SI SPACCA IL VALLE OKKUPATO - DOPO MESI DI BEI PROGETTI, CENTO TRA AUTORI E ATTORI CHE AVEVANO PARTECIPATO ALL’OCCUPAZIONE CONTRO LA TRASFORMAZIONE DEL TEATRO IN UN MACDONALD QUALSIASI, MOLLANO TUTTO E FONDANO IL ‘CENTRO NAZIONALE DI DRAMMATURGIA’ - “LA NOSTRA È UNA BATTAGLIA CULTURALE: VOGLIAMO COLLABORARE CON IL COMUNE E I TEATRI. GLI OCCUPANTI FANNO UNA BATTAGLIA SOLO POLITICA, CI ACCUSANO DI ESSERE CORPORATIVI E DICONO DI NO AI RAPPORTI CON LE ISTITUZIONI”…

Francesca De Sanctis per "l'Unità"

A Alla fine il filo si è spezzato. Quel filo sottilissimo che negli ultimi cinque mesi aveva tenuto insieme gli occupanti del Valle e i drammaturghi, tutti concordi nel fare dell'ex stabile un «teatro a vocazione drammaturgica», almeno così sembrava e così è scritto anche nello Statuto della Fondazione Teatro Valle Bene comune.

Che non corresse buon sangue tra i due gruppi in verità si era capito già da tempo. Basterebbe ricordare i toni accesi e rabbiosi che nel corso dell'assemblea pubblica del 16 novembre, indetta dagli autori per discutere della bozza per la nascita di un Centro nazionale di drammaturgia, aveva palesemente messo uno di fronte all'altro due pensieri diversi: uno più politico (gli occupanti), l'altro più culturale (gli scrittori).

Ecco perché gli oltre cento drammaturghi che avevano firmato la bozza di quel Centro nazionale di drammaturgia, che avrebbe dovuto/potuto trovare la propria sede al Valle, hanno deciso: il percorso intrapreso proseguirà fuori dal Teatro occupato e il prossimo passo sarà la costituzione di un'associazione culturale. Quale sarà la sede centrale che ospiterà il nascente Centro nazionale di drammaturgia verrà annunciato nel corso di una conferenza stampa, probabilmente al Teatro Argentina (La Casa dei Teatri di Villa Pamphilj o la Casa di Pirandello in via Bosio?), anche se più che una sede ci saranno probabilmente più sedi. Qualcuno pensa perfino agli immobili confiscati alla mafia.

«Un nutrito gruppo fra noi autori - spiega Angelo Longoni, drammaturgo - ha partecipato sin dall'inizio all'occupazione del Valle, che avrebbe dovuto colmare il buco provocato dalla chiusura dell'Idi e della mancanza in Italia (a differenza degli altri paesi europei) di un Centro nazionale di drammaturgia. Gli stessi occupanti hanno da subito accolto e capito la nostra necessità ma poco dopo siamo stati accusati di essere corporativi. Ci è stato fatto capire che la nostra partecipazione in quanto "gruppo di autori" era in contraddizione con lo Statuto. Poi ci dividono anche altre questioni: loro per esempio dicono no ai rapporti con le istituzioni, noi invece cercheremo di collaborare con gli Stabili, con il Comune, con la Siae; la loro è una battaglia politica, la nostra una battaglia culturale».

Tutto questo non esclude che ciascuno di loro, come singolo cittadino, possa partecipare alle attività del Valle, naturalmente. Ma la rottura ormai è avvenuta ed è insanabile. Gli scrittori, tuttavia, sono decisi ad andare avanti. «I tempi sono maturi per la nascita di un Centro nazionale che si occupi di archiviare, formare, promuovere, dobbiamo poter competere con gli altri paesi - spiega Maria Letizia Compatangelo -. Le adesioni aumentano giorno dopo giorno e arrivano da tutta Italia».

Tra i firmatari ricordiamo Dacia Maraini, Ugo Chiti, Gianni Clementi, Luca De Bei, Renato Sarti, Alberto Bassetti, Antonia Brancati, Alessandro Trigona, Maria Inversi e Giuseppe Manfridi che dice: «avere una Casa nazionale della drammaturgia è un'esigenza che sentiamo da tempo e siamo stanchi dei tanti luoghi comuni in circolazione su di noi (periferici, inutili? Una storia antica): siamo teatranti a tutti gli effetti e abbiamo delle competenze specifiche». Si va avanti, dunque, a questo punto fuori dal Valle.

 

ANGELO LONGONIMARIA LETIZIA COMPATANGELOTEATRO VALLE OCCUPATO

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)