CHI S’ACCATTA L’INTER DEL “FILIPPINO”? RICAVI FERMI E PERDITE PER 70 MILIONI: THOHIR CERCA NUOVI SOCI - IN ALTERNATIVA POTREBBE PENSARE DI VENDERE AI CINESI - LA PREOCCUPAZIONE DI MORATTI (CHE NON MOLLA LA SUA QUOTA) - MANCIO SOGNA LA PANCHINA DELLA NAZIONALE

MORATTI THOHIR 1MORATTI THOHIR 1

Luca Pagni e Andrea Sorrentino per “la Repubblica”

 

Erick Thohir è in Italia da quasi due settimane, e non si è fermato un attimo. Ha viaggiato e visto un sacco di gente, pure in giro per l’Europa: è stato a Parigi in occasione di Psg-Chelsea, a Londra per Arsenal- Barcellona, ha allacciato rapporti con proprietari e dirigenti;

 

a Milano lunedì ha cenato con alcuni presidenti di A e con Zhang Lin, il numero 2 del colosso Wanda che controlla Infront, il controverso advisor della Lega calcio. Pranzi, cene, riunioni senza sosta. Per piacere e per dovere, anzi per obbligo, anzi per necessità.

 

THOHIR MORATTITHOHIR MORATTI

Perché ora l’Inter ha bisogno di un’enorme attenzione: Thohir si è reso conto che due anni e tre mesi dopo aver rilevato l’Inter da Massimo Moratti, non è riuscito a rilanciarne le sorti. In campo e fuori. La qualificazione alla Champions League sta assumendo le sembianze di una chimera, e senza i ricavi della Champions i bilanci rimarranno in estrema sofferenza.

 

Oggi Thohir presiederà un Cda che ratificherà i conti semestrali, in un contesto assai complicato, nonostante l’erosione delle spese degli ultimi due anni: si prevede che il passivo in bilancio al 30 giugno possa oscillare tra i -60 e i -70 milioni, ben lontano dai -30 che l’Uefa impone per rispettare il Ffp.

 

THOHIR THOHIR

Il problema è che i ricavi, in questi due anni, non sono cresciuti abbastanza. Nonostante la profonda ristrutturazione del club. Nonostante l’ingresso di una gragnuola di manager e sottomanager, alcuni celermente rimossi e sostituiti (siamo già al terzo direttore marketing diverso), quasi tutti anglofoni, molti assai spaesati, del resto dovevano saperlo che il calcio italiano è un mondo a parte (a world apart). Eppure i ricavi dell’Inter non lievitano, non sono state trovate risorse né nuovi sponsor (a parte il rinnovo con Pirelli, che è qui dal 1995), e di questo verrà chiesto conto in primis all’ad Michael Bolingbroke.

 

Nel frattempo la vicenda dello stadio è in stallo (oggi nuovo incontro con Barbara Berlusconi e il Milan), i fornitori lamentano ritardi nei pagamenti e in assoluto non si vede la luce. Siamo dunque già al punto di non ritorno?

 

In città c’è chi comincia a temere davvero per le sorti del club e pare che lo stesso Moratti, detentore di quasi il 30% delle quote e di un interismo a tutti noto (l’ex presidente continua a parlare di Inter con chiunque, sempre, ogni giorno, senza sosta), sia preoccupatissimo, perché poi in questi due anni l’indebitamento con le banche e con lo stesso Thohir, che ha prestato già un centinaio di milioni all’Inter, è lievitato fino a oltre 300 milioni.

 

E si sa che voci chiamano voci, così si arriva al punto focale: è possibile che Thohir stia già pensando di cedere il club? Di sicuro si sa che ha dato mandato a Goldman Sachs Hong Kong di cercare partner sul mercato asiatico, lui stesso ha parlato di compagnie aeree cinesi interessate. Ma risulta pure che il mandato a Goldman Sachs sia più ampio: cercare possibili compratori, perché com’è noto è di fatto impossibile trovare soci di minoranza per società in perdita.

THOHIR PREGA THOHIR PREGA

 

L’Inter è dunque davvero in vendita ai cinesi? È una possibilità, magari l’extrema ratio, ma non si scarta nulla. C’è chi parla del colosso chimico ChemChina, che di recente ha acquisito proprio Pirelli e potrebbe essere il volano per un’operazione che coinvolga l’Inter, altri fanno il nome di Jack Ma e del suo Alibaba, ma è una pista che si è già allontanata.

 

Di sicuro mister Thohir si sta guardando intorno, o sta chiedendo aiuto. Oggi, a margine del Cda, illustrerà per sommi capi le strategie future in caso di mancata qualificazione alla Champions. Sulla sua exit strategy dall’Inter, invece, manterrà un rigoroso riserbo. Normale: business is business.

ERICK THOHIR ERICK THOHIR THOHIR  THOHIR

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO