1- RIGOR MONTIS APRE LA PRATICA FINMECCANICA E IL PM EUGENIO FUSCO INTERROGA IL GRAN CAPO DI MEDIOBANCA, NEGO NAGEL PER SAPERE COM’È DAVVERO LA STORIA DELLE CONSULENZE ALLA MOGLIE SEPARATA DEL MINISTRO “CONTROLLANTE” VITTORIO GRILLI 2- A PARTE “IL FATTO” E IL ‘’SOLE”, GLI ALTRI GIORNALI PREFERISCONO VOLTARSI DALL’ALTRA PARTE DI FRONTE ALLE TRASCRIZIONI INTEGRALI DELLE INTERCETTAZIONI DI ORSI E GOTTI. E C’È DA CAPIRLI, PERCHÉ NE ESCE ANCHE UN SIMPATICO QUADRETTO DI COME FUNZIONANO LE COSE AL ‘’CORRIERE’’ CHE, SECONDO ORSI, PRIMA DI DARE UNA NOTIZIA SGRADITA A LORSIGNORI, FA CHIAMARE ‘’REPUBBLICA’’ PER SINCERARSI DI NON FARE UNO SCOOP

a cura di COLIN WARD e CRITICAL MESS

1 - LADY GRILLI E SFIG-MECCANICA, MA IL CASO E' DAVVERO CHIUSO?...
Il gran capo di Mediobanca, Nego Nagel, è stato interrogato nei giorni scorsi dalla procura di Busto Arsizio, quella che ha in mano l'inchiesta sugli affari indiani di Finmeccanica e il futuro di Giuseppe Orsi. Sentiti a verbale anche il suo braccio destro in piazzetta Cuccia, e consigliere ‘indipendente' in Finmeccanica, Maurizio Cereda, e il casiniano-casinista Bonferroni Franco. Il pm Eugenio Fusco voleva sapere com'è davvero la storia delle consulenze all'ex moglie del ministro "controllante" Vittorio Grilli.

E se per caso l'audit interno di Finmeccanica che nega qualsiasi rapporto con Madame - e degrada a chiacchiere da bar le confidenze di Orsi al suo amico banchiere Gotti Tedeschi - non sia un po' troppo recente. Insomma, se sia stato preso in considerazione il periodo giusto.

La notizia la spara in prima pagina il Cetriolo Quotidiano: "Interrogato Nagel sulle consulenze all'ex signora Grilli. La Procura di Busto Arsizio ha sentito nelle scorse settimane il numero uno di Mediobanca e due manager del colosso della difesa: Maurizio Cereda e Franco Bonferroni". Il pezzo è firmato dalla brava Francesca Biagiotti, che però resta sola. A parte il Sole 24 Ore, dove l'informatissimo Marco Ludovico racconta: "Monti apre la pratica Finmeccanica (...) Con ogni probabilità, al ritorno dall'Asia convocherà Orsi per ‘spiegazioni' dopo le intercettazioni pubblicate dal Fatto" (p. 19).

Gli altri grandi giornali preferiscono voltarsi dall'altra parte di fronte alle trascrizioni integrali delle intercettazioni di Orsi e Lin Gotti, piacentini e compagni di bevute. E c'è da capirli, perché ne esce anche un simpatico quadretto di come funzionano le cose al Corriere di don Flebuccio de Bortoli che, secondo Orsi, prima di dare una notizia sgradita a Lorsignori, fa chiamare Repubblica per sincerarsi di non fare uno scoop. Saranno tutte vanterie di potenti in disarmo, per carità, ma forse raccontare come parlano tra loro i capi di Mediobanca, Ior e Finmeccanica non sarebbe un cattivo servizio ai lettori.

2 - I MARZOTTO COME GLI AGNELLI: PASSIONE OFF-SHORE E PROBLEMI CON IL FISCO...
Indignazione sulla Stampa di Nonno Gianni, quello del Tesoretto estero svelato dalla figlia Margherita: "Marzotto, maxi sequestro da 65 milioni. La Procura: i profitti della vendita di Valentino finiti alle Cayman per dribblare il Fisco" (p. 24). "Maxi evasione per la vendita di Valentino'. I pm: 66 milioni di tasse non versate. Sequestrate ville e terreni a una parte della famiglia Marzotto. L'accusa: proventi alle Cayman. La difesa: un abbaglio, nessuna irregolarità" (Corriere, p. 28).

E mentre gli altri giornali fanno a gara nel non commentare e non inquadrare questo piccolo scivolone di una blasonata famiglia del capitalismo all'italiana, onore ad Alberto Statera, che invece su Repubblica sfodera un pezzo magistrale e racconta "La faida familiare finita alle Cayman" (p. 1-17).

3 - SCENEGGIATE AL VIMINALE, E NONNA PINA TIRA LA SFOGLIA CON I MANGANELLI...
Ci sono di mezzo Telecom, Fastweb e la solita Finmeccanica. Ma soprattutto, la guerra di successione ai vertici di una Polizia di Stato umiliata dalle sentenze sul G8 di Genova e alle prese con Corvi e suicidi eccellenti. Il Viminale si trova in questa situazione perché negli anni scorsi ha scientemente protetto e promosso i suoi figliocci peggiori. E ora quella brava donna della prefettessa Cancellieri, diventata ministra tecnica, si chiede come mai le indagini interne su come vengono gestiti gli appalti dei poliziotti non arrivino mai al dunque.

"Viminale, si dimette il vice di Manganelli. La Cancellieri: Izzo resti al suo posto. Sentito in procura a Roma: ‘Non so chi è il Corvo" (Repubblica, p. 15). Certo, altrimenti lo avrebbe strozzato con le sue mani. Ma per Carlo Bonini, "la resa dei conti è solo rinviata e il ministro ora attende i passi dei pm". Secondo il Sole 24 Ore, Nonna Pina avrebbe perfino detto: "Mai più indagati ai vertici della Polizia" (p. 19). Questa sì che sarebbe una rivoluzione. Sul Messaggero, Valentina Errante e Sara Menafra aggiungono altra ciccia al fuoco: "Spunta l'appalto sui telefonini. Contestata anche la fornitura dei fucili di precisione" (p. 7). Questa storia è piena di soldi e veleni. Quindi ne sentiremo ancora parlare finchè non trovano un accordo.

4 - E LA FRIGNERO FA LA SCHIZZINOSA CON I CRONISTI...
Costretta da un fato avverso a fare la ministra, Elsa Frignero in Deaglio ieri ha pensato bene di fare la "choosy" con i giornalisti. Non li voleva in sala dagli avvocati di Torino, e quelli si sono prontamente piegati. Non li voleva al fondamentale convegno sui giovani all'Unione Industriali, ma mentre dava l'ordine di sgombero, ne aveva proprio uno al suo fianco come moderatore: Marco Castelnuovo, caposervizio interni di quella Stampa che stipendia suo marito.

Nel video del Corriere.it si ammira il buon Castelnuovo che si mette la mano davanti alla bocca e ridacchia, mentre la ministra lancia il suo editto sabaudo. In prima pagina sul Messaggero, Alberto Gentili sintetizza come meglio non si potrebbe: "La Maestrina ha colpito ancora". Sul Giornale, sempre in prima, "Paura della gaffe, ora la Fornero ‘esoda' i giornalisti". Successone anche su Libero: "La Fornero caccia i cronisti: "Se no mi tocca pensare" (p. 1). Per Repubblica degli Illuminati, la figuraccia di un ministro vale un boxino a pagina 12. Idem per il Corriere (p. 11). Si saranno sentiti, i direttorissimi Eziolo Mauro e don Flebuccio de Bortoli?

Comunque il fatto è che a Lorsignori e Lorsignore, i giornalisti piacciono solo in veste di "moderatori" . Se gratis o a pagamento, scelgano loro.

5 - LA BAVA SEPARATA DALLE NOTIZIE (T'ADORIAM, MONTI DIVINO)...
Governo del Rigor Montis dal cuore d'oro sul Messaggero: "Per ridurre le tasse sul lavoro pronti 6,7 miliardi in tre anni. Legge di stabilità, si definiscono le cifre. Grilli conferma: risorse per i malati si Sla" (p. 13).

6 - ULTIME DA UN POST-PAESE...
Funerale in pieno stile "Dio, Patria e Famiglia" al camerata Pino Rauti. E naturalmente finisce come doveva finire, sprangate a parte. "Rauti, ai funerali fischi e sputi a Fini. ‘Badoglio, traditore, vai in sinagoga'. Donna Assunta lo difende, interviene la figlia del leader Msi" (Repubblica, p. 13).
Gode a tutta prima il Giornale di Littorio Feltri: "Insulti e sputi a Fini. L'uomo di Fiuggi e Montecarlo contestato e strattonato al funerale di Rauti. E i missini urlano: "Sei come Badoglio"

Per liberarvi di noi, ma anche no: colinward@autistici.org

 

 

Alberto Nagel article MARIO MONTI jpegMaurizio Cereda VITTORIO GRILLI jpegFRANCO BONFERRONIIL PM EUGENIO FUSCO giuseppe orsi gotti tedeschi jpegFERRUCCIO DE BORTOLI

Ultimi Dagoreport

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)