alba rohrwacher paola cortellesi

LA ROMA DEI GIUSTI – TEMPO DI PREMI AL ROME FILM FESTIVAL: MIGLIOR FILM  IL BRASILIANO “PEDAGIO” - LA GIURIA PREMIA ALBA ROHRWACHER COME MIGLIORE ATTRICE DEL CONCORSO PROGRESSIVE CINEMA COL PREMIO DEDICATO A MONICA VITTI. PROPRIO A ALBA ROHRWACHER CHE IN “MI FANNO MALE I CAPELLI” È UNA MALATA DI ALZHEIMER CHE SI CREDE MONICA VITTI. TRIPLO SALTO MORTALE - ALLA COMMEDIA IPERFEMMINISTA NEO-NEO-NEO REALISTA “C’È ANCORA DOMANI” TRE PREMI, TRA CUI QUELLO DEL PUBBLICO. E’ STATO CIOÈ IL FILM PIÙ VOTATO DAL PUBBLICO DEL FESTIVAL

 

Marco Giusti per Dagospia

 

alba rohrwacher miglior attrice alla festa del cinema di roma 2023

Tempo di premi al Rome Film Festival, la seconda edizione diretta da Paola Malanga con la presidenza di Gianluca Farinelli.

 

La Giuria presieduta da Gael Garcia Bernal premia Alba        come Migliore Attrice del Concorso Progressive Cinema col premio dedicato a Monica Vitti proprio a Alba Rohrwacher che nel contorto, ma riuscito “Mi fanno male i capelli” di Roberta Torre è una malata di Alzheimer che si crede Monica Vitti. Triplo salto mortale. 

 

Miglior film del Concorso è però il brasiliano “Pedagio” (“Toll”), opera seconda della regista Carolina Markowitz, ambientato a Cubatao, città dello Stato di San Paolo che la troppa industrializzazione ha reso un disastro di polluzione. Il Gran Premio della Giuria va a “Urotcite na Blaga” (“Blaga’s Lessons”) del bulgaro Stephan Komandarev con una vedova settantenne che viene derubata dei soldi che ha risparmiato per poter essere sepolta assieme al marito.

 

paola cortellesi premiata alla festa del cinema di roma

La Miglior Regia va a Joachim Lafosse per il noiosetto franco-belga “Un silence”, sorta di ritratto di una famiglia ultradisfunzionale con padre, Daniel Auteuil, avvocato accusato di pedofilia, con un figlio che non lo regge e cerca di ucciderlo, e una madre dolente, Emmanuelle Devos, che lo copre continuamente. Miglior Attore, con premio dedicato a Vittorio Gassman, è Herbert Nordrum per “Hypnosen” (“The Hypnosis”), la Migliore Sceneggiatura va a Asli Ozge per “Black Box”.

 

 

 

 

PEDAGIO

 Premi Speciali vanno anche a “Achilles” di Farhad Deoram, “The Monk and the Gun” di Pawo Choyning Dorji. Alla commedia iperfemminista neo-neo-neo realista “C’è ancora domani” di e con Paola Cortellesi va, oltre a un Premio Speciale del Concorso, una menzione della Giuria Migliore Opera Prima e il premio del pubblico. E’ stato cioè il film più votato dal pubblico del Festival.

 

L’ottimo film anglo-giapponese “Cottontail” di Patrick Dickinson, dove un vedovo giapponese, lo strepitoso Lily Franky, vola in Inghilterra per spargere le ceneri della moglie malata di Alzheimer nel Lago Windermere dove si svolgono le storie dei coniglietti delle storie di Peter Rabbit, vince il Premio Opera Prima della giuria presieduta da Paolo Virzì. E’ un film commovente, benissimo scritto e recitato da un cast in gran parte giapponese, dove il protagonista, durante il viaggio con le ceneri della moglie chiuse in una scatola di tè, deve far pace con se stesso e con il figlio, che non sa come prendere. Miglior Commedia è “Jules” di Marc Turtletaub.

 

DIVISIONE FOLGORE

 

Ieri, oltre alla prima del film, fuori concorso, mio e di Dago, “Roma santa e dannata” diretto e fotografato da Daniele Ciprì, è stato presentato, alla stessa ora alla Casa del Cinema, il restauro di “Divisione Folgore”, diretto nel 1954, film di guerra fascistone/patriottico diretto nel 1954 dallo specialista Duilio Coletti, scritto da ben dieci sceneggiatori, da Ennio de Concini a Oreste Biancoli, da Marc’Antonio Bragadin a Angelo Pannacciò a Alfredo Vicario, uno dei tanti fratello Vicario presenti nel film, dedicato appunto alla gloria della Folgore nella Battaglia di El Alamein che fece saltare 208 tank inglesi, che è stato introdotto addirittura dal ministro Gennaro Sangiuliano.

 

PEDAGIO

 Tra i protagonisti del filmone troviamo Fausto Tozzi come il sergente Turchi, Ettore Manni come il capitano Martini, Lea Padovani, Mario Girotti/Terence Hill, lo spagnolo José Jaspe, ben tre futuri registi, come Nando Cicero, Giorgio Capitani e Marco Vicario, mentre altri fratelli Vicario sono sparsi tra il cast, come Natalino, e la troupe, Alfonso è assistente assieme a Aldo Trionfo. Per non parlare della musica di Nino Rota e della fotografia di Luciano Trasatti. Insomma. Un cast, anche tecnico, da capogiro, per un film che da anni non si vede in versione integrale, sembra che sia stata tagliata la scena delle prostitute, un po’ imbarazzante per il pubblico più giovane, Non so però se sia stata reinserita in questa versione restaurata.

paola cortellesi con il cast di c e ancora domanipaolo genovese paola cortellesi

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni kirk renzi salvini tajani

DAGOREPORT - LA STRATEGIA DELLA DISTRAZIONE DI GIORGIA MELONI: PER LA DESTRA DE’ NOANTRI, IL DELITTO KIRK NON È UNA STORIA AMERICANA DEFLAGRATA ALL’INTERNO DEL MONDO DEI “MAGA” TRUMPIANI. NO, È ROBA DA BRIGATE ROSSE IN VIAGGIO PREMIO NEGLI USA - ECCO: IL CADAVERE DI UN ATTIVISTA DI UN PAESE DOVE LE ARMI LE COMPRI DAL TABACCAIO È GIUNTO AL MOMENTO GIUSTO PER ESSERE SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO AD ARTE DALLA PROPAGANDA DI PALAZZO CHIGI, COPRENDO CON DICHIARAZIONI FUORI DI SENNO LE PROPRIE DIFFICOLTÀ - CHE LA DESTRA DI GOVERNO SIA IN PIENA CAMPAGNA ELETTORALE, INQUIETA (EUFEMISMO) PER L’ESITO DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, IL CUI VOTO SARÀ DIRIMENTE IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, ALLE PRESE CON UN PAESE CHE SENZA LA FORTUNA DEI 200 MILIARDI DEL PNRR SAREBBE IN RECESSIONE COME LA FRANCIA E LA GERMANIA, NE È CONSAPEVOLE LO STESSO ESECUTIVO, IN PIENO AFFANNO PER TROVARE LE RISORSE NECESSARIE ALLA FINANZIARIA DI FINE D’ANNO - RENZI: “LA PREMIER SEMINA ZIZZANIA E CREA TENSIONE PER EVITARE DI PARLARE DI STIPENDI E SICUREZZA. MA SOPRATTUTTO PER EVITARE CHE NASCA UN VERO MOVIMENTO A DESTRA. OCCHIO: SE VANNACCI FA COME FARAGE, LA MELONI VA A CASA. LA POLITICA È PIÙ SEMPLICE DI QUELLO CHE SI CREDA. GIORGIA MELONI ALIMENTA LA PAURA PERCHÉ LEI HA PAURA…” - VIDEO

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

rai giampaolo rossi gianmarco chiocci giorgia meloni bruno vespa scurti fazzolari

DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE RAI? - IL “FILOSOFO” DEL MELONISMO HA TENUTO DURO PER NON ESSERE FATTO FUORI DAL FUOCO AMICO DEL DUPLEX SERGIO-CHIOCCI. A “SALVARE” IL MITE ROSSI ARRIVÒ IL PRONTO SOCCORSO Di BRUNO VESPA, CON IL SUO CARICO DI MEZZO SECOLO DI VITA VISSUTA NEL FAR WEST DI MAMMA RAI - A RAFFORZARE LA SUA LEADERSHIP, INDEBOLENDO QUELLA DI CHIOCCI, È INTERVENUTA POI LA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI, “BRUCIANDO” IN PIAZZA IL DESIDERIO DI GIORGIA DI ARRUOLARLO COME PORTAVOCE - L’OPERAZIONE DI ROSSI DI ESSERE IL BARICENTRO IDEOLOGO E PUNTO DI RIFERIMENTO DI TELE-MELONI, SI STA SPOSTANDO SUI TALK-SHOW E L’INTRATTENIMENTO, A PARTIRE DALLA PROBABILE USCITA DI PAOLO DEL BROCCO, DA UNA DOZZINA DI ANNI ALLA GUIDA “AUTONOMA” DELLA CONSOCIATA RAI CINEMA, IN SCADENZA AD APRILE 2026 - IL NOME CHE SCALPITA PER ANDARLO A SOSTITUIRE, È UN AMICO FIDATO DI ROSSI, L’ATTUALE DIRETTORE DEL DAY-TIME, LO SCRITTORE-POETA-CANTANTE-SHOWMAN ANGELO MELLONE - MENTRE A RAI FICTION...

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…