mario orfeo fabrizio salini

LA MIA POLTRONA PER…UNA POLTRONA - SALINI PRONTO A IMPORRE ORFEO AL TG3 PER SALVARE IL SUO POSTO DI AD: LA PATERNITI SPEDITA A RAINEWS E DI BELLA ALLA SUPERDIREZIONE APPROFONDIMENTI, CIOÈ LA CURA DEI TALK SHOW. BASTERÀ QUESTO A PLACARE LA FAME TUTTA DEMOCRATICA DI RIMETTERE LE MANI SULLA RAI? ZINGA PUNTAVA AL BERSAGLIO GROSSO, OVVERO IL TG1, MA I GRILLINI NON SCHIODANO - ALLORA A BALLARE POTREBBE ESSERE IL SOVRANISTA SANGIULIANO E PURE LA TGR

 

FABRIZIO SALINI

Mario Ajello per ''Il Messaggero''

 

 

LA TRATTATIVA

 Parando tutti, dal Settimo Piano in giù, e lungo i vialetti di Saxa Rubra così come nelle stanze del Nazareno, dell'«assicurazione sulla vita» di Salini. Ovvero di Mario Orfeo. Nel Cda Rai del 21 febbraio, questi i rumors, verrà nominato direttore del Tg3. Perché Salini, ormai orfano di Di Maio, non può più resistere al pressing del Pd per un riequilibrio politico in Rai.

 

Se fosse per i dem, i direttori dei tiggì, a cominciare dal Tg1, andrebbero cambiati tutti. Se l'ad non ne cambia qualcuno - come avrà capito anche dall'incontro che ha avuto con il ministro Gualtieri il quale gli ha raccomandato di far coincidere la maggioranza in Cda Rai con quella politica-parlamentare - la sua situazione si farà davvero insostenibile.

mario orfeo foto di bacco

 

Dunque, altre nomine in vista. Giuseppina Paterniti, dal Tg3 potrebbe passare a RaiNews24 e Di Bella alla superdirezione degli Approfondimenti, cioè la cura dei talk show, tassello fondamentale anche alla luce delle tante elezioni regionali in arrivo? Questa serie di spostamenti potrebbe bastare al Pd, per compensare la difficile presa del Tg1 su cui anche dopo Di Maio il movimento non schioda?

 

GIUSEPPINA PATERNITI

No, il Nazareno vuole anche qualcosa, perfino il cambio del direttore, al Tg2 «troppo sovranista» e un riequilibrio nella testata regionale i cui vertici sono appaltati alla Lega. C'è poi chi immagina un altro tipo di turn over, senza considerare però che i 5 stelle non vogliono la Paterniti al Tg1 in quanto Carboni resta la trincea da non abbandonare. Comunque questo lo schema: la direttrice del Tg3 al Tg1, Orfeo come s'è detto al Tg3, Di Bella alla direzione Approfondimenti e Carboni a Rai News.

 

Tutto in nome di un «maggiore pluralismo» in Rai, come si è raccomandato Gualtieri nel faccia a faccia con Salini, il che significa meno M5S e anche meno Lega. In più il Pd - in questo caso in strano asse con la Lega di cui giudica l'ad ancora un po' prigioniero o comunque non sarebbe intenzionato a farla fuori davvero - sta vivendo malissimo e vuole spezzarlo a tutti i costi l'accordo pragmatico-operativo che Salini ha stipulato con Giampaolo Rossi, consigliere vicino a Fratelli d'Italia.

stefano coletta antonio di bella paolo ruffini foto di bacco

 

Un patto che ieri ha portato all'approvazione del budget 2020 con il sì coincidente e comune in Cda della solita maggioranza che si è vista negli ultimi tempi, M5S e FdI. Non poteva Salini, come si chiedono in molti, aspettare a far approvare il budget facendolo approvare il 21 febbraio con una maggioranza più consona al nuovo quadro politico?

 

LE MOSSE

Nell'ottica del cambio di passo, richiesto sempre da Gualtieri e guai a disgustare il Mef perché dal Mef dipendono le sorti dell'ad, anche sul piano industriale Salini ha accelerato. E ha affidato l'interim del Trasformation Officer al dg Alberto Matassino, incoronandolo numero due dell'azienda, ma il passaggio è stato burrascoso. Con Gaffuri, l'uscente dal quel ruolo cruciale, che in audizione ha attaccato l'ad dicendo di fatto: non mi fa realizzare il piano industriale da lui deciso e a me affidato.

 

fabrizio salini foto di bacco (1)

Gran pasticci, e gran fatica. Ce la sta mettendo tutta insomma Salini per restare dove sta. Anche se il rapporto con il presidente Foa (che voleva un rinvio dell'approvazione del budget) ormai è saltato. La blindatura di Salini con la nomina di Orfeo - ma è saltata tante volte, quindi aspettare per vedere se stavolta ci sarà davvero come pare - può aiutare. Ma coem salvavita, per l'ad, ci vuole anche altro.

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO