gerardo greco

IL RILANCIATORE È STATO LINCIATO - L'USCITA DI GRECO, COL RITORNO DI GIORDANO, DEL DEBBIO E BELPIETRO (OSPITE) SEGNA IL FALLIMENTO DEL PROGETTO CULTURALE-IDEALE CHE AVEVA DETTATO LA CHIAMATA A MEDIASET DEL GIORNALISTA RAI, COL COMPITO DI PROPORRE UN'INFORMAZIONE MENO POPULISTA E DIVERSA DA QUELLA CHE HA TIRATO LA VOLATA A LEGA E 5 STELLE ALLE POLITICHE DEL 2018, A DANNO DI FORZA ITALIA

gerardo greco

 

Gianluca Veneziani per “Libero quotidiano

 

Qualcuno aveva sospettato che il successo del Tg4 targato Gerardo Greco sarebbe stato rinviato alle calende greche. E infatti, alla fine, è stata inevitabile la scelta di estromettere il giornalista dalla direzione, concretizzatasi ieri nell' edizione delle 12, quando il suo nome è stato rimosso dalla gerenza e sostituito da quello della (fino ad allora) co-direttrice Rosanna Ragusa, ora ufficialmente nuova direttrice.

 

Dagospia, con uno scoop, rivelava ulteriori dettagli sulla cacciata del direttore del Tg4: Greco avrebbe ricevuto direttamente il benservito da Mauro Crippa, capo dell' informazione di Mediaset (la risoluzione del contratto, confermano fonti dell' azienda, si è concretizzata due giorni fa); ieri poi la decisione è stata comunicata anche al Cdr. In attesa di conoscere il destino e la nuova destinazione professionale del giornalista (non è escluso un suo ritorno in Rai) e di capire se la rottura con Rete 4 si consumerà per vie legali, questo epilogo segna almeno un triplice fallimento.

gianluigi nuzzi matteo salvini gerardo greco

 

PROGRAMMA FLOP

In primo luogo rappresenta una delusione per il giornalista, arrivato a Mediaset per migliorare qualità dell' informazione e quantità degli ascolti. Eppure in entrambi i ruoli nei quali era stato schierato Greco ha fatto flop: come conduttore del talk show del giovedì sera W l' Italia - Oggi e domani, il giornalista ha fatto registrare ascolti medi del 3,6%, ben sotto le aspettative, tanto che il programma era stato chiuso già a metà dicembre; anche come direttore del telegiornale Greco non è riuscito mai a rilanciare l' audience, ferma sul 4% e tale da rendere il Tg4 il meno ascoltato tra tutte le tv generaliste (faceva peggio anche di La7): il vertice basso si è toccato due giorni fa con l' edizione mattutina al 2,9%, punto di non ritorno che deve aver fatto maturare la decisione di Mediaset. Greco, dal suo canto, avrebbe tirato troppo la corda, rifiutando di rassegnare prima le dimissioni, come pure gli sarebbe stato prospettato dall' azienda.

alessio vinci gianluigi nuzzi matteo salvini gerardo greco

 

Ma, a prescindere dalla parabola di Greco, sembra fallire in generale il progetto culturale-ideale che aveva dettato la sua chiamata a Mediaset. Greco era stato arruolato dal Biscione per proporre un' informazione e un approfondimento meno populisti, meno di pancia, lontani insomma da quello stile e quei contenuti emotivi che avevano fatto la fortuna del programma di Del Debbio Quinta colonna, ma che avrebbero anche agevolato, secondo Mediaset, il trionfo di Lega e 5 Stelle alle Politiche del 2018.

 

IL RITORNO DI DEL DEBBIO

L' imminente ritorno di Del Debbio con un nuovo format, il talk Dritto e rovescio, in onda dal 7 marzo su Rete 4 proprio il giovedì, segna la rivincita dell' approccio pop-sovranista all' attualità, sia nel metodo di conduzione (più partecipato), sia nell' oggetto: il focus sarà più mirato sui programmi reali della gente (tasse, immigrazione ecc.), dove Del Debbio è maestro, anziché su quel mix poco coerente tra politica, cronaca e gossip che era stato la cifra del programma di Greco.

palinsesti mediaset 2018 foto tv talk

 

A uscirne indebolito, più in senso lato, appare però soprattutto il piano di rilancio di Rete 4, che aveva fatto leva su dei pezzi da novanta come lo stesso Greco e ancora Nicola Porro, Barbara Palombelli, Roberto Giacobbo. Se Greco è andato male, gli ascolti degli altri sono andati meglio, sopra la media di rete, ma senza mai un vero exploit. A fronte di questi risultati, forse ci sarebbe da ripensare l' intero palinsesto e l' immagine stessa di Rete 4. Per evitare che la cacciata di Greco si risolva solo in un pianto greco.

palinsesti mediaset 2018 4ROSANNA RAGUSA

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO