"DAL 2025 BISOGNERA' ROTTAMARE GLI EURO6. È DEMAGOGIA E TERRORISMO. INQUINANO MENO DI UNA SCORREGGIA DI CRICETO" - LA "TERZA VITA" DI ROBERTO PARODI, FRATELLO-PIACIONE DI CRISTINA E BENEDETTA, CHE DOPO IL LAVORO IN BANCA E IL PROGRAMMA RAI2 , SI È REINVENTATO INFLUENCER CHE MOSTRA AI SUOI FOLLOWER LA SUA BELLA VITA, TRA DONNE, CIBO, VINO E GIRI SUL "NAFTONE" (IL SUO RANGE ROVER ANNI '80): "RAPPRESENTA LA MIA BATTAGLIA CONTRO LA VULGATA ELETTRICA. SONO UN CONSERVATORE MODERATO CON SCIVOLATE VERSO L'ANARCHIA"

Estratto dell'articolo di Adriana Marmiroli per “la Stampa”

 

fratelli parodi

«Sono un uomo fortunato, che ha iniziato la vita con una ca***ta ma che poi ha potuto fare le cose che più gli piacevano. Un po' volute e un po' per caso». Roberto Parodi, giornalista, scrittore e viaggiatore overland, incidentalmente fratello di Cristina e Benedetta, è da alcuni anni influencer provocatorio, ironico e divertente con una milionata di follower che intrattiene sulle cose della vita, le moto, il buon cibo e i vini, gli stili di vita via social (TikTok, Facebook e Instagram). Non si tira indietro quando parla di sé, dei suoi amori e delle sue idiosincrasie, il mitico Naftona (Range Rover Anni 80 con cui si muove) e il suo vezzo di piantare alberi illegalmente.

 

roberto parodi 13

La ca***ta di cui sopra?

«Essermi iscritto e laureato in ingegneria meccanica non avendone nessuna propensione ma solo perché venivo da una famiglia di ingegneri. Dopo tre anni in reparto alla Pirelli, ho lasciato e ho fatto un master molto esclusivo in Bocconi. Poi, ho iniziato a lavorare per banche internazionali.

Questo fino ai 50 quando mi telefonano da Mediaset».

 

[…] Risultato?

«È iniziata la mia seconda vita: ho ideato un format, Born to Ride, che poi è diventato Diario della motocicletta, su Rai2. Da allora, faccio il giornalista, collaborando con tante testate».

 

Ora siamo alla terza vita, giusto?

roberto parodi 6

«Una vita che mi è esplosa inaspettatamente tra le mani quando, chiuso durante la pandemia il magazine Rider che dirigevo, e chiuso io in casa con tutte la mia famiglia (un periodo molto bello nei miei rapporti con loro), ho iniziato a mettere in rete queste pillole di video in cui ironizzavo sulle cose della vita quotidiana. Alla gente è piaciuto, sono anche iniziate le collaborazioni commerciali fatte sempre nel mio modo un po' irriverente e ironico. Vino, automotive, lifestyle».

 

roberto parodi 9

Cosa la scatena?

«Le cose che mi fanno inca**are: i finti guru con la risposta pronta su tutto (a pagamento), chi ostenta, i Briatore e i Salt Bae, il politicamente corretto, i pedoni».

 

Il suo ultima provocazione riguarda il 25 aprile...

«Non provoco. Do la mia lettura di una festa che penso sia stata scippata dalla sinistra (con la destra che ha le sue colpe). Perché quel calderone di contestazioni così arrabbiate? È una festa bellissima, preziosa e molto italiana, che all'inizio univa tutti».

roberto parodi 4

 

Come si pone in politica?

«Sono un conservatore moderato con scivolate verso l'anarchia. E ora mi farò nuovi nemici. Ma perché la destra continua con questa manfrina di non volersi dire antifascista? Hanno giurato sulla Costituzione della Repubblica, cosa gli costa? Facendolo l'opposizione si troverebbe senza argomenti. Così come nessuno avrebbe fatto caso al monologo di un intellettuale (Scurati, ndr) se non fosse stato censurato. In tv passano cose ben più radicali di quello che avrebbe detto».

 

Per chi voterà?

«Non trovo persone che collimino con le mie idee. Molti mi dicono di fare un partito».

 

Ha già pensato a un nome e a un simbolo?

roberto parodi 8

«"Partito del Naftone". Teschio e due pistoni incrociati. A indicare che saremmo pericolosamente onesti».

 

Ci può spiegare cos'è il Naftone?

«A un certo punto ho dovuto rallentare con le moto: mi sono accorto che, se cadevo (e capita anche ai migliori), impiegavo sempre più tempo a guarire. Mi serviva un mezzo più sicuro. Questo Range Rover, affettuosamente chiamato Naftone (è un euro zero) proprio come la Harley era la Bombolona, rappresentava in modo provocatorio la mia battaglia contro la vulgata elettrica e le proibizioni che colpiscono i diesel».

 

Non condivide l'abbandono dei motori a scoppio?

roberto parodi 3

«Continuare ad avere sempre la stessa vecchia auto è meno antiecologico del cambiarla ogni pochi anni, indulgere in questo consumismo automobilistico che a Milano ci farà rottamare dal 2025 gli Euro6. È demagogia e terrorismo. Un Euro6 inquina meno (lo scriva per favore) di una scorreggia di criceto. La gente si svena ma il problema è lungi dall'essere risolto. L'Italia è virtuosa, produce l'1,7% di emissioni globali. Stiamo mettendo a lucido in modo maniacale il nostro monolocale, mentre fuori c'è una favela con ratti e scarafaggi». […]

roberto parodi 5roberto parodi 2cristina roberto benedetta parodiroberto parodiroberto parodi annuncia il programma sulla rai roberto parodi 1roberto parodi 11roberto parodi 10roberto parodi 12roberto parodi 7

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO