CHI S’ACCATTA L’INTER DEL “FILIPPINO”? RICAVI FERMI E PERDITE PER 70 MILIONI: THOHIR CERCA NUOVI SOCI - IN ALTERNATIVA POTREBBE PENSARE DI VENDERE AI CINESI - LA PREOCCUPAZIONE DI MORATTI (CHE NON MOLLA LA SUA QUOTA) - MANCIO SOGNA LA PANCHINA DELLA NAZIONALE

MORATTI THOHIR 1MORATTI THOHIR 1

Luca Pagni e Andrea Sorrentino per “la Repubblica”

 

Erick Thohir è in Italia da quasi due settimane, e non si è fermato un attimo. Ha viaggiato e visto un sacco di gente, pure in giro per l’Europa: è stato a Parigi in occasione di Psg-Chelsea, a Londra per Arsenal- Barcellona, ha allacciato rapporti con proprietari e dirigenti;

 

a Milano lunedì ha cenato con alcuni presidenti di A e con Zhang Lin, il numero 2 del colosso Wanda che controlla Infront, il controverso advisor della Lega calcio. Pranzi, cene, riunioni senza sosta. Per piacere e per dovere, anzi per obbligo, anzi per necessità.

 

THOHIR MORATTITHOHIR MORATTI

Perché ora l’Inter ha bisogno di un’enorme attenzione: Thohir si è reso conto che due anni e tre mesi dopo aver rilevato l’Inter da Massimo Moratti, non è riuscito a rilanciarne le sorti. In campo e fuori. La qualificazione alla Champions League sta assumendo le sembianze di una chimera, e senza i ricavi della Champions i bilanci rimarranno in estrema sofferenza.

 

Oggi Thohir presiederà un Cda che ratificherà i conti semestrali, in un contesto assai complicato, nonostante l’erosione delle spese degli ultimi due anni: si prevede che il passivo in bilancio al 30 giugno possa oscillare tra i -60 e i -70 milioni, ben lontano dai -30 che l’Uefa impone per rispettare il Ffp.

 

THOHIR THOHIR

Il problema è che i ricavi, in questi due anni, non sono cresciuti abbastanza. Nonostante la profonda ristrutturazione del club. Nonostante l’ingresso di una gragnuola di manager e sottomanager, alcuni celermente rimossi e sostituiti (siamo già al terzo direttore marketing diverso), quasi tutti anglofoni, molti assai spaesati, del resto dovevano saperlo che il calcio italiano è un mondo a parte (a world apart). Eppure i ricavi dell’Inter non lievitano, non sono state trovate risorse né nuovi sponsor (a parte il rinnovo con Pirelli, che è qui dal 1995), e di questo verrà chiesto conto in primis all’ad Michael Bolingbroke.

 

Nel frattempo la vicenda dello stadio è in stallo (oggi nuovo incontro con Barbara Berlusconi e il Milan), i fornitori lamentano ritardi nei pagamenti e in assoluto non si vede la luce. Siamo dunque già al punto di non ritorno?

 

In città c’è chi comincia a temere davvero per le sorti del club e pare che lo stesso Moratti, detentore di quasi il 30% delle quote e di un interismo a tutti noto (l’ex presidente continua a parlare di Inter con chiunque, sempre, ogni giorno, senza sosta), sia preoccupatissimo, perché poi in questi due anni l’indebitamento con le banche e con lo stesso Thohir, che ha prestato già un centinaio di milioni all’Inter, è lievitato fino a oltre 300 milioni.

 

E si sa che voci chiamano voci, così si arriva al punto focale: è possibile che Thohir stia già pensando di cedere il club? Di sicuro si sa che ha dato mandato a Goldman Sachs Hong Kong di cercare partner sul mercato asiatico, lui stesso ha parlato di compagnie aeree cinesi interessate. Ma risulta pure che il mandato a Goldman Sachs sia più ampio: cercare possibili compratori, perché com’è noto è di fatto impossibile trovare soci di minoranza per società in perdita.

THOHIR PREGA THOHIR PREGA

 

L’Inter è dunque davvero in vendita ai cinesi? È una possibilità, magari l’extrema ratio, ma non si scarta nulla. C’è chi parla del colosso chimico ChemChina, che di recente ha acquisito proprio Pirelli e potrebbe essere il volano per un’operazione che coinvolga l’Inter, altri fanno il nome di Jack Ma e del suo Alibaba, ma è una pista che si è già allontanata.

 

Di sicuro mister Thohir si sta guardando intorno, o sta chiedendo aiuto. Oggi, a margine del Cda, illustrerà per sommi capi le strategie future in caso di mancata qualificazione alla Champions. Sulla sua exit strategy dall’Inter, invece, manterrà un rigoroso riserbo. Normale: business is business.

ERICK THOHIR ERICK THOHIR THOHIR  THOHIR

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....