pippo baudo

CHE SANREMO SAREBBE SENZA BAUDO? "SUA PIPPITA’" TORNA ANCHE QUEST'ANNO ALL'ARISTON PER LA SERATA D'ESORDIO E PARLA DEL FESTIVAL: “MI FA SENTIRE GIOVANE. LE POLEMICHE? SERVONO A SANREMO PER ESSERE DENTRO L'ATTUALITÀ. RICORDO QUANDO GLI OPERAI ITALSIDER MI ACCOLSERO CON LE MONETINE…” - 'BAGLIONI? BASTA ATTACCARLO. POTREBBE FARE ANCHE IL TERZO FESTIVAL. È INGIUSTO ANCHE ACCUSARLO DI AVERE INTERESSI PRIVATI, RIEMPIE I PALASPORT. DIFFICILE CONDIZIONARLO…''

Marco Molendini per “il Messaggero”

 

baglioni baudo

Rischia di diventare una dolce abitudine per il signor Festival Pippo Baudo: ospite baglioniano lo scorso anno, conduttore in condominio con il ragazzo tuttopepe Rovazzi a Sanremo giovani, prossimo monumento vivente della più smisurata gara canora che si conosca al mondo. Ci sarà la prima sera (il 3 febbraio) e non è detto che finisca lì. Per il Pippo nazionale ogni ritorno su quel benamato palco è una boccata d' ossigeno, come andare in alta montagna: è la sua vita. «Mi fa sentire più giovane - ammette -. Pensavo che il rapporto con Sanremo si fosse brillantemente chiuso, invece Claudio l' ha riaperto».

 

Ci aveva provato anche Carlo Conti, a richiamarla.

«Mi voleva al Dopofestival. Ma non potevo dirgli di si».

 

pippo baudo

Troppo poco?

«Il Dopofestival l' ho inventato io come luogo di critica, prima conducendolo poi affidandolo, via via, a Ambra, Elio, Chiambretti. Accettare sarebbe stato inelegante verso Carlo sia che fossi deliberatamente inneggiante al Festival o che lo prendessi di mira cercandone i difetti».

 

Che ne pensa di questo Baglioni II che butta a mare la tradizione?

«È una svolta coraggiosa e necessaria. Anche se poi Baglioni qualcuno dei vecchi l' ha dovuto prendere per conservare, almeno, un legame con il passato».

 

Non rischia di pagare dazio in termini di pubblico tradizionale?

«È un rischio calcolato, l' alternativa è morire lentamente, anno dopo anno. Alla fine il Festival lo guardano tutti: è vero miracolo italiano, seguito su internet anche dai giovani. Sanremo è sempre Sanremo, come canta giustamente lo slogan di Sergio Bardotti e Pippo Caruso».

 

Ritroverà Rovazzi.

«Rovazzi è carino, io improvviso tutto, lui è più tecnico, ha buone idee e io gli faccio da regista: l' insieme funziona».

 

rovazzi baudo sanremo giovani

Potrà ricapitare in futuro una identificazione così totale come la sua con Sanremo?

«Difficile: siamo stati due facce della stessa carta. E poi me ne occupavo 12 mesi l' anno. Alla mia prima conduzione feci uscire un annuncio a pagamento sul giornale specializzato americano Music box, con scritto Festival di Sanremo cerca artisti americani.

 

E l' ho ripetuto tutti gli anni. Ha fatto circolare il marchio, lo ha fatto conoscere, per quel motivo ho avuto ospiti come i Queen con Freddie Mercury, come Springsteen, come Annie Lennox, come Madonna. Madonna si pagò perfino l' albergo».

baudo rovazzi

 

Non l' avete ospitata?

«Voleva stare a Montecarlo. Le dissi che noi potevamo ospitarla solo a Sanremo. E pagò di tasca sua».

 

Qual è il suo bilancio personale?

«Sono stato fortunato anche perché una volta si scrivevano canzoni per farle durare nel tempo, oggi i pezzi sono tutti effimeri, mancano gli autori».

 

Fra i suoi 13 Festival qual è il primo che le viene in mente?

«Sono due. Quello vinto da Cristicchi, con quel finale spiazzante sulla sedia e la rosa in mano e, fortunatamente, quell' anno Al Bano e Romina arrivarono secondi. E quello di Si può dare di più dell' 87: lo interruppi per annunciare la morte di Claudio Villa.

Morandi, che era suo tifoso, mi disse piangendo: È la vittoria più triste della mia vita».

 

E il Sanremo che l' ha fatta tribolare di più?

«Quelli delle polemiche, come quello dell' irruzione di Cavallo pazzo. Appignani mi seguiva sempre e me lo diceva prima. Avvertii la polizia e il commissario mi tranquillizzò: Abbiamo tutto sotto controllo. Ma dopo qualche secondo Cavallo pazzo era lo stesso sul palco».

 

fiorello baudo

Le polemiche hanno sempre fatto buon gioco a Sanremo. Le ha mai cavalcate?

«Non ne avevo bisogno. Le polemiche vanno gestite con sapienza, servono al Festival per essere dentro l' attualità. Quando gli operai Italsider mi accolsero con le monetine, sospesi la manifestazione per farli parlare. Spiegai ai loro sindacalisti che avevo già dato spazio della protesta e li invitai a telefonare a casa ai loro parenti, che confermarono. A quel punto non volevano più salire sul palco. Li obbligai: ora uscite con me. E fu un grande successo».

 

Baglioni, alla vigilia di questo Festival, ha suscitato un vespaio su un tema caldo come quello dei salvataggi in mare.

«Ha espresso il suo pensiero. Ora è giusto dimenticare questo aspetto».

 

Quanti Festival farà ancora Claudio?

baudo instagram

«Potrebbe fare anche il terzo e sarebbe giusto. Queste cose vanno affidate a mani esperte e Claudio le ha. Ma è difficile immaginare ora lunghe sequenze. Lui, come Morandi, ha una sua carriera, ha fatto la storia della canzone italiana nel dopoguerra. Non ha bisogno del Festival. È ingiusto anche accusarlo di avere interessi privati, riempie i palasport. Difficile condizionarlo».

 

Quando comunicò a sua madre Innocenza che partiva per Roma per fare televisione, lei protestò con un «lì sono tutte bottane». Sono passati 60 anni: farà ancora programmi?

baudo rovazzi

«Finché ho la forza fisica mi fa piacere apparire. Con la nuova direzione Rai abbiamo buoni rapporti e ci sarà qualche colloquio. Ma non voglio fare grandi puntate. Mi occuperò anche del mio libro autobiografico, Ecco a voi, senza promozione è già andato benissimo».

pippo baudo sharon stone 1pippo baudo sharon stonepippo baudo e mara venier mezzelani gmtclaudio baglioni e pippo baudopippo baudoCORRADO - MIKE BONGIORNO - PIPPO BAUDOPippo Baudocelentano baudo jovanottiPippo Baudo La Siciliapippo baudomaurizio costanzo pippo baudoHUNZIKER BAUDOfalchi baudo kollpippo baudo a sanremo 2018pippo baudo baudo rovazzi baglionipippo baudo cover

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO