salmo machete

SALMO RESPONSORIALE – COSA C’E’ DIETRO IL FENOMENO “MACHETE”, IL COLLETTIVO DI RAPPER AL VERTICE DEI DISCHI VENDUTI E SU ‘SPOTIFY’? PARLA IL LEADER SALMO: “È COME FARE LA NAZIONALE DI CALCIO, PER REALIZZARE QUESTO LAVORO HO RINUNCIATO A "X FACTOR", ANZI L'HO FATTO A MODO MIO, PER STRADA, LO "STREET FACTOR” - VIDEO

 

 

Barbara Visentin per il Corriere della Sera

 

 

salmo

 

Chiamiamola factory, collettivo, crew, etichetta... La fucina creativa del rap italiano di nome fa Machete: è nata suppergiù 10 anni fa a Olbia e oggi macina record con un nuovo album, «Machete Mixtape 4», che staziona al primo posto dei dischi più venduti e a 24 ore dall' uscita (il 5 luglio) ha conquistato il primato italiano di streaming su Spotify, piazzando anche sei brani nelle prime 10 posizioni della classifica Top Singoli. In 18 tracce si ha un quadro globale della scena hip hop nazionale: c' è spazio per gli emergenti, per i nomi più o meno noti al grande pubblico che fanno parte del roster Machete e per guest star conclamate come Fabri Fibra, Marracash o Ghali.

 

«È come fare la Nazionale di calcio, mettiamo insieme i giocatori nuovi e i campioni di vecchia data». La metafora sportiva arriva dal «bomber» Salmo, uno dei tre fondatori di Machete insieme a Hell Raton e Slait, che con il suo successo clamoroso - anche in questi giorni in cui si è infortunato il ginocchio e fa i numeri sul palco in sedia a rotelle - sta trainando tutta la squadra di rapper che compare nel disco, in cui lui stesso è ampiamente presente. Il punto di forza del progetto, però, è la volontà di premiare il talento in maniera democratica: si dà spazio agli artisti giovani, si mette da parte l' ego (spesso strabordante) di chi è già affermato, tanto che «tutti hanno capito di non pensare alla loro strofa singola, ma al disco», spiega Slait.

salmo

 

Non è una dinamica semplice. E infatti, secondo Salmo, in Italia non lo fa nessuno: «I rapper di natura si fanno gli affari propri, non danno una mano agli altri. Invece io in alcuni artisti giovani rivedo me stesso 10 anni fa. Così per realizzare questo lavoro ho rinunciato a "X Factor", anzi l' ho fatto a modo mio, per strada, lo "Street Factor"».

 

machete

Lazza, Nitro, Gemitaiz, Tedua, Izi, l' incursione femminile (solitaria) di Beba sono solo alcuni dei nomi noti che affollano «Machete Mixtape 4», arrivato a cinque anni dal precedente capitolo. Musicalmente, racconta Slait, «c' è un minestrone» fra rap, elettronica battente, brani più melodici. Nei testi, la crew non risparmia nessuno con un repertorio di rime esplicito e graffiante: Machete rivendica il proprio predominio sulla scena («c' è chi può, chi non può e io può», dice Salmo, citando Totò), osserva l' Italia («questa va a chi pensa che il rap italiano vale zero/qui sembra il medioevo/l' Italia è un paese difettoso e infatti torna indietro»», dice Fabri Fibra in «Yoshi»), deride i giornalisti da gossip «che piangono per un pubblico».

machete

 

machete

Ma le canzoni sono solo la punta di un iceberg molto più grande che include producer, dj, grafici, videomaker e che di recente si è esteso anche al gaming «rappresentando» dei player nelle competizioni di videogame. «Siamo una casa di produzione a 360 gradi e ciascuno di noi tre ha a sua volta altre società», spiega Hell Raton. Questo vuol dire che un rapper, in Machete, trova un pacchetto completo, «ma non si entra col curriculum, noi siamo una famiglia - puntualizza -. Prima ci vuole un rapporto interno, poi si lavora». Il «fare gruppo» a tutti i costi è forse il segreto della longevità di un sogno nato sui banchi di un liceo artistico sardo, quello in cui studiavano sia Hell Raton sia Salmo: «Ai tempi volevamo uscire dall' isola e dalle barriere geografiche, puntando su produzioni di qualità - ricorda Hell Raton -. Io avevo una stanza in cui stampavo merchandising e poi ci dormivo in mezzo. Siamo partiti da lì. Poi, piano piano, abbiamo fatto la storia».

salmomacheteSALMOsalmo 1salmosalmo

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....