE UNA TREGUA DI UN MESE, FUNZIONALE AD AVVIARE NEGOZIATI DI PACE DIRETTI TRA UCRAINA E RUSSIA? IN QUALE INFOSFERA SARANNO FINITI I SUOI OTOLITI QUANDO HA RICEVUTO LA NOTIZIA CHE TRUMP FA SCOPA NON PIÙ CON IL “FENOMENO” MELONI MA CON...