aldo cazzullo un giornata particolare

“RIPARTIAMO DALLA CADUTA DI MUSSOLINI PERCHÉ SUL FASCISMO NON TUTTI GLI ITALIANI HANNO LE IDEE CHIARE” - DOMANI TORNA SU “LA 7” CON 12 NUOVE PUNTATE “UNA GIORNATA PARTICOLARE” DI ALDO CAZZULLO: “NOI NON CI STANCHEREMO MAI DI RACCONTARE LA VERA STORIA DEL FASCISMO, NON LA VERSIONE EDULCORATA” – E POI CLEOPATRA, LA REPUBBLICA ROMANA, LEONARDO DA VINCI, GIORDANO BRUNO, D’ANNUNZIO (“UNA SORTA DI CONCORRENTE DI MUSSOLINI: LA MARCIA SU ROMA VOLEVA FARLA LUI”), PADRE PIO CON IL SUO MISTERO (“HA DAVVERO AVUTO LE STIGMATE? ERA UN SANTO O UN IMPOSTORE?”) IL VAJONT E TANGENTOPOLI CON DI PIETRO CHE SPOSTO' LA PISTOLA CON CUI GARDINI SI UCCISE E... VIDEO

 

 

Renato Franco per corriere.it - Estratti

 

«La storia parla di noi anche quando parla di secoli lontani, ci riguarda, ci appartiene: de te fabula narratur , la storia parla delle nostre radici, del nostro passato e della nostra identità».

 

aldo cazzullo una giornata particolare

Aldo Cazzullo da domani riprende il racconto di Una giornata particolare (La7, ore 21.15) con 12 nuove puntate, 12 personaggi che hanno segnato e cambiato la storia, che hanno avuto un riverbero sulle vite di tutti noi.

 

Il primo appuntamento è dedicato al 25 luglio, alla caduta di Mussolini: «Partiamo da qui perché sul fascismo non tutti gli italiani hanno le idee chiare — spiega Cazzullo —.

Noi non ci stancheremo mai di raccontare la vera storia del fascismo, non la versione edulcorata che dimentica, tra le tante cose, la fucilazione dei gerarchi fascisti condannati perché favorevoli alla destituzione del Duce».

 

Il salto indietro nel tempo va a più di duemila anni fa tra Alessandria d’Egitto e le piramidi, tra Luxor e le tombe dei faraoni. Cleopatra, donna antica e modernissima. «Una donna che tiene in scacco gli uomini, prima Cesare, poi Marco Antonio. Affascinante e colta, conosceva tutte le lingue del Mediterraneo, sapeva leggere anche i geroglifici». Fino al tragico epilogo, una costante che si ripete: «Le vite di tutti questi grandi personaggi finiscono quasi sempre con una sconfitta».

aldo cazzullo una giornata particolare

 

Il racconto è un viaggio che tocca le barricate della Repubblica Romana — dove Mazzini e Garibaldi hanno scritto indelebili pagine di libertà — e arriva alle sabbie infuocate di El Alamein, dove migliaia di italiani hanno combattuto la loro battaglia più disperata. E poi gli uomini che hanno sfidato il loro tempo come Leonardo da Vinci («con il Cenacolo visto da vicino, in esclusiva, occhi negli occhi»),

 

Giordano Bruno («l’uomo che intuisce infiniti mondi, che si ribella al potere»), D’Annunzio («una sorta di concorrente di Mussolini: la marcia su Roma voleva farla lui») e Padre Pio con il suo mistero: «Ha davvero avuto le stigmate? Era un santo o un impostore? Ne parliamo con grande rispetto, senza schierarci, ma — sorride — anche con la consapevolezza che Padre Pio è sempre meglio averlo dalla propria parte... Noi propendiamo per il santo, però diamo una voce anche a chi sollevava dubbi, a cominciare da quelli — durissimi — di Papa Giovanni XXIII».

 

aldo cazzullo una giornata particolare

Una puntata è dedicata al disastro del Vajont, «nell’anno del culmine del boom economico, ma anche della prima crepa nel vetro, l’anno in cui si comincia a capire che quel progresso non sarebbe durato per sempre e che l’Italia restava un Paese in cui le cose di tutti sono cose di nessuno».

 

Un altro racconto incrocia lo scandalo della Banca Romana e Tangentopoli, il 1892 e il 1992.

 

«Negli stessi giorni, a distanza di cent’anni, i due grandi scandali che hanno segnato la storia dell’Italia unita: Crispi e Giolitti, Craxi e Gardini». Con la testimonianza inedita di Antonio Di Pietro: «Fu lui, ovviamente usando un fazzoletto, a spostare sul comodino la pistola di Gardini. Il presunto giallo sul suicidio nasce proprio da questa sua mossa maldestra».

 

Prodotta da Stand By Me di Simona Ercolani, regia di Claudio Pisano, Una giornata particolare vede muoversi con Cazzullo anche gli inviati Claudia Benassi e Raffaele Di Placido e fa un uso mirato («non un abuso») dell’Intelligenza artificiale per dare vita alle statue e ai ritratti di tanti personaggi.

aldo cazzullo una giornata particolare

 

 

(...)

aldo cazzullo una giornata particolareClaudia Benassi Una giornata particolarealdo cazzullo una giornata particolareuna giornata particolare aldo cazzullo 4claudia benassi una giornata particolare

Ultimi Dagoreport

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO

mauro gambetti papa leone mazza baseball san pietro pipi sagrato

DAGOREPORT: IL PISCIO NON VA LISCIO – PAPA LEONE XIV E’ FURIOSO DOPO IL SACRILEGIO COMPIUTO DALL’UOMO CHE HA FATTO PIPI’ SULL’ALTARE DELLA BASILICA DI SAN PIETRO – IL PONTEFICE HA ORDINATO UN RITO RIPARATORIO “URGENTE” E, SOPRATTUTTO, HA FATTO IL CULO AL CARDINALE GAMBETTI, ARCIPRETE DELLA BASILICA VATICANA, CON UN CONFRONTO “TEMPESTOSO”: E’ IL TERZO GRAVE EPISODIO IN POCO PIU’ DI DUE ANNI AVVENUTO NELLA CHIESA PIU’ IMPORTANTE DEL MONDO – NEL MIRINO FINISCONO ANCHE GLI UOMINI DELLA GENDARMERIA VATICANA, INCAPACI DI INTERVENIRE TEMPESTIVAMENTE E DI PREVENIRE GESTI SACRILEGHI DELLO SVALVOLATO DI TURNO – VIDEO!

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…