POLITICAMENTE CORRETTI (ALL’IDIOZIA) - A PARIGI FA CHIASSO UN BANALE ARTICOLO DEL PERIODICO DI MODA “ELLE” CHE HA OSATO SCRIVERE CHE “I NERI VESTONO COME I BIANCHI” - SI E’ RAZZISTI SE SI AFFERMA CHE LA FAMIGLIA OBAMA ALLA CASA BIANCA HA CONTRIBUITO A CAMBIARE LO STILE DELLA COMUNITÀ NERA. UN MODO DI APPARIRE MENO COATTO, E PIÙ VICINO AI CODICI DELL'ELEGANZA BIANCA E BORGHESE?…

Stefano Montefiori per il "Corriere della Sera"

Da una elucubrazione sullo «stile nero» alla lista nera: il magazine di moda e costume Elle (edizione francese) è bersagliato da accuse di razzismo per un articolo forse un po' maldestro, scritto senza cattive intenzioni, ma comunque subito messo all'indice.

Questa la tesi apparsa su Elle.fr: la famiglia Obama alla Casa Bianca ha contribuito a cambiare lo stile della comunità nera. Un modo di apparire meno legato all'hip-hop e allo streetwear, e più vicino a integrare i codici dell'eleganza bianca e borghese. A conferma, il nuovo look delle icone nere dello spettacolo: Janelle Monáe, Nicki Minaj, Kelly Rowland, Zoe Saldana, Solange Knowles e persino Rihanna.

Tutte pronte, secondo la giornalista di Elle, ad accantonare sempre più spesso le zeppe vertiginose e i catenoni d'oro a favore di pizzi e camicette, espressione di una moda nera meno ribelle e più chic, che ha i suoi migliori testimonial a Washington, alla Casa Bianca. «Tendenza: Black Fashion Power», così si intitola(va) il pezzo.

A parte che Rihanna è passata in pochi giorni dall'essere definita perfetta niggabitch (ragazza di strada negra) dal giornale di moda olandese Jackie a esempio di black-geoisie (borghesia nera) su Elle.fr, il che forse conferma i dubbi sulla scientificità di entrambi gli articoli, la giornalista francese giura che non voleva offendere nessuno.

«Al contrario, intendevo descrivere una comunità nera americana più sicura di sé e più potente - dice Nathalie Dolivo -, e quindi in grado di giocare con stili diversi». Il testo è apparso online a metà gennaio, in pochi giorni sono arrivati centinaia di commenti scandalizzati, e su Twitter è partita una compagna spontanea contro la presunta generalizzazione «donne nere = ineleganti».

La direttrice della redazione è intervenuta una prima volta per difendere la sua giornalista, spiegando in sostanza che si trattava di una innocente analisi di costume. A quota mille interventi ostili, Valérie Toranian si è arresa, togliendo l'articolo e presentando le scuse della redazione: «Se questo articolo ha potuto scioccare o ferire qualcuno siamo profondamente rattristati, perché non era affatto la nostra intenzione, al contrario. Siamo molto dispiaciuti per questo malinteso, il dibattito comunque è stato lanciato e ci permetterà di arricchire il nostro lavoro giornalistico».

Nel dibattito appena citato una delle voce più note e virulente è stata quella di Audrey Pulvar, la 39enne commentatrice di origine martinicana moglie dell'esponente di primo piano del partito socialista Arnaud Montebourg. La Pulvar, giornalista che ha accantonato per il momento la cronaca politica per non nuocere alla carriera del merito, è presente sulla radio pubblica France Inter e anche sul molto seguito talk show del sabato sera di France 2; è la voce forse più conosciuta dei francesi non de souche, cioè con origini lontane dall'Esagono.

«Un papier de merde», è stato in sostanza il contributo della Pulvar. Che nella sua trasmissione radio ha aggiunto: «L'articolo imbecille e razzista di Elle ha provocato la giusta indignazione di migliaia di lettori online, in Francia e negli Stati Uniti. Le scuse sono una opzione plausibile per il giornale? Non finisce qui».

È intervenuto anche il «Cran, consiglio rappresentativo delle associazioni nere di Francia» per chiedere la censura dell'autrice: il caso potrebbe continuare in tribunale. L'infortunio di Elle, e la violenza delle reazioni, mostra una società francese attenta fino al nervosismo (e al processo sommario) sulle questioni etniche.

 

Obama FamilyObama Familybarack obama familyObama FamilyRIHANNA ZOE SALDANACover ELLE

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO