piantedosi no tav

IL RITORNO DEI “NO TAV”! ALTA TENSIONE DURANTE LA MARCIA IN VAL DI SUSA CONTRO L’ALTA VELOCITA’ TORINO-LIONE: CANTIERI IN FIAMME, LANCI DI PIETRA CONTRO LE FORZE DELL’ORDINE. OCCUPATA L'AUTOSTRADA TORINO-BARDONECCHIA DOVE E’ STATO ACCESO UN FALO’- IL VIMINALE: “NON È DISSENSO MA GUERRIGLIA URBANA” – IL MINISTRO PIANTEDOSI: “E PENSARE CHE QUALCUNO HA AVUTO IL CORAGGIO DI CRITICARE IL DECRETO SICUREZZA. MI È STATO ASSICURATO IL MASSIMO IMPEGNO NELL'IDENTIFICAZIONE DI TUTTI I RESPONSABILI” – VIDEO

https://video.corriere.it/torino/no-tav-la-marcia-popolare-dal-festival-alta-felicita-i-manifestanti-battono-con-pietre-e-sbarre-di-ferro-sulle-reti-del-cantiere-di-san-didero/c7a83071-8d07-4f7d-9c32-ef4da143exlk

 

 

Massimo Massenzio per corriere.it - Estratti

 

corteo no tav

«Non si è trattato di dissenso, ma di un vero e proprio atto di guerriglia urbana». Così il ministro dell'Interno, Matteo Piantedosi, al termine di un pomeriggio di disordini tra i cantieri dell'Alta velocità in Val di Susa. «Quanto accaduto è semplicemente vergognoso - ha proseguito - il volto peggiore di un estremismo ideologico che va isolato e represso con fermezza.

 

Dietro la facciata di un evento 'culturale' - ha aggiunto - si è consumata l'ennesima, inaccettabile azione di violenza organizzata ai danni dello Stato, delle sue infrastrutture e di chi le difende. E pensare che qualcuno ha avuto il coraggio di criticare il decreto sicurezza. Mi è stato assicurato il massimo impegno nell'identificazione di tutti i responsabili».

matteo piantedosi

 

La giornata era iniziata al grido «C'eravamo, ci siamo e ci saremo». Così lo striscione guida del corteo partito dal presidio di Venaus con i consueti slogan del movimento No Tav. Si trattava dell'ormai consueta marcia popolare che caratterizza la seconda giornata del Festival Alta felicità. Migliaia di attivisti si sono diretti verso Susa, ma il corteo si è subito spezzato in due tronconi per raggiungere quelli che sono stato ribattezzato i «cantieri della devastazione».

 

 

All'uscita da Venaus alcune centinaia di manifestanti si sono poi diretti, attraverso il bosco, verso il presidio dei Mulini che sovrasta il cantiere di Chiomonte. L'altro obiettivo è stato il futuro deposito di marino in frazione Traduerivi, alle porte di Susa, con il corteo aperto a questo punto su tre fronti, seguiti dall'alto dall'elicottero della polizia,6 la protesta No Tav.  In testa al lunghissimo serpentone lo striscione «Ora e sempre No Tav».

 

alta tensione al corteo no tav

Dopo aver paralizzato il centro di Susa, il corteo si è fermato di fronte alla stazione dove decine di giovani attivisti hanno riempito completamente il treno regionale per Torino per raggiungere il cantiere di San Didero. Arrivato al sito di quest'ultimo cantiere, dove sorgerà il futuro deposito di marino, gli attivisti, quasi tutti a volto coperto, hanno divelto la recinzione esterna che separa il cantiere dall'autostrada e hanno cominciato la battitura delle reti con sassi e aste di ferro. L'area, attualmente vuota, non è presidiata dalle forze dell'ordine.

 

Dopo la «battitura» alcuni di loro hanno rimosso il filo spinato e sono entrati nel cantiere. Ad alcuni bagni chimici è stato dato fuoco. Gli attivisti hanno preso possesso del cantiere dove sono stati accesi diversi fuochi.

 

alta tensione al corteo no tav

 

Un secondo gruppo ha invaso la sede stradale dell'A32 e ha incendiato un cumulo di erba secca. Bloccata la corsia per Torino, sull'altra code chilometriche. Sull'asfalto sono comparse poi barriere fatte con reti e assi di legno che sono state rimosse dagli automobilisti. Un gruppo di attivisti ha lanciato pietre contro la polizia.

 

Dopo l'assalto al cantiere dell'autoporto di San Didero, la protesta No Tav ha preso di mira infine  anche il cantiere di Chiomonte, con un lancio di bombe carta e pietre contro le forze dell'ordine poste a protezione del cantiere.

corteo no tav occupata autostrada torino bardonecchia

(…)

Ultimi Dagoreport

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

DAGOREPORT - L’ANSIA ATTANAGLIA LA ‘’MILANO DEL BALLO DEL MATTONE’’. ‘’QUI SALTA TUTTO!’’, BALBETTANO PIÙ SPAVENTATI DI UN CONIGLIO - SE IL GIP DELLA PROCURA DECIDESSE DI ACCOGLIERE LE PROPOSTE DEI PM, A QUEL PUNTO, ESPLODEREBBE UNA SANTA BARBARA A MISURA DUOMO. E POTREBBE RIPETERSI CIÒ CHE SUCCESSO ALL’EPOCA DI TANGENTOPOLI: A TANTI DEI 74 INDAGATI, LA PAURA DI FINIRE IN GABBIA A SAN VITTORE APRIREBBE DI COLPO LE VALVOLE DELLA MEMORIA - DA PARTE SUA, IL SINDACO BEPPE SALA, INDAGATO, INTASCATA LA SOLIDARIETÀ DA DESTRA E SINISTRA, HA RIPRESO A MACINARE ARROGANZA, E HA SPARATO TESTARDO E SPAVALDO: “LE DIMISSIONI NON AVREBBERO FATTO COMODO A NESSUNO…” – QUALCHE ANIMA PIA GLI RICORDI CHE L’USO SBARAZZINO DELL’URBANISTICA MENEGHINA È AVVENUTO SOTTO IL SUO NASONE... 

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...

mara venier gabriele corsi

PERCHÉ GABRIELE CORSI HA MOLLATO “DOMENICA IN”? LA SUA PRESENZA AL FIANCO DI MARA VENIER ERA STATA FRETTOLOSAMENTE ANNUNCIATA DA ANGELO MELLONE, DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI RAI. E INVECE, SOLO DUE GIORNI FA, CORSI HA ANNUNCIATO DI ESSERSI TIRATO INDIETRO - COSA È SUCCESSO? LA RAI AVEVA TENTATO DI COMMISSARIARE LA "ZIA MARA", PIAZZANDOLE ACCANTO I "BADANTI" NEK E CORSI. MA L'ARZILLA 74ENNE, FORTE DI BUONI ASCOLTI, HA FATTO TERRA BRUCIATA AI SUOI DUE "VALLETTI", USANDO L’ARMA DA FINE DEL MONDO: “SE IO MOLLO AD AGOSTO CHI CI METTETE?". E COSÌ, UNA VOLTA VISTO IL SUO SPAZIO RIDOTTO A QUALCHE MINUTO DI UN QUIZ, IL CONDUTTORE SI È CHIAMATO FUORI (NEK ERA GIÀ SCAPPATO A "THE VOICE") - LA VENIER HA TENTATO DI DISSIPARE I DUBBI SULLE SUE “COLPE” POSTANDO UNA STORIA IN CUI SI INSINUAVA CHE CORSI AVESSE MOLLATO PER I SOLDI (POCHI). MA A SMENTIRE LA SUA VERSIONE È STATO IL MANAGEMENT DEL CONDUTTORE…

antonio spadaro papa leone xiv robert prevost

FLASH! – SPADARO DI FUOCO! IL GESUITA, ORFANO DI BERGOGLIO, , OGGI SU ''LA STAMPA”, SPACCIA COME SUA ''INTERVISTA INEDITA'' UNA VECCHIA CONVERSAZIONE PUBBLICA CHE L'ALLORA CARDINALE ROBERT FRANCIS PREVOST TENNE A NEW LENOX, IN ILLINOIS, IL 7 AGOSTO 2024 - IL GESUITA HA PRESO IL TESTO SBOBINATO E L’HA INFRAMEZZATO CON DOMANDE SUE: UN CAPOLAVORO DI AUTO-PROMOZIONE DEGNO DI UN VERO INFLUENCER... - LA PRECISAZIONE DELLA CASA EDITRICE EDB: "SOLLEVIAMO DA OGNI RESPONSABILITA' PADRE SPADARO CIRCA OGNI FRAINTENDIMENTO TRA LA STAMPA E LA CASA EDITRICE" - VIDEO

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)