rossini

ROSSINI SECRETS – IL COMPOSITORE CHIUSE LA SUA FOLGORANTE CARRIERA DOPO 19 ANNI DI SUCCESSI - “DOPO AVER DIVERTITO GLI ALTRI, ORA FACCIO DIVERTIRE ME STESSO” – A QUESTA DECISIONE SEGUIRONO ALTRI 40 ANNI DI SILENZIO – NELL’ANNIVERSARIO DEI 150 ANNI DALLA MORTE SFATATA UN’ALTRA LEGGENDA: ROSSINI NON ERA UN BUONGUSTAIO. I SUOI MENÙ ERANO TERRIFICANTI: ECCONE UNO - VIDEO

rossini

 

Sandro Cappelletto per la Stampa

 

«Dopo la morte di Napoleone c' è stato un altro uomo del quale si parla ogni giorno a Mosca come a Napoli, a Londra come a Vienna, a Parigi come a Calcutta. La gloria di quest' uomo non conosce limiti, se non quelli del mondo civile, ed egli non ha ancora trentadue anni! Tenterò di tracciare un abbozzo delle circostanze che lo hanno collocato, tanto giovane, a tanta altezza». Così inizia l' appassionante, ancorché inattendibile, biografia di Gioachino Rossini scritta da Stendhal. Trentadue anni: ne passeranno altri sette e il compositore quest' anno celebratissimo in occasione del 150° anniversario della morte, deciderà di non scrivere più opere.

 

Rossini è un caso unico: non ci sono precedenti, né emuli. La sua vita creativa pubblica dura soltanto 19 anni, dall' esordio, appena diciottenne, con La cambiale di matrimonio (Venezia 1810) al congedo parigino del 1829, con il Guillaume Tell . Ne vivrà altri 40, senza mai recedere da quella decisione.

 

rossini

L' artista al quale riesce facile il più difficile, e cioè far ridere attraverso la musica; che con l' entrata in scena di Figaro nel Barbiere di Siviglia fa irrompere nel teatro musicale l' energia di un uomo nuovo orgoglioso di essersi fatto da sé; che nella Cenerentola e nell' Italiana in Algeri gioca con vertiginose, surreali onomatopee prive di senso («Nella testa ho un campanello / che suonando fa dindin. / Come scoppio di cannone / la mia testa fa bumbum. / Sono come una cornacchia / che spennata fa crà crà. / Nella testa un gran martello / mi percuote e fa tac tà »); che, come ha scritto Claudio Casini, sa «ipnotizzare gli spettatori con sequenze ripetitive: i suoi celebri "crescendo"» e con Tancredi inaugura l' opera aperta (quale finale scegliere: il lieto o il tragico?), presenta ancora aspetti misteriosi.

 

«Nelle lettere ai genitori annuncia con buon anticipo la decisione di ritirarsi che prenderà dopo il Guglielmo Tell . Scrive che dopo aver divertito gli altri, ora deve far divertire sé stesso», racconta Sergio Ragni, massimo collezionista rossiniano e curatore dell' edizione integrale dell' epistolario.

 

Gioacchino Rossini, ritratto-2

Quello che con un falsificatorio luogo comune viene chiamato il «silenzio» di Rossini è in realtà un inabissarsi in un diverso universo creativo, come testimoniano i 14 volumi di quelli che lui battezza i suoi Peccati di vecchiaia : «Non solo voleva che non fossero pubblicati, ma proibiva che venissero eseguiti al di fuori dei saloni di casa. Chiudeva gli autografi nell' armadio della camera da letto, se qualche pianista o cantante desiderava studiarli poteva farlo soltanto al domicilio del Maestro», dice ancora Ragni, che si domanda quanto la malattia della quale soffriva - «una situazione disastrosa dell' apparato uro-genitale, figlia anche delle scorribande giovanili» - abbia influito sulla profonda ipocondria che lo accompagnerà sempre.

 

Rossini ha lasciato un indizio formidabile per farci comprendere la scissione vissuta nella seconda e più lunga parte della sua vita. È una quartina, una soltanto, tratta da Siroe, re di Persia , un «dramma per musica» di Pietro Metastasio: «Mi lagnerò tacendo / Della mia sorte amara / Ma ch' io non t' ami, o cara, / Non lo sperar da me».

 

rossini

Per oltre venti volte mette in musica quei versi, sempre in modo diverso, in una incessante metamorfosi genetica del materiale di partenza. Quale sorte più amara, per un compositore, di quella di dover tacere, cioè di essere uscito dal meccanismo produttivo dell' opera e dalla creazione di musica nuova. Ma anche tacendo continuerà ad amare la musica e a scriverne tantissima, con una libertà nuova, prima impossibile: dopo il ritiro dalle scene, non deve più piacere a tutti, al pubblico, agli impresari, ai cantanti, ai critici. Prova a divertire sé stesso.

 

«A Rossini non si può chiedere "la parola che squadri da ogni lato". Non è Beethoven, non è Verdi. Non bisogna mai prenderlo alla lettera: è inaffidabile, come quando retrodatava le sue composizioni o si definiva ironicamente "rococò", facendosi passare per quell' uomo del Settecento che non era mai stato. L' ambiguità di Rossini è la dote che ce lo rende più vicino e, pericolosamente, più caro», dice il compositore e studioso Daniele Carnini, attivo alla Fondazione Rossini di Pesaro.

 

Il Rossini Opera Festival

Che cosa di più ambiguo delle parole con le quali presenta, nel 1863, la Petite messe solennelle ? Già il titolo è un prodigio di ironia: come fa una messa «piccola» a essere anche «solenne», e viceversa? La dedica al «Buon Dio», la definisce «l' ultimo peccato della mia vecchiaia» e si domanda: «Ho composto della musica sacra ( musique sacrée ) o della brutta musica ( sacrée musique )?».

 

Il Rossini Opera Festival 1

Il 150° anniversario della morte - avvenuta nella villa di Passy, alle porte di Parigi, il 13 novembre 1868 - magari servisse a sfatare almeno un luogo comune: non era un buongustaio, ma un bulimico compulsivo. I suoi menù sono terrificanti; eccone uno, in ordine di portate: Maccheroni / Salumi di magro con zampone / Fritto / Pesce / Filetti di pollo / Stufato / Pasticcio rifreddo / Ponce / Tartufi alla bolognesa / Piselli al burro / Dolce caldo / Frutta / Formaggi / Gelato. Eppure alle serate di casa Rossini accorreva le tout Paris . Lui rimaneva chiuso in una stanza e chiedeva alla seconda moglie, la ex demi-mondaine Olympe Pélissier, il solo essere umano che sia riuscito a domarlo, e un po' a curarlo, chi ci fosse di là. Gli inviti ambitissimi li faceva lei, anche se tutti venivano per lui, il genio inafferrabile.

filetto alla rossiniROSSINI 4Il Rossini Opera Festival

 

Ultimi Dagoreport

elly schlein giuseppe conte goffredo bettini gaetano manfredi piero vincenzo de luca roberto gualtieri silvi salis vincenzo decaro michele emiliano

DAGOREPORT - IL PD GUIDATO DA ELLY SCHLEIN? E' COME "'A PAZZIELLA 'MMAN 'E CRIATURE". IL GIOCATTOLO STA IN MANO AI BAMBINI. E LORO CHE FANNO? CI GIOCANO, SO' BAMBINI. E LO FANNO A PEZZI - CONFONDENDO LA LEADERSHIP CON L'AMBIZIONE, LA SEGRETARIA DEL PD SI E’ RINTANATA IN UN BUNKER: DIFFIDA DI TUTTI E SI CIRCONDA SOLO DEI SUOI “PASDARAN”: BONAFONI, ALIVERNINI E TARUFFI - NON SOPPORTA L’ASSE TRA CONTE E BETTINI; VIVE CON LA PAURA CHE BONACCINI VOGLIA SOSTITUIRLA AL PRIMO PASSO FALSO E CHE SILVIA SALIS LE FREGHI LA SEGRETERIA – SOSPETTI VERSO IL SINDACO DI NAPOLI GAETANO MANFREDI, POSSIBILE “PAPA STRANIERO” DEL “CAMPO LARGO” – ELLY DIFFIDA (EUFEMISMO) DI PRODI, CHE NON LA VEDE CANDIDATA PREMIER, E DI FRANCESCHINI, CHE LA PENSA ALLO STESSO MODO MA NON LO DICE - IL FASTIDIO VERSO MISIANI, GUALTIERI, MANCINI E ONORATO - VOLEVA ELIMINARE I ''CACICCHI'' MA HA RINCULATO CON DE LUCA E SOFFRE LE SMANIE DI EMILIANO IN PUGLIA - QUALCHE ANIMA PIA SPIEGHI ALLA GRUPPETTARA DI BOLOGNA CHE NON SIAMO ALL’OCCUPAZIONE DEL LICEO, NÉ TANTOMENO SUL CARRO DEL PRIDE DOVE SI È ESIBITA IN MODALITÀ “CUBISTA” SULLE NOTE DI “MARACAIBO” (VIDEO)

beppe grillo marco travaglio giuseppe conte elly schlein eugenio giani

DAGOREPORT: IL CONTE TRAVAGLIATO - DI BOTTO, SIAMO RITORNATI AI TEMPI DI BEPPE GRILLO: SULL’OK ALLA CANDIDATURA IN TOSCANA DEL DEM EUGENIO GIANI, CONTE NON TROVA IL CORAGGIO DI METTERCI LA FACCIA E RICICCIA IL ''REFERENDUM'' ONLINE TRA GLI ISCRITTI, L’UNO VALE UNO, LA “BASE” DA ASCOLTARE - MA L'EX "AVVOCATO DEL POPOLO" NON DOVEVA ESSERE IL LEADER CHE I 5STELLE NON HANNO MAI AVUTO, QUELLO CHE SI IMPONE E TRACCIA LA VIA AL SUO PARTITO? - DATO CHE GIANI, PER VINCERE, PUO' FARE A MENO DEI VOTI 5STELLE, NEL PD S'INCAZZANO CON LA SUBALTERNITÀ A CONTE DI ELLY SCHLEIN CHE HA ACCETTATO E PROMOSSO LA CANDIDATURA DEL 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA: "QUESTI INGRATI È MEGLIO LASCIARLI CHE PRENDERLI" - MA TRA ELLY E PEPPINIELLO, C’È DI MEZZO LA COLONNA DI PIOMBO DI MARCO TRAVAGLIO, CHE DETTA OGNI MATTINA I DIECI COMANDAMENTI DELL'IDEOLOGIA M5S, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" PD-M5S SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL''ARMATA BRANCA-MELONI...

netflix disney plus streaming

DAGOREPORT - “TOPOLINO” HA FAME - DISNEY SCUCE 3 MILIARDI DI DOLLARI PER COMPRARSI LE ATTIVITÀ MEDIA DELLA NFL, LA LEGA DEL FOOTBALL AMERICANO. QUALE SARÀ IL PROSSIMO PASSO? UN CONSOLIDAMENTO NELLO STREAMING È INEVITABILE (IL MERCATO È SATURO DI SERVIZI E CONTENUTI) E C’È CHI SI SPINGE A UN’ACQUISIZIONE DI PESO, COME NETFLIX - LA PIATTAFORMA CAPITALIZZA IL DOPPIO MA FATTURA UN TERZO DELLA DISNEY  – RUMORS ANCHE SU UN INTERESSE DI AMAZON PER SPOTIFY: LÌ I SOLDI NON SAREBBERO UN PROBLEMA (IL SERVIZIO DI E-COMMERCE DI BEZOS CAPITALIZZA 2MILA MILIARDI CONTRO I 130 DELLO STREAMING MUSICALE)...

matteo piantedosi giorgia meloni carlo nordio giusi bartolozzi alfredo mantovano almasri

DAGOREPORT - GIORGIA MELONI RISCHIA DI BRUTTO SUL CASO ALMASRI: PRENDERSI LA RESPONSABILITÀ DELLA SCARCERAZIONE E DEL RIMPATRIO (CON VOLO DI STATO) DEL TORTURATORE LIBICO EQUIVALE A UNA PUBBLICA SCONFESSIONE DEI MINISTRI NORDIO E PIANTEDOSI, CHE IN AULA HANNO MINIMIZZATO CON BUGIE LA QUESTIONE ATTACCANDO I GIUDICI – IL TRIBUNALE DEI MINISTRI, SCAGIONANDO LA STATISTA DELLA GARBATELLA E RINVIANDO A GIUDIZIO I DUE MINISTRI E IL SOTTOSEGRETARIO ADDETTO AI SERVIZI SEGRETI, HA APERTO UNA BOTOLA DOVE, DALL'ALTO DEL SUO DILENTATTISMO, MELONI È CLAMOROSAMENTE CADUTA - LO "SCUDO" PER SALVARE GIUSI BARTOLOZZI NON ESISTE: NON ESSENDO STATA RINVIATA A GIUDIZIO, IL GOVERNO NON PUÒ  ESTENDERE "IL CONCORSO" NEL REATO COL MINISTRO NORDIO. COSI', IL PARLAMENTO PUO' NEGARE L'AUTORIZZAZIONE A PROCEDERE CONTRO PIANTEDOSI, NORDIO E MANTOVANO, MA LA PROCURA DI ROMA NON AVRÀ ALCUNO OSTACOLO A RINVIARE A GIUDIZIO LA BARTOLOZZI, CON CONSEGUENTI ''RICADUTE POLITICHE'' SU MELONI - PERCHE' NON HANNO MESSO IL SEGRETO DI STATO...

donald trump volodymyr zelensky steve witkoff vladimir putin

DAGOREPORT - È FINALMENTE LA VOLTA BUONA PER LA PACE TRA RUSSIA E UCRAINA? – L’INVIATO SPECIALE DI TRUMP A MOSCA, STEVE WITKOFF, DOPO TRE ORE DI FACCIA A FACCIA, HA CONVINTO PUTIN A INCONTRARE IL TYCOON, CONSIGLIANDOGLI DI PRESENTARSI CON UN “REGALINO” DI BUONA VOLONTA': COME LA FINE DEGLI ATTACCHI DI DRONI E AEREI – IL FACCIA A FACCIA, CHE SI TERRÀ DOPO FERRAGOSTO NELLA TURCHIA DI ERDOGAN, HA OTTENUTO IL VIA LIBERA DA ZELENSKY, MERZ, STARMER E RUTTE (NON COINVOLTI IL GALLETTO MACRON E LA "PONTIERA SENZA PONTE'' MELONI) - MA PER FARLA FINITA, PUTIN DEVE PORTARE A MOSCA IL BOTTINO DEL VINCITORE: NON VUOLE E NON PUO' PERDERE LA FACCIA DOPO TRE ANNI DI GUERRA - TRUMP HA RASSICURATO ZELENSKY CHE L'UCRAINA NON VERRA' UMILIATA DALLA RUSSIA - IN VISTA DEL VOTO DI MID-TERM 2026, PER IL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA LA PACE VALE COME UN GOL IN ROVESCIATA...